Visualizza la versione completa : Acropora: Sbiancamento + Muco
1. Lo sbiancamento non mi sembra stia progredendo, mi è stato detto che se progredisse lo farebbe molto velocemente, in 24 ore, è vero?
2. Inoltre noto muco/filamenti bianchi fuoriuscire su alcune punte, è normale?
Mi spiacerebbe molto perdere l'animale, è molto bello ed in vasca da 10 gg.
P.S. Tutti gli altri animali stanno molto bene.
Grazie
***dani***
02-08-2005, 10:39
sbiancherebbe velocemente se fosse RTN (rapid tissue necrosis) ma se fosse STN (slow tissue necrosis)?
C'è qualcosa che non va.
Per me devi mettere carbone attivo... se hai coralli molli e non hai carbone attivo in vasca la uccidi con poco...
cosa vuol dire li uccidi con poco?
Il carbone lo sto evitando perchè sto facendo un ciclo di vitamine per i pesci.
Dovrei sospendere le vitamine e metterlo in vasca?
Grazie
***dani***
02-08-2005, 11:04
se hai i molli essi rilasciano terpeni per difendersi, i terpeni uccidono i coralli duri...
se metti il carbone potresti salvarla...
considera che o tieni i coralli duri e nessun molle, oppure devi sempre tenere il carbone attivo in vasca.
Che centra il carbone attivo con le vitamine, mica le assorbe... al limite le schiuma via lo schiumatoio...
Ma quanto lo tengo il carbone? io lo tolgo dopo 4-5 gg. E' corretto oppurre dovrei lasciarlo sempre, in tal caso con che frequenza di ricambio del carbone?
Grazie mille del Tuo Aiuto.
***dani***
02-08-2005, 11:31
se hai molli e duri dovresti tenerlo sempre!
Io cambio 100g di carbone ogni 30 giorni, la mia vasca è da circa 270 litri
Qual'è una buona marca di carbone?
Grazie
Usi aminoacidi? se si di che marca?
Se sono filamenti non di muco ma come dei fili lunghi che vengono poi ritratti sono dei filamenti che vengono utilizzati per cercare di catturare cibo.
Alimenti? come alimenti i coralli?
Io il carbone anche se in una vasca di molli lo userei i classici 5 giorni, se invece vuoi usare Zeovit od alcune peculiarita' di Zeovit puoi usarlo tutto il mese, devi pero' essere certo di usare un carbone piu' che ottimo..... io qualche carbone lo ho testato con il fotometro.....
Ciao
Ciao Gilberto,
come giudichi il carbone della Korallen Zucht?
Ciao
Davide
Io il carbone anche se in una vasca di molli lo userei i classici 5 giorni, se invece vuoi usare Zeovit od alcune peculiarita' di Zeovit puoi usarlo tutto il mese, devi pero' essere certo di usare un carbone piu' che ottimo..... io qualche carbone lo ho testato con il fotometro.....
Ciao
Ciao Davide,
il carbone Korallen Zucht per me e' un'ottimo carbone.
Ciao
***dani***
02-08-2005, 13:05
confermo la bonta del KZ che sto usando anche io, altrimenti il solito DUPLA...
veliero73
02-08-2005, 13:12
Io uso prevalentemente Dupla, mi sembra il migliiore... ;-)
Il Dupla è specifico per marino o ne esiste un solo tipo?
Grazie
***dani***
02-08-2005, 13:36
ne esiste un solo tipo, è ottimo, ma costa un botto...
... #07 Altri meno costosi e che vadano bene ugualmente?
Grazie
veliero73
02-08-2005, 14:02
Io ho usato ultimamente anche quello della JBL marino... buon carbone ma con la Dupla non ha niente a che vedere... ;-)
***dani***
02-08-2005, 15:42
Altri meno costosi e che vadano bene ugualmente?
KZ appunto... io ho lasciato il dupla perché era diventato impossibile reperirlo, almeno dalle nostre parti
Anche quello dell'Askoll è un buon prodotto.... ;-)
L'acropora sembra affetta da STN: lo sbiancamento progredisce lentamente.
Come posso fermarlo? cosa devo fare?
Per ora non l'ho mossa dal posto, la parte affetta da STN è sottoposta ad una corrente diretta medio/forte e sto somministrando alimenti la sera (Kent).
Questa sera inserisco anche il carbone e faccio un 10% di cambio acqua programmato.
Posso ancora aspettare? c'è altro che potrei fare oppure devo definitivamente taleare (non l'ho mai fatto) #23 #07
Grazie
Talea qualche millimetro sopra la parte sbiancata, se tutto va bene lo sbiancamento si ferma e l'acropora ricrescera' sopra il nuovo substrato, potrebbe pero' anche continuare la lenta necrosi.
Ciao
Come faccio a taleare? con che cosa? è l'unica soluzione?
***dani***
02-08-2005, 23:53
metti il carbone, cambia l'acqua, e se vedi che domani è avanzato di qualche altro mm... taglia!!! Usa delle forbici, una pinza... le mani... qualsiasi cosa...
Ok Danilo faccio come mi dici, ma se domani devo tagliare cosa faccio?
Prendo un coltello da cucina e tiro l'animale fuori dall'acqua? Ho già visto dove potrei tagliare, ma mi sa che posso rompere anche qualche rametto sano.
Come si deve fare?
Grazie
con un tronchesino e semplice,e come tagiare un gressino
poi lasciala appoggiata o incastonata in qualche buco x un paio di giorni
poi la incolli
ciao da blureff
Vi sembra grave? pensate che può essere arrestato?
Ho fatto cambio acqua 10%, inserito carbone, spostato verso una zona più centrale sotto le luci, ma fuori dalla corrente diretta delle pompe (riceve di rimbalzo dalla stream).
Consigli utilissimi, Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_003_6_510.jpg
Talea, ed anche di corsa.
Il metodo te lo ha spiegato Donatello, fai attenzione a NON tenere alcun punto in necrosi, cerca di toccare l'animale a mani nude ove c'e' il tessuto il meno possibile.
Ciao
erduca71
03-08-2005, 17:10
... #07 Altri meno costosi e che vadano bene ugualmente?
Grazie
Io mi trovo bene con quello della Askoll ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |