PDA

Visualizza la versione completa : La sta corteggiando?


schiffe_77
03-03-2008, 15:10
La mia coppietta di fundulopanchax sta nel 25 litri da ormai 10 giorni ma di uova neanche l ombra... :-(
Però ieri sera ho visto il maschio che rincorreva la femmina e quando riusciva ad affiancarla le si appoggiava addosso coprendola con la pinna dorsale.
E' una sorta di corteggiamento o doveva solo dirle qualcosa in un orecchio senza che io potessi sentirlo? #24

lion1810
03-03-2008, 15:49
-e54 -e54 -e54
-ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf-

schiffe_77
03-03-2008, 16:55
:-D :-D :-D
#27 #27 #27

Marco Vaccari
03-03-2008, 17:11
.....molto probabilmente le doveva dire qualcosa di romantico in un orecchio....... -e24......


.....in ogni caso tra un mesetto potresti trovare i primi piccoli nella vasca, anche perchè, come mi sembra di aver letto, depongono un po' dappertutto!...

....prova magari a dare un'occhiata con una torcia quando l'acquario è spento..... lo so che dispiace un po' disturbarli, ma magari puoi vedere qualche piccolino giallo girare a zonzo.........

.....finalmente anche un po' di poesia in questo mondo killofilo un po' troppo scientifico!!! -84


ciao ciao!

Marco

schiffe_77
03-03-2008, 18:25
Infatti sabato scorso sono andata per pura curiosità in un negozio della mia zona aperto da poco tempo e x testare la competenza del negoziante gli ho chiesto qualcosa sui killi. #18
Guarda caso aveva dietro il bancone una vaschetta che sarà stata ad occhio un 20 litri con una coppia di fundulopanchax identici ai miei. :-))
Gli ho chiesto qualcosa sulla riproduzione e mi ha detto che i suoi avevanoo deposto senza che lui se ne accorgesse e a quanto pare più di una volta perchè in vasca c erano dei piccoletti di diverse dimensioni. #36#
Ma come faccio per i cambi d acqua? Non è che sifonando il fondo aspiro pure qualche uova? #06

Phil
03-03-2008, 18:43
-ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf-

-73 -73 -73 -73
.finalmente anche un po' di poesia in questo mondo killofilo


romanticissimo lion!!! #18 #19

Ma come faccio per i cambi d acqua? Non è che sifonando il fondo aspiro pure qualche uova?
beh, se guardi nel secchio dove aspiri l'acqua che cambi te ne dovresti accorgere forse... io di solito quando ho piccoli in vasca controllo alla luce il secchio, batto sulle pareti e vedo se qualcosa si muove... al limite occhio non vede cuore non duole.. ;-)

ciauz
Phil

Marco Vaccari
03-03-2008, 19:51
.....concordo con il buon Phil!....

.....si fa un pochino di attenzione quando si aspira e si guarda la tanica o il secchio, magari non sifonare proprio tutto..... anche se sei molto disciplinata nelle pulizie di casa..... i gardneri depongono anche un po' sul fondo.....

......magari, se ti capita, metti una manciata di foglie di quercia nella vasca, sono belle, acidificano l'acqua, rilasciano sostanze disinfettanti e forniscono tanti rifugi per gli eventuali piccoli (oltre ad essere un po' antimicotiche per le uova)......

.....se proprio non vedi piccoli nei prossimi mesi, allora ti conviene provare altri metodi, tipo isolare la femmina in un'altra vaschetta da 10litri con torba sul fondo, alimentarla bene e poi aggiungere il maschio.... molto meno romantico ma efficace (e in questo caso vanno bene gli smiles di lion #22 )

....ma confido comunque nel metodo naturale....

bye!

Marco

schiffe_77
03-03-2008, 20:02
Il problema è che non essendoci il ghiaietto di fondo nella vasca le cacchette restano tutte lì in bella vista e con la corrente del filtro si forma una bella montagnina di cacchette #06 proprio al centro della vasca. Di uova in giro sul resto del fondo non ce ne sono, altrimenti le vedrei, il dubbio è che io le aspiri insieme alle cacchette dei pesci.

Marco Vaccari
03-03-2008, 20:16
......allora se non c'è fondo non dovresti avere problemi, probabilmente le uova saranno tutte attaccate alle piante, alle radici dell'anubias e, prima o poi, anche nel mop......

.....che bello spettacolo la montagna di cacchette proprio al centro della vasca -:33.....

......questi dettagli mancano negli iperperfezionisti acquari di Takashi Amano!.....
.... a proposito!..... vieni a Ferrara?......
.....ci saranno tantissime specie in esposizione e all'asta!.... #22

ciao!

Marco

schiffe_77
03-03-2008, 20:30
Mi piacerebbe ma il viaggio Perugia-Ferrara è incompatibile con il mio ruolo di neo-mamma. #21
Magari il prossimo anno... #36#
Comunque, tanto per sottolineare la mia attenzione nel sifonare il fondo dei miei acquari, oggi pom nel pulire l altra vasca ho aspirato un guppy col tubo... -d09 -93
Per fortuna s è fatto solo un giro panoramico del secchio. #19

Marco Vaccari
03-03-2008, 22:17
.....magari l'anno prossimo! con il passeggino!..... così avremo anche un nuovissimo e giovanissimo neo-socio AIK! -d03

...comunque nella serie "incidenti con il tubo" penso che ci siamo passati un po' tutti, purtroppo.....

...qualche avannotto o qualche pesce curioso spesso decide di provare il brivido del tuffo nel secchio/tanica...

...ancora oggi, dopo due anni un maschio dei miei rivulus magdalenae si adorna di una bellissima bocca storta causata dall'aspirata nel tubo!
....gode di ottima salute..... io lo chiamo "gangster"...... -97-

ciao!

Marco

schiffe_77
03-03-2008, 23:29
Per il momento il mio piccoletto si accontenta di guardare soltanto i pesci che nuotano nell acquario e speriamo che almeno per i prossimi 10 anni si accontenti di "GUARDARE E NON TOCCARE"...
Per un certo periodo io ho tenuto una calza sul tubo del sifone per evitare di pescare un pesce ogni tanto ma in quel modo si aspira solo l acqua e la maggior parte della sporcizia resta in vasca.
I guppy rischiano sempre di essere aspirati perchè si affolano tutti intorno al tubo appena lo immergo. I killi per il momento sembrano più spaventati per cui spero non gli venga mai la malsana idea di osservare il sifone più da vicino...
X il momento spero solo di trovare un giorno o l altro qualche bell ovetto in giro per la vasca! #22
Sarò pessimista ma ci credo poco.
La femmina usa l anubias per dormire quando si spengono le luci e il mop non le interessa proprio. #07
Il maschio invece è sempre iper attivo e non si ferma un attimo, percorre in lungo e in largo la vasca tutto il giorno, anche a luci spente. E' normale?

Marco Vaccari
04-03-2008, 15:23
ciao!

......beh, che il maschio sia iperattivo questo è normale, anche perchè è tutto impegnato in parate e movimenti..... ma di notte, a luci spente dovrebbe riposarsi, come la femmina........ solo una curiosità..... a che temperatura li tieni?....... le normali temperature da appartamento (18° - 22°) sono sufficienti.... hai controllato se il neon (se c'è) non scaldi toppo l'acqua?..... prova, se puoi, a misurare la temperatura prima che si spengano le luci......

....ah dimenticavo!....... sposta qualsiasi pesce hai nella vasca (a parte la coppia).... magari mi faccio un po' di scrupoli, ma basta un guppy per farti fuori decine di uova e decine di avannotti appena schiusi......

.......almeno questa è la mia esperienza.....

ciao e buona giornata!

;-)

Marco

schiffe_77
04-03-2008, 19:21
La temperatura è impostata sui 24°. Se è troppo alta tolgo il riscaldatore e risparmio pure un pò di corrente. :-))
Il neon è quasi inesistente perchè è piccolissimo. Proprio x la poca luce in vasca ho solo una anubias, altrimenti l avrei già riempita di piante! #36#
All inizio la coppia di killi stava nel 200 litri che è pieno di pesci ma poi tutti qui nel forum mi hanno consigliato di spostarli e così adesso hanno un mini appartamento di 25 litri dove abitano soli. -e24
Il maschio si riposa solo di notte quando in soggiorno è buio pesto, mentre quando si spegne la luce dell acquario per lui non cambia nulla mentre la femmina se ne va subito a ninna.
Comunque anche oggi di uova neanche l ombra. #07

Marco Vaccari
04-03-2008, 21:56
....sicuramente puoi togliere il riscaldatore....
...si va (spero) verso la primavera e le temperature iniziano ad essere miti, in più il neon, anche se piccolo contribuisce a scaldare un po' l'acqua.... così risparmi anche un po' di corrente :-))

.....io sono fiducioso che avrai avannotti...... eppoi i fundulopanchax gardneri non sono pesci annuali e vivono a lungo.....

....al massimo ci sono sempre gli altri metodi |(molto poco romantici).... ma penso sia solo questione di pazienza, e questa in genere a noi acquariofili non manca....... #27

ciao e buona serata!
Marco

schiffe_77
04-03-2008, 23:18
Ok, riscaldatore tolto. Domattina vedrò a quanto è scesa la temperatura durante la notte con le luci spente.
Per il momento aspetto fiduciosa anch io ma se tra un paio di mesi non vedo nulla rivoluziono tutto. Sposto la vasca in un posto della casa più tranquillo (sempre che ce ne sia uno disponibile...), metto il fondo,tolgo la radice e aggiungo qualche cryptocoryne. :-))
Così com è la vasca non mi convince proprio... #07