Entra

Visualizza la versione completa : Valori ottimali dell'acqua per i discus


alessiopisa82
04-03-2008, 15:07
Ciao a tutti ho un 120lt qualcuno potrebbe dirmi quali sono i valori ottimali dell'acqua per i discus?

michele
04-03-2008, 15:12
Se cerchi nei vecchi post troverai decine di discussioni sui valori a cui tenere i discus... comunque calcola subito che 120 litri sono troppo pochi per allevare discus.

alessiopisa82
04-03-2008, 15:16
lo so,ma io cercavo solo i valori.. se foste così grntili da dirmi quali sono.. solo questo volevo sapere..

michele
04-03-2008, 15:19
Non è così semplice.... c'è da fare tutta una serie di considerazioni... comunque in linea di massima pH neutro o tendenzialmente acido, durezza bassa.

alessiopisa82
04-03-2008, 15:22
ph neutro sarebbe 5? perchè attualmente è a 7,5 e durezza a 6 uso acqua d'osmosi.. con cosa posso abbassarlo?

Ute1
04-03-2008, 15:27
ph 6.6 gh 6/7 kh 4/5 no3 max 20 mg/l .

il ph puoi modificarlo sia con la co2 utile anche per la flora , sia con la torba in granuli da inserire nel filtro .

alessiopisa82
04-03-2008, 15:30
se tagliassi l'acqua con quella di rubinetto che ha un ph di 6?

michele
04-03-2008, 15:30
pH neutro è 7... purtroppo in una vasca così piccola tutto diventa più difficile e non è semplice regolare i valori e tenerli stabili.

alessiopisa82
04-03-2008, 15:37
lo so.. come posso fare allora?? #07

hermes.desy
04-03-2008, 17:24
lo so.. come posso fare allora?? #07

Tienili al pH che hai, purché sia stabile. Poi tra qualche settimana piano piano con la torba cerchi di abbassarlo ma piano. Se usi acqua di osmosi e hai durezza 6 o cambi fornitore oppure in vasca hai roba calcarea che te lo alza, comunque la durezza a 5/6 non è drammatica se consideri che ti stabilizza il pH - vedi sopra. A Pisa dal rubinetto stiamo su questi livelli e i miei discus non si sono mai lamentati. Si sarà capito ormai che io ho più paura degli sbalzi che dei valori assoluti, meglio un pH non ottimale ma stabile che una cosa che varia da 8 a 6 in mezza giornata.

michele
04-03-2008, 19:17
Purtroppo se quelli sono i tuoi discus li vedo malino e in ritardo di crescita, d'altra parte vasca piccola e discus fanno a pugni. Nel tuo caso forse è meglio che tieni il pH anche a 7 ma almeno che sia costante.

alessiopisa82
04-03-2008, 20:08
michele,come li vedi malino.... che vorrebbe dire?

alessiopisa82
04-03-2008, 20:11
lo so.. come posso fare allora?? #07

Tienili al pH che hai, purché sia stabile. Poi tra qualche settimana piano piano con la torba cerchi di abbassarlo ma piano. Se usi acqua di osmosi e hai durezza 6 o cambi fornitore oppure in vasca hai roba calcarea che te lo alza, comunque la durezza a 5/6 non è drammatica se consideri che ti stabilizza il pH - vedi sopra. A Pisa dal rubinetto stiamo su questi livelli e i miei discus non si sono mai lamentati. Si sarà capito ormai che io ho più paura degli sbalzi che dei valori assoluti, meglio un pH non ottimale ma stabile che una cosa che varia da 8 a 6 in mezza giornata.


ti ringrazio.. il mio negoziante mi ha dato sera morena e mi ha detto di metterlo dentro per far abbassare piano piano il ph...

michele
04-03-2008, 21:34
Per vederli li vedo bene ma non mi sembrano scoppiare di salute... come minimo hanno un grave ritardo di crescita denotato dall'occhio spropositatamente grande. Con quel prodotto non abbassi il pH lentamente, lo abbassi abbastanza velocemente e in più hai un effetto solo momentaneo.

alessiopisa82
04-03-2008, 22:19
io li ho presi una settimana fa i discus mica da 1 anno.. mi ha assicurato che lo abbassa ..
è chiaro che ogni 15 giorni devo metterlo,per tenere il ph costante.. altrimenti che dovrei fare??

hermes.desy
04-03-2008, 22:43
io li ho presi una settimana fa i discus mica da 1 anno..

Li hai presi in negozio o da un privato?

alessiopisa82
04-03-2008, 23:12
in un negozio.. ce ne erano anche di più grandi..

alessiopisa82
04-03-2008, 23:19
mi sembravano stessero tutti bene... ma i miei non stanno male....

Ute1
04-03-2008, 23:36
filtra su torba nella misura di mezzo grammo /litro .

alessiopisa82
04-03-2008, 23:45
scarlet mi hanno dato sera morena dovrebbe essere la stessa cosa,giusto??

Ute1
05-03-2008, 00:05
"Biocondizionatore con estratti naturali di torba, oligoelementi ed acidi umici. 100 ml sono sufficienti per trattare 500 litri d'acqua per l'acquario secondo la durezza carbonatica. Il SERA MORENA ad azione immediata migliora le condizioni dell'acqua per tutti quei pesci che provvengono da acque tenere e leggermente acide: rallenta la crescita dei funghi, alghe e batteri indesiderati."

se parli di questo prodotto nn saprei aiutarti , nn l'ho mai usato , ma va bene per acidificare . prova a fare cambi con sola osmosi e questo prodotto e vedi se i valori si abbassano .

alessiopisa82
05-03-2008, 00:08
inftti mi hanno consigliato di fare così.. oggi ho cambiato il 20% e ho messo quello poi non sapevo che alcune pietre che avevo dentro erano calcaree,e le ho tolte

alessiopisa82
05-03-2008, 00:09
devo aspettare almeno 24 ore e poi vedere,così mi hanno detto,altrimenti avrei dovuto mettere un sacchetto di torba nel filtro,ma x questioni di spazio,non ho potuto farlo..

Ute1
05-03-2008, 00:09
e come lo hai scoperto ?? fra una settimana controlla i valori .

alessiopisa82
05-03-2008, 00:11
una cosa che ho notato nel loro comportamento,è che stanno sempre nella parte sinistra dell'acquario,e stanno sempre li vicino al vetro..

Ute1
05-03-2008, 00:14
normale amministrazione . se si appartano e nn escono da lì tutto il giorno , sarebbe un campanello d'allarme .

alessiopisa82
05-03-2008, 00:15
l'ho scoperto mettendoci il viakal sopra... se fa la schiuma vuol dire che sono calcaree,altrimenti no.. le mie essendo state di marmo,sono calcaree, e hanno fatto subito la chiuma. adesso ho solo le piante e un tronco apposito x acquari

alessiopisa82
05-03-2008, 00:16
escono,ma ci stanno molto spesso.. non so di quanto tempo hanno bisogno x ambientarsi..

Ute1
05-03-2008, 00:25
ambientars per bene anche un mesetto .

alessiopisa82
05-03-2008, 00:33
allora può essere normale.. ma è tuo il sito acquarium ambience?? mi sono appena registrato.. #25

Ute1
06-03-2008, 15:37
nn è mio , conosco l'amministratore pero' .

michele
06-03-2008, 19:48
Il Morena ti colora praticamente solo l'acqua ma l'effetto acidificante è molto blando e non è duraturo.

alessiopisa82
07-03-2008, 00:48
michele ,a allora che devo fare?

michele
07-03-2008, 10:04
Devi diminuire il kh e arrivare a 3-4.

alessiopisa82
07-03-2008, 20:12
come faccio per diminuirlo? ora è a 6...

alessiopisa82
07-03-2008, 20:49
come faccio per diminuirlo? ora è a 6...

alessiopisa82
07-03-2008, 20:49
Anzi,rettifico. il kh è a 4

michele
07-03-2008, 21:11
Ma da quanto tempo è attivo questo acquario?

alessiopisa82
07-03-2008, 21:13
è attivo da 4 mesi

michele
07-03-2008, 21:24
Allora prova con la torba granulare.

alessiopisa82
07-03-2008, 22:15
ma non va bene il valore del kh?

hermes.desy
07-03-2008, 22:24
ma non va bene il valore del kh?

LASCIA TUTTO COSI', un kH sotto 4 è pericoloso per le fluttuazioni del pH e anche se preferiscono l'acqua dolce i discus prosperano anche in acqua un po' duretta, ci sono cose peggiori che possono dargli fastidio, la durezza dell'acqua - entro certi limiti - è il problema minore

michele
07-03-2008, 23:45
Ma non so... sei tu che hai messo i vari prodotti per abbassarlo... pensavo ti servisse più basso.... per me 4 va più che bene.

alessiopisa82
08-03-2008, 15:42
io avevo messo quel prodotto perchè mi avevano detto che il ph a 7,5 era troppo alto per i discus. solo per quello ... il kh era a 6 e ora è intorno a 4-5

michele
08-03-2008, 19:47
Per ora non farei altre modifiche... 4-5 va bene.

alessiopisa82
08-03-2008, 20:10
vi ringrazio,mi siete stati molto utili..

michele
08-03-2008, 20:34
Se hai necessità basta che fai un fischio.... per ora non toccare più nulla per qualche giorno. ;-)

alessiopisa82
08-03-2008, 20:41
grazie mille michele! #25 #25 #25