TheTurkish
06-03-2008, 11:48
Salve a tutto il forum!Mi presento sono Nicola,vi seguo da parecchio tempo,ma ora ho bisogno di un consiglio.
Sono entrato in posseso di una vasca da 220 litri che devo allestire da zero,essendo la vasca sprovvista di coperchio sono intenzionato a fare un acquario aperto,e qui vengono i miei dubbi per quanto riguarda il campo dell'illuminazione.
Sono intenzionato ad acquistare questo tipo di plafoniera
Descrizione:
Plafoniera cm 120 con 4 neon PL da 36 Watt a luce bianca 7200 K. Accensione separata a due a due.
Adatta anche per acquari più corti o poco più lunghi di 120 cm grazie ai supporti regolabili.
Altezza cm 11.
Facilmente ribaltabile per agevolare le operazioni di manutenzione.
Lamina in Plexiglass antispruzzo.
Presa aggiuntiva laterale utilizzabile ad esempio per collegare un faretto a led o una pompa.
2 anni di garanzia.
Per acquari marini e di acqua dolce.
Prezzo 80euro
Potrebbe andare bene per il mio scopo?
Che differenza c'è tra un neon PL e un neon T5/T8?
Grazie mille.
Nicola
Sono entrato in posseso di una vasca da 220 litri che devo allestire da zero,essendo la vasca sprovvista di coperchio sono intenzionato a fare un acquario aperto,e qui vengono i miei dubbi per quanto riguarda il campo dell'illuminazione.
Sono intenzionato ad acquistare questo tipo di plafoniera
Descrizione:
Plafoniera cm 120 con 4 neon PL da 36 Watt a luce bianca 7200 K. Accensione separata a due a due.
Adatta anche per acquari più corti o poco più lunghi di 120 cm grazie ai supporti regolabili.
Altezza cm 11.
Facilmente ribaltabile per agevolare le operazioni di manutenzione.
Lamina in Plexiglass antispruzzo.
Presa aggiuntiva laterale utilizzabile ad esempio per collegare un faretto a led o una pompa.
2 anni di garanzia.
Per acquari marini e di acqua dolce.
Prezzo 80euro
Potrebbe andare bene per il mio scopo?
Che differenza c'è tra un neon PL e un neon T5/T8?
Grazie mille.
Nicola