Visualizza la versione completa : overflow...domanda
Salve, mi sono costruito un overflow guardando i disegni sul sito...volevo sapere una cosa...il tubicino per l'aeratore messo sulla U formata dai tubi che portano acqua dall'interno all'esterno deve esser collegato alla pompa di mandata vero?devo collegare il tubicino all'aspirazione o all'uscita della pompa??
grazie in anticipo
Andrebbe annegato nella parte in uscita dell'overflow.
Io anche ne sto costruendo uno ma sto andando su questo tipo:
si??...ma se lo anneghi cosa succede in caso di black-out??
Che se ben messo,cioè che rimanga sott'acqua, l'overflow rimane innescato.In teoria quel tubicino serve solo per il primo innesco.
Comunque se cerchi su youtube trovi vari video sull'innesco degli overlow.
Ti consiglio anche l'applicazione di un sensore di troppo pieno nella vasca.
Maurizio
il fatto è che ho già provato...e il sifone si scarica....
Nera Alessandro
12-03-2008, 22:46
IL tubicino serve solo per l'innesco,il problema è che se prende aria il ciclo si apre e l'acqua nn scende più,quindi se la pompa di mandata resta in funzione ti si allaga casa...SE posso permettermi di darti un consiglio, ti conviene fare quel tubicino abbastanza lungo da poter arrivare nella vasca posteriore dell'over flow,sommerso,in modo tale da evitare qualsiasi infiltrazione d'aria.Per fare il primo innesco ti consiglio di utilizzare una cannuccia da innestare sul tubicino che immergerai completamente cosi dopo che avrai aspirato l'acqua e chiuso il circuito potrai togliere la cannuccia senza trascinare fuori dall'acqua il tubicino così nn entrerà aria. il problema più grande è la pompa di risalita che per lo stesso principio dell'over flow se si ferma ti aspira l'acqua dell'acquario finchè il tubo di mandata nn emerge.
Restart, io l'ho fatto uguale, ma ho messo il tubicino per innescarlo sul sifone, collegato ad una pompa con un venturi, solo per innescarlo. Inoltre ho notato che se la portata è alta, l'acqua nel tracimatore rimane alta e non succhia troppa aria, inoltre il flusso nel sifone è alto e rapido e l'aria che succhia se la porta via (ho provato a inettarla dentro e non si disinnesca..)
Ma se la portata è bassa (scarsa risalita in vasca), il livello nel tracimatore rimane basso e il flusso nel sifone è lento e si disinnesca subito...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |