Visualizza la versione completa : nuova sump con vasca rocce e molli 100x50x40h
nuova sump con 20kg di rocce e qualke mollo illuminaz.10 superleds una barra da 50cm butta come 2 t5da24w movimento coralia 4 fotoperiodo di 8 ore invertite alla vasca, divisoria mobilein plexi nero con grate anti lumache dove sta caduta reatt.elos e skimmer, nella zona rocce cè la risalita e pompa di movimento.
una sump di molli sotto la vasca principale? #24
ma non era meglio un refugium?
Puoi mettere qualche dato tecnico sulla plafo di led? e una foto dove si veda bene com'è fatta?
mi interessa molto.
alessio1977
06-03-2008, 16:21
ma la caduta del reattore è separata nell'altro vano?
come stanno la sotto i molli? dalle foto sembra bene
ciao ale ;-)
kurtzisa
06-03-2008, 21:49
#27 #27 #27 mamma mia se sono bravo
ma butta come 2 t5 da 24 w? gradazione colore dei t5?
sapevo che facevano luce ma non fino a sto punto, mi stupiscono ogni giorno di più!!!
Alessandro Falco
06-03-2008, 22:26
ben programmato ma a pari sforzo avrei progettato qualcosa di piu' utile...
a che ti serve sto taleario per .. molli..?
mika è un taleario!! son 140lt di acqua in piu e con il ciclo di luce invertito il ph resta piu" su, poi è unaltro aquario sotto il principale. il reatt scarica spra alla pompa di movimento che ho in sump. riguardo il refugium lo è! sotto nn ci sono predatori manca solo lalga che secondo me se mal gestita crea solo problemi. per la plafo a leds chiedete a kurtzisa kmq son leds ad alta efficenza su una barra ad u di alluminio.
praticamente un refugium di molli che senza alghe non è altrettanto efficace #24 però è interessante la barra di led #22
per i leds kiedete a kurtzisa. per il resto ame ! comunque dopo un mese che va ho il ph piu alto e sotto vedessi quanti animaletti che ci son poi mettero dei gamberi per fare uova in modo da dare una alimentaz, alternativa naturale.
he bel lavro
sta il fatto che un certo numero di coralli molli (grndi filtratori) sono un ottimo metodo per il consumo dei nutrienti in eccesso in vasca,
e come diceva robi la finalità è proprio di aumentare la massa di acqua utile e invece di avere molli in vasca li hai sotto
in fondo se diamo uno sguardo al reef naturale nelle parti piu sporche del reef cosa ci troviamo??? molli....
***dani***
09-03-2008, 12:30
#25 #25 #25
Bella idea notevole la plafo a led, ma i costi?
kurtzisa
09-03-2008, 13:17
#25 #25 #25
Bella idea notevole la plafo a led, ma i costi?
non mi sbilancio molto ma siamo intorno al centinaio di euro...
Quella di roby è una delle varie prove che sto eseguendo, oltre che alla durata mi interessa sapere come si comporta meccanicamente, ricordiamoci che siamo in un luogo caldo, umido e salato!
P.s. fra un po vedo se riesco a realizzare la mia plafoniera :P
si per la realtà di roberto ch esta in un ambiente chiuso e piu umido del normale ma chi la applicherebbe ad un avasca estena?
ad esempio il progetto di cui ti parlavo del cubo 40x40x40 da affiancare alla principale con gorgonie e cavallucci è un altro discorso
minore umidità circolo di aria ecc
bisogna fare dei test su un nanoreef con delle acropopre e vediam come reagiscono!!!
kurtzisa
09-03-2008, 14:34
si per la realtà di roberto ch esta in un ambiente chiuso e piu umido del normale ma chi la applicherebbe ad un avasca estena?
ad esempio il progetto di cui ti parlavo del cubo 40x40x40 da affiancare alla principale con gorgonie e cavallucci è un altro discorso
minore umidità circolo di aria ecc
bisogna fare dei test su un nanoreef con delle acropopre e vediam come reagiscono!!!
Heros, ovvio che se faccio funzionare qualcosa nelle condizioni più ottimali possibili, tutto funziona, è nelle condizioni avverse dove vengono testati i prodotti, se no al minimo problema hai un'intera produzione da rifare, e clienti che si incazzano...
preferisco evitare problemi, tutto deve funzionare a meravilgia anche sottacqua (già fatta come prova, ma non sono sicuro che non ci sia un minimo di elettrolisi)
Darkstar
10-03-2008, 12:28
Kurt sono interessatissomo al progetto della plafo.....magari in m.p. mi mandi un due dati tecnici cioè i led sono comuni la gradazione che emettono ecc....ho fatto elettronica e vorrei magari senza sprecare soldi vedere di farmi una mini pafo per un cubo 25....cavoli se quella tiene i molli....
Quella che gli hai fatto quanti led ha e quanto consuma?
Mah la durata dei led è praticamente eterna.....senza esagerare....
Darkstar
10-03-2008, 12:30
roby78, I molli come stanno con quella plafo? cioè si aprono bene? sono rigogliosi?
Scusami ma dalle foto non si capisce molto..... :-)
kurtzisa
10-03-2008, 15:49
visto che avevo solo quelli in casa ma vedo di procurarmene altri piu freddi, sono 10 led luxeon rebel 80 lumen/w alinentati a 500 mA a 5000°K, avevo solo quelli in casa.
in totale sono 20W contando l'alimentatore
devo far delle prove e poi vi so dire... come diveco preferisco essere sicuro, roby fa da cavia :P
gioiasas
10-03-2008, 16:01
mamma mia c'è un ordine impressionante
bravo
Darkstar
10-03-2008, 17:08
Eh vedevo che tendevano al giallino.....ma dove si comprano dei led 15000°K o 10000°k hai un link di qualche sito?
Mi pare che se con 20 w ti tengono dei molli chisà con 100 che illuminazione....
kurtzisa
10-03-2008, 18:06
Eh vedevo che tendevano al giallino.....ma dove si comprano dei led 15000°K o 10000°k hai un link di qualche sito?
Mi pare che se con 20 w ti tengono dei molli chisà con 100 che illuminazione....
per ora da 10000 o 15000 non esistono... mettiamo i blu e siamo felici e contenti :P hihihihihi
se ci fosse la faccina che fischia... la metterei sul fatto dei mille milioni di led
roby78, I molli come stanno con quella plafo? cioè si aprono bene? sono rigogliosi?
Scusami ma dalle foto non si capisce molto..... :-) stan tutti bene e si aprono bene ora da una sett ci sn 3 talee di acro ved. tra un mese come diventano.
mamma mia c'è un ordine impressionante
bravo grazie per lordine ma è lunica cosa che riesco a tenere in ordine!!!altrimenti una sup in disordine ..... i problemi ke potrebbero succedere!!!
Darkstar
10-03-2008, 23:26
roby78, grandioso tienici agg....
kurtzisa, in che senso dei mille milioni di led?
kurtzisa
11-03-2008, 00:34
roby78, grandioso tienici agg....
kurtzisa, in che senso dei mille milioni di led?
dai roby,non è vero, è tutto fin troppo perfetto a casa tua!!! :P anche la vasca, mai un granello fuori posto!!!!
nel senso taaanti led :P
Darkstar
11-03-2008, 10:07
ma diciamo....se io dovessi farmi una plafo dove vado a prendere i led?
kurtzisa
11-03-2008, 12:45
ma diciamo....se io dovessi farmi una plafo dove vado a prendere i led?
led-tech.de ha una vasta gamma e scelta, io potrei vendere solo quello che ho in casa o che mi arriva a breve, sempre se non mi serve...
Cervcate in fai da te il thread di Restart
...che nn mi risp + è sparito nel nulla #23 #12
Dragon79
12-03-2008, 19:27
interessante ....... come sump !
ma non ho capito una cosa .... magari l'hai gia detta ......
le roccie con i molli sopra sono nella stassa vasca dove è posizionato lo skimmer ?
dalle foto sembra 2 vasche separate !
.....poi un altra cosa....... hai messo una specie di griglia sotto le roccie . alti lumache ? perchè?
è una sum unica con una lastra di plexi grigliata per nn far passare le lumache.che divide le rocce dallo skimmer ,caduta h2o e reattore.la griglia sotto le rocce serve per tenerle sollevate per una maggiore circ.di acqua.
Dragon79
13-03-2008, 03:49
è una sum unica con una lastra di plexi grigliata per nn far passare le lumache.che divide le rocce dallo skimmer ,caduta h2o e reattore.la griglia sotto le rocce serve per tenerle sollevate per una maggiore circ.di acqua.
lastra di plexi grigliata ? ...cioè per non far passare le lumache dalla parte dove cè lo skimmer !
ciòè se no cosa succede , vengano risucchiate dalla pompa di mandata delle schiuma.... ???
ti faccio tutte queste domande per capire meglio ?
sinceramnete la tua idea mi sembra molto valida è originale ! #36#
Dragon79
13-03-2008, 03:55
la griglia quanto è fine !
per lumache intendi le turbo o cmq roba di grandezza uguale ?
2-3 cm o + piccole !
kurtzisa
13-03-2008, 10:21
è una sum unica con una lastra di plexi grigliata per nn far passare le lumache.che divide le rocce dallo skimmer ,caduta h2o e reattore.la griglia sotto le rocce serve per tenerle sollevate per una maggiore circ.di acqua.
lastra di plexi grigliata ? ...cioè per non far passare le lumache dalla parte dove cè lo skimmer !
ciòè se no cosa succede , vengano risucchiate dalla pompa di mandata delle schiuma.... ???
ti faccio tutte queste domande per capire meglio ?
sinceramnete la tua idea mi sembra molto valida è originale ! #36#
esatto, il problema maggiore delle sump e delle pompe sono le lumachine che ogni tanto vengono risucchiate e sparate dalla pompa di risalita in vasca oppure dalla pompa dello schiumatoio... per evitare questo, visto le rocce in sump nell'unica vasca, è stata fatta una paratia nera (per evitare che la luce faccia crescere alghe nello schiumatoio) dove fa passare acqua e non fa passare le lumachine... oddio, le lumache vanno dappertutto, ma almeno non in massa...
mamma che prolisso che sono!
Darkstar
13-03-2008, 11:07
;-)
avete mai visto cosa fa una lumakina di 5 mm nella girante di una reddragon? 175 bleuri di danni.... rompono le giranti e intasano laspirazione delle pompe ....meglio evitare. #23
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |