PDA

Visualizza la versione completa : PAURA DEL BLACK OUT!!!!!!!!!!!


karim
05-03-2008, 13:55
Ciao a tutti...ieri sera tornando a casa ho trovato sul portone del mio cortile una bella comunicazione del comune...domani mattina tolgono la corrente elettrica per la bellezza di 3 ore...
#13

Mi domando se questo può causare danni al mio acquario... #12

Ho una vasca con soli pesci e stelle marine...niente coralli...

Secondo voi quanto potrebbe stare tutto fermo senza corrente? #12
In altri topic ho letto di certi "gruppi di continuità" o "ups"...
Nel mio caso li consigliate? #12

Oppure mi basta prendere un areatore a batteria????

Non so che fare.... #07 #07 #07

Magari mi sto facendo dei film io e non mi serve niente...però vorrei sentire il vostro parere... ;-)

Robbax
05-03-2008, 13:58
3 ore fermo sicuramente non va bene anzi...sia per il movimento che per la temperatura....io opterei per un ups per almeno una pompa, il riscaldatore e la risalita.. ;-)

alessio1977
05-03-2008, 15:56
certo meglio di niente un paio di areatori a batteria li prenderei

ciao ale ;-)

karim
05-03-2008, 16:14
3 ore fermo sicuramente non va bene anzi...sia per il movimento che per la temperatura....io opterei per un ups per almeno una pompa, il riscaldatore e la risalita.. ;-)

ok...ma quando li trasportano dal mare fino al negozio che poi li vende come accidenti fanno???? #17

eppure se guardi bene quante ore ci stanno in quel sacchettino ??? -05

karim
05-03-2008, 16:16
sapete dirmi che prezzo hanno sti ups????

e gli areatori a batteria???? #19

***dani***
05-03-2008, 16:22
Puoi prendere un areatore a batteria, che va benissimo.

Se opti per un UPS, APC mi raccomando, lo userai sempre, ma alimentaci solo la risalita non il riscaldatore.

Gli ups sono sui 100/150/200 euro a seconda della potenza

alessio1977
05-03-2008, 16:32
mi ricordo che ne comprai un paio a 7€ l'uno (areatori)

ciao ale ;-)

***dani***
05-03-2008, 16:49
puoi leggere anche qua: http://www.danireef.com/category/approfondimenti/lups-in-acquario

l'avevo postato anche su AP ma non lo ritrovo...

Robbax
05-03-2008, 22:20
ma quando li trasportano dal mare fino al negozio che poi li vende come accidenti fanno????

karim, un conto è un sacchetto di sola acqua,un conto è una vasca....
***dani***, beh un piccolo riscaldatore in inverno io lo terrei attaccato:esempio...parto a dicembre per una settimana,stacco il gas quindi il riscaldamento in casa non va...se c'è un black out la temperatura mi scende di molto in una sola ora non credi? ;-)

***dani***
05-03-2008, 23:38
credo che se attacchi il riscaldatore, l'UPS regge 5 minuti...

Robbax
05-03-2008, 23:45
***dani***, nemmeno uno sottodimensionato?tipo un 50w tanto per non far calare di botto la temperatura...poi dipende anche da che batteria ci monti su....va beh gia in questo periodo va benissimo solo risalita e una pompa...

SJoplin
05-03-2008, 23:52
Gli ups sono sui 100/150/200 euro a seconda della potenza

ho visto che su ebay vendono degli apc 750va rigenerati con batteria nuova a 70 eurI.

quasi,quasi...

Perry
06-03-2008, 00:06
sjoplin,
link! ;-)

SJoplin
06-03-2008, 00:21
Perry, http://tinyurl.com/ywdf8z ;-)

ci sarebbero pure in asta a partire da 50 euro, ma c'è un """fenomeno""" che ha già messo il rilancio automatico a chissàquanto, per cui...

secondo me se la batteria è veramente nuova, per quello che dobbiamo farci noi, ne vale la pena. poi mi pare che a quel modello puoi aggiungerne anche di supplementari, ma avevo fatto una botta di conti che con 35w di risalita almeno 4 ore saltavano fuori, o forse più...

Perry
06-03-2008, 00:23
sjoplin,
metti anche quello da 50€.. anche se c'è il fenomeno che lì ci penso io #18

Robbax
06-03-2008, 00:34
ma quello non ha un onda pseudosinusoidale? #24

SJoplin
06-03-2008, 00:35
http://tinyurl.com/22wact
il venditore è sempre lo stesso

io ho fatto un paio di rilanci poi gliel'ho data su..
se ti vuoi divertire... :-))

pasinettim
06-03-2008, 10:36
Scusate l'ignoranza, mi sapereste dire come funzionano esattamente questi ups?
Ovvero, va attaccata una pompa e lo stesso va attaccato alla corrente e quando questa cessa si mette in funzione? Una cosa del genere? #13

SJoplin
06-03-2008, 11:19
robbax, il discorso di come dovesse essere l'onda non me lo ricordo bene (quadra, boh??). bisognerebbe vedere se quello che ho linkato è diverso da quello di danilo o se è la stessa pappa. ho guardato nelle specifiche sul sito e nel suo non indica che tipo di onda generi. bisognerebbe che intervenisse lui, che sicuramente ha approfondito il discorso.

pasinettim, esatto. lo metti in mezzo tra la rete e il carico e quando manca la corrente interviene la batteria.

Anubis
06-03-2008, 11:37
occhio che se non sono ad onda sinusoidale pura, dopo l'acquisto potreste avere brutte sorprese..... -28d#

pasinettim
06-03-2008, 11:48
Ops non so nemmeno cos'è un ups, figuriamoci un'onda sinusoidale #23
Anubis o Robbax spiegate un po' dai :-))

Anubis
06-03-2008, 12:33
la forma d'onda della tensione che arriva a casa tua è detta sinusoidale:

http://www.webpersonal.net/avl3119/funci/fesin.jpg

i motori elettrici sono progettati per essere alimentati da questa forma d'onda.
i piccoli motori elettrici delle pompe sincrone, sono spesso studiati al "centesimo" per partire ed andare correttamente solo se la tensione rispetta quella forma. altre forme d'onda non sono prese in considerazione durante il progetto.

la maggior parte degli UPS in commercio (da computer) hanno invece forme d'onda quadra o sinusoide modificata:

http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/segnali_file/segnal3.gif

http://www.sustainablefacility.com/EUN/2003/05/Files/Images/82708.jpg

se si alimentano le pompe per acquari con questo tipo di UPS, la maggior parte delle volte si hanno dei problemi che possono essere di vari tipi:

-nella maggior parte dei casi la pompa si ferma e non riaprte
-in aluni casi la pompa nuova e pulita parte, ma se ha qualche incrostazione si ferma quando parte l'UPS
-nei restanti rari casi la pompa gira correttamente


la cosa migliore è prendere un UPS a onda sinusoidale, con il quale si è sicuri che tutte le pompe girano correttamente e qualiasi accessorio non ha problemi.
quelli da computer... sono progettati per i computer e non per i motori elettrici ;-)

pasinettim
06-03-2008, 12:39
Beh più chiaro di così :-))
Quindi facilmente quelli non vanno bene, mannaggia #23

SJoplin
06-03-2008, 13:01
la cosa migliore è prendere un UPS a onda sinusoidale, con il quale si è sicuri che tutte le pompe girano correttamente e qualiasi accessorio non ha problemi.
quelli da computer... sono progettati per i computer e non per i motori elettrici ;-)

domanda semplicissima e poco tecnica: ma se la risalita di dani funziona, con quell'ups, non va bene?

Anubis
06-03-2008, 13:07
se la risalita funzia va bene.
se si sporca la pompa o si smagnetizza un attimo il rotore poi non lo so più.

SJoplin
06-03-2008, 13:17
Anubis, scusa le domande "a bomba"... ma quel coso che ho linkato, non avrebbe l'onda giusta? cioè, come capisco se è una sinusoidale, o una sinusoide modificata?
dalle specifiche non è che si sbottonino molto, indicano "sine wave" e bonalè... su quello di dani, non la indicano neppure. grazie :-)

GROSTIK
06-03-2008, 13:32
questo non è malvagio allora
http://cgi.ebay.it/UPS-Gruppo-di-Continuita-ELSY-DK-1000-SINUSOIDALE_W0QQitemZ370029603535QQihZ024QQcategor yZ16184QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

in teoria mo dovrebbe mantenere la mia pompa di risalita (EHEIM 1250 28W) per circa 2,5 ore giusto oppure ho detto una c****ta #13

SJoplin
06-03-2008, 13:38
GROSTIK, tutto sta nel capire se sta benedetta sinusoide va bene o no #24 #24
28 w dovrebbe reggerli per un bel po più tempo, secondo me.

Anubis
06-03-2008, 13:40
in effetti non dicono molto.... ma siccome i sinusoidali puri hanno un costo completamente diverso, 56 euro per ups e batterie, mi viene da pensare che.....

considera che poi a quello devi cambiare le batterie (2 da 12 volt) e mettergli un carica batterie adeguato (e collegarlo in maniera corretta per lavorare con l'UPS). sul sito APC dice che ci mette 3 ore a ricaricare quelle di serie (non dicono neanche di quanti Ah sono), c'è caso che batterie maggiorate non riesca a caricarle neppure bene.
con quelle originali e con una pompa tipo le eheim 1260, è probabile che non superi l'ora di autonomia.

Anubis
06-03-2008, 13:42
GROSTIK, mi dice: "L'inserzione (370029603535) è stata rimossa o non è più disponibile. Assicurati di avere inserito il numero di oggetto corretto. "

Robbax
06-03-2008, 13:46
la differenza è semplice:
con la pseudosinusoidale hai il 60% delle possibilità che le pompe partano
con la quadra hai il 20%
con la sinusoidale pura il 100%
;-)

GROSTIK
06-03-2008, 13:50
GROSTIK, mi dice: "L'inserzione (370029603535) è stata rimossa o non è più disponibile. Assicurati di avere inserito il numero di oggetto corretto. "
az l'hanno rimossa adesso -05 fino a 10 min fa c'era

SJoplin
06-03-2008, 14:51
in effetti non dicono molto.... ma siccome i sinusoidali puri hanno un costo completamente diverso, 56 euro per ups e batterie, mi viene da pensare che.....
56 euro è il prezzo d'asta. tieni conto che sono ups ai quali hanno (speriamo) sostituito solo le batterie. materiale usato, in pratica. lo vendono a 70euro finito e nuovo dovrebbe costare 4 volte tanto.


con quelle originali e con una pompa tipo le eheim 1260, è probabile che non superi l'ora di autonomia.

con il configuratore APC, mi è saltato fuori che con quell'ups, un consumo di 36w (la mia risalita) ha un'autonomia di 4 ore. non so se sia giusto o meno, poi...

se gli vai ad attaccare batterie aggiuntive, mi sa che a quel punto convenga orientarsi su un modello diverso.

SJoplin
06-03-2008, 14:52
la differenza è semplice:
con la pseudosinusoidale hai il 60% delle possibilità che le pompe partano

è solo un problema di partenza?
perchè la risalita, alla fine, è sempre in funzione...

Anubis
06-03-2008, 15:02
56 euro è il prezzo d'asta. tieni conto che sono ups ai quali hanno (speriamo) sostituito solo le batterie. materiale usato, in pratica. lo vendono a 70euro finito e nuovo dovrebbe costare 4 volte tanto.

ahhh scusa... mi era sfuggito il fatto che fosse usato!

se gli vai ad attaccare batterie aggiuntive, mi sa che a quel punto convenga orientarsi su un modello diverso.


penso proprio di si #36#

è solo un problema di partenza?
perchè la risalita, alla fine, è sempre in funzione...


durante le mie prove, mi è sempre capitato che quando staccavo corrente e partiva l'UPS, la pompa si fermava e cominciava a scarabattolare....
ne ho provati un sacco prima di capire che non funzionano davvero.... (per frotuna sono riuscito a riportarli tutti al negozio) -28d#

***dani***
06-03-2008, 20:39
allora :-)

visto che sono stato chiamato in causa :-)

Il mio APC ha l'onda quasi sinusoidale, la serie RS mi sembra sinusoidale pura...

La EHEIM non ha problemi, l'OCEAN RUNNER trattoreggia, e poi parte...

Se prendete un trust... non va :-)

Il configuratore di APC con carichi bassi è poco attendibile, a me dava sulle due ore... invece è durata quasi 6...

SJoplin
06-03-2008, 20:47
http://tinyurl.com/22wact
il venditore è sempre lo stesso

io ho fatto un paio di rilanci poi gliel'ho data su..
se ti vuoi divertire... :-))

ho rilanciato di qualche euruzzo.... tanto per far incacchiare il furbo che ha messo il rilancio automatico #18 #18

***dani*** danilo grazie per la precisazione :-)

mc.al
09-03-2008, 15:19
scusa ma io ne ho trovati tanti su ebay che possono fare al caso tuo eccoti un paio di link

http://cgi.ebay.it/UPS-GRUPPO-DI-CONTINUITa-SMART-UPS-1400-1400VA-APC_W0QQitemZ150223663658QQihZ005QQcategoryZ16184Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/GRUPPO-CONTINUITA-APC-750VA-USB-SMART-UPS-NERO_W0QQitemZ320223132548QQihZ011QQcategoryZ16184 QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

tutti con onda sinusoidale, vedi un pò te ciao