PDA

Visualizza la versione completa : abbinamento con platy


giulietta__85
07-03-2008, 21:51
ciao,ho un'acquario di circa 30 litri e per ora è abitato solo da 3 platy.....vorrei aggiungere qualche altro pesciolino!potreste consigliarmi voi qualche pesciolino carino(a parte i guppy che non voglio),che possa convivere con i miei 3 platy?
grazieeee :-)

sobi
07-03-2008, 21:57
i molly, portaspada della famiglia poecilidi,però non mettercene troppi,chiedi al negoziante che numero ti consiglia ;-)

laco.
07-03-2008, 22:35
Come ti ha detto sobi puoi mettere molly e/o portaspada cm pulitori 3/4 cory e magari 2/3 danio rerio(ma nn so se sn adatti xkè talvolta inseguono gli altri pesci)
____________
laco.

Poecilide
10-03-2008, 14:04
Molly e portaspada in 30l?...no...lascia stare...i platy sono 1m e 2f?...nel caso metti un'altra femmina e un trio di cory(2 maschi e una femmina) da scegliere tra Paleatus e Aenus.....oppure, ancora meglio, se non hai l'acquario aperto,una bella ampullaria...oppure una coppia...ciao! ;-)

sobi
10-03-2008, 17:31
perchè no, i molly che sono almeno un pò più piccoli dei portaspada,cmq io avevo sentito dire che corydoras in 3o litri sono un pò stretti,però li ho visti stare comunque in acquari più o meno così...in fondo un pesce si adatta sempre ;-)

dado.88
10-03-2008, 20:48
in fondo un pesce si adatta sempre


forse solo perchè non puo parlare.... #07

scusami, sobi, senza polemica, ma mica è sempre vero...insomma...metti un pesce rosso in una boccia e lo fai crepare nano e con le pinne atrofizzate...e questo è solo uno dei tanti esempi... -20

Poecilide
10-03-2008, 23:10
in fondo un pesce si adatta sempre


forse solo perchè non puo parlare.... #07

scusami, sobi, senza polemica, ma mica è sempre vero...insomma...metti un pesce rosso in una boccia e lo fai crepare nano e con le pinne atrofizzate...e questo è solo uno dei tanti esempi... -20
quoto ;-)

Revan9
11-03-2008, 01:38
bhe, meglio nella vaschetta da 5 litri, ke in quella da 30 del venditore con altri 50 pesci. ^^

Revan9
11-03-2008, 01:52
bhe, meglio nella vaschetta da 5 litri, ke in quella da 30 del venditore con altri 50 pesci. ^^

babaferu
11-03-2008, 10:56
Revan9, non è vero, per molti motivi, oltre chè il fatto che il negoziante li tiene in vasche affollate il tempo che vende i pesci, ed è motivato dal commercio. tu quando allestisci una vasca lo fai per soldi o per passione?
ciao, ba

Revan9
11-03-2008, 11:54
se li vende, mica e detto, magari quando li prende col retino prende sempre i piu giovani e lascia li i piu vecchi, senza accorgersene, e poi se proprio la vogliamo dire, un pesce rosso rimane nano anche in un 60 litri, meno nano, ma sempre nano. nel tempo in cui un negoziante vende tutti i pesci ke ha in un 30 litri, di code smozzicate ce ne sono li dentro, tranne in pesci pacifissimi, ma la vedo dura. io ne avevo uno in una vaschetta da luna park proprio, ed e sempre stato vispo e bene, lo avevo pure mezzo addomesticato, poi gli ho comprato un 30 litri solo per lui, si e piazzata davanti al filtro a nuotare contro corrente x giorni, ed e morto. per quanto ne so se stava nel 5 litri era ancora vivo, nano, ma vispo e vivo.

ed e ovvio ke lo faccio per passione, fosse per i soldi aprirei un negozio di animali, ma non tutti possono permettersi di spendere soldi su soldi per un acquario, io col 60 litri in 2 mesi ho speso gia 250 euro, e se un solo guppy prova a lamentarsi del suo habitat lo lascio dasolo con un betta per qualke ora!! :)

e tornando al pesce ke si adatta, è cosi, i pesci si adattano, (ovviamente non puoi mettere un guppy in acqua a 5 gradi, o un pesce rosso in quella di 30) nel loro habitat naturale non hanno mica il ph preciso, il gk preciso e gli no2 a 0, tantomeno la temperatura perfetta, di meglio di un acquario hanno solo piu spazio e il cambio di acqua ogni secondo, ma anche predatori a destra e sinistra, ora non parlo con i pesci, ma preferiscono un fiume o un laghetto strapieno di predatori, oppure un acquario dove rimangono nani ma non devono guardarsi la coda ogni secondo dall'attacco di un pesce 10 volte piu grande?? e una bella sfida secondo me.
e cmq rimangono nani non x qualke malattia, ma semplicimente xke il loro corpo si adatta alla dimensione del luogo in cui sono, loro mica sanno ke possono diventare grandi come carpe nei fiumi. (per venire poi mangiati dai cinesi/giapponesi)

questa non e polemica, e solo il mio punto di vista.

babaferu
11-03-2008, 12:03
lo trovo assolutamente non condivisibile, perchè in natura le condizioni sono peggiori, ma i pesci sono liberi.
tu sei responsabile della vita dei tuoi pesci, non di quelli in vasca del negoziante o delle carpe cinesi, perchè dei tuoi pesci hai deciso il destino, hai deciso di acquistarli o vincerli al luna park e quindi ti devi preoccupare che vivano nel migliore dei modi possibili.
...son punti di vista.

ps: il tuo pesce nel 30 lt è morto x il picco dei nitriti, moooolto probabilmente.

Revan9
11-03-2008, 12:23
nono feci i test e tutto e non ce ne erano, ha nuotato 3 giorni come un pazzo, e poi si e accasciato a terra, sara morto di infarto!

nel miglior modo possibile ke ci consenta il nostro portafoglio.


tornando al post iniziale, secondo me un trio di cory e troppo per un 30 litri, disolito sono tranquilli e per di piu dormono, ma quando gli vengono i loro attacchi di skizzofrenia sfrenata in un 30 litri 3 cory secondo me ti durano poco.
e non la vedo bene neanke ad aggiungere altri poecilidi, visto ke cmq hai gia i platy, ci penseranno loro a popolare tutto, se aggiungi altri pesci ke si riproducono con il ritmo dei platy, vai in sovraffollamento molto presto.
guarda se ti piacciono questi: Hyphessobrycon flammeus. son carini, e ravvivano un po l'acquario xke sono un po attaccabrighe (ma non mordono e non uccidono nessuno, fanno solo inseguimenti) come valori siamo su quelli dei poecilidi, io ne ho 4 e non mi hanno mai creato problemi, per di piu li ho beccati a mangiarsi qualche avanotto cosi non rischi di avere problemi tra qualke tempo di sovraffollamento. dagli un occhiata! babaferu tu ke ne dici dei flammeus nel suo 30 litri?? :-))

babaferu
11-03-2008, 12:27
...che mi hai fatto conoscere un pesce nuovo, ma dai un'occhiata ai valori che vorrebbe....
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=24

Revan9
11-03-2008, 14:19
non vedo il problema!! :P

temperatura a 25 diciamo cosi stanno belli calducci ed entrambi possono starci.
dGH a 15 che entrambe le specie lo tollerano.
e ph a 7, cosi e il massimo per i flammeus, e il minimo per i platy.

ho sbagliato qualcosa??

io la tengo cosi e sia guppy, ke platy, ke i flammeus stanno benone. levando quel guppy ke e morto ma e sempre stato male.

sobi
11-03-2008, 15:34
REVAN 9 :bravoo,secondo me hai ragione,sai anch'io ho avuto un esperienza con pesci rossi ,stavano in una vascetta di dieci litri e stavano benissimo,addirittura riuscivo ad accarezzarli,perchè mi venivano vicino e non avevano paura di me,io li trattavo molto bene,ma un giorno mi accorsi che erano troppo grandi per stare lì,così decisi che era meglio dar loro una nuova vita.Una mattina li portai in un laghetto di giardino di mia zia assieme ad altri pesci rossi,quando li avevo liberati mi si spezzava il cuore,però nello stesso tempo ero felice per loro,soltanto uno rimaneva vicino alla riva ,si faceva ancora toccare da me,poi pian piano cercava di capire che lì sarebbe stato meglio... -20 beh comunque un pesce se trova il suo ambiente starà sempre bene,questo è quello che conta,DEVE STARE BENE NELL'AMBIENTE;i pesci non sono delicati soltanto loro sanno adattarsi come possono.Ciaooo -e50

Aredhel
11-03-2008, 20:03
non dico niente...solo quoto babaferu al 100%
non è il pesce che deve adattarsi, siete voi che dovete adattarvi ad essere acquariofili

dado.88
11-03-2008, 20:48
quoto babaferu e Aredhel...


loro sanno adattarsi come possono

esatto "come possono"...e non sempre possono "bene", anzi.

comunque qui ognuno ha la sua opinione e non sarò certo io a non rispettare questo paradigma fondamentale..

ciao. :-)

sobi
12-03-2008, 15:40
AREDHEL,DADO 88 ecc....su quante polemiche che fate,per quel che mi riguarda me,non è che abbia iniziato da tantissimi anni cmq non sono neanche male,visto che sono solo sette mesi e mezzo che ho allestito il mio primo acquario e me la sto cavando benissimo.In più devo ringraziare molto un mio amico che dalla sua esperienza di ben 13 anni,mi ha aiutato molto in tutte le scelte compresi negozi in cui rifornirmi.Lui ha un bellissimo acquario marino ed è molto bravo,GRAZIE BABA #36#

giulietta__85
18-03-2008, 19:30
grazie a tutti per i consigli...non vedo l'ora di rallegrare il mio acquario con altri pesciolini :-)