Visualizza la versione completa : Durata acqua osmosi
Ciao
per quanto tempo e' possibile conservarla senza particolari accorgimenti (intendo movimento o altro) ad esempio in taniche?
#13
Michele C
03-03-2008, 16:25
se la lasci al buio, io direi un 10 giorni....
oltre non andrei....
Michele C, Sono curioso di sapere su che base dai questa info?
Oltre i 10 gg cosa succederebbe?? #24
Michele C
03-03-2008, 17:23
mha, per i 10 giorni su esperienza personale, mi e' capitato un paio di volte,
oltre non sono mai andato e credo sia sconsigliabile visto che comunque non e' acqua strerile.
comunque le mie info provengono da I.H.A
se vuoi una opinione piu autorevole leggi qui:
http://tnurl.net/s
Michele C
03-03-2008, 17:27
wurdy, Almeno di Alessandro Rovero ti fiderai spero!!!!!
:-))
:-))
:-))
Michele C, Non fraintendermi, non era per sfiducia verso di te, non ti conosco , potresti anche essere un docente di biochimica alla Sapienza di Roma per quanto ne so io.
Io preparo l'acqua (ovviamente senza salarla) e la uso a volte subito, a volte anche dopo 1 mese, ma non ho mai notato nessuna differenza. Ovviamente prima di utilizzarla va ossigenata un bel po'...io faccio almeno 24 ore.
Ripensandoci poi la vasca di rabbocco mi si svuota in 15 gg e quindi potrebbe anche essere più vecchia di un mese alle volte...
wurdy,
a mio parere se conservata al buio anche più di 10gg, più di un mese è tantino (soprattutto se non ossigenata/movimentata)..
Non farà niente, ma perchè rischiare?
Perry, E' perchè sono un po' pigro #12 ...quando preparo l'acqua , monto l'impianto osmosi nella vasca da bagno ,ne faccio 2/3 taniche poi la stocco. Così x un po' non devo ritirare fuori l'impianto... anche se so che farne un po' tutti i giorni sarebbe la cosa migliore anche per le membrane osmotiche.
Dopotutto l'acqua minerale da bere chuisa nelle bottiglie di plastica dura anni e anni prima di scadere...
wurdy,
l'acqua minerale ha anche nitrati, ecc ecc ecc..è un po' diversa sia l'acqua che "l'uso"
Eddai, alza il sederone e datti da fare!! :-D
wurdy, Eddai, alza il sederone e datti da fare!! :-D
:-)) :-)) :-)) Se ti ricordi i primi 2 giorni ad Andalo avevo la schiena bloccata proprio x una tanica d'acqua d'ormosi da 30 lt !! -04 -04 -04
:-D
non ricordavo..un vecchio insomma..
Michele C
03-03-2008, 18:57
wurdy, non fraintendo ci macherebbe, siamo qui per discutere....
Comunque io non sono mai andato oltre i 10 giorni...
una tanica pur di plastica per alimenti e' sempre plastica....e l'acqua dentro ci deve stare il meno possibile (per mia modesta opinione)
poi comunque l'impianto di osmosi andrebbe usato spesso, altrimenti la membrana
ne risente....quindi meglio 30 litri a 10 litri ogni 10 giorni che 30 litri una volta al mese....
poi per il rabbocco.....se ti si svuota ogni 15 giorni ovviamente la mescoli con quella nuova per cui quella vecchia e' in minima parte....
Dopotutto l'acqua minerale da bere chuisa nelle bottiglie di plastica dura anni e anni prima di scadere...
pero' l'acqua per il consumo umano e' batteriologicamente controllata,
quella del nostro impiantino RO non e manco potabile subito.....figuriamoci dopo un anno :-)
Oltre i 10 gg cosa succederebbe?? #24
Problemi di batteri forse? Visto che ci togliamo il cloro.
E' un'ipotesi, però ;-)
quindi potrei stare sui 15 gg medi max
grazie a tutti
#36#
Esprimo il mio pensiero :-))
Io credo sia meglio evitare di tenere l'acqua ferma per piu' di dieci giorni nella tanica,a meno chè non sia ermeticamente chiusa e quindi inattaccabile da agenti esterni.
Inoltre è bene fare meno acqua ma piu' volte anche per mantnere in piena efficienza l'impianto di osmosi.
Per me per ora non è un problema perchè ogni settimana svuoto l avasc adi rabbocco e faccio una tanica nuova.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |