Entra

Visualizza la versione completa : Chromis Viridis suicidato


boombari
05-03-2008, 13:27
salve a tutti,

avevo il pesce in oggetto in vasca (nano reef da 80lt) da circa 3 mesi ...stava bene, si era ambientato, aveva appetito :) litigava giusto un pò con l'altro pesce della vasca (paccagnella) ..ma al di la di questo stava bene ...

...sapevo che questo pesce tende a volte a saltare ...ma non pensavo potesse farlo visto le plafoniere (bordo vasca) che coprono quasi in toto la dimensione della vasca ...credo abbia provato a saltare più volte, finchè l'ho trovato stamattina secco secco sul pavimento :(

Credo quindi si sia trattato di suicidio, provato anche più volte :( ... qualche parere ?

alessio1977
05-03-2008, 13:36
successo anche a me, ma ho fatto in tempo a rimetterlo dentro per fortuna :-)
capita mi spiace :-(

ciao ale ;-)

GROSTIK
05-03-2008, 13:44
io l'ho recuperato già 3 volte adesso con le ultime modifiche non potrà più saltare #18

Riccardo2830
05-03-2008, 15:23
boombari, colpa del paccagnella... -97b

boombari
05-03-2008, 15:38
Riccardo2830, che intendi ? incompatibilità e quindi suicidio da stress in vasca, ...oppure gli atti intimidatori della paccagnella hanno creato "l'incidente" ?

Mi sto domandando il motivo, perchè avevo deciso di affiancargli altri 2-3 ...in modo da fare il gruppo ...però se poi la paccagnella mi deve rompere le uova ..desisto ..e prendo 2 pagliaccetti, che ne dite ?

Darkstar
05-03-2008, 21:53
Riccardo2830, quoto è una rompi in ambienti piccoli...

illo
05-03-2008, 22:18
boombari, ... il paccagnella quando si parla di territorio.. è proprio 1 stronzo... l'ha inseguito. fino a quando il chromis per sfuggirgli è saltato...

boombari
05-03-2008, 23:35
ma perchè queste cose i negozianti non le dicono ! -04

vabbè lasciamo stare, la risposta è ovvia ;-)

serious1977
07-03-2008, 11:08
Boombari Confermo quello che hanno detto gli altri, il paccagnella in vasche piccole è terribile se non proprio bastardissimo nei confronti di altri ospiti -04 ...li tormenta fino alla esasperazione.... io c'e l'ho avuto ma per disperazione l'ho dovuto togliere dalla vasca! I negozianti...quelli onesti che non pensano solo a vendere, di solito i consigli li danno benone.

boombari
07-03-2008, 11:09
allora datemi un consiglio ...

1) non riesco a prenderlo con il retino, perchè si infratta sempre, c'è qualche "metodo" per prenderlo ? :-D

2) vorrei aggiungere 2 ocellaris, che cosa succederà ?

serious1977
07-03-2008, 11:47
io l'ho catturato con la trappola che mi ha dato in prestito il mio negoziante, una scatola piu' o meno rettangolare di plastica trasparente molto ma molto efficace. Basta metterci un esca (del surgelato va bene) ed il gioco è fatto #18 logicamente ci andranno dentro, attratti dal cibo, anche gli altri pesci....ma non c'e nessun problema perchè prima o poi ci casca anche il paccagnella che di solito è molto furbo e diffidente!
Per farli abituare metti in vasca solo la trappola senza l'esca poi dopo un paio d'ore cominci ad inserire il cibo.
Se non hai la possibilità di reperire una trappola del genere un altra soluzione è l'amo...ma a me non piace tanto e non l'ho mai usato!

boombari
07-03-2008, 11:54
cavolo ! :-D non avrei mai pensato di dover pescare dentro il mio nano ...quasi quasi ci metto un motoscafino radiocomandato, e faccio la traina alla paccagnellae hahahhahah :)

cmq grazie dei consigli, proverò con la scatola :)

blasquez76
07-03-2008, 12:25
Non scherzate tanto con la pesca in vasca... :-))
Io proprio ieri sono riuscito a pescare, nel vero senso della parola, il mio Zebrasoma flavescens che cominciava a stare troppo stretto nel 100 lt.
E garantisco che le avevo provate di tutte, compresa la nassa...ma in una vasca piccola, con rocce e coralli, è difficile utilizzare sia retini vari che trappole, per l'amo è risultata l'arma vincente!!!
Ho impiegato 3 pomeriggi ma alla fine sono riuscito, e potete immaginare quanto sia sospettoso il flavescens, che si spaventa al minimo movimento!!
Luca

boombari
07-03-2008, 13:04
-05

incredibile blasquez76, non avrei mai pensato a questa "tecnica" estrema ...in ogni caso, come fai praticamente ? che amo metti (misure) ? ...il pesce, dopo essersi allamato non si è stressato ? ...non ha riportato danni ?

ladroiii
07-03-2008, 15:51
sucede #23

blasquez76
07-03-2008, 19:19
Quando mi è stata detta questa tecnica anch'io sono rimasto allibito, purtroppo dovevo prenderlo a tutti i costi, ed ho provato quest'ultima chance...sennò avrei dovuto disfare tutta la vasca!!! Cmq non mi sembra che il pesce ne abbia risentito più di tanto...la prima volta che l'ho agganciato e si è staccato da solo prima che riuscissi a tirarlo fuori, dopo 2 minuti già si avventava di nuovo sull'esca!
Cmq io ho preso un amo molto piccolo, misura 22, ho schiacciato l'ardiglione, ed ho messo un pezzettino di esca, ma piccolissimo, proprio sulla puntina dell'amo, in maniera che se lo vuole mangiare deve afferrare la punta dell'amo. Tieni il filo abbastanza in tensione e appena vedi che abbocca dai una piccola ferrata ed il gioco è fatto!!!
E mi raccomando, riflessi pronti... ;-) ;-) ;-)
Spero che a te vada meglio, io ho impiegato 3 pomeriggi!!!
Luca

serious1977
07-03-2008, 19:55
..se vuoi impiegarci solamente un pomeriggio prova con la trappola, sempre che riesce ad entrare nel tuo acquario senza rovinare gli invertebrati presenti all'interno #22 comunque in tutti i casi facci sapere come va a finire. #24

boombari
07-03-2008, 21:21
fortunatamente attualmente ho solo 1 sarco ...quindi lo spazio per la trappola ce l'ho ...proverò prima così...

altro consiglio:

prima di dare la paccagnella al negoziante (o a qualcuno), che ne dite se, dopo averla catturata, la isolo tipo in una sala parto per una settimana, giusto il tempo per far ambientare meglio gli altri pesci ? ...e poi la re-inserisco ?

serious1977
08-03-2008, 10:55
Non risolvi niente perche il paccagnella dovrebbe stare in vasche grandi e spaziose (per non dare fastidio agli altri pesci ed invertebrati), se lo rimetti dentro non fai altro che ritornare come prima. Il consoglio che ti do è quello di toglierlo dalla vasca e riportarlo al negoziante dove lo hai acquistato (come ho fatto io :-)) ) e se ci sei in buoni rapporti (soprattutto se sei un suo cliente abituale....) te ne darà un altro che andrà bene per la tua vasca e soprattutto con gli ospiti! Ciao

ninjakamui
27-03-2008, 10:40
qualcuno di voi ha fatto una modifica per impedire al chromis di suicidarsi?