Entra

Visualizza la versione completa : Info Torba


Dolphin206
01-08-2005, 16:30
Io ho un firtro biovita della askoll
il filtro nro è carbole attivo ma ha la stessa funzione della torba?

se no. come posso inserire la torba in questo filtro?
grazie
Maurizio http://www.acquariofilia.biz/allegati/biovitak_0000_831.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/biovitas_0002_858.jpg

Cleo2003
01-08-2005, 17:16
#24 ha cannolicchi e spugna all'inizio per le parti più grossolane se nn sbaglio.. l'unico modo è togliere dei cannolicchi.. però è un peccato anche perchè se la torba ti serve per diminuire il kh e il ph devi prima capire quanta te ne serve.. se ne basta poca puoi levare cannolicchi dai cestini piccoli.. ma se come di solito accade te ne serve un bel pò... evita sicuramente di toglierli dai cestelli più grandi.

Dolphin206
01-08-2005, 17:20
il mio problema sono i fosfati e i nitrati alti.
mi hanno consigliato la torba.
il mio firtro è +o- cosi gli mancano i cannollicchi sopra, ci sono solo sotto.sopra ci sono due (saponette) porose...(non so che servono ma erano gia dentro) potrei metterla li.
basterebbe?
Maurizio

Cleo2003
01-08-2005, 18:10
Chi ti ha consigliato la torba per fosfati e nitrati ? -05 nn serve assolutamente a niente per quello.. serve solo per colorare l'acqua, abbassare la durezza e il ph..
I fosfati e i nitrati alti arrivano di solito da troppi pesci e/o troppo mangime.. devi risolvere alla radice il problema o l'avrai sempre..
Aumenta i cambi (20% settimanale magari) o per ora puoi provare ad inserire qualcosa tipo il biotrop della dennerle al posto della "cosa porosa" (nn è che è carbone attivo in un sacchetto trasparente ? è nera ?) .. Risolto il tutto metterei là cannolicchi o spugna per aumentare la superficie per i batteri.. aumenta anche le piante a crescita veloce che ti aiutano con i nitrati

Dolphin206
01-08-2005, 18:15
il 20% d'acqua,quanta osmotica e quanta del rubinetto?

Maurizio

Cleo2003
01-08-2005, 18:21
Il 20% in totale intendo.. (normalmente è 15% se settimanale il cambio o 20% se 15inale) e solo finchè nn ti scendono e nn si sistema il discorso fosfati/nitrati.
Quanta d'osmosi e quanta di rubinetto lo devi vedere tu per fare in modo che l'acqua dei cambi abbia gli stessi identici valori di kh e gh di quella dell'acquario (sempre che tu nn debba cambiare qualcosa di quei valori). Controlla cmq che la tua acqua di rubinetto nn abbia nitrati/fosfati già di suo e anche l'acqua osmosi se la compri.. nn si sa mai

Dolphin206
01-08-2005, 19:22
ma voi avete comprato tutte le provette per analizzare l'acqua? #23

Cleo2003
01-08-2005, 19:30
Eh si.. sei indipendente e sai sempre com'è la tua acqua.. (e poi è divertente fare i piccoli chimici :-D ) ti fa sentire anche più tranquillo che tutto vada bene, specialmente i primi tempi quando i valori nn son ancora equilibrati..
Io ho tutti i test possibili ed immaginabili :-D ma diciamo che quelli "obbligatori" sono ph, kh, gh, no2 (più che altro i primi mesi.. poi nn c'è più pericolo ci siano di solito), NO3 .... poi più avanti puoi avere anche quello del Fe (ferro) se fertilizzi e vuoi tenerlo sotto controllo e i fosfati (PO4) se noti alghe..
Ah.. se decidi di prenderti i test nn farti rifilare le striscette di nessuna marca.. solo a reagente liquido e preferibilmente Tetra o Jbl (vai più sul sicuro) :-) puoi dare un'occhiata ai prezzi ecc (molti prendono la valigetta che ha anche dosi doppi spesso) qui www.abissi.com o www.acquaingros.it

Dolphin206
01-08-2005, 20:07
ho provato a vedere ma il costo supera le 50€ + spese
mi sa che mi conviene, per i primi mesi che l'acquario girerà andare dal mio negoziante e farmi fare i test.
ogni tanto ci sono nei negozzi grando i dimostratori della sera,tetra che fanno i test gratis peccato che è un po che non li vedo...

ciao Maurizio -11 -11

Cleo2003
01-08-2005, 20:19
Beh.. ognuno fa i conti col suo portafoglio ovviamente .. te li farai regalare magari ;-)

Dolphin206
01-08-2005, 20:25
ottima idea....