Visualizza la versione completa : Filtro esterno chiuso e prevalenza
Zizuzazu
06-03-2008, 19:35
mi sembra di aver letto che in un filtro esterno chiuso ermeticamente la prevalenza non debba essere presa in considerazione.
mi confermate?
ovvero se la pompa è a 60 cm dal bordo della vasca serve per forza una pompa con prevalenza superiore a quel dislivello?
grazie
marco
Paolo Piccinelli
07-03-2008, 10:52
Non confermo, o meglio preciso... tutti i filtri recano in etichetta la prevalenza (più che altro il dislivello) per due motivi:
A filtro fermo più aumenta il dislivello fra filtro e vasca e più aumenta la pressione nel filtro, con conseguente rischio di perdita dalle guarnizioni.
A filtro acceso non devi pensare ad una situazione statica, quindi è buona norma che la pompa stia sotto la vasca e non a fianco (altrimenti cavita) ed entro la prevalenza per mantenere la portata nominale.
Sago1985
09-04-2009, 11:33
Scusa Paolo,mi fai capire un pò meglio questa cosa della prevalenza nei filtri esterni? Leggendo qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2651291#2651291
e soprattutto i quello che dice St_eM mi è venuto il dubbio.. perchè in effetti non ha (teoricamente) torto.. Nel filro esterno il peso della colonna in salita è bilanciato da quello in discesa quindi la pompa lavora solo per muovere il volume d'acqua,non per superare una prevalenza..
Quindi la domanda è: Se un filtro ha una prevalanza di 50cm lo posso mettere 1m sotto la vasca?O meglio di no perchè non è progettato per la pressione di 1 metro e potrebbe avere delle perdite?
Puoi intervenire anche li e dare il tuo consiglio? Grazie 1000.. :-))
Sago1985
09-04-2009, 11:33
Scusa Paolo,mi fai capire un pò meglio questa cosa della prevalenza nei filtri esterni? Leggendo qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2651291#2651291
e soprattutto i quello che dice St_eM mi è venuto il dubbio.. perchè in effetti non ha (teoricamente) torto.. Nel filro esterno il peso della colonna in salita è bilanciato da quello in discesa quindi la pompa lavora solo per muovere il volume d'acqua,non per superare una prevalenza..
Quindi la domanda è: Se un filtro ha una prevalanza di 50cm lo posso mettere 1m sotto la vasca?O meglio di no perchè non è progettato per la pressione di 1 metro e potrebbe avere delle perdite?
Puoi intervenire anche li e dare il tuo consiglio? Grazie 1000.. :-))
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 13:54
Sago1985, se la vasca fosse chiusa ed in pressione, il discorso sarebbe esatto... ma la vasca è aperta e quindi, in un sistema dinamico, non funziona.
Ne abbiamo discusso varie volte anche con il buon Danilo Ronchi (ex moderatore, nonchè ingegnere idraulico)... se non stai nell'intervallo di prevalenza, la portata in uscita si azzera e se molti il filtro sopra la vasca, prima o poi la pompa cavita.
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 13:54
Sago1985, se la vasca fosse chiusa ed in pressione, il discorso sarebbe esatto... ma la vasca è aperta e quindi, in un sistema dinamico, non funziona.
Ne abbiamo discusso varie volte anche con il buon Danilo Ronchi (ex moderatore, nonchè ingegnere idraulico)... se non stai nell'intervallo di prevalenza, la portata in uscita si azzera e se molti il filtro sopra la vasca, prima o poi la pompa cavita.
Sago1985
09-04-2009, 13:59
Grazie Paolo quindi il consiglio è di posizionare il filtro entro la prevalenza che dichiarano e mai sopra la vasca.. ok!
Se hai tempo dai una letta anche all'altro post? Grazie ancora!
Sago1985
09-04-2009, 13:59
Grazie Paolo quindi il consiglio è di posizionare il filtro entro la prevalenza che dichiarano e mai sopra la vasca.. ok!
Se hai tempo dai una letta anche all'altro post? Grazie ancora!
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 14:12
già risposto :-))
Paolo Piccinelli
09-04-2009, 14:12
già risposto :-))
Sago1985
09-04-2009, 14:15
Ho visto.. mi capita un sacco di volte di postare contemporaneamente ad altri e tempo 2 sec. mi arriva l'email.. Homer direbbe: Doh!!!!! :-D
Sago1985
09-04-2009, 14:15
Ho visto.. mi capita un sacco di volte di postare contemporaneamente ad altri e tempo 2 sec. mi arriva l'email.. Homer direbbe: Doh!!!!! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |