*Papera*
06-03-2008, 23:41
Sono neofita e lo sapete... mi viene una domanda: ma la luce del giorno come viene considerata?
Cerco di spiegarmi meglio: quando non sono in casa, le serrande sono chiuse e quindi c'è buio in casa e va benissimo l'accensione delle lampade; quando sono in casa però le serrande sono apertissime e la mia casa è piena di luce, non diretta sull'acquario, ma la stanza è abbastanza luminosa, nonostante le tende... in questo caso come devo considerare il fotoperiodo? continuo sempre a tenere in considerazione la media delle 8 ore dei neon non tenendo in considerazione il resto, oppure devo calcolare una qualche proporzione?
Oddio, mica lo so se mi sono spiegata meglio... #17
Se non capite, fatemi le domande perchè stasera il mio neurone s'è messo in sciopero... #13
Cerco di spiegarmi meglio: quando non sono in casa, le serrande sono chiuse e quindi c'è buio in casa e va benissimo l'accensione delle lampade; quando sono in casa però le serrande sono apertissime e la mia casa è piena di luce, non diretta sull'acquario, ma la stanza è abbastanza luminosa, nonostante le tende... in questo caso come devo considerare il fotoperiodo? continuo sempre a tenere in considerazione la media delle 8 ore dei neon non tenendo in considerazione il resto, oppure devo calcolare una qualche proporzione?
Oddio, mica lo so se mi sono spiegata meglio... #17
Se non capite, fatemi le domande perchè stasera il mio neurone s'è messo in sciopero... #13