PDA

Visualizza la versione completa : Domandone differenza (con foto)


Mr. Hyde
03-03-2008, 20:07
Alura... adesso posto le foto di quei 3 disgraziati dei miei pesci vendutimi e identificati dal plecoride mio moroso come 3 L066...

La foto la posto giusto per mostrare come NON si somiglino affatto, o almeno come uno dei tre non somigli algli altri 2....

Ma come mai? variante di provenienza? Giovane età del diverso?
Boooh... però sono tanto belli :-))

UNO (sembra il più normale e vicino al 'tipico' L066)

http://img142.imageshack.us/img142/6826/2202081947lc1.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/2143/2202081955dk5.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/3119/2802081555fx9.jpg

DUE (il maschio grande gorsso e incazzato, che ha linee più sottili, che però forse non è proprio L066, o non è puro...)

http://img524.imageshack.us/img524/1655/2902081838gh8.jpg
http://img132.imageshack.us/img132/796/2902081745am7.jpg

TRE (il diverso, poverino!)
si vede pochissimo

http://img132.imageshack.us/img132/4153/2102081411kg9.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/1543/2102081412us1.jpg

Pleco4ever
03-03-2008, 23:12
sono ancora poche come differenze...guarda l' aqualog alla voce L066 e L260...ce ne sono di decine differenti
Quello della foto due può benissimo essere un L260 venuto male....

Mr. Hyde
03-03-2008, 23:18
Pleco4ever, ma io mi riferivo soprattutto all'ultimo, quello con tutte le righe dritte :-)

kingdjin
04-03-2008, 01:30
può essere un LDA19 l'ultimo?

Pleco4ever
04-03-2008, 09:42
può essere un LDA19

No,no!Un lda19 non può arrivare così...deve passare attraverso le FARC...e quindi chi lo esporta sa quello che esporta.E sa cosa ha rischiato per esportarlo!
Oltretutto tende al marrone rossiccio l' Lda 19,io ne ho due e sono totalmente diversi....
L' ultimo è un L066 con prevalenza di nero.

Patrick Egger
04-03-2008, 14:44
Hypancistrus sp L66 è una delle specie più variabile nella colorazione.Nessun esemplare è uguale all' altro.Come si vede nella foto nr 2 si tratta di un mascio e quelli tendono a diventare più scuri con la età(come tutti Hypan maschi).L260 come adulto rimane qlche cm più piccole rispetto ai L66.Qto grandi sono i tuoi esemplari?
Se sapresti la origine esatta non sarebbe un gran problema distinguere L66 dal L260!

Federico Sibona
04-03-2008, 15:22
Mr. Hyde, non vorrei dire, ma se non ti fidi neanche tu dell'Acquariofilo dell'anno, qui andiamo veramente male :-D :-D :-D

LuC_oT
04-03-2008, 16:49
a me quello della seconda foto ricorda un L260 più chè un L066

Mr. Hyde
04-03-2008, 20:29
Federico Sibona, :-D mi fido mi fido...

il fatto è che presi da piccoli e in posto che sbagliano a catalogarli.. non si sa mai!

Il 2, la combo 066/260 l'ho trovato in un negozio in cui addirittura era in mezzo a dei pleco e venduto come tale!!

Pleco4ever
04-03-2008, 22:48
quelli tendono a diventare più scuri con la età(come tutti Hypan maschi)

Non è vero,è una tendenza che hanno solo alcuni hypancistrus tipo l' L129 e l' L316 e in alcuni rari casi l' L 333 dove c'è dominanza di nero o blu nel pattern.


Se sapresti la origine esatta non sarebbe un gran problema distinguere L66 dal L260!

Sono presi in negozio,purtroppo non si riesce a risalire.

Patrick Egger
05-03-2008, 15:29
si,è vero che non tutti i maschi diventano più scuri con la età,però tanti.
Ho visto tanti L260 e ancora di più L66 dove i m sono diventati parecchio più scuri.Come tutti i maschi intendevo dire che capita con tutte le specie di Hypancistrus,non invece con tutti esemplari. :-)

Italicus
05-03-2008, 19:29
Mr. Hyde, scusa la domanda..ma quanto li hai pagati? :-))
io non li trovo, e non so neanche a che prezzo potrebbero stare

Mr. Hyde
05-03-2008, 20:40
Italicus,diciotti euri... che è poco però... ;-)