Visualizza la versione completa : secondo acquario con acqua del primo
grankioTM
03-03-2008, 18:36
Ciao a tutti,
un consiglio: ho riallestito una vaschetta di circa 15 litri che avevo usato come vasca-infermeria e poi abbandonata per un pò...adesso l'ho riallestita con un nuovo filtro, sabbia, dei sassi e piante; l'ho riempita con l'acqua dell'altro acquario, avviato da ormai due anni e del quale sono assolutamente sicuro della qualità dell'acqua (si riproducono gli ancistrus ormai da mesi...che fatica!).
La mia domanda è: non so cosa metterò in quest'acquario, cioè non so se pesci dell'acquario principale (qualora dovessero ammalarsi ad esempio) oppure altri, ma dopo quanto tempo posso inserirli?
visto che l'acqua è certamente buona, devo comunque aspettare un certo periodo (e se si quanto?) oppure da subito posso inserire qualche (pochi!) pescetti?
considerate che l'allestimento è stato fatto venerdì...
Grazie dell'aiuto!
allora innanzi tutto in 15lt io non metterei molti pesci... anzi.... forse nessuno.... puoi adibirla a caridinaio o dedicarla ai gasteropodi... cmq sia DEVI aspettare ugualmente la maturazione del filtro monitorando i valori.... cmq sia anche se ci riproduci gli ancystrus non vuol dire che l'acqua sia buona per tutti i pesci .... ogni pesce ha le sue esigenze di valori.... cmq compila il profilo e scrivi tutto quello che sai sulle due vasche e poi ne riparliamo... sicuramente devi aspettare la maturazione del filtro (che magari arriverà in meno tempo) ma cmq sia in 15lt hai pochissima scelta... ;-) ;-)
L'unica cosa che si potrebbe mettere in 15lt è un betta, io ne ho tenuto uno in 17.
grankioTM
03-03-2008, 21:34
allora innanzi tutto in 15lt io non metterei molti pesci... anzi.... forse nessuno.... puoi adibirla a caridinaio o dedicarla ai gasteropodi... cmq sia DEVI aspettare ugualmente la maturazione del filtro monitorando i valori.... cmq sia anche se ci riproduci gli ancystrus non vuol dire che l'acqua sia buona per tutti i pesci .... ogni pesce ha le sue esigenze di valori.... cmq compila il profilo e scrivi tutto quello che sai sulle due vasche e poi ne riparliamo... sicuramente devi aspettare la maturazione del filtro (che magari arriverà in meno tempo) ma cmq sia in 15lt hai pochissima scelta... ;-) ;-)
Chiedevo per curiosità, non so se ci metterò qualcosa, era per sapere se dovessi spostare qualcuno...c'è una cacatuoides (vedova...sigh! e anzianotta) che è malata, con una lesione sopra l'occhio destro biancastra...non so cosa sia di preciso, è certamente una malattia ma non voglio mettere medicinali nella vasca...così pensavo di spostarla là, ma non vorrei spostarla e ucciderla!!!
Io non riproduco ancistrus :-)) , sono loro sessuomani... :-D :-D :-D
ormai da mesi sfornano piccoli a gruppi di 20#30...e capisco perchè i l negoziante si è cambiato la macchina ahahaha :-D :-D :-D
Per quanto riguarda i valori, sinceramente non li misuro da mesi, ho trovato un equilibrio e limito al minimo l'introduzione di pesci, metto solo piante e la manutanzione ordinaria e straordinaria...
sono affezionato ai pesci che ci sono, credo di poter dire che stanno bene (al meglio che potrebbero )
se posso comunque faccio un test e metto delle foto...no anzi la piccola l'ho fotografata ieri, la foto la metto subito
cmq ogni tanto un test fallo per scrupolo... cmq sia posta nella sezione malattie per vedere di risolvere il problema.... cmq sia aspetta la maturazione monitorando gli no2... poi vedremo cosa mettere o meno...
Ophelia, io in cosi pochi lt non lo avrei tenuto... ;-) ;-) io ho un 20lt e ho scelto di non metterlo perchè mi sembra di tenerlo in gabbia! ;-) ;-)
grankioTM
04-03-2008, 17:15
Ciao,
oggi ho fatto un test: allora nitriti assenti, nitrati 100 (non ricordo l'unità di misura, adesso sono a lavoro!), pH 7,2, kh >21 e dh 6-8 (attenzione! kh e dh sto cercando di ricordarli, ma non sono sicuro se siano così!!!)
questa è praticamente l'acqua dell'acquario principale (60 litri) in cui stanno la vedova cacatuoides, alcuni neon, 4 petitelle, tre ancistrus (oltre la coppia un loro figlio sfuggito alla vendita al negoziante...mi sono affezionato, lo tengo) più non so bene quanti piccoli di circa 10 giorni, 3 coridoras giovani e uno anziano. Filtro eheim esterno per acquario da 200 litri, con cannolicchi, spugne e lana; riscaldatore ovviamente, temperatura 24 gradi. Fondo akadama, piante di cui non ricordo il nome, ma abbondanti, plafoniera con due neon da 15 watt ciascuno più pannello riflettente, fotoperiodo 8 ore al giorno.
Tant'è....
stime di attesa per quello piccolo? potrebbe essere interessante magari spostare i piccoletti, almeno finchè non riesco a darli al negoziante...
Grazie!
bhe... secondo me in due settimane se usi anche l'attivatore batterico puoi farcela... però non si può fare una stima precisa... tieni d'occhio gli no2 e aspetta il picco... quando gli no2 tornano a zero cominci a spostare qualche pescetto.... pochi alla volta e a distanza di qualche giorno!! ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |