Visualizza la versione completa : illuminazione per il mio cubo wave
ciao a tutti...sto per riallestire il mio cubetto(30*30*35 ossia 30 litri stra lordi,saranno 25 netti ma forse pure meno) nella seguente maniera: fondo akadama piu osmocote,fertilizzazione con pmdd (compo orchidee,compo ferro liquido,potassio di solfato), co2 a gel..e volevo sapere se me la cavavo con una es da 25 watt in plafoniera tertial ikea mettendola proprio a filo dell'acqua..volevo provare a cimentarmi con una pianta da primissimo piano(non so glosso)...come la vedete? che ci posso mettere all'interno della global per rendere il tutto molto piu riflettente?teoricamente avrei pure la solaris originale da 18 e arriverei a 35,pero starebbero male insieme...
-ale-, credo che 25 watt ti bastano per la glosso, ma io non la pianterei subito, aspetterei qualche mese, affinche il fondo si formi un pò.
non conosco quella lampada e se la immagino, tonda come quelle di ikea, non è facile da rendere riflettente.
Dino68, in che senso si formi il fondo?dici per l'assestamento dell'assorbimento di kh dell'akadama?bravo hai centrato è tondeggiante..
dico che il fondo deve essere ben formato di sostanze nutritive e non nuovo. cosi è stato consigliato anche a me, ed in effetti ho ottenuto un buon risultato solo dopo che era passato qualche mese di fondo "formato", ma non avevo akadama che è uno dei migliori ;-)
a ok ok..non si finisce mai di imparare,non lo sapevo..
speriamo che lo sia davvero uno dei migliori,io l'ho scelto perchè mi piace davvero un casino,se poi è pure buono meglio! :-)
si molto bello, al prossimo rifacimeno il mio 120 litri lo farò cosi.
guarda rettifico..ne metto due di plafo le ho gia e npn voglio rischiare di avere poca luce...dunque sono una solaris da 18 piu una es da 21..39 watt su 30 litri lordi secondo me è il top... :-))
-ale-, tantini i watt.....occhio...alle bastarde !!!
dino hai perfettamente ragione però 25 watt sul mio acquario,leggendo quà e là,sono pochi...anche se raggiungerei il canonico 1w/l con 25 watt leggevo che questo valore,per gli acquari molto piccoli, non vale e bisogna superarlo...comunque hai ragione in pieno,sarà una cosa complicata...ma questo acquarietto deve essere la mia nave scuola per l'acquario in sala che aspetta di essere allestito al meglio..dunque se mi metterà alla prova meglio,tanto di guadagnato... :-)
bene...fallo da urlo allora !! ;-)
frena frena.... :-D
io PROVERO' a farlo da urlo...=) speriamo bene..... #17
i cubetti mi stanno affascinando anche a me #18 #18 gonfi di piante e qualche gamberetto qua e la :-D
domanda...l'akadama si trova in tutti i rivenditori di acquariofilia? e quanto costa al sacchetto?
fedede, mi stai pedinando da un topic all'altro :-D ?
no l'akadama non la trovi nei negozi di acquari ma nei garden ben forniti...la devi comperare solo originale,quella con la scritta akadama in grande sul saccone,sennò si sflalda una volta in acquario..cosat 16 euro al sacco (9 kg) e basta e avanza per farci due cubetti da 30 litri....
Io l'ho acquistata su pagineverdibonsai
qui a salerno è praticamente impossibile trovarla, senza avere facce strane o domande idiote di rimando
dalla mia brevissima esperienza - solo due giorni - ho notato che l'akadama (pur rimasta 10 gg in acqua di rubinetto) non ha dato quello spiacevole problema di assorbimento, anzi!
i valori, rispetto al precedente allestimento che prevedeva una ghiaietta inerte grigia, non sono cambiati per nulla
sarà merito della maturazione - seppur breve - in 10 giorni d'acqua di rubinetto? BOH!
Ah, se posso permettermi, acquistate akadama fine, non media, quella è una tragedia per la piantumazione!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |