stroncapaperi
03-03-2008, 20:34
Premetto che con i nomi sono una frana, nella sostanza però mi capita una cosa strana.
Dopo alcune piante a crescita lenta e foglia verde, per mettere alcune piante più belle (tra cui una rossa) ho deciso di mettere la co2.
Ho aggiunto due LIMNOPHILIA HETEROPHYLLA, una ECHINODORUS GREEN FLAME' e una pianta Rossa di cui non ricordo il nome.
10 bolle per 100 litri per iniziare. Le piante a crescita lenta hanno subito cominciato a crescere e fare nuove foglie, quelle a crescita veloce dopo qualche giorno, perdono foglie e poi marcisce il gambo e trovo tutta la pianta a galleggiare in acquario. Alla limnophilia le macchioline sulle foglie si espandono fino a coprirle poi marciscono e si bucano.
Anche la pianta rossa oltre a marcire sul gambo si bucano le foglie.
I valori dell'acqua sono a posto, a parte i fosfati che non ho mai misurato, i pesci continuano a riprodursi, segno (credo) che stiano bene.
Come fertilizzante uso quello della xaqua.
Lo so che sono carente di dati di sicuro, ma se mi chiedete posso cercare di colmare la lacuna.
Grazie per ora.
mario
Dopo alcune piante a crescita lenta e foglia verde, per mettere alcune piante più belle (tra cui una rossa) ho deciso di mettere la co2.
Ho aggiunto due LIMNOPHILIA HETEROPHYLLA, una ECHINODORUS GREEN FLAME' e una pianta Rossa di cui non ricordo il nome.
10 bolle per 100 litri per iniziare. Le piante a crescita lenta hanno subito cominciato a crescere e fare nuove foglie, quelle a crescita veloce dopo qualche giorno, perdono foglie e poi marcisce il gambo e trovo tutta la pianta a galleggiare in acquario. Alla limnophilia le macchioline sulle foglie si espandono fino a coprirle poi marciscono e si bucano.
Anche la pianta rossa oltre a marcire sul gambo si bucano le foglie.
I valori dell'acqua sono a posto, a parte i fosfati che non ho mai misurato, i pesci continuano a riprodursi, segno (credo) che stiano bene.
Come fertilizzante uso quello della xaqua.
Lo so che sono carente di dati di sicuro, ma se mi chiedete posso cercare di colmare la lacuna.
Grazie per ora.
mario