Visualizza la versione completa : Acquario pet company 120 litri
Filipppo
05-03-2008, 21:11
La vasca(100*30*40) è attivata da un anno.Come fondo ho utilizzato 20 kg di akadama.
Illuminazione:da poco modificato il coperhio, ora ho 2 neon t8 da 25w
fotoperiodo:9 ore(dalle 13 alle 21)
Piante:
anubias nana
microsorium
cabomba(è messa un pò male, la avevo piantata prima dell'aggiunta del neon ora si sta riprendendo)
hidrophila difformis
vallisneria
egeria densa
da poco ho piantato l'echinodorus tenellus
Le piante nell'ultimo periodo stanno faticando a crescere, probabilmente perchè l'illuminazione non è eccellente e il fondo non è più fertile.
Per rimediare acquisterò le 7 sfere jbl e ferropol(fertilizzante settimanale).
Ci sono 2 noci di cocco e vari vasi di terracotta(per i pelvicachromis pulcher)
Utilizzo impianto co2 askoll stimem gold:12 bolle al minuto acceso 24su 24
Valori:ph 7 kh6 no2 assenti no3 0,10 m/l
Pesci:una coppia di pulcher(in ripro) 10 rasbora(anche loro depongono,ma ancora niente piccoli) 5 nannostomus 4 otocinclus affinis.
Effettuo cambi d'acqua settimanali con sifonatura del fondo ogni 2 settimane.Cambio 20 litri e aggiungo acquatan della sera.
Aspetto critiche e soprattutto molti consigli per migliorarlo, soprattutto sulla disposizione delle piante(non riesco a creare qualcosa di bello) e su altre piante da inserire che ce la fanno con quella luce(ho commesso molti errori:cabomba, avevo messo la glosso ma è morta ecc)
grazie
kingdjin
05-03-2008, 21:20
molto carino e pulito...ma è visibile da entrambi i lati?= perchè se no dovresti aggiungere uno sfondo nero!!!!!
Filipppo
05-03-2008, 21:31
Grazie , è visibile da entrambi i lati,lo sfondo era già in programmae avevo deciso di metterlo proprio nero :-D :-D
altri consigli??
grazie
io cercherei di creare un praticello poco esigente in termini di luce in PRIMO PIANO!!!
Filipppo
06-03-2008, 13:54
Si voglio anche io farlo, avevo provato con la glosso ma ovviamente la ho dovuta spostare, ho piantato da 2-3 giorni l'echinodorus tenellus, dalla foto si vede poco, ma mi sembra troppo alto(si vede bene un ciuffo davanti l'anubias nana).Con cosa potrei provare?
grazie
Bella la vasca ma secondo me dovresti mettere un legno alto
Filipppo
06-03-2008, 18:57
Intendi un legno ramificato,quelli ada?Per il pratino con 0,5 w il tenellus c'è la farà?
grazie
Filipppo
06-03-2008, 19:51
scusate volevo scrivere "ce la farà?"
è un pò (tanto) spoglio, ma carino :-))
piuttosto, vorrei chiederti come ti sei trovato con l'akadama, hai avuto problemi di compattamento? come l'hai fertilizzato?
Filipppo
07-03-2008, 08:52
Ho comprato 2 sacchi da 10 kg, i primi mesi senza fertilizzazione e senza co2 le piante crescevano benissimo.Poi dopo un anno il fondo ha perso la sua fertilità e ora metto le pasticche ottavi per il fondo e devo scegliere il settimanale(forse jbl ferropol)
Per l'acquario cosa posso fare per migliorarlo?Datemi consigli su quali altre piante mettere e quali spostare ecc...
grazie
io metterei qualche legno centrale per dare un po di profondita
e soprattutto l'Akadama non è fertile e quindi ci vogliono gli stick
incredibile, i primi mesi avevi messo solo akadama, niente fertilizzazione e niente co2, e le piante crescevano? ripeto, incredibile -05 come hai tamponato l'assorbimento dell'akadama di tutto durante le prime settimane?
Filipppo
07-03-2008, 17:18
Allora mi sa che non è akadama,quello che ho comprato io era un fondo fertile infatti le piante crescevano.Avevo aperto un topic nella sezione piante, mi avevano chiesto che fondo avevo e avevo postato una foto dove c'era lo stesso mio fondo.Mi avevano detto che probabilmente era akadama.Chiederò al negoziante come si chiama e poi vi farò sapere.
Filipppo
09-03-2008, 21:58
Ho tolto quasi tutte le piante, ho lasciato solo il tronco con anubias e microsorium e l'egeria densa.Tra un pò comprerò le nuove piante e inizierò la fertilizzazione(ho comprato ada nature aquarium goods).Consideraqndo che ho 0,5 w/l quale piante mi consigliate e soprattutto come?Vorrei prima studiare il nuova allestimento e non comprare le piante a caso.
grazie
fgiorgetti
10-03-2008, 18:21
ciao, io ho acquistato da poco un acquario come il tuo, posso sapere come hai fatto a fare la modifica per l'aggiunta del secondo neon?
Grazie
allora sara qualcosa come il master grow della wave #24 #24
come piante rifatti a questa tabella ;-)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Filipppo
10-03-2008, 21:25
Si, ti posto l'articolo che ho seguito per fare la modifica.Io ho aggiunto un neon t8 da 25w, ma ho letto di persone che ne hanno aggiunto uno t5 da 39w(85cm) però utilizzando il filtro esterno, altrimenti sbatte sul filtro.
Cmq questo è l'articolo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/illuminazione_Petcompani/default.asp
Se hai problemi chiedi a me o a lori, l'autore dell'articolo
ciaoo
Filipppo
10-03-2008, 22:01
Questa è la situazione oggi, dopo aver tolto le piante morte.Consigliatemi quali altre piante inserire e come per dare profondità.Io avevo pensato a delle echinodorus ozelot, rotala wallichi, rotola rotundifolia, Alternanthera reineckii,Hemianthus micranthemoides,Limnophila aquatica,Ludwigia repens e il pratino di tenellus oppure di Lilaeopsis mauritiana.
Secondo voi sono troppe?E' meglio più piante della stessa specie oppure va bene anche così?Consigli?
grazie
posto le foto
io proporrei una vallisneria che stolona qua e la a vanvera quindi da un effetto di naturalezza...e poi una microsorum alta verso il fondo (la parte dove sta il muro bianco)...poi un tronco grosso appoggiato al vetro sulla destra, che si veda bene..molto fashion quando i pesci ci passano sotto/sopra/in mezzo :-D
Filipppo
10-03-2008, 22:40
La vallisneria la ho al lato destro, affianco al tronco di anubias e microsorium, magari ne prendo 2-3 gigantea così mi coprono anche il termoriscaldatore.Ci sta bene qualche pianta a crescita rapida dietro il tronco?Quale?Qui come tronchi si trovano solo i ramificati, quelli sottili.Devo farmi un giro per vedere cosa trovo.Sto cercando anche uo sfondo nero plastificato, se non lo trovo metterò un cartoncino nero.
grazie
io quelli ramificati sottili dico :-)) non troppo grosso...appoggiato al vetro di destra, è bello vedere i pesci passarci in mezzo...poi sotto qualche pianta bassa di primo piano...
x la vallisneria sorry...nn l'avevo vista ;-) dietro al tronco ci starebbe bene la microsorum alta..quella con le foglione, ora non so tu quale varietà hai..sorry^^
Filipppo
11-03-2008, 08:07
No,non ti preoccupare,per la vallisneria in 1 mese e mezzo ha già fatto 3 nuove piantine.Per il tronco devo vedere che trovo, magari potrei legarci un pò di vesicularia.Che ne dici?
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |