Visualizza la versione completa : TENERIF 67
_:Guido:_
03-03-2008, 18:46
Ragazzi che mi dite del tenerif 67??
Mi sembra un buon acquario,x me le misure sono perfette..
Qualcuno che cel'ha sa darmi consigli????
L'ho visto dal negoziante vicino casa a 209 euro con filtro interno e riscaldatore incorporati..é un buon prezzo??
Grazie in anticipo a tutti x le risposte!!! ;-)
ciao sono un novello come te ma anche io possiedo un tenerif anche se un po' piu grande e da quello che ho appreso ti posso consigliare di acquistare un acquario con filtro esterno guadagni un sacco di spazio in vasca ed esteticamente non vi è paragone
_:Guido:_
03-03-2008, 20:00
Ciao stebud!questo consiglio mi è stato fatto da più persone,xò il mio problema è che poserei la vasca su un ripiano della libreria che ho in camera,e non c'è lo spazio x far passare i tubi...
Altrimenti non avrei esitato a prendere un pratiko 100,visto ke nella vasca della mia tartaruga ho un pratiko 300 e mi trovo molto bene!
A livello di resa come consideri il filtro interno del tenerif?
Ladyswan
04-03-2008, 01:16
ciao io ho esattamente quell'acquario... e avevo il filtro interno biovita. ti dirò a parte l'ingombro notevole secondo me funzionava bene come filtro, l'unica cosa è che il mio aveva tutti i fili collegati quindi la volta che si sono infilati dentro 2 avanotti non ho potuto tirar via il filtro e cercarli magari su una bacinella ma son dovuta entrare dentro facendo luce con una torcia... questo secondo me è l'unico inconveniente, poi per il resto ti ripeto, mai avuto problemi!
_:Guido:_
04-03-2008, 15:36
Scusami Ladyswan non ho ben capito quello che intendi dire..Cioè una volta avviato il filtro interno x estrarlo c'è qualche difficoltà??!!
Sorry,sarò un po' cocciuto!!! #19
Ladyswan
04-03-2008, 21:42
in pratica il mio tenerif aveva gia il filtro in dotazione, ed era gia collegato con la centralina (non so se si chiama cosi) insieme a filtro e luci, in modo che in tutto ci fosse una sola presa, il problema era perciò che io non riuscivo in nessun modo ad estrarlo perchè c'era il filo che entrava nel coperchio...
Non so se anche il tuo modello è fatto cosi!
ho un tenerif 67 con il filtro interno da quasi 5 mesi e ne sono entusiasta... è vero che ha sostituito un acquario vecchissimo...
da non esperto mi pare che il filtro (sul sito della askoll trovi anche uno schema di come è organizzato) funziona bene, è ben rifinito, ed ha anche un utile piccolo oblò sul coperchio per dare il mangime senza aprire tutto... così la mia gatta può dormirci tranquilla sopra (come sta facendo ora!)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |