Visualizza la versione completa : Primo acquario
Ciao,
sto per comprare un acquario e mi servono un po' di consigli.
Innanzi tutto il modello, mi piacerbbe abbastanza grande, quindi pensavo ad un Cayman Scenic 110, pensate sia buono o avete alternative simili da consigliare?
Suggerite piante vere o finte? (idem per tronchi, rocce e simili)
Come pesci avete qualche dritta? Io ne volevo mettere non tanti e soprattutto sul piccolo/molto piccolo. Però mi è sempre piaciuto il pesce combattente, dite che sia possibile o addio agli altri?
Poi domanda più pratica, meterlo in camera è noioso? (rumore, luce)
Per ora non mi viene in mente altro...
Grazie!
mithrandir70
05-03-2008, 19:54
ciao Gmaccio, benvenuto sul forum #28
sicuramente ti consiglio piante vere perché aiutano a mantenere bilanciata la vasca,qualche bel pezzo di legno fatto bollire e un paio di rocce ma non calcaree.
per l'acquario non saprei consigliarti esattamente essendo un principiante anch'io ma direi almeno un 100 lt.
per il combattente se non lo metti con pesci come i guppy o altri con la coda molto vistosa non ci sono problemi visto che ha la tendenza a mozzicare le code degli altri pesci!
se vuoi metterlo in camera per la luce non c'é problema basta tenerla accesa di giorno almeno 8 ore.
esistono filtri poco rumorosi ma non conosco le marche.aspetta i consigli di qualcuno piu esperto.
Non metterlo in camera se non hai una stanza bella grande o ti ritrovi in una sauna finlandese...
Gmaccio, innanzitutto ciao e benvenuto su AP #28
...alla faccia dell' "abbastanza grande"...il cayman scenic 110 non è un 300 litri lordi?
con un litraggio così potresti sbizzarrirti anche con pesciolini non troppo piccoli, tieni conto che con una vasca cosi grande e una fauna piccola potresti ottenere un risultato abbastanza dispersivo...
piante assolutamente vere e tante tante tante, sono sicuramente uno degli elementi piu importanti dell'ecosistema, assicurano un certo equilibrio. Discorso simile per rocce e/o tronchi...(sinceramente i suppellettili di "plasticazza" li vedo proprio male).
per i pesci: non credo sia raccomandabile il betta (combattente)...poi riguardo questo argomento aspettiamo anche altri pareri.
Pesci piccoli sono sicuramenti i poecilidi (guppy, platy e leggermente piu grandi molly, portaspada, velifere...) sono anche abbastanza semplici da curare, in linea generale stanno anche in semplice acqua di rubinetto, certo hanno anche loro esigenze specifiche, comunque non difficili da esaudire.
riguardo l'ultima domanda, io l'acquario ce l'ho in camera e non ho mai avuto problemi, se prendi un filtro buono il rumore e minimo, mentre per la luce basta che regoli il timer in relazione alle tue esigenze (orari centrali della giornata, in modo che la luce non si accenda la mattina presto o la sera tardi...)
per qualunque altra domanda o curiosità siamo qui...
spero di esserti stato utile! ciao! ;-)
Prima di tutto grazie delle risposte, avete già chiarito dubbi importanti come quello delle piante e pesci.
Resta il dubbio sul metterlo in camera, perchè sauna? E' una stanza normale, non vorrei schiattare durante la già spietata estate.
A tale proposito allaccio un'altra domanda. L'alternativa sarebbe una veranda. E' una stanza abbastanza grande, molto illuminata, un secondo salotto diciamo. Il problema è che d'inverno è fredda, di notte soprattutto perchè non è riscaldata. E' quindi da escludere o ci pensa l'acquario alla temperatura?
A me piaceva l'idea di prenderlo grande (300l) con pesci non grandi perchè mi sembrava meno stressante per loro, però se dite che è inutile...
Io ho avuto problemi con l'umidità: la vasca era grande, la stanza piccola, si creava un sacco di vapore e quindi di umidità (la stanza in effetti era già umida di suo). Comunque se l'acquario è chiuso e hai una camera abbastanza grande ed areata credo non ci siano grossi problemi in questo senso :-)
Io ce l'ho in camera, e con il taimer ho regolato le ore centrali del giorno così non ho problemi con la luce. Il problema può essere il filtro che fa rumore ma dopo un pò ci farai l'abitudine (io non riesco più a dormire se non sento il filtro andare!). per quanto riguarda la temperatura e l'umidità l'importante è che durante il giorni fai areare la stanza per un pò ma almeno per me non è un problema rilevane quello dell'umidità .
Metterlo nella stanza fredda d'inverno invece?
Altra cosa, è possibile risparmiare un po' sul mobile trovandolo usato da qualche parte o prendendone uno non "originale" (un mobile qualunque)?
Gmaccio, la stanza fredda secondo me la puoi prendere in considerazione solo, diciamo, da messina in giu :-)) . Io sono di roma e qui qualche notte di dicembre-gennaio fa freddo davvero, per non parlare del nord... immagino che se sei di una zona dove durante la notte, d'inverno, non gela, potresti anche provare nella stanza che dici, sempre ovviamente considerando il riscaldatore...
per il mobile...se c'è una cosa dove proprio non puoi e non devi risparmiare è proprio il mobile...meglio prendere quello ad hoc per l'acquario che intendi comprare, così non sbagli...ti sconsiglio assolutamente i mobili non specifici, soprattutto se intendi davvero prendere un 300l, perche ti crolla tutto.
ah, mi raccomando, 300l sono tanti, con ghiaia, mobile e vetri potresti quasi arrivare a mezza tonnellata...occhio alla tenuta del pavimento dove lo andrai a posizionare...
Acci... Io sono di Milano, quindi quella stanza è da escludere immagino...
Per risparmiare non intendevo in qualità, ma se avete qualche consiglio su dove trovare mobili specifici scontati.
..penso che alla fine convenga che tu prenda il mobile nel negozio dove prendi anche la vasca, in modo che il negoziante già sa il peso (piu o meno) che il mobile dovrà sopportare....
semmai aspetta altri consigli...
Ho letto in un altro post che qualcuno tiene dei pesci in cantina.. Io ho una taverna che è la mia seconda camera. E' molto grande, clima perfetto sia in inverno che in estate etc (dove tantgo pc, tv e tutto). E' possibile? Ha solo una finestrina ma non c'è luce diretta ovviamente. Bastano le luci dell'acquario?
Ma a questo punto devo tenerle accese più di otto ore al giorno?
no, non credo sia utile. pero, pensandoci bene potresti fare una cosa...visto che col fai da te ci sai fare ;-) potresti mettere, oltre alla luce, diciamo, principale, un' altra magari piu debole, che si accenda un po prima e si spenga un po dopo quella principale, in modo da non creare uno stacco troppo forte, che possa stressare i pesci.
cmq alle piante in acquario l'unica luca che serve è quella della plafoniera, per cui vai tranquillo...
Mh... hai ragione. Mi dovrò un po' ingegnare... Vi chiederò meglio quando l'avrò comprato.
In un acquario da 300 litri il betta ci può stare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |