Visualizza la versione completa : Tutto bello, ma quanto mi COSTI???
marchino80
06-03-2008, 20:10
Ciao a tutti....
Sono Novissimo negli acquari...
Anzi! Non ho ancora cominciato!!!
Avevo un acquario di acqua dolce anni fa, circa una 50ina di litri...
Per diversi motivi non ho potuto portarlo avanti...
Da qualche tempo mi sono avvicinato (nelle ultime settimane più intensamente) all'idea di un acquario marino...
Il portale l'ho girato tutto (o quasi) nelle sue forme, arrivando ad una conclusione (grazie ai tanti consigli sparsi in giro): Marino, alla Berlinese con gli accorgimenti-consigli che ognuno di voi ha diffuso su Acquaportal.
Manca però un dato importantissimo per dare il LA a questa nuova entusiasmante avventura: QUANTO MI COSTA???
Qualcuno di voi sa dirmi quali e quante sono le spese di primaria importanza??
Escluderei il mobile, visto che di mestiere faccio il mobiliere-falegname. #07
Aspetto vostre risposte.... :-))
nel frattempo volevo fare TANTISSIMI COMPLIMENTI a tutti voi....
Siete davvero di grande aiuto e avete degli acquari veramente STUPENDI!!!
Ciao ciao.[/b]
Notturnia
06-03-2008, 20:28
quanti litri ? :-))
Alessandro Falco
06-03-2008, 20:47
ti butto li' la cifra che per fare un acquario di barriera ( ma esistono tipologie meno costose) spendi sui 1000 euro ogni 100 litri d acqua ( ma piu litri scendi col prezzo) utilizzando attrezzatura nuova o mediamente...
poi te la giochi con l usato...
io acquistando TUTTO usato ( il mercatino di questo sito e' ottimo) sto preventivando una spesa di almeno 2000 euro.. il mio acquario e' 300 litri ..
poi va aggiunta la bolletta che e' sui 2#300 euro l anno
tutto quello che ho scritto e' buttato li ma credo dia una buona idea indicativa..
va aggiunta anche la regola che piu' spendi all inizio, meno spenderai in totale per riparare ad errori o braccini corti...
buon acquario!
marchino80
06-03-2008, 20:52
sui 200, 300 litri al massimo... circa 130x50x60????
ditemi voi.........
THK's #19
Sandro S.
06-03-2008, 20:58
prima di iniziare leggi, leggi tanto
sì per un 300 litri credo che 2000 euro per partire ci vogliano.. secondo me anche qualcosa di più.
dipende soprattutto da quanto riesci a pagare le rocce vive
***dani***
06-03-2008, 21:22
per un 300 litri, se vuoi tenere coralli duri, considera anche una spesa di mantenimento annuo di circa 1500 euro, per il solo mantenimento, vedi qua: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161816
Notturnia
06-03-2008, 21:24
300 litri di installazione spenderai tranquillo 3 mila euro e poi sono circa 300-500 l'anno di gestione
oltre al vivo
***dani***
06-03-2008, 21:28
notturnia non bastano :-) vedi il mio link sopra :-))
pasinettim
06-03-2008, 22:09
Perchè farci del male così #23 #23
Notturnia
06-03-2008, 22:22
***dani***, hm.. boh.. non so quanto spendo io all'anno ma mi pare siano ben di meno.. e io ho 500 litri.. ma credo di stare sui 1000... dovrei rifare i conti (sempre senza vivo)
***dani***
07-03-2008, 00:57
leggiti il post linkato... hai considerato le spese per energia elettrica?
Notturnia
07-03-2008, 01:59
leggiti il post linkato... hai considerato le spese per energia elettrica?
si si ho letto il tuo sito..
probabilmente abbiamo contratti di energia differenti e comprando via internet risparmio qualcosina.. ma non penso di sforare i 1000 di molto.. cm penso che molto dipenda dal fatto che di corrente spendo meno di molta gente..
cmq si.. rapportando la corrente a 0.2€/kWh siamo sui 1500 tranquilli..
***dani***, non e' che tu abbia esagerato nei costi di gestione, e' che alcune variabili incidono notevolmente. Ad es tu hai un 8x54 di neon io 6x54 significa che io risparmio rispetto a te il 25% di energia elettrica cioe' 170 euro l'anno. Riconsidera il tutto per tutte le variabili e vedi che io per il mio 300 spendo circa la meta' di te. E' piu' che ovvio che cio' e' dovuto al fatto che il mio e' un acquario molto piu' modesto, spendo la meta' ed ottengo un quarto della tua splendida vasca, tuttavia il discorso e' quanto ci si vuole o puo' impegnare (economicamente e fisicamente) e il risultato e' grosso modo conseguente. (manico a parte, io non co l'ho -28d# ) Io non posso spendere tanto e quindi ho un acquario meno bello (colpa anche del fato cnhe sono neofita e faccio sciocchezze ovviamente), ma che tuttavia mi da infinite soddisfazioni e , ad un costo ragionevole e' diventato per me motivo di grande interesse.
marchino80
07-03-2008, 12:33
Mamma Mia....
Ragazzi intanto grazie a tutti......
Le spese di gestione sono veramente tante.....
Ho notato che più del 50 % è energia elettrica....
Mettendolo in negozio mi da meno preoccupazione... #18
Adesso è più semplice decidere.....
Inizierò compilando una lista di cose da comprare:
Vorrei postarla.. dovesse mancae qualcosa, o magari c'è qualcosa di troppo o una marca invece di un'altra.... Sono sicuro che con la vostra esperienza saprete dare consiglio....
Non sarà cosa veloce... Voglio fare con comodo... Pian piano...
Anche per acquisire un po più d'esoerienza e fare meno errori...
P.s.
Leggendo ho denotato da parte di tanti una frase importante: spendere bene (quindi un po di +) all'inizio comporta spendere meno in seguito.....
Quindi (da buon Rompi P***e ) chiederò consigli su ogni cosa.... eheheheh #24 :-))
GRAZIE A TUTTI..
Mi metto subito a lavoro.. (ops finita la pausa lavoro... cnd... )
Ciao.
***dani***
07-03-2008, 14:53
Ciao Mauro... magari...
***dani***, non e' che tu abbia esagerato nei costi di gestione, e' che alcune variabili incidono notevolmente. Ad es tu hai un 8x54 di neon io 6x54 significa che io risparmio rispetto a te il 25% di energia elettrica cioe' 170 euro l'anno.
Fosse così...
2 neon in meno sono...
2x54=108w per 10 ore sono 1.080w al giorno per 365 giorni sono 394.200 w ovvero 394kw che a 0,22 euro a kw sono 87 euro...
mica ci sono solo i neon :-))
Riconsidera il tutto per tutte le variabili e vedi che io per il mio 300 spendo circa la meta' di te. E' piu' che ovvio che cio' e' dovuto al fatto che il mio e' un acquario molto piu' modesto, spendo la meta' ed ottengo un quarto della tua splendida vasca, tuttavia il discorso e' quanto ci si vuole o puo' impegnare (economicamente e fisicamente) e il risultato e' grosso modo conseguente. (manico a parte, io non co l'ho -28d# ) Io non posso spendere tanto e quindi ho un acquario meno bello (colpa anche del fato cnhe sono neofita e faccio sciocchezze ovviamente), ma che tuttavia mi da infinite soddisfazioni e , ad un costo ragionevole e' diventato per me motivo di grande interesse.
Certo, non lo metto indubbio... io ho fatto un conto per la mia vasca, ognuno può sulla mia falsariga farsi i propri e divertirsi ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |