Visualizza la versione completa : Consigliatemi
Ho allestito la vasca 2 settimane fa, la prima settimana ho tenuto l'acquario acceso per 5 ore al giorno, la seconda settimana ho aumentato di mezzora fino ad arrivere a 9 ore giornaliere.
Oggi ho fatto il cambio d'acqua ho tolto 20 litri ed una volta inseriti i 20 litri da rubinetto ho aggiunto 5ml di biocondizionatore Bio-protect.
In queste 2 settimane le piante che ho inserito sono cresciute a vista d'occhio una ha raggiunto la superficie... l'unico problema è che dal tronco esce della robba bianca tipo ragnatela mah.. e poi ogni tanto ci sono delle lumache nere.. che tolgo.
Di alghe nn cè ne sono ancora e speriamo continui cosi... vorrei mettere dei pesci a questo punto cosa mi consigliate e presto ancora? poi come faccio a togliere il giallastro che il tronco crea nell'acqua!!! Grazie -11
allora... innanzi tutto compila il profilo... e dai il resto delle notizie... poi... hai allestito due settimane fa... il filtro è già maturo? ossia hai già superato il picco di no2?? se non è cosi niente pesci per ora... per il resto.. la pianta che pianta è? potrebbero essere radici aeree... per le lumache puoi anche lasciarle... danno una mano nella pulizia e se gestisci decentemente la vasca non diventano un miliardo..... per la colorazione dell'acqua con i cambi e con il passare del tempo tornerà limpida... ma perchè hai fatto il cambio dopo solo due settimane?? inoltre credo tu abbia allungato il fotoperiodo in troppo poco tempo... cmq sia.. compila bene il profilo e poi ne riparliamo!!!! ;-) ;-) ;-)
Io metterei prima di tutto qualche mangiatore di alghe e comincerei con la fauna "vera e propria" tra una settimana. Per l'acqua giallastra non è un gran problema, anzi può creare un effetto addirittura piacevole (c'è persino chi mette apposta legni del genere per scurire l'acqua perché è molto gradito da alcuni pesci come i Discus). Comunque se vuoi eliminarla credo che si debba bollire il tronco per un paio d'ore ma non ne sono sicuro.
babaferu
06-03-2008, 13:30
Io metterei prima di tutto qualche mangiatore di alghe e comincerei con la fauna "vera e propria" tra una settimana.
questo è un grave errore da non fare: considerare i "pulitori" come diversi dagli altri pesci e metterli senza verificare che il filtro sia maturo e gli no2 siano a 0, come suggerisce giak.
i "mangiatori di alghe" inoltre è una categoria che non esiste e potrebbe comprendere dai guppy agli ancistrus agli otocynclus, tutti pesci molto diversi tra loro, che raggiungono dimensioni molto diverse, e che non vivono, oltretutto, di sole alghe.
quindi prima di fare qualsiasi cosa devi controllare gli no2. ti informo però che ci vuole circa un mese affinchè la vasca sia pronta per inserire qualsiasi pesce, quindi ti conviene aspettare con pazienza ancora un paio di settimane, senza fare alcun cambio.
poi, verificati i valori, potrai cominciare ad inserire i pesci.
c
ciao, ba
danny86, scusa... ma cosa intendi per fauna vera e propria? che per caso i "pulitori", forse meglio chiamarli pesci da fondo, non sono pesci?? cmq sia... come già detto da babaferu bisogna controllare l'effettiva maturazione del filtro prima di inserie pesci, gasteropodi o crostacei che siano.... quindi... stiamo attenti a quel che diciamo... e magari ... se non siamo del tutto sicuri di ciò che diciamo verifichiamo le nostre conoscenze prima di consigliare ad altri... specialemente se non si ha esperienza diretta... cmq sia il 90% delle volte anche bollendo un legno per due giorni questo rilascia tannini per qualche tempo... personlamente ho bollito il mio legno solo perchè attraverso la bollitura ho ucciso eventuali batteri annidati (quelli che muoiono tramite bollitura) e o fatto in modo che il legno non gallegiasse (anche se già era abbastanza pesante)... il problema dell'acqua giallognola a parer mio non è neanche un problema (almeno dal lato estetico) visto che conferisce all'acquario un aspetto decisamente più naturale... da un altro lato le sostanze rilasciate dal legno non sono dannose per il nostro ecosistema anzi... in molti tipi di acquari è essenziale se si vule un acquario il più naturale possibile.... ;-) ;-)
MonstruM
06-03-2008, 17:07
Io metterei prima di tutto qualche mangiatore di alghe e comincerei con la fauna "vera e propria" tra una settimana
La fauna vera è propria??? -04 -04 -04 Il mio ancistrus ti sta cercando... :-D :-D :-D
A parte gli scherzi, Acido, il cambio d'acqua non era necessario, poichè si sta formando la flora batterica che non risiede come molti credono solo nel filtro ma anche nel fondo, negli arredamenti organici (come le radici) etc. Ciò significa che nella maturazione è meglio lasciar stare l'acqua, il colore ambrato è dovuto alla radice presente nel tuo acquario, se ne andrà con il tempo (era il caso di bollirla prima di immetterla ma come ha detto |GIAK| non è necessariamente un male).
Le lumache nere sono forse delle physa, il mio consiglio è di lasciarle li dove sono, poichè utili nel mangiare le alghe e a valutare le condizioni dell'acqua attraverso il loro comportamento. Nel caso di una sovrappopolazione potresti ricorrere a rimedi drastici come lo spostamento delle stesse, ma in generale in una vasca ben avviata è difficile che si verifichi.
Quanto la fate lunga...fauna vera e propria era virgolettato #09 Magari l'espressione era un po infelice ma era solo per dire che prima di mettere pesci ornamentali veri e propri (tipo scalari, neon eccetera eccetera) si mettono prima quelli che mangiano le alghe (che possono anche essere considerati pesci ornamentali, per carità) e che ovviamente hanno bisogno di tutte le accortezze riservate a qualsiasi altro pesce. Sul simpatico "grave errore" che citava qualcuno lo tranquillizzo dicendogli che anche se non ho scritto 3000 e passa messaggi (perché non passo il tempo a scrivere post), io con gli acquari ci sono cresciuto, ce l'ho da quando ho 6 anni e ne avrò allestiti e smantellati 4 o 5. Ho sempre messo i mangiatori di alghe (anche se l'espressione non ti piace) dopo 2 settimane dall'allestimento dell'acquario (dopo ovvi controlli di NO2) e non ne è mai morto manco uno. In realtà non m'è mai morto nessun pesce...sarò sculato #24
danny86, Ho sempre messo i mangiatori di alghe (anche se l'espressione non ti piace) dopo 2 settimane dall'allestimento dell'acquario (dopo ovvi controlli di NO2) e non ne è mai morto manco uno. se li metti "dopo ovvi controlli di no2" e se gli no2 erano ok e il picco gia passato puoi allestire tranquillamente... non devi aspettare un 1 mese preciso... il rientro dei valori dopo il picco... può vereificarsi dopo 1 settimana, dopo 1 mese e mezzo... anche io ho inserito 4 ampullarie dopo poco più di due settimane dall'allestimento... ma era rientrato il picco già da qualche giorno quindi tutto è relativo... tutto dipende dagli no2... se si è verificato il picco puoi cominciare a popolare lentamente e giustamente come dici tu cominciando dai quei pesci un po più robusti e che sporcano un po meno... cmq sia... la nostra non era una fucilazione... ma volevamo solo farti capire che corydoras ancystrus e compagnia bella sono pesci che vanno considerati alla stessa maniera di discus e scalari visto che molti data la loro fama di pulitori (o addirittura spazzini) credono che non vadano alimentati e che stiano tutto il giorno sul fondo a mangiare alghe, detriti ed escrementi vari... cosa assolutamente imprecisa... quindi... abbiamo solo "messo i puntini sulle i" come si dice dalle mie parti ;-) ;-)
babaferu
07-03-2008, 13:46
|GIAK|, in linea di massima quoto, aggiungo solo qualche altro puntino sulle i: anche gli otocynclus sono genericamente chiamati "mangiaalghe" e non sono affatto più robusti degli altri, anzi, vanno messi a vasca avviata da qualche mese.... e non è vero che un ancystrus, ad esempio, sporchi meno di altri pesci! ;-) per questo invitavo ad un po' più di precisione....
danny86, ma che tipo di pesce immortale allevi, se hai vasche da quando avevi 6 anni e ora ne hai 21 e non te ne è mai morto nessuno?
babaferu, effettivamente hai ragionissima tu... non avevo pensato agli oto!! #23 #23 credo sia stato il sonno... #23 #23 #23 #23
cmq sia... svarione a parte... ance io son curioso di sapere che pesci ha... effettivamente ci son pesci che vivono tanto (date un'occhiata al topic in sweet bar) però.... bho #24 #24 ;-) ;-)
Non me ne è mai morto nessuno per averlo messo in vasca dopo 2 settimane dall'allestimento dell'acquario.. -28d# Per l'immortalità ci stiamo attrezzando #21 Comunque ci sono pesci tipo gli Scalari che se tenuti come Dio comanda possono superare anche i 10 anni, non era mica così assurdo pensare ke qualcuno potesse essere ancora vivo -11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |