Visualizza la versione completa : impianto CO2 artigiale: consiglio
Buongiorno a tutti!
Ho da poco realizzato un impianto per la produzione di CO2 a lievito,
sapete consigliarmi le giuste dosi?
Devo aver sbagliato qualcosa perche ho una produzione esigua di gas.
grazie! :-))
The Dealer
05-03-2008, 14:04
se mi lasci la mail ti invio la guida per avere la co2 per due mesi (almeno è così per me)
aran85@libero.it mandi anche a me .... plz sono interessato alla faccenda della co2 in gel :P
The Dealer
05-03-2008, 22:40
Mustang, ti ho inviato la mail :-)
Mariolino62
05-03-2008, 23:04
se mi lasci la mail ti invio la guida per avere la co2 per due mesi (almeno è così per me)
la mandi anche a me... marimall@msn.com
Grazie Raf.... :-))
The Dealer
05-03-2008, 23:57
Mariolino62, inviata ;-)
Mariolino62
06-03-2008, 09:56
Mariolino62, inviata ;-)
Grazie, Raffaele Assante, io ho gia un articolo, credo, precedente dello stesso autore, infatti le dosi son diverse..... la prossima volta proverò queste.... grazie ancora.... :-)
BRASKINO
06-03-2008, 14:37
anche a meeee juniordbz@hotmail.com
Filipppo
06-03-2008, 15:16
Per favore puoi mandarla anche a me?? ffmarino@libero.it
grazie
The Dealer
06-03-2008, 20:14
inviata ai richiedenti :-))
Filipppo
06-03-2008, 21:08
Grazie mille
Mariolino62
06-03-2008, 21:14
dimenticavo, l'ultimo mi è durato quasi 3 mesi.... :-) con questa nuova formulazione magari và anche meglio.... #22
Filipppo
06-03-2008, 21:17
Ho letto che a te dura 2 mesi, con quante bolle al minuto?Ho letto nell'articolo che è difficile regolarle.Tu come ti regoli?
grazie
The Dealer
06-03-2008, 22:23
ho comprato un regolatore di flusso #36# le bolle non escono sempre nello stesso periodo di tempo, ma ti posso assicurare che le piante da quando ho usato la CO2 gel stanno una meraviglia :-)
ciao raffaele, la mandi anche a me? aleaiello@hotmail.it
grazie :-))
The Dealer
13-03-2008, 19:49
inviato ;-)
houseman91
14-03-2008, 17:34
la puoi mandare anke a me please????????? ficinetto@virgilio.it
grazie
Filipppo
14-03-2008, 20:05
Ciao Raffaele Assante mi sono deciso a provare con la co2 in gel.Ho comprato tutto l'occorrente ora devo solo preparare la gelatina, però ho un dubbio sul deflussore.Guardando le foto dell'articolo che mi hai mandato non sono riusciuto a chiarirlo allora ti chiedo a te:non ho capito se nel tappo della bottiglia si inserisce un ago collegato al "contabolle", perchè al mio deflussore c'è una cosa bianca con 4 buchini e un buco più grande dove penso si metta l'ago.Va riempito d'acqua?Come?
posto delle foto per capire se è uguale al tuo
grazie
houseman91
14-03-2008, 21:37
il tubo si taglia prima del "ingresso facile"(la cosa della prima foto) e poi si collega la porosa, anche io la prima volta mi sono confuso #17
ciao houseman91
vabbè ho capito...non volevo disturbare...ma dato che ormai la stanno chiedendo in molti...
please :) federico-91@libero.it
Filipppo
14-03-2008, 21:45
ok grazie,invece per il deflussore lo inserisco nel tappo così com'è o devo aggiungere un ago?
grazie
houseman91
14-03-2008, 21:49
il deflussore lo inserisci così com'è nel tappo, senza ago..........
se vuoi un consiglio fai attenzione alle mani mentre infili a forza il deflussore....io sono finito di corsa a farmi medicare in farmacia!!!!! -28d#
spero di essere stato chiaro....
ciao houseman91
Filipppo
14-03-2008, 22:04
grazie
The Dealer
14-03-2008, 22:14
ciclidi africani, io non l'ho proprio usato il deflussore #07
The Dealer
14-03-2008, 22:16
inviato ;-)
houseman91
14-03-2008, 22:17
scusa raffaele e allora come hai fatto ad attaccare il tubo alla bottiglia? e poi senza deflussore non hai nemmeno in contabolle.......
ciao houseman91
Filipppo
15-03-2008, 11:36
Infatti come hai fatto?Nelle foto presenti nell'articolo che ci hai mandato c'è n'è una dove si vede la bottiglia con attaccato il deflussore.
houseman91
15-03-2008, 17:12
grazie mille raffaele per la mail :-))
houseman91
The Dealer
15-03-2008, 19:30
ho collegato direttamente il tubicino al tappo della bottiglia con un pò di colla, appena avrò un pò di tempo posterò delle foto ;-)
Filipppo
17-03-2008, 18:54
Ho preparato tutto e ho attivato l'impianto.Lo ho lasciato tutta la notte acceso al massimo e stamattina mi sono ritrovato con tantissime bollicine in superficie.Per fortuno non c'erano pesci nell'acquarietto altrimenti li avrei uccisi.Ora ho diminuito l'erogazione delle bolle.Da quando lo ho fatto si è formata una schiuma dentro la bottiglia che sale verso il tappo.Volevo sapere per quanto tempo poteva rimanere spento l'impianto?Io lo ho spento per qualche ora per l'eccesso di co2 che c'era e quando sono andato per riaccenderlo al minimo, appena ho mosso la rotellina sono uscite tantissime bolle anche grosse e dopo un pò si è stabilizzato tutto.Ho paura che si accumula troppo gas nella bottiglia, magari sono solo sciocchezza mie ma voglio stare più tranquillo.
P.S:raffaele la lemna minor la hai ancora?Spedisci?Qui da me non la riesco a trovare -04 Sto girando da 2 mesi
grazie
The Dealer
17-03-2008, 21:03
ciclidi africani, ne tengo ancora di lemna se vuoi che te la spedisco inviami un mp con i tuoi dati ;-)
DarthDreamer
18-03-2008, 00:03
posso avere anche io una copia dell'articolo con le dosi per 2 mesi?
grazie
darthdreamer@gmail.com
The Dealer
18-03-2008, 00:20
mi dispiace dovete aspettare un pò di tempo per avere la guida, perchè sto collegato con il cellulare e mi fanno pagare i mb inviati, se andate proprio di fretta chiedetela a chi già l'ho inviata ;-)
DarthDreamer
18-03-2008, 01:00
qualcuno me la può girare per favore?
grazie ancora.
Filipppo
18-03-2008, 18:19
Albert inviata
beh a sto punto la inviate anche a me grazie? :-) marco_3m@yahoo.it
Filipppo
18-03-2008, 18:54
Marco3m inviata
grazie mille... ma non è la classica che albert ha in firma? #17
The Dealer
18-03-2008, 20:43
credo che sia proprio quella #36#
silver3637
19-03-2008, 05:40
Qualcuno ha mai provato ad usare l'agar al posto della colla di pesce ? dovrebbe essere più stabile e resistente e forse potrebbe portare ad una maggiore durata...
questo prodotto detto anche agar agar ed ottenuto da una particolare alga marina si usa molto nella cucina orientale e nei laboratori per gelatinizzare i composti ed in buona dose anche nei laboratori botanici per la coltura in vitro .. si trova sia nei negozi che vendono prodotti chimici che nei negozi di alimenti occidentali ..
inoltre ne bastano un paio di grammi per litro e costa davvero poco .. #24
Credo sarebbe davvero interessante provare ma per me è presto sono ancora nubbio -11
The Dealer
19-03-2008, 09:44
silver3637, grazie mille mi metto alla ricerca #22
DarthDreamer
19-03-2008, 10:12
l'allegato con la "ricetta magica" è lo stesso articolo che ho scritto io
non voglio certo sostituirmi ai moderatori, ma il mio consiglio è di continuare sul topic apposito della CO2 Gel per non disperdere le informazioni
The Dealer
19-03-2008, 10:41
scusami Albert_Prust, #12 non era certo mia intenzione sostituirmi a te, è solo che tempo fa scaricai questa guida e non ricordavo più l'utente dal quale l'avevo presa
silver3637
19-03-2008, 18:36
Raffaele Assante, magari appena mi procuro il contabolle della flebo ci provo anche io .. l'agar lo ho già in previsione di cimentarmi nella coltura in vitro
:-))
Che faccio mi posso fidare a metterlo nell'acquario al limite ? tanto pesci ancora non ne ho .. ma non so se è cosa buona con l'acquario in maturazione #24
The Dealer
19-03-2008, 19:48
silver3637, se ti interessa il contabolle del flebo e il regolatore di flusso li tengo ;-) perchè mio padre ne comprò qualcuno in più :-)) sapendo dei miei continui esperimenti
Cosa vorresti mettere nell'acquario? L'agar? #24
silver3637
19-03-2008, 20:47
NO che agar #06 .. diventerebbe un grosso budino di 150 kg :-))
Dicevo che vorrei provare a fare la co2 gel con l'agar al posto della colla di pesce oltre che per le piante per testarne la durata rispetto ai valori che avete riscontrato con la colla di pesce, ma chiedevo se è consigliabile inserirla nell'acquario allestito da 5 giorni e quindi in maturazione visto che se non sbaglio con abbondanza di co2 i nitriti potrebbero proliferare eccessivamente !!!
L'attrezzatura da flebo dovrei tenerla anche io da qualche parte (residui di cure cinofile) o altrimenti cmq basta fare un salto in farmacia !!!
vincenzo-1981
19-03-2008, 21:19
anche io vincenzo#1981@libero.it :-))
silver3637
19-03-2008, 21:25
Se fai un salto a pagina 3 la ha in firma albert :-))
The Dealer
20-03-2008, 00:11
silver3637, purtroppo in molti hanno l'abitudine di non leggere #07
per quanto la co2 io ti direi di aspettare ancora un pò
silver3637
20-03-2008, 01:51
Ok.. allora al limite se mi viene gana faccio qualche prova in una bacinella :-))
matteotsc
20-03-2008, 16:57
se mi lasci la mail ti invio la guida per avere la co2 per due mesi (almeno è così per me)
Raffaele, già che ci sei mi mandi la ricetta please? :-)) mancin.matteoCHIOCCIOLAgmail.com
The Dealer
20-03-2008, 20:32
scusami matteotsc, se leggessi tutto il topic, ti accorgeresti che la guida è la stessa che ha Albert Prust nel suo profilo, puoi scaricarla direttamente da li
silver3637
23-03-2008, 10:21
Allora, qualcuno ha provato con l'agar? :-))
Io non ho potuto purtroppo !!!
The Dealer
23-03-2008, 12:47
silver3637, purtroppo non so dove reperire l'agar :-(
silver3637
23-03-2008, 19:51
In un qualsiasi market che vende prodotti orientali oppure dove vendono attrezzature da laboratorio (provette, alambicchi ecc.)
costa molto poco roba di 3 euri 10 gr e ci fai 5 litri circa di gelatina molto più densa e compatta della colla di pesce !
Poi si trova pure su internet !
The Dealer
23-03-2008, 21:25
grazie ;-)
Tyler983
25-03-2008, 12:07
raffele sarei grato se la mandassi anche a me: dario.desanctis@gmail.com
Grazie
The Dealer
25-03-2008, 14:20
Dario senz'offesa ma non leggi? #13 sta scritto nel mio profilo:
"CO2 GEL (fatta da Albert Prust) la stessa che uso io
http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf"
puoi scaricarla anche da li
San RAFFAELE, puoi inviarla anche a me?
GRAZIE!!
The Dealer
25-03-2008, 17:45
mauro non potresti scaricarla direttamente dal mio profilo? :-( perchè non leggete? :-(
vinci_s79
28-03-2008, 17:35
Raffaele io ho questa dose confermi????
1lt d'acqua
mezzo panetto di lievito
100gr di zucchero
The Dealer
28-03-2008, 19:42
la regola è semplice almeno per la ricetta che uso io (di Albert Prust) il doppio di zucchero rispetto alla quantità di acqua: 70 ml di acqua 140 gr di zucchero
silver3637
28-03-2008, 19:56
Ok ho provato con l'agar e sembra tutto ok .. ho messo tutto insieme una mezz'ora fa e già produce qualche bollicina !!
Ho fatto la prima prova con mezzo grammo di agar e si è solidificato abbastanza bene ma ne ho fatto un secondo con doppia dose per farlo rapprendere di più sperando in una durata più lunga ..
Adesso aspetto di vedere che succede quando comincerà a fermentare per bene !
EDIT:
Hem .. mi è venuto un'altro dubbio adesso .. ho provato a metterlo nell'acquario collegato ad una pietra porosa che sembra nebulizzare abbastanza bene .. nonostante l'abbia messa vicino alla mandata del filtro che cmq manda verso l'alto le bolle per come escono dalla pietra se ne salgono dritte dritte a galla .. non credo che un nebulizzatore apposito per la co2 risolverebbe .. che faccio adesso ? #06
The Dealer
28-03-2008, 21:31
silver3637, anche io uso una pietra porosa e va bene lo stesso. Devo assolutamente trovare dell'agar #24
silver3637
28-03-2008, 21:42
Se proprio non lo trovi lo ricompro e te ne mando un paio di bustine .. cmq come ti ho già detto si trova dappertutto .. anche su ebay XD
Dimmi ma anche a te sale dritta in superficie ? non si disperde tutta ?
Comunque mi sa che lo collegherò presto perchè ho comprato il test dell'askoll della co2 ed è su da questa mattina e segna livello basso !
The Dealer
28-03-2008, 23:47
sale dritta in superficie #36#
silver3637
29-03-2008, 01:54
e dammi l'indirizzo che ti mando l'agar XD
Ma la lemna minor (quella che regali a quanto dice la firma.. poi non so se è un tranello per il link :P ) è quella che si sparge e ti impesta tutta la superficie ?
The Dealer
29-03-2008, 07:56
quel link non ha nulla a che fare con la lemna :-)) si comunque è quella, per l'agar aspetto un altro pò se non la trovo ti faccio sapere ;-)
per sapere se hai giusta quantita di CO2 usa questa tabella ;-)
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
silver3637
29-03-2008, 12:39
considerato che al momento ho ph 8 e kh 10 ... direi di no :-))
Grazie mille !
P.S. Non so come ma questa mattina ho collegato definitivamente la co2 al'acquario e dalla pietra porosa escono bolle molto più piccole di ieri e con uno strano ricircolo creato dal filtro riescono a vagare a mezz'acqua fino al lato opposto dell'acquario -11
The Dealer
29-03-2008, 14:29
-05 Sion è diventato un "ci sono sempre"
BetaLele
30-03-2008, 13:39
puoi inviarla anche a me grazie
daniele.bastianello@otmail.it
grazie raffaele
silver3637
30-03-2008, 14:50
La trovi nella firma di albert e di raffaele (proprio sopra al tuo messaggio) !
The Dealer
30-03-2008, 17:29
grazie silver3637, per aver fatto notare a chi non sa leggere dov'è la guida :-)
vinci_s79
31-03-2008, 19:28
Scusate l'ignoranza ma cos' è L' AGAR??? #13
IO a dire il vero avevo pensato di mettere la "cristallina" ve la ricordate????
Sarebbereo quelle bustine che servivano a far diventare l'acqua effervescente, evitando dosi, zuccchero, lievito. #36#
gnappa86
01-04-2008, 12:48
ciao!la manderesti anche a me?grazie!!
small.frog@hotmail.it
:-)) :-))
Ciao Potete mandarlo anche a me???? :-)) :-))
danieleinno@yahoo.it
silver3637
02-04-2008, 00:02
L'agar è un gelatinizzante più potente della colla di pesce ed è un'estratto di un'alga marina . .
Con la cristallina non credo che concluderesti molto .. sarebbe come mettere una bottiglia d'acqua frizzante ..
Per la guida basterebbe che leggeste anche un solo post della pagina precedente e sapreste dove trovarlo ! #07
The Dealer
02-04-2008, 06:50
#07
Raga una domanda ma in un acquario allestito da pochi giorni posso metterlo subito questo impianto "fai da te" o mi conviene aspettare????
The Dealer
03-04-2008, 18:18
se hai le piante ti consiglio di metterlo fin da subito #36#
io lo preparata esatta come la guida 2 settimane fa... funziona ancora oggi...il consumo e stato di circa un cm con 20 bolle al minuto
The Dealer
03-04-2008, 19:43
Naxos, usi un regolatore di flusso?
no...un semplice rubinettino di di quelli per chiudere l'aria dell'arieatore presente?lo tengo aperto al minimo e dalla prima regolazione nn si e mai scostanto di una bolla...controllato tutto giornalmente
The Dealer
03-04-2008, 20:59
capito #36# fammi sapere poi quanto dura la co2 ;-)
Scusate ragazzi mam di notte va staccata???? Ho intenzione di impiegarla in un acquario con dei betta? E soprattutto per un acquario di 30 lt quante bollel al minuto considerando che il ph dell'acqua del rubinetto è 8 e ho abb piante??
The Dealer
04-04-2008, 07:49
io non la stacco #07 naturalmente devi avere un numero di piante sufficiente altrimenti i pesci vengono avvelenati
Scusate ragazzi forse non avrò capito io ma se nella guida dice di preparare 70 ml d'acqua e zucchero e la bottiglia è da 1/2 litro non devo quindi metterli tutti e 70 nella bottiglia giusto???
silver3637
08-04-2008, 03:39
70 ml non cl :-))
bbolognesina
09-04-2008, 22:36
scusatemi ma.......ci sono anche io!!!!
me la potresti mandare anche a me??? #12
però dovrei chiedere anche se mi spiegate bene cosa ci vuole per il collegamento, magari una foto del tubo della valvola, ecc. sarebbe meglio.....grazie #07
hblkc.marinella@tin.it
silver3637
10-04-2008, 16:24
Se guardi bene nella pagina precedente vedrai che qualcuno ha il link in firma .. tutto quello che ti serve è il tubo della flebo.. nessuna valvola o altro .. comunque nella guida di albert si vede tutto chiaramente ed è ben spiegato !
qualcuno può mandarla anche a me?? grazie!
p.angelo83@gmail.com
raffaele se non ti dispaice vorrei averla anche io! max.dc88@hotmail.it
sergio gotti
14-05-2008, 17:46
già che hai fatto 30... puoi inviare anche a me? Grazie in anticipo.
sergiogas59@tiscali.it
_marco_88
14-05-2008, 20:08
puoi mandare anche a me l'articolo per favore? (marco_pompili@yahoo.it)
grazie mille!
anke io ci sn... ti prego pleaseeeeeeeeeeeeeee #22
playboy85@hotmail.it
peppecutolo
27-05-2008, 13:34
se dai un'occhiata alle pag precedenti c'è un link
peppecutolo
27-05-2008, 13:44
mi sono permesso di postare il link presente nella firma di Albert_Prust visto che non tutti si prendono la briga di leggere.
http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf
peppecutolo
27-05-2008, 13:45
prego :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |