PDA

Visualizza la versione completa : X gli esperti di filtri esterni...


Andreww
07-03-2008, 17:34
Ciao ragazzi, ho un acquario da 100l con uno schifo di sistema filtrante.
Ora mi sono messo in testa di prendere un filtro esterno ed ero orientato per il TetraTec Ex 700... Solo che guardando il fillmato sul sito originale ho scoperto che l'acqua pulita rientra in acquario tramite tante cascatelle provenienti da un tubo inserito orizzontalmente in acquario... Problema... Ho una parete di plastica e le ventose di sicuro non si appiccicano e poi ho questo filtro volante che devo mantenere x il termoriscaldatore. Ma il pratiko come butta fuori l'acqua?? Vi mostro le schifose foto del mio acquario per vedere se a qualcuno ha idea di che filtro esterno mi possa andar bene (e come metterlo sopratutto!!!)...

http://img504.imageshack.us/img504/9623/acquario06yl4.jpg (http://imageshack.us) http://img131.imageshack.us/img131/8306/acquario14pc3.jpg (http://imageshack.us) http://img131.imageshack.us/img131/3166/acquario13xw3.jpg (http://imageshack.us) http://img256.imageshack.us/img256/3262/acquario12nh5.jpg (http://imageshack.us)


A parte il cloro attaccato sulle pareti che non riesco a togliere, ci sono 2 fori all'estremita del coperchio dove pensavo di far passare i tubi di mandata e ritorno (sperando che ci stiano)...
Mentre il foro centrale che vedete sul coperchio è per ispezionare il filtro con coperchio chiuso... Quale sistema mi andrebbe meglio?
Andrea.

Paolo Piccinelli
07-03-2008, 18:25
Pratiko 200, oppure eheim 2224... fai passare i tubi dal foro che già c'è.

anche il Tetra puoi montarlo, invece della spraybar (pioggia) lasci solo il tubo di mandata a manico d'ombrello ;-)

Dengeki
07-03-2008, 18:38
Basta non mettere il diffusore a pioggia come dice Paolo, c'era anche nell'Eheim che ho preso e non l'ho montato. Il filtro interno se è possibile io lo toglierei, il termostato lo puoi attaccare con le ventose al vetro, di quale parete di plastica parli?

Andreww
07-03-2008, 22:16
An... io ero convinto che il diffusore a pioggia facesse parte come standard nel filtro senza alcuna alternativa e invece mi sembra di capire che se si vuole lo si usa altrimenti si usa presumo un tubo sempre in dotazione... Bene da sapere!!! :-))
Le pareti dell'acquario ovviamente sono tutte in vetro ma nella parete di sfondo cè un fondale nero in plastica che fa da sfondo all'acquario (internamente all'acquario, utile per i piccoli appena nati che si nascondono li dietro :-) :-) ).
lo si nota di più sulla seconda foto, un po sopra le piante e un pò sotto il filo elettrico... Quella plastica bianca piena di calcare è una parte dello sfondo che esce dall'acqua...
Cmq da quello che ho sentito non dovrebbe essere male come filtro...
Il riscaldatore tocca metterlo nella parete di destra o sinistra.
A ragion di logica sotto o almeno nelle vicinanze di dove scende l'acqua pulita.
A proposito voi come togliete il calcare residuo su oggetti o altro??
Grazie!

Dino68
07-03-2008, 23:58
A ragion di logica sotto o almeno nelle vicinanze di dove scende l'acqua pulita.

si davanti all'uscita del filtro in vasca, cosi l'acqua non ristagna intorno al termoriscaldatore.


A proposito voi come togliete il calcare residuo su oggetti o altro??


gratta piano piano cercando di non farlo cadere in acqua.

proton
08-03-2008, 01:03
vai col tetra tranquilo, io c'è l'ho e mi ci trovo benissimo... e poi se la pioggia nn ti piace levi il diffusore :-D