PDA

Visualizza la versione completa : Fornitura energia


Ascom
03-03-2008, 17:19
non so se e' il posto giusto, comunque qualcuno e' passato da una fornitura 3KW a quella subito superiore (credo 4,5 KW)?
quali costi ci sono per il passaggio e qual'e' il costo KWh?
ho dato un'occhiata al sito Enel e non ho capito moltissimo........

IVANO
03-03-2008, 21:11
Ascom, Maurizio, a me hanno chiesto circa 200 € per pasare al 4,5 Kw pero non conosco il prezzo del kw\h perchè sono rimasto a 3 kw

Ascom
03-03-2008, 21:38
agente25, Ivano, avevo letto non so' dove di 250 euro per il cambio contratto, se fosse 200 meglio :-D
per i KWh in tariffa D2 (3 KW) il costo varia a scaglioni che dovrebbero partire da 0,0941 euro fino a 900 KWh annui
sino a 0,2307 euro secondo scaglioni progressivi (si paga di piu' sulla quota di superamento 900 KWh)

in tariffa D3 (4,5 KW) il KWh costa sempre 0,1466

mentre il costo di quota fissa e corrispettivo potenza impegnata sembrano nettamente migliori in D2 #24 #24
Mi sa che approfondisco per capire i 200/250 euro in quanto e se si ammortizzano...

Ascom
03-03-2008, 21:49
dimenticavo il link


http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/domestiche_monoorarie/

luker
03-03-2008, 21:52
Mi sono interessato al cambio anche io proprio nell'ultima settimana.
Il passaggio a 4.5 costa 200euro + IVA, dunque 240euro; cambiano inoltre le quote annuali che dovrenbero essere di quasi 70euro/annue in più.
Chiacchierando con varie centraliniste praticamente il consiglio è di fare il cambio quando essenzialmente si consumano intorno ai 5mila Kwh/anno in quanto come detto il prezzo fisso del Kw per i 4.5 rimane fisso a differenza degli scaglioni della D2.
Il problema è capire come tali prezzi vengono stabiliti; se si prende la bolletta vediamo che una certa quantità viene assegnata al prezzo 0.09 per poi salire fino ai 0.25. Purtroppo come queste fasce vengono stabilite non si comprende; alla mia domanda alle varie centraliniste tutte han risposto molto ontestamente e sinceramente che non ne hanno idea e che viene fatto dall'Enel stessa. Quindi se si volesse fare un conto con il cambio se si va a risparmiare qualcosa con il passaggio a 4.5 preciso sembra praticamente impossibile; in linea di principio se il consumo annuo è intorno o superiore ai 5000 sembra convenire, ma è una convenienza cmq a quanto pare limitata...insomma si parla di una ventina d'euro a bolletta.

Notturnia
04-03-2008, 11:08
sob...

passate ai 4.5 se vi servono.. e poi fate un contratto con ENI o con ENEL ENERGIA .. così il prezzo del kWh scende e di molto..

...

#07

gerry
04-03-2008, 11:50
ciao,
20 giorni fa, complici le gambe della venditrice(e la moglie incazzata). ho stipulato un contratto con surgenia, cosa ne pensate?
Sinceramente non sono riuscito ancora a capire se costa meno di ENEL o no.

ciao GErry

luker
04-03-2008, 12:37
Notturnia,
ma non mi sembra che cmq con eni o enel energia ( per quanto il costo è fisso per due anni e minore sui 0.08 ) la situazione sia diversa.
Con entrambe cmq non si ha un prezzo ben stabilito da quel che ho capito e letto in giro; agli 0.08 cmq si devono aggiungere prezzi di trasporto carburante ed altro che non si sa a quanto poi lo faccia arrivare !

Notturnia
04-03-2008, 15:16
Notturnia,
ma non mi sembra che cmq con eni o enel energia ( per quanto il costo è fisso per due anni e minore sui 0.08 ) la situazione sia diversa.
Con entrambe cmq non si ha un prezzo ben stabilito da quel che ho capito e letto in giro; agli 0.08 cmq si devono aggiungere prezzi di trasporto carburante ed altro che non si sa a quanto poi lo faccia arrivare !

o santi numi.. #07

www.autorita.energia.it e li trovi tutto quello che si aggiunge alla generazione (unica voce trattabile..) per arrivare al totale.. che è certo e sicuro senza strane cose..

e si.. si ha un prezzo ben stabilito..

prendi l'attuale fattura.. scorpori il costo di generazione e lo sostituisci con quello nuovo appena trattato (maggiorato del 10.8% pari alle perdite di rete riconoscute dall'Autority)...

e si.. la situazione è diversa.. visto che il costo della generazione è cresciuto del 15% l'anno.. vuol dire che in 2 anni ti trovi a spendere un paio di mesi in meno all'anno... (la generazione è circa il 50% della fattura.)

cmq anche Sorgenia (non surgenia.. spero..) fa buoni prezzi..

poi dipende sempre da che contratto si sceglie.. ma alcuni che ho io con loro sono ottimi