PDA

Visualizza la versione completa : acqua biancastra


alessiopisa82
03-03-2008, 15:33
Ciao a tutti ho un'acquario di 120lt avviato da 4 mesi,ho fatto il cambio dell'acqua come ogni mese,con acqua d'osmosi,ma mi sono accorto che non ho l'acqua proprio limpida ,ma è un po' biancastra.. Cosa può essere???

ravnosalex
03-03-2008, 16:03
Hmm... potrebbe essere esplosione batterica... ma dopo 4 mesi non so fino a che punto potrebbe esserlo... oppure precipitazione di sali in acqua, cioè hai immesso acqua con una durezza diversa da quella in vasca... ma non ne sono certo.

Mariolino62
03-03-2008, 16:25
Ciao a tutti ho un'acquario di 120lt avviato da 4 mesi,ho fatto il cambio dell'acqua come ogni mese,con acqua d'osmosi,ma mi sono accorto che non ho l'acqua proprio limpida ,ma è un po' biancastra.. Cosa può essere???
Scusa ma cambi l'acqua una volta al mese solo con osmosi??? -05

alessiopisa82
04-03-2008, 02:05
si,la cambio con osmosi così mi ha detto il mio aquariofilo di fiducia....
Per favore,qualcuno potrebbe spiegarmi meglio??
Anche perchè ho due discus stupendi... #13

Mariolino62
04-03-2008, 10:22
non mi intendo di discus, ma se non sbaglio sono molto inquinanti, quindi fare un cambio al mese mi sembra poco, poi usare solo osmosi... non sò i valori che preferiscono i discus, ma nei cambi dovresti mettergli dell'acqua con quei valori.... attendi qualcuno più esperto su tali pesci, oppure se non sbaglio c'è un forum solo per i discus, chiedi lì...

Pigeon76
04-03-2008, 12:06
Innanzitutto solo cambi si osmosi, non fa assolutamente bene ai discus, l'acqua di osmosi non ha sostanze tampone (KH) quindi il ph non è stabile, basta un niente che ti ritrovi con un ph 4 in vasca e i tuoi bei discus fritti.

Va bene usare l'acqua di osmosi ma deve essere integrata con dei sali in modo da portare almeno un kh 3/4 e un gh 4/5, la conducibilità adesso sarà bassissima portala almeno a 250/300.

quoto mariolino62 ai tuoi discus devi cambiare almeno il 30 % di acqua ogni settimana. ;-)

alessiopisa82
04-03-2008, 14:05
Ho capito,e se la diluissi con acqua di rubinetto che ha un ph 6 potrebbe andare bene? Altrimenti,che sali devo andare a cercare da inserire????

alessiopisa82
04-03-2008, 14:22
Ho fatto i test : ph7,5 kh6 no2 0

cosa non va?
ho letto che il ph ideale x i discus dovrebbe essere intorno a 6...............

Paolo Piccinelli
04-03-2008, 14:32
alessiopisa82, stai facendo una terribile confusione, procedi in questo modo:

1- verifica quali sono i valori ottimali per i discus (ti dico già che nelle tua vasca stanno stretti)
2- verifica durezza e ph della tua acqua di rubinetto
3- verifica di non avere nulla di calcareo in vasca che possa alterare i valori
4- fai i cambi mescolando osmisi e rubinetto nelle giuste proporzioni in modo da ottenere i valori ottimali del punto 1-

Tutto chiaro? ;-)

alessiopisa82
04-03-2008, 14:59
spero sia tutto chiaro,proverò a fare come mi hai detto
Sono sicuro di non avere nessuna roccia calcarea,ho solo un legno comprato in negozio di acquari

Paolo Piccinelli
04-03-2008, 15:00
tipo di fondo? #24

alessiopisa82
04-03-2008, 15:10
non si vede dalla foto che c'è nel nio profilo?' comunque credo sia quarzo..

Pigeon76
04-03-2008, 16:06
Ormai tutti i discus, tranne i selvatici e alcuni incroci particolari sono allevati con delle durezze da far spavento e ph 7, quindi secondo me a vedere la tua acqua puoi miscelarla come ti ha detto paolo e vedrai che non avrai mai problemi ricordati solo che se decidi di usare questo tipo di acqua dovrà stabulare per almeno 24 ore con un buon biocondizionatore.

alessiopisa82
04-03-2008, 16:14
certo,uso l'acqua sana della prodac,va bene?

Paolo Piccinelli
04-03-2008, 16:14
alessiopisa82, si, sembra quarzo... quindi significa che dal tuo rubinetto esce acqua con durezza elevata.

Mescola con RO nelle giuste proporzioni... io per i discus terrei il kh attorno a 3-4 e il ph circa a 6,5. :-)

alessiopisa82
04-03-2008, 16:17
grazie mille,mi siete stati di grande aiuto,e siete stati molto disponibili.. Vi farò sapere al più presto l'evolversi delle cose #22 #25