Visualizza la versione completa : l'acquario in camera da letto
Non so se sia la sezione + adatta, ma mi chiedevo quali fossero i problemi nello spegnimento dello skimmer durante la notte, tipo dalle 23 alle 7.
Inoltre, che soluzioni avete utilizzato x silenziare al massimo l'acquario nella camera da letto?
grazie anticipate.
Dopo tanti anni che tengo le vasche in camera da letto, ormai riesco a dormire anche con gli sportelli del mobile aperti... :-D
Quando ho smantellato la vecchia vasca, e iniziavo a rimontare la nuova, il silenzio totale non mi faceva dormire... #13
Comunque, se si costruisce un buon mobile che insonorizza bene la parte interna e si ha un pozzetto silenzioso, si sente solo lo sciaquettio dell'acqua in tracimazione...
Io non uso nè pannelli fonoassorbenti nè altre menate... però il mobile una volta chiuso è praticamente ermetico, non si sente nulla. :-)
io ho la vasca in camera di mia figlia da circa dieci anni inglobata in mobile con sportelli sia sopra che sotto
la parte tecnica e' completamente rivestita di pannelli insorizzanti e devo dire che una volta chiuso il tutto un po' di rumore dell'acqua e la vibrazione di qualche pompa e' inevitabile... ma secondo me tollerabile se ben calcolata e pianificata ;-)
e poi come dice Flavio anche io ho dormito da sempre ( o quasi ) con la vasca in camera e cosi' cerco di abituare anche la figlia :-D :-D :-D
comunque dipende sempre dalle abitudini e dalle tolleranze personali ;-)
Notturnia
05-03-2008, 09:18
io ho insonorizzato tutto il mobile e non sento rumore da sotto ma dopo 5 anni mia moglie mi ha detto di eliminare quell'acquario perchè ne ha le .... piene del pozzetto di tracimazione..
ti sconsiglio una vasca in camera da letto.. almeno .. se è aperta come la mia.. per umidità e rumore..
io dormo lo stesso ma lei non ne puo' più..
pasinettim
05-03-2008, 09:30
I metodi per insonorizzare sono sempre gli stessi, ma lo skimmer dovrebbe restare sempre acceso.
Alessandro Falco
05-03-2008, 09:39
anch io ho avuto una volta l acquario in camera ma senza sump, e' sopportabile ma dipende dal tipo di sonno che hai....
a me dava abbastanza fastidio...... :-D
ps: ma per insonorizzare il risucchio del pozzetto come si puo' fare?
Notturnia
05-03-2008, 09:41
JA, per il pozzetto le ho provate tutte.. alla fine mi sono arreso.. smonterò la vasca appena posso..
è "silenzioso" quando vuole.. le ho fatte tutte.. o accetto un rumore basso costante.. o un risucchio ogni 5 minuti.. in ogni caso c'è una minaccia di divorzio :-D
se trovate il pozzetto a rumore zero fatemelo sapere :-))
Io non so proprio come fate a tenere l'acquario in camera!!! -05
A me darebbe fastidio soprattutto l'umidità #23 .. e il rumore.. non che abbia il sonno leggero anzi.. ma noi non teniamo nemmeno la televisione!
E poi se io l'avessi in camera.. non lo vedrei praticamente mai!!
non pensavo che tante persone avessero la vasca in camera..
io ho la vasca in camera...ma fa pochissimo rumore...la cosa piu rumorosa è lo skimmer... ma dopo anni mi sono abituato...inizialmente mi dava molto fastidio il rumore dell'acqua...il fruscio...adesso il contrario! mi piace sentirlo...cmq è tutta questione di abitudine.... per quanto riguarda lop skimmer sarebbe meglio se stesse sempre in funzione...
Darkstar
05-03-2008, 20:05
Io ho l'acquario in camera aperto senza sump con lo skimmer appeso.....ed è un PRIZM che di rumore ne fa :-D :-D ti dico il fatto è che lo schiumatoio fa le bollicine quindi è un gorgoglio costante ma non monotono e ripetitivo come la vibrazione di una pompa ed essendo anche leggermente :-D :-D più forte di questi li copre...in definitiva mi addormento come se non ci fosse anche perchè dopo un pò per nostra fortuna il cervello si abitua e certi rumori li fa passare in secondo piano....per due notti ho dovuto staccarlo perchè buuuuh dava fastidio a mia mamma nella camera affianco -28d# risultato??? non sono riuscito a dormire senza rumore...ho dovuto attaccare una pompetta da 400 l/h con un venturi che facesse un po di bollicine in vasca per addormentarmi :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Darkstar
05-03-2008, 20:07
Samuele & Diana, Io in camera ne ho 2.....
Comunque, se si costruisce un buon mobile che insonorizza bene la parte interna e si ha un pozzetto silenzioso, si sente solo lo sciaquettio dell'acqua in tracimazione...
la parte tecnica e' completamente rivestita di pannelli insorizzanti e devo dire che una volta chiuso il tutto un po' di rumore dell'acqua e la vibrazione di qualche pompa e' inevitabile... ma secondo me tollerabile se ben calcolata e pianificata
Quindi, le opinioni di Rama e Asvanio contro gli altri.
Qualcuno dice di essersi abituato, quindi vuol dire che il rumore c'è...
Secondo chi ha detto che se ben progettato non si sente niente, cosa intendete x ben progettato?
Se è tutto chiuso, non si crea troppa umidità che potrebbe esser nociva x le prese o x il legno e il materiale insonorizzante stessi?
Io attualmente ho il rivestimento in legno spesso 3 cm su 3 lati, il posteriore no. Se coprissi anche il posteriore e ci aggiungessi un bello strato di polistirolo e/o materiale insonorizzante, me la caverei (se l'attrezzatura ovviamente non fa rumori assurdi) ? Non si rischia che faccia un rimbombo tutto all'interno? #12
Avere una sump di vetro spesso aiuta contro le vibrazioni?
Darkstar
05-03-2008, 21:34
ovviamente la parte insonorizzante dovrebbe assorbire le vibrazioni in tal caso se troppe ci sono dei fogli speciali che le assorbono completaamente...fogli catramati usati anche nel CAR AUDIO per assorbire le vibrazioni dei subwoofer nella carrozzeria in modo che non vibri....se bloccano quelle figuriamoci delle piccole vibrazioni del legno ;-)
Darkstar
05-03-2008, 21:39
comunque i rumorini ci sono ma a parere mio ti potranno sembrare incredibili la prima notte la seconda...ma poi non ci fai piu caso il cervello li filtra da solo...almeno il mio fa cosi, e dovrebbe farlo anche il tuo, a meno che tu detesti l'acquariofilia e quindi il tuo cervello in questo caso andrebbe in paranoia per i rumori causati da una cosa che non sopporti e li non ti abitui.... ;-)
Quindi se sia a te che a tua moglie piace l'acquariofilia senza rancori alcuno sono sicuro che nel giro di qualche giorno non ci farete più caso...... ;-) #22 #21
nel giro di qualche giorno non ci farete più caso......
Concordo sìsì :-))
ho la vasca in camera e c'è un casino...non potrei vivere senza i miei tappi per le orecchie!!!!!
ragazzi.... dalle mie parti si dice che un si puo' avere il caxxo ed i quattrini !!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
questo per dire che se si vuol avere la vasca in camera da letto con tutti i lati positivi che questa apporta ...... non si puo' anche pretendere di avere un silenzio tombale :-))
comunque a parte le battute dipende esclusivamente dalla tolleranza personale ( e quella della moglie -28d# )......
secondo il mio modesto parere ripeto che se ben pianificato il tutto e spendendo un pochino per l'insonorizzazione del tutto e vasca chiusa... e' tranquillamente tollerabile
... considerate anche pero' che io riesco a svegliarmi con difficolta' anche con il beep beep della sveglia -05
Darkstar, Quindi se sia a te che a tua moglie ma dici a me?? son + giovane di te :-D :-D :-D #23
Quindi fogli catramati e pannelli fonoassorbenti? quali consigliate? quelli che si prendono su alcuni negozi d'acquari on-line o quelli presi nei negozi di musica o al brico vanno bene?
asvanio, a cent'anni direi che è difficile sia il caxxo sia l'udito x sentire sveglia e sump! -ROTFL-
usa quelli per musica, ed in particolare quelli della ditta Ciare che ne ha disponibili anche adesivi ( Ciare YAC824 )... comodissimi ;-)
OT Albe, ti sbagli.... io uso le nuove pasticchine blu KZ.....ed il mio corallino ha iniziato di nuovo a spolipare alla grande............ meglio che non continuo va !! :-))
:-D :-D :-D
Darkstar
06-03-2008, 11:50
asvanio, :-D :-D
grazie a tutti delle informazioni.
E fare una sump chiusa stile quelle cavolate della tunze? avete presente?
BiAndrea
07-03-2008, 14:01
anch io ho avuto una volta l acquario in camera ma senza sump, e' sopportabile ma dipende dal tipo di sonno che hai....
a me dava abbastanza fastidio...... :-D
inevitabile quotare.....
pensaci bene Albe....
mamma mia...il reattore di calcio è davvero insopportabile senza i tappi -04
nel mio caso non e' assolutamente cosi'... ma ripeto ho un mobile che riveste sopra e sotto tutta la vasca.. ed e' pure insonorizzata bene ;-)
si sente soltanto un minimo movimento d'acqua ed una piccola vibrazione delle pompe... ma al solito dipende dal tipo di sonno e dalla tolleranza di ogniuno ;-)
va considerato che io son nato e cresciuto con una strada molto trafficata sotto le finestre e quindi ho un limite di tolleranza molto alto....
....lo dice anche il mio neuropsichiara :-D :-D :-D
Se decidi di mettere l'acquarioin camera da letto non pensare di utilizzare le vortech come pompe di movimento, altrimenti altro che tappi per le orecchie....
ciao Gerry
BiAndrea
09-03-2008, 10:19
gerry, io ho le Vortech e non ho assutamente fastidi, anzi meno delle precedenti stream
io ho 2 stream 12000+1 eheim 1260+ 1 BK250+1 reattore LG2500+1 reattore di zeolite+.....
e ribadisco quello che ho detto sopra #36#
... rimane fondamentale aver un minimo di tolleranza al rumore ;-)
io in camera ho il rumore delle pompe dello schiumatoio... il fruscio del pozzo di tracimazione e in questo periodo anche il rumore della pompa in una tanica per preparare l acqua.... e dormo...TRANQUILLAMENTE!!! è assurdo #19
il rumore della vortech è quello che mi preoccupa di meno...
asvanio, ti andrebbe di mandarmi una foto del tuo sistema insonorizzante?
Albe, ...avoglia !!! #36#
... quando trovo il tempo faccio le foto e le pubblico.... nel frattempo qualche cosa puoi vederla qua'
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161036&postdays=0&postorder=asc&start=0
buttaci un'occhio.... o mi mi raccomando uno solo e'e'e'e'!!!!! :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |