Visualizza la versione completa : Scariche elettrostatiche plafoniera T5
morganwind
04-03-2008, 11:41
Ciao,
è normale con le plafo t5 la notte ci siano continue ed ininterrotte scariche elettrostatiche?
la notte vedo i tubi che continuano a andare ad intermittenza
Gli animali non sono disturbati?
Grazie
ciao. hai provato a girare la spina per vedere se cambia qualcosa?
alessio1977
04-03-2008, 11:53
io avendo i timer ho fatto varie prove, girando prima le spine di 180 gradi, e poi ho risolto girando i timer di 180 gradi. #36#
ciao ale ;-)
morganwind
04-03-2008, 12:12
sjoplin,
ho provato a girare le spine e non cambia nulla...
alessio1977, non ho capito...ma giare i timer non è come girare le spine?
alessio1977
04-03-2008, 12:26
non è lo stesso fai un po di prove anche spostando le spine in un altra presa.
ciao ale ;-)
morganwind
04-03-2008, 12:33
Veramente strana questa cosa...ma esiste una spiegazione tecnica?
Sono curioso...
PSalessio1977, farò parecchie prove ;-) ;-)
alessio1977
04-03-2008, 12:44
mah a me lo faceva anche una lampada di casa ho invertito i fili e ha smesso
dovrebbe essere corrente residua ma forse ho detto una cavolata #24
elettricisti a rapporto spiegazione #36#
ciao ale ;-)
morganwind, l'estate scorsa c'era una ragazza (mi pare preve84) che aveva il tuo stesso problema. se ricordo bene era solo una questione di "fase" e credo abbia risolto invertendo prese, ciabatte e tutto quel che ci stava in mezzo.
probabilmente la parte che viene interrotta è il neutro e non la fase, per cui la corrente di fatto arriva alla plafo.. e se non è perfettamente isolata o se gli accenditori hanno qualche piccolo difetto, possono succedere queste cose. assicuratevi sempre di interrompere la fase e non in neutro!
purtroppo le nostre prese a spina sono le più stupide (che quelle tedesche sono stupide. quelle che si possono inserire in un sol verso sono le più intelligenti= in quanto non siamo mai certi di quale cavo stiamo interrompendo.
morganwind
04-03-2008, 14:05
Anubis,
grazie per la spiegazione tecnica
Ma il modo per interrompere la fase è quello dei tentativi? invertire le prese di 180 gradi (già provato senza alcun risultato) o girare la ciabatta (io ho quella di aquatronica) o provare a cambiare presa?
guido1969
04-03-2008, 14:41
Sulla plafo monti reattori o Ballast?
morganwind
04-03-2008, 14:47
Plafo Ati
guido1969
04-03-2008, 15:01
Allora presumo che se non sparisce il difetto invertendo la polarita delle spine sia una corrente residua dovuta ai condensatori che non riescono a scaricarsi, bisognerebbe controllare la terra se c'è, e se è collegata bene sempre sulla plafo servendosi di un tester.
morganwind
05-03-2008, 09:47
Ieri sera ho riprovato ad invertire...nulla...
guido1969, noto che il mattino mi sembrano meno intense le scariche, addirittura in alcuni tubi paiono parecchio affievolite
questo avvalora ancora + la tua ipotesi dei condensatori che non si scaricano completamente (infatti al mattino sono quasi del tutto scarichi)?
grazie
guido1969
05-03-2008, 10:46
Allora è sicuramente una questione di masse, prova a vedere se all' interno delle spine sono collegate bene,
Una controprova, se immergi una mano nell'acqua e con l'altra tocchi la plafo senti la corrente?
Prova la corrente e debole NON MUORI -11
Fammi sapere
morganwind
05-03-2008, 14:14
Guido,
vuoi farmi restare attaccato???
Facciamo cosi...se domani non leggi nulla...mi avrai sulla coscienza!!!
Domani confermo...spero... :-D :-D
morganwind
06-03-2008, 00:04
Provato...messo le mani in acqua e toccato + volte le 2 plafo...nessuna scarica...nemmeno leggera
???
guido1969
06-03-2008, 09:40
Ottimo, non sei morto fulminato :-D :-D :-D
A parte gli scherzi,significa che la massa c'è.
L'unica soluzione è avere un tester e provare la differenza di potenziale tra la terra e la plafo e poi in base al risultato........
Ciao.
L'unica soluzione è avere un tester e provare la differenza di potenziale tra la terra e la plafo e poi in base al risultato........
Quindi ora, dopo la mano, cosa dovrebbe mettere in vasca? :-D :-D :-D
morganwind
06-03-2008, 14:19
L'unica soluzione è avere un tester e provare la differenza di potenziale tra la terra e la plafo e poi in base al risultato........
Quindi ora, dopo la mano, cosa dovrebbe mettere in vasca? :-D :-D :-D
:-D :-D
...in base ai risultati...(sono propio ignorante in materia...illuminami :-D :-D )
morganwind, per me ti conviene acchiappare un elettricista serio e farci mettere le mani da lui
guido1969
06-03-2008, 17:01
#25 #25 bella battutasjoplin, Gli serve un elettronico non un elettricista nel caso!
morganwind
06-03-2008, 18:20
morganwind, per me ti conviene acchiappare un elettricista serio e farci mettere le mani da lui
Infatti...è quello che farò... :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |