Entra

Visualizza la versione completa : Diamotee - Patina marroncina


Pascalp
05-03-2008, 01:32
Dopo circa 3 anni è comparsa nel mio acquario Rio 240 sulle foglie delle piantine, sui tronchi e sulle rocce, una patina marroncina, che penso sia Diamotea in quanto sfregando si leva facilmente. Non comprendo come possa essere accaduto in quanto tali alghe si rilevano in genere in acquari giovani.
Il tutto è probabilmente avvenuto con la morte di uno dei due ancistrus di ben 7 cm.
Leggendo nel forum non ho ben capito se bisogna aumentare o diminuire le ore di luce, qualcuno potrebbe gentilmente rispondermi.
Attualmente le mie lampade si accendono dalle 17,30 alla 1 di notte.
Altri dati, solo acqua di rubinetto con aggiunta di biocondizionatore,temperatura 26°, PH 8, KH 20, GH 16d, N02 0, N03 10 .
Cambio acqua di circa 70/80 litri mensilmente con sifonatura del fondo.
Grazie a tutti -20

Paolo Piccinelli
05-03-2008, 09:17
Pascalp, credo che il problema stia nel fatto che usi solo acqua di rubinetto... se vai nella sez. schede alghe vedi la scheda delle diatomee e come combatterle.

Se hai dubbi operativi scrivi pure qui ;-)

Pascalp
05-03-2008, 10:13
Grazie per la risposta e complimenti per il magnifico acquario in foto.
Ho letto la recensione sulle diamotee, ma non voglio usare acqua di osmosi, l'ho utilizzata per i primi mesi ed è stato troppo complicato.Che ne pensi delle ore di luce, vanno aumentate o diminuite ?
Cercherò di inserire in ordine di reperimento ancistrus, otocinclus e crossocheilus.
Quanti ne dovrò comprare ,per una gestione ottimale ? Che ne dici dei miei valori, sono completamente sballati ? E della popolazione ? Nel tempo avevo provveduto ad integrare i miei 7 cardinali con un'altra trentina ma sono sempre scomparsi tutti(penso morti) solamente i primi 7 resistono, si sono abituati all'acqua di rubinetto. Oltre all'anubias c'è qualche altra pianta resistente? ed il CO2 è così importante ?
Scusa per tutte queste domande, ma vorrei migliorare il mio acquario .
Grazie mille PascalP

Paolo Piccinelli
05-03-2008, 11:24
Hai dei valori che per i cardinali sono quanto di meno adatto... è abbastanza evidente il perchè ti sono morti tutti.

se metti ancy e oto in quell'acqua passeranno presto a miglior vita, meglio crossocheilus e gyrinocheilus.

Ogni tanto aggiungi un pò di acqua di osmosi, hai ph e durezza MOLTO MOLTO elevati.

per le piante puoi usare microsorium, muschio di giava, vallisneria, cryptocoryne... robuste e poco esigenti