PDA

Visualizza la versione completa : ILLUMINAZIONE


Emanuele.P
03-03-2008, 14:00
Salve a tutti sono completamente nuovo qui vi spiego il mio problema
Possiedo da circa 1 anno un acquario Askol Ambiente da 100x40x51 di circa 180 litri con filtro esterno Pratico 200 equipaggiato con due lampade neon t8 da 30W dove ho cercato di amplificare con 2 riflettori dell'arcadia. Il fondo dell'acquario è composto da uno strato di circa 4 cm di fondo attivo, ma non sono in grado di dirle che tipo sia perchè il primo allestimento se né occupato il rivenditore, sopra questo fondo c'è una sabbia finissima bianca con uno spessore di circa 3 cm. L'acquario è dotato di un impianto di CO2 della Ferplast (che al momento non è attivo per il gran proliferare delle alghe). Le piante presenti in vasca sono: Ludwigia perennis, Limnophila aromatica, Micranthemum umbrosus, Anubias berteri var barteri, Ceratopteris cornuta, Lysimachia nummularia, Hygrophila corymbosa new, Rotala rotundifolia, (come si può vedere preferisco le piante ai pesci). I pesci sono 50 Platy adulti di tante specie, circa un centinaio d’avannotti, 4 coridoras, 4 da parete di cui ora non ricordo il nome, 4 pesci matita. Tengo a precisare che tutti i valori dell’acqua sono ottimali. Il mio problema è l'illuminazione poichè a me piacerebbe tanto riuscire a realizzare un tappeto verde sul fondo, il mio rivenditore di fiducia mi ha proposto di incrementare l'illuminazione con una nuova plafoniera dell'Arcadia serie 3 con 2 HQI da 150 Watt ciascuna,facendo un rapporto 1:1.7 per litro d'acqua,in questo caso dice dovrei riuscire perfettamente ad avere piante più rigogliose e verdi, in questo momento le mie piante sono rigogliose in cima e senza foglie sul fondo. Di conseguenza vorrei chiederle se mi può dare un consiglio magari su l'illuminazione più adatta,e anche su che tipo e quantità di fondo attivo mettere per riuscire ad avere un' acquario ricco di piante veramente sane.
Vi ringrazio fin ora se vorrete rispondermi e aiutarmi a sistemare il mio piccolo mondo sommerso!!!

Dino68
04-03-2008, 16:35
ti risposto sull'altro...stai aprendo topic doppi !!!

Rosco79
04-03-2008, 18:21
Salve a tutti sono completamente nuovo qui vi spiego il mio problema
Possiedo da circa 1 anno un acquario Askol Ambiente da 100x40x51 di circa 180 litri con filtro esterno Pratico 200 equipaggiato con due lampade neon t8 da 30W dove ho cercato di amplificare con 2 riflettori dell'arcadia. Il fondo dell'acquario è composto da uno strato di circa 4 cm di fondo attivo, ma non sono in grado di dirle che tipo sia perchè il primo allestimento se né occupato il rivenditore, sopra questo fondo c'è una sabbia finissima bianca con uno spessore di circa 3 cm. L'acquario è dotato di un impianto di CO2 della Ferplast (che al momento non è attivo per il gran proliferare delle alghe). Le piante presenti in vasca sono: Ludwigia perennis, Limnophila aromatica, Micranthemum umbrosus, Anubias berteri var barteri, Ceratopteris cornuta, Lysimachia nummularia, Hygrophila corymbosa new, Rotala rotundifolia, (come si può vedere preferisco le piante ai pesci). I pesci sono 50 Platy adulti di tante specie, circa un centinaio d’avannotti, 4 coridoras, 4 da parete di cui ora non ricordo il nome, 4 pesci matita. Tengo a precisare che tutti i valori dell’acqua sono ottimali. Il mio problema è l'illuminazione poichè a me piacerebbe tanto riuscire a realizzare un tappeto verde sul fondo, il mio rivenditore di fiducia mi ha proposto di incrementare l'illuminazione con una nuova plafoniera dell'Arcadia serie 3 con 2 HQI da 150 Watt ciascuna,facendo un rapporto 1:1.7 per litro d'acqua,in questo caso dice dovrei riuscire perfettamente ad avere piante più rigogliose e verdi, in questo momento le mie piante sono rigogliose in cima e senza foglie sul fondo. Di conseguenza vorrei chiederle se mi può dare un consiglio magari su l'illuminazione più adatta,e anche su che tipo e quantità di fondo attivo mettere per riuscire ad avere un' acquario ricco di piante veramente sane.
Vi ringrazio fin ora se vorrete rispondermi e aiutarmi a sistemare il mio piccolo mondo sommerso!!!

Tra l'altro quello che ho quotato in corsivo è già scritto nel tuo profilo :-))
Come t'hanno detto sull'altra discussione un'illuminazione di quel tipo è decisamente troppo intensa.