Entra

Visualizza la versione completa : il mio acquario


MR_acropora
05-03-2008, 23:17
salve ragazzi vi do un piccolo anticipo con un immagine della vasca, se mi date un po di conto avrei moltissima domande da porvi visto che stasera lo dovrei riempire per poi domani mettere le rocce vive... prima domanda c'è qualcuno che mi consigli ao anche a questo topic nn risponderà nessuno??

Abra
05-03-2008, 23:30
MR_acropora, bell'inizio #25 #25 complimenti,iniziamo se riempi stasera aspetti che la temperatura vada a regime, metti il sale, domani non riesci a mettere le roccie lasciala girare vuota x almeno 2 giorni e poi inserisci le roccie,se invece l'acqua è già salata allora vai con dio ;-)

ALGRANATI
05-03-2008, 23:30
MR_acropora, vai ....inizia ;-)

MR_acropora
05-03-2008, 23:31
ok, prima cosa da da fare: togliere gli aloni del silicone, come faccio?

ALGRANATI
05-03-2008, 23:32
MR_acropora, raschietto da vetri

MR_acropora
05-03-2008, 23:33
ok, non ce l'ho, si può fare anche quando è pieno?

ALGRANATI
05-03-2008, 23:38
MR_acropora, meglio da vuoto, almeno pulisci

MR_acropora
05-03-2008, 23:38
comunque riempio la vasa a 3\4 ci metto le pompe di movimento il termoriscaldatore ed il sale pian piano, lascio girare senza far tracimare in sump, il fondo del refugium lo faccio con della sabbia fine? alto 12 cm?

ALGRANATI
05-03-2008, 23:41
MR_acropora,
il fondo del refugium lo faccio con della sabbia fine? alto 12 cm?

si si

MR_acropora
05-03-2008, 23:43
per il resto va bene la mia idea di nn riempire la vasca? in modo che quando metto le rocce trabocca, 120 kg di rocce all'incirca penso che siano 60 litri di acqua... secondo il programma che c'è sul forum per calcolare i pesi e i volumi

MR_acropora
05-03-2008, 23:50
comunque... vado a riempire... buona serata

alessio1977
06-03-2008, 16:36
com'è andata?
comunque quando metti le rocce l'acqua in + va in sump.
posta foto #36#

ciao ale ;-)

deepdiver
06-03-2008, 17:17
MR_acropora,

scusa ma quel quadro dietro la vasca??? E' per i pesci che lo ammirano??? :-)) :-))

MR_acropora
07-03-2008, 00:12
ragazzi non ho saputo resistereee, ho finitooo, anche se nn vi piace la roccia non la tocco piùùù http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_902rim_147.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1637_rim_311.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1640_853.jpg

MR_acropora
07-03-2008, 00:15
chi mi dice dove posso reperire un programma per ridimensionare le foto senza rovinarlee??

Abra
07-03-2008, 00:16
ostia rimpiccioliscila un pò non si riesce a vedere tutta intera ;-) le roccie sono belle molto :-)

MR_acropora
07-03-2008, 00:25
fatto :-D non mi ero accorto... comunque nella foto sembrano ammassate ma non lo sono, è molto stabilee e l amaggior parte delle rocce sono piatte con cui ho fatto le terrazze, il problema che il tutto è molto rumoroso :-( ed insopportabileee #07 lo schiumatoi riesco a farlo lavorare solo con un pompa accesa... #23

Abra
07-03-2008, 00:34
MR_acropora, bè dai devi solo sistemare un pò,una aggiustatina quì e una lì...e ti accorgi che il rumore rimarra sempre :-D però + sopportabile ;-)
che vuole dire che lo riesci a far lavorare con una pompa accesa????

MR_acropora
07-03-2008, 00:34
un grande problema: nella sump è stato realizzato uno scomparto dove viene canalizzata l'acqua di scolo del refugium e l'acqua trattata dallo schiumatoio, visto che l apompa è un eheim 1260 la cui basetta non entrava in questo scomparto, l'ho tolta poggiandola sul vetro, questa è la causa di uno dei tanti rumori, posso avvolgere la pompa nel neoprene?? dico avvolgere perchè entra quasi perfetta e quindi sfiorando il vetro vibra... -04 #07 #07 -05 #23 è tossicooo?? il polistirolo può stare in acqua?

MR_acropora
07-03-2008, 00:37
il mio schiumatoi ha due pompe di schiumazione, se le accendo insieme e chiudo l'aria e apro lo scarico, il livello nel collo resta sempre altissimo o strabocca addirittura acqua nel bicchiere, lo schiumatoio è un aq 170 sk "aqengineering

Abra
07-03-2008, 00:37
non è tossico il neoprene usalo tranquillamente,la 1260 ti serve x la risalita???

MR_acropora
07-03-2008, 00:39
si la 1260 la uso come risalita, mentre alimento lo skimmer e il refugium con una compact 2000

Abra
07-03-2008, 00:40
MR_acropora, strano in teoria ti potrebbe strabordare se apri l'aria xchè con le roccie nuove hai un casino in acqua,ma senza aria non dovrebbe farlo,che pompa di carico hai????

MR_acropora
07-03-2008, 00:42
la compact 2000, ma c'è il rubinetto, ho regolato il flusso come da libretto di istruzioni, cioè: aprendo tutto lo scarico e regolando il flusso in modo che riempia un bicchiere di 200cc in un secondo

Abra
07-03-2008, 00:45
ho guardato sul sito ma non dà indicazioni di quanti litri fare trattare allo skimmer,x qui forse e dico forse hai la pompa di carico troppo grossa e ti tiene un livello nello skimmer troppo alto.

MR_acropora
07-03-2008, 00:50
consiglia 700 lh, l apompa precedente era una maxi jet 1200 prevalenza 1,45 m , aprendo entrambi i rubinetti ( alimntazione skimmer e refugium) non riuscivo a concludere nulla, quindi lo sostituita con la compct 2000 2,3m, comunque essendoci i rubinetti posso regolare il tutto tranquillamente, mi consigli di iniziare il fotoperiodo(un ora al giorno) metto il biodigest, stopammo...??? cosa dovrei fare in linee generalii??

Abra
07-03-2008, 00:54
MR_acropora, lo skimmer lo regolerei così, accendo le pompe chiudendo l'aria apri lo scarico al massimo e regoli la pompa di carico in modo che rimanga acqua sotto 1cm dal giusto livello,poi aggiusti con lo scarico arrivando al livello giusto e fai partire l'aria :-)

Abra
07-03-2008, 00:55
MR_acropora, quelle sono roccie da spurgare indi 1 mese di buio con skimmer a palla, pompe tutte accese,e per un mese ti dimentichi di averlo ;-)

MR_acropora
07-03-2008, 00:58
come giusto livello mi porta 3 cm sotto la base del bicchiere, può esseree?? secondo se messo così in basso non sale nulla.... boo -20 comunque leggo la tuo risposta e vado a provare la regolazione

MR_acropora
07-03-2008, 00:59
mentre che ci sei mi spieghi sto mese di buoioo??? non mi muoiono tutte le algeh calcaree??

MR_acropora
07-03-2008, 01:12
ho chiuso l'alimentazione, ho chiuso l'aria,ho avviato la seconda pompa di schiumazione,ho aperto un filino l'acqua,risultato? schiuma a 3\4 del colloo, non ne vuole sapere di stare bassaa, ho anche ridotto l aportatat dalla pompa stessaa.... :-D mi farà uscire pazzooo

MR_acropora
07-03-2008, 08:29
salvee... :-)) tutto sembra andar bene, devo solo eliminare qualche rumorino con del neoprene e del corrugatoun particolare delle roccie http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1648rim_168.jpg non sarà schiuma di ottima qualità, ma almeno sono riuscito a farlo funzionaree http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1642_720.jpg

Abra
07-03-2008, 11:48
MR_acropora, mi sembra schiumare bene ora ;-) il mese al buio serve x far morire tutte le alghe indesiderate e dare modo alle roccie di sistemarsi un pochino,non pensare alle coralline non muoioo e ricresceranno in fretta,se invece usi subito la luce co tutte quelle macroalghe che hai sulle roccie rischi di trovarti una bella foresta tra un paio di mesi.anzi visto che mi sembra di vedere che ce ne siano parecchie io personalmente coprirei anche i vetri della vasca in modo da metterla propio al buio,ma questa è una mia idea magari non condivisa da altri :-))

MR_acropora
07-03-2008, 22:52
bhè quello che dici ha un nesso logico che mi convince... però sinceramente sono confusissimo sul da farsi per quanto riguarda la maturazione, la luce l'ho accesa poco per dare un occhiatina, comunque penso che qualche roccia più rigogliosa di alghe superiori la sposterò nel refugium, anche se mi urta mettere le mani a mollo, finalmente oggi sono riuscito a sistemare il durso che aveva effetto sciacquone con conseguente allagamento sump, un altro problema che hò è: il termoriscaldatore jager da 300W si è fermato a 24°C anche se regolato a 26°C, soluzione? ne metto un altro? ma da quanto?

Abra
07-03-2008, 23:21
MR_acropora, fai tù io il mese al buio con acquario coperto lo farei,x il riscaldatore controlla che non sia starato porta la tacca a 27 e vedi se arriva a 25 poi alzi ancora x tenere i 26 gradi alcuni lo fanno. Quando avrai le possibilità io mi procurerei un riscaldatore in titanio con controller esterno magari doppia soglia così controlli sia quello che le ventole o il refrigeratore.

MR_acropora
08-03-2008, 00:05
quale sarebbe il miglior materiale per coprire la vasca? ma anche superiormente o basta coprire i lati?? se faccio il procedimento da te descritto, si avrò la temperatura a 26°C ma il termoriscaldatore regolato a 29 es. di conseguenza starà sempre attaccatoo... buone notizie per l'enel

MR_acropora
08-03-2008, 00:11
comunque ho strappato buona parte delle alghe superiori

Abra
08-03-2008, 00:14
solo i lati non sopra e basta una busta nera o cartoni,se il riscaldatore è starato di due gradi lo sarà sia in alto che in basso ;-) di solito è così e quindi il consumo è sempre quello,sennò se invece non ce la fà devi metterne un'altro o uno + grosso.

MR_acropora
08-03-2008, 00:59
si può portare il durso ad annullare il rumore totalmente?? solo questa sera sono riuscito a farlo funzionare senza che l'acqua mi tracimasse precitosamente riempiendo la sump, ho rischiato due allagamenti e penso che questa notte lo sorveglierò di tanto in tanto...

MR_acropora
16-03-2008, 12:10
dopo dieci giorni di buiooo... http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1653hhhhhhh_580.jpg

MR_acropora
16-03-2008, 16:20
secondo voi devo cambiare la disposizione delle roccie?? considerate dai lati si deve poter gurdare , senno gli extrachiaro sono sprecati... io pensavo di abbassarla un po

Joy71
17-03-2008, 18:41
secondo voi devo cambiare la disposizione delle roccie?? considerate dai lati si deve poter gurdare , senno gli extrachiaro sono sprecati... io pensavo di abbassarla un po

Vedo che tutto procede bene complimenti!! a mio parere allegerirei la rocciata mi sembra un pò ammassata nella zona centrale.
cercherei di fare qualche anfratto spostando qualcosa anche su i lati.
ovviamente mio modestissimo parere :-))
bella vasca !!! marca?

MR_acropora
17-03-2008, 22:01
si.. capisco quello che dici sul fatto di essere ammassata, la foto non rende giustizia perchè vista da una posizione piu alta ci sono 4 o 5 tunnel che arrivano fino alla parete posteriore molto belli da vedere, cercherò di fare qualche foto in particolare, la vasca è artigianale realizzata da aquarium taranto.

Alessandro Falco
20-03-2008, 11:46
bravo acropora!
la rocciata e' bella pero' la movimenterei un po', troppo simmetrica..
leva qualcosa ad un angolo ( cosi migliori anche la visuale) e mettilo da qualche parte :-))
se vuoi dammi consigli sulla mia di rocciata..
e' in mostra e descrivi!

MR_acropora
20-03-2008, 14:26
[bJA[/b] no no, sono consapevole che è squadrata e ammassata :-)) ma le mani amollo non le metto più :-D e poi così ho molto spazio su cui poggiare gli animali, se dovessi mettermi afare castelli chissa cosa combinerei, e poi la roccia diciamo che è piatta e non mi vien emolto bene a sistemarla perchè scivola, ieri aveo provato qualche modifica ma ho rimesso tutto come era

Comunque oggi ho fatto dei test solo per curiosità" chi è che è stato un mese senza gurdare la vasca :-)) ??? avanti scagli la prima pietraaa)
ammoniaca 0
nitriti 0
nitrati 100 #19
i test sono della tetra

darmess
20-03-2008, 14:41
io userei salifert....sera non credo siano molto attendibili

MR_acropora
20-03-2008, 14:48
uhm... qui non avrei dove prenderli #22 quando dovrò fare cose accurati li compererò su internet insieme ad altre cose

MR_acropora
20-03-2008, 16:36
foto di oggi pomeriggio... cosa ne pensate? le koralia le toglierò appena posso http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1659_632.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1658_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1657_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1656_714.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/101_1655_817.jpg

MR_acropora
21-03-2008, 15:03
volevo chiedervi se esiste una regola che stabilice quanta roccia va nel refugium, ne ho visti molti senza, m aè utile o no? nel mio ci sn 8kg e mi sembrano un po eccessivi.. cosa ne pensate??

MR_acropora
24-03-2008, 21:07
siamo arrivati alla seconda settimana, c'è qualcosa che posso fare??? i primi vermi colonizzano il fondo del refugium, è positivo giusto?

percivaldo
24-03-2008, 21:57
ottimo lavoro per tutto.....
davvero complimenti.....
ma la rocciata mi sebra troppo ammassata e ripida....forse troppe rocce.....non sono molto attendibile anche perchè la mia rocciata non è il max...ma tu hai un vascone e sono sicuro che puoi fare qualche correzione.....
comunque bravissimo ;-)

percivaldo
24-03-2008, 22:01
ma stai alla seconda settimana di maturazione e gia hai acceso la plafo?????
Troppo presto.... #24
Non ho letto tutto il topic comunque è un bene che ci siano i primi esserini a colonizzare la vasca.....

MR_acropora
24-03-2008, 23:01
grazie, no dai le mani non le metto piu per spostare le rocce, -28d# mi secca ad esser sincero, la vasca è scomoda da gestire, comunque la luce l'ho accesa solo per fare le foto, non sono pazzo :-)) , il 6 aprile in onore del mio 20 esimo compleanno raggiungo il mese di vita e di buio, dopo di ciò chiederò informazioni su come agire, anche se ho una mezza idea

MR_acropora
24-03-2008, 23:03
comunque hai ragione , dalla foto del profilo sembra ripida, ma non lo è,perchè in quel punto viè una roccia che sporge, si nota la punta

percivaldo
24-03-2008, 23:42
bè il 6 cercherò di ricordarmi di farti gli auguri non te li faccio adesso perchè non è costume farli in anticipo...per il resto in bocca al lupacchiotto... ;-)

MR_acropora
25-03-2008, 15:44
crepi, scusa se mi hai chiamato lupo allora crepo io :-)) :-D comunque oggi ho sistemato un po la parte elettrica e qualche altra cosa, mi dicevano anche se ci credo poco che i neon attinci favoriscono la proliferazione di alghe.... risulta a voii??

MR_acropora
25-03-2008, 15:54
ops... ho letto male, come non detto

MR_acropora
25-03-2008, 16:01
ho anche un altro grande problema, non avendo un pettine nel tracimatore mi resta la patina a galla, con le pompe riesco solo a spostarla qui e la ma non ad eliminarla, cosa posso fare?

MR_acropora
30-03-2008, 10:33
salve... nel tracimatore ho creato un pettine ed ho risolto il problema, adesso ne ho altri:
1- ieri sera gurdando la vasca con la torcia mi sono accorto della presenza di un grosso granchio,lo devo togliere?
2- tra poco dovrò iniziare il fotoperiodo, è vero che i neon attinici favoriscono la crescita delle alghe? grazieee

Benny
30-03-2008, 16:16
2- tra poco dovrò iniziare il fotoperiodo, è vero che i neon attinici favoriscono la crescita delle alghe? grazieee

??????????????

dove l'hai letta ??

MR_acropora
30-03-2008, 17:27
ca.....ta di un negoziante.... comunque il granchio lo posso lasciare o dovrò trovare il modo di toglierlo??

MR_acropora
30-03-2008, 19:03
ma la luce che penetra in sump dalla vasca superiore può creare problemi? tipo alghe ecc... io per adesso ho applikato della carta adesiva, mi sono reso conto che non vedo più i sedimenti, quindi sono propenso a toglierla e a rimetterla in futuro se darà problemi

mino.cruiser
30-03-2008, 20:20
.MR_acropora hai un messaggio privato...

MR_acropora
13-04-2008, 10:31
Salvee ragazzii, è da tempo che non scrivo per i troppi impegni, la vasca inizia a dare segni di miglioramento evidenti, volevo iniziare a mettere delle lumache turbo in previsione dell'esplosione algale che ancora nn ho riscontrato. C'è un numero massimo che posso inserire?? o posso mettere uno squadrone d'assalto numeroso?? :-))

janco1979
13-04-2008, 18:54
prim di inserire qualsiasi essere vivente controlla i nitriti i nitrati e i fosfati...se i valori sono ok vai con le turbo..io ne metterei anche 7/8..

janco1979
13-04-2008, 18:55
comunque il granchio lo posso lasciare o dovrò trovare il modo di toglierlo??
per il granchio dovresti fargli una foto...

MR_acropora
13-04-2008, 20:28
ho ancora i nitrati a 25, penso sia causa del refugium

MR_acropora
20-04-2008, 13:33
ragazzi per caso un paguro nel refugium è dannoso, rikordo di aver letto ke fosse utile a smuovere il fondo, ma negativo perchè mangia i vermetti... che ne pensate?