PDA

Visualizza la versione completa : cambio acqua con acqua di bottiglia


genova74@alice.it
06-03-2008, 10:01
Ciao a tutti, lo sò che molto probabilmente con questo argomento riceverò decine di insulti e molte prese in giro, ma ieri sera ero a casa di un amico e mi è caduto l'occhio su i valori chimici di un'acqua in bottiglia (non voglio fare il nome per pubblicità)che aveva le seguenti sostanze:
calcio 10,6mg
magnesio 5mg
potassio 0,5mg
nitrato 3mg
idrogeno 43mg
e ho pensato se usassi quest'acqua per fare il cambio al mio nano sarebbe perfetta ??
in fondo devo cambiare solo due litri a settimana e non sarebbe una spesa folle 1,20 euro totali a settimana più il sale.
Ora vi chiedo sarebbe davvero una cavolata oppure potrebbe essere una buona idea sempre ovviamente per un nano perchè cambiare 40/50 lt ogni dieci giorni sarebbe una cifra enorme, ma per un nano così nojn è.
Fatemi sapere
grazie

SJoplin
06-03-2008, 11:31
genova74@alice.it, silicio, per esempio? #24
alcalinità? #24 #24 #24 #24

se vuoi darti all'allevamento di alghe o peggio sei sulla strada giusta ;-)

genova74@alice.it
06-03-2008, 11:44
ciao il silicio è 8.8 mg il ph 7.2 residuo fisso 62.5mg
non non ci penso nemmeno ho il terrore delle alghe, se mi dici così continuo con la mia acqua osmotica!

leletosi
06-03-2008, 11:49
fai una prova.....misurala con un conduttivimetro decente

se ti scoppia in mano magari ti convinci :-))

genova74@alice.it
06-03-2008, 11:59
dai non dire così non ho bisogno di convincermi basta un vostro consiglio se dite che è una cavolata basta allora lascio stare !!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

SJoplin
06-03-2008, 13:05
ciao il silicio è 8.8 mg

silicati ti dice nulla? :-))

genova74@alice.it
06-03-2008, 13:18
no mi parla solo di silicio ed è 8.8 mg per lt

SJoplin
06-03-2008, 13:30
genova74@alice.it, http://it.wikipedia.org/wiki/Silicati

genova74@alice.it
06-03-2008, 13:39
quindi è questo il dato che ti interessava ???

SJoplin
06-03-2008, 13:41
genova74@alice.it, facciamo così :-)

l'acqua minerale NON va bene.
ok? ;-)

genova74@alice.it
06-03-2008, 13:44
bastava questa risposta

genova74@alice.it
06-03-2008, 13:45
grazie

SJoplin
06-03-2008, 14:39
genova74@alice.it, però se sai pure il perchè è meglio, no? ;-)

genova74@alice.it
06-03-2008, 17:48
si ma se tu sai il motivo perchè non lo spieghi.

SJoplin
06-03-2008, 18:00
genova74@alice.it, è quello che ho cercato di spiegarti da 3 o 4 messaggi addietro... silicati, durezza carbonatica e altri parametri non rendono l'acqua minerale idonea per il marino. se dai un'occhiata all'etichetta e confronti i valori con quelli che si devono avere in vasca lo dovresti vedere al volo.

genova74@alice.it
06-03-2008, 18:05
hai ragione, ma sono davvero un novellino e a volte non riesco a vedere le cose più elementari, ma è proprio per questo che cerco di sfruttare al massimo la vostra esperienza.
grazie comunque per tutte le risposte, allora niente acqua minerale !!!!! #22 #22 #22 #22
semmai un pò di vino bianco !!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
sjoplin grazie ancora di tutto

leletosi
06-03-2008, 18:36
barboneeeee.....almeno un prosecchio giusto giusto.....ma almeno :-D

robymar85
06-03-2008, 20:22
genova74@alice.it, pensavo ti andasse molto peggio come risposte... :-)) scherzo! ma l'acqua di osmosi la compri oppure hai un impianto tuo?

SJoplin
06-03-2008, 20:30
genova74@alice.it, pensavo ti andasse molto peggio come risposte...

in effetti oggi siamo tutti incredibilmente buoni :-D :-D :-D
già quando uno chiede sull'acqua demineralizzata del supermercato si becca la sua bacchettata, figurati con l'acqua minerale #19

thomaz
06-03-2008, 21:32
allora io è meglio che non dica niente io gli do la vodka..... :-D :-D

robymar85
06-03-2008, 23:13
allora io è meglio che non dica niente io gli do la vodka..... :-D :-D

con la vodka anche gli sps molleggiano... scusate era pessima -28d# -28d# :-D