PDA

Visualizza la versione completa : Piante a crescita veloce che muoiono


stroncapaperi
03-03-2008, 20:34
Premetto che con i nomi sono una frana, nella sostanza però mi capita una cosa strana.
Dopo alcune piante a crescita lenta e foglia verde, per mettere alcune piante più belle (tra cui una rossa) ho deciso di mettere la co2.
Ho aggiunto due LIMNOPHILIA HETEROPHYLLA, una ECHINODORUS GREEN FLAME' e una pianta Rossa di cui non ricordo il nome.

10 bolle per 100 litri per iniziare. Le piante a crescita lenta hanno subito cominciato a crescere e fare nuove foglie, quelle a crescita veloce dopo qualche giorno, perdono foglie e poi marcisce il gambo e trovo tutta la pianta a galleggiare in acquario. Alla limnophilia le macchioline sulle foglie si espandono fino a coprirle poi marciscono e si bucano.
Anche la pianta rossa oltre a marcire sul gambo si bucano le foglie.
I valori dell'acqua sono a posto, a parte i fosfati che non ho mai misurato, i pesci continuano a riprodursi, segno (credo) che stiano bene.
Come fertilizzante uso quello della xaqua.
Lo so che sono carente di dati di sicuro, ma se mi chiedete posso cercare di colmare la lacuna.
Grazie per ora.
mario

Filipppo
03-03-2008, 21:11
Che illuminazione hai?

CACTUS87
03-03-2008, 22:30
A prescindere dall'illuminazione dovresti dire anche la gradazione(k) perchè se è troppo alto le piante non iniziano la fotosintesi...
Inoltre che fertilizzanti usi???

Sion
03-03-2008, 22:42
hai fertilizzante da fondo?
dopo quanto tempo marciscono?

stroncapaperi
04-03-2008, 01:28
Ho due tubi da 18 w uno fitostimolante e uno bianco, l'acquario è da 100 litri lordi.
Ho il fertilizzante sul fondo (non chiedetemi il nome), di quello a grani grossi.
Il fertilizzante nell'acqua metto il Fe-iron della xaqua.
Le piante cominciano a marcire dopo a/6 giorni.
Anche i pesci ci mettono del loro e me le riducono in brandelli, quando cominciano ad essere più morbide...in particolare i platy e i platy corallino.

Lo strano è che le altre (a crescita lenta) godano di ottima salute...
I valori dell'acqua sono Kh 5/5.5°, Ph 7.2, gh 10/12, n02 0, n03 25
grazie

balocco
04-03-2008, 02:00
Probabilmente si tratta di una mancanza di luce, le piante più esigenti non ricevono luce a sufficienza e la parte bassa deperisce. Guarda il lato positivo: avrai meno problemi di alghe, puoi fare un bellissimo acquario anche senza piante rosse o piante troppo esigenti.

Aggiungi il maggior numero di piante possibile, sciegliendo quelle meno esigenti.

Ti sconsiglio di mettere altra luce perchè complicheresti notevolmente la gestione della vasca e mi pare che tu non abbia la necessaria esperienza.

P.S. Sostituisci la fitostimolante che stimola solo le alghe.

stroncapaperi
05-03-2008, 01:36
Per la luce non ho particolari problemi, visto che faccio l'elettricista, ma il rapporto watt a litro ci sarei abbastanza dentro se va bene 0.50w per litro.
Avevo pensato di mettere un ulteriore tubo sulla parte davanti, magari un t5 sotto il vano traformatore e orologio...

Che altre cause posso cercare? Troppa circolazione? Fosfati?

paips
05-03-2008, 10:41
Possibile una carenza di potassio? mi sembra che la linea xaqua (che razza di nome...) abbia piu prodotti per essere completa, informati su quale contiene potassio e incomincia ad usarlo, dovresti risolvere il problema, lascia stare la circolazione e i fosfati per il momento, cmq come luce se un po sotto il famoso 0.5 w/l quindi non tutte le piante a crescita rapida possono starci nella tua vasca.
Ciao.

stroncapaperi
06-03-2008, 20:49
Ma è una 100 litri lordi....., tra filtro interno, fondo, piante e sassi, non arrivo a 80 litri reali.....
0.5 x 80= 40W.......io ne ho 36, non credo siano 4 watt il mio problema.
Posso provare con tubi di temperatura colore diversi?

Controllo se c'è il potassio e prossimamente cambio fertilizzante che è la prima prova semplice.
Confermo che anche la piantina rimessa da 7 giorni comincia a perdere rami che marciscono appena fuori dal quarzo.... -20