Entra

Visualizza la versione completa : trasformazione di una elos hqi 250 w in 400w


Dedalus
01-08-2005, 16:04
ho una elos con hqi 250w e due attinici da 16w, keronea mi aveva spiegato come fare a passare a 400 w ma ho perso le spiegazioni.
potete darmi una mano?
ciao
grazie

ik2vov
01-08-2005, 16:14
Cambi reattanza, condensatore di rifasamento e se necessario l'accenditore.... logicamente l'attacco deve essere E40.

Ciao

Dedalus
01-08-2005, 16:26
Cambi reattanza, condensatore di rifasamento e se necessario l'accenditore.... logicamente l'attacco deve essere E40.

Ciao

dove la trovo questa roba?
c'e' un sito?
e' molto complicato?
ciao
grazie

ik2vov
01-08-2005, 17:06
La trovi da chi vende materiale elettrico, se ti dovesse servire io so dove prenderlo con un pelo di sconto, forse li ho anche a casa....
Non so se c'e' un sito, io vado sempre dal mio "spacciatore" di elettricita'....
Non e' complicato, ma se non sai nulla di elettricita' e' meglio che fai fare a chi se ne intende almeno un minimo....

Ciao

Dedalus
01-08-2005, 17:14
La trovi da chi vende materiale elettrico, se ti dovesse servire io so dove prenderlo con un pelo di sconto, forse li ho anche a casa....
Non so se c'e' un sito, io vado sempre dal mio "spacciatore" di elettricita'....
Non e' complicato, ma se non sai nulla di elettricita' e' meglio che fai fare a chi se ne intende almeno un minimo....

Ciao

non e' che non ne so proprio nulla.... la fase e la massa terra le distinguo... pero' a dire il vero non conosco i pezzi che mi hai elencato.... quindi se si tratta di sostituire dei pezzi ci riesco se diventa + complicato forse e' meglio se mi rivolgo a qualcuno... il problem e' che non posso lasciare la vasca al buio per troppo tempo.
Cosa ne pensi????
ciao e grazie 1000!

ik2vov
01-08-2005, 17:38
Penso che se hai voglia e se sei a Milano i prossimi giorni magari passi da me e vediamo.... se ti porti la plafo possiamo farlo anche al volo o almeno possiamo vedere cosa ti serve con certezza....

Ciao

malpe
01-08-2005, 17:49
scusa ma che elos hai......io ho la 250w ELOS AquaWing Multi e non c'e' spazio per un attacco E40...o meglio ho visto le 400w E40 su questa plafo ma i neon t8 erano stati tolti......

Dedalus
01-08-2005, 19:35
Penso che se hai voglia e se sei a Milano i prossimi giorni magari passi da me e vediamo.... se ti porti la plafo possiamo farlo anche al volo o almeno possiamo vedere cosa ti serve con certezza....

Ciao

Gazie 1000 per la tua disponibilita'...
Io sono di Milano, tra l'altro ci siamo anche gia' conosciuti una volta al volo dalla Francesca di Acquariomania qualche settimana fa. (non so se ti ricordi). Io purtroppo pero' sono libero dalle 6.30 in poi altrimenti posso il sabato pomeriggio ma non vorrei aprofittare troppo della tua gentilezza.
Tra l'altro molto a spanne secondo te fare questo ambaradan cosa mi viene a costare? (ripeto molto a spanne 30euro 100 euro o 400 euro.......)
ciao e grazie ancora
;-)

Dedalus
01-08-2005, 19:42
Ciao malpe... ma quando keronea e' venuto da me mi ha detto che bisogna cambiare non so che cosa e per l'attacco basta allargare i due morsetti
la lampada e' una eloshqi multi

boh forse si e' sbagliato keronea

dici che l'abbiamo colto in errore???????????? :-D :-D :-D :-D

ai ai ai anche i migliori sbagliano :-D :-D :-D

ik2vov
02-08-2005, 02:48
Manuele, non ho capito.... parli di morsetti.... ma l'attacco della lampada e' E40 o FC2? ovvero.... a vite o con i due attacchi tipo alogena?

Si, mi ricordo che ci siamo visti dalla Francesca anche se di sfuggita, anche io non posso mai prima delle 18.30/19....

Vediamo prima se e' fattibile la cosa... poi cerchiamo di incontrarci.

Ciao

Dedalus
02-08-2005, 09:28
Manuele, non ho capito.... parli di morsetti.... ma l'attacco della lampada e' E40 o FC2? ovvero.... a vite o con i due attacchi tipo alogena?

Si, mi ricordo che ci siamo visti dalla Francesca anche se di sfuggita, anche io non posso mai prima delle 18.30/19....

Vediamo prima se e' fattibile la cosa... poi cerchiamo di incontrarci.

Ciao
Si ... sono d'accordo.... vediamo prima se e' fattibile
no l'attacco non e' a vite e' tipo alogena
e keronea diceva che era sufficente svitare ed aumentare la distanza tra i due attacchi per poterci inserire la 400w (se avevo capito bene)
ciao

ik2vov
02-08-2005, 11:04
Mi sa che non vi siete capiti, quella e' la procedura per passare da lampada da 150W doppio attacco a lampada 250W sempre doppio attacco. Le lampade FC2 (doppio attacco) per ora da 400W non mi risulta siano ancora in commercio, arriveranno forse dopo le ferie in prova.

Ciao

malpe
02-08-2005, 11:13
manuele abbiamo la stessa lampada e una E40 da 400 w la vedo dura da inserire.....ti dico l'ho visto modificata ma sono stati tolti i due neon attinici per far posto al riflettore e lampada.......
Per Gilberto...... ne aveva una Andrea tempo fa a Però con questa modifica......

ik2vov
02-08-2005, 11:18
Non la ho vista, probabilmente e' stato inserito un riflettore tipo spieder togliendo tutto quanto dentro alla plafo, alla fine e' stata mantenuta la scocca Elos e basta....

Beh, a mio avviso fatta cosi' e' na castronata, con quello che costa quella plafo... cerco di venderla e mi prendo una plfoniera da 400W.

Ciao

malpe
02-08-2005, 11:28
quoto...... era stato tolto tutto e messo uno spieder con lampada 400w......
e se non ricordo male.... mi sa che il ballast era stato messo esternamente....

Dedalus
02-08-2005, 12:51
Non la ho vista, probabilmente e' stato inserito un riflettore tipo spieder togliendo tutto quanto dentro alla plafo, alla fine e' stata mantenuta la scocca Elos e basta....

Beh, a mio avviso fatta cosi' e' na castronata, con quello che costa quella plafo... cerco di venderla e mi prendo una plfoniera da 400W.

Ciao

ok potrei anche pensare di venderla e comperarne una da 400w ma la trovo delle stesse dimensioni di questa???(ho solo quello spazio)
ho paura di no!!!
forse mi conviene aspettare che escano le nuove lampade da 400w e poi fare la modifica

ciao

malpe
02-08-2005, 12:55
No altrimenti non avrei preso la Elos......io avevo bisogno di lunghezza e profondità ridotte avendo un acquario triangolare e il muro dietro.....anche pochi cm per me erano importanti......la Elos mi dava 57 cm per 36 cm non male rispetto alle altre plafoniere......però trasformarla in una 400W a mio avviso è un peccato.....ma perchè non senti Costaplafoniere che le fa su misura???

Dedalus
02-08-2005, 13:00
cambio argomento per un attimo.....
malpe sbaglio o tu hai un lg600c in sump? con quanta h2o lavora? geppy mi detto che se c'e' + di 15cm di H2o in sump non rende al massimo
tu come lo usi?
ciao ;-)

malpe
02-08-2005, 13:02
io ho circa 13-14cm poi non ho mai misurato ma ad occhio.....
per capirci la pompa l45 e praticamente fuori dall'acqua o meglio l'acqua lampisce il corpo della pompa per 5-6 mm

Dedalus
02-08-2005, 13:08
io ho circa 13-14cm poi non ho mai misurato ma ad occhio.....
per capirci la pompa l45 e praticamente fuori dall'acqua o meglio l'acqua lampisce il corpo della pompa per 5-6 mm

ok grazie....mi sa che abbiamo una vasca simile
ciao

malpe
02-08-2005, 13:11
Si direi di si...la tua è più grande cosè una Juwel trigon 390

Dedalus
02-08-2005, 13:46
Si direi di si...la tua è più grande cosè una Juwel trigon 390
no e' artigianale fatta su misura
ciao

Dedalus
02-08-2005, 14:04
Si direi di si...la tua è più grande cosè una Juwel trigon 390
no e' artigianale fatta su misura
ciao

malpe... lo conosci bene questo che fa le lampade su misura?? e' bravo??? sono care?? ikvov tu che ne pensi???
accidenti cosa mi tocca fare per cominciare a tenere i duri
un anno fa ho speso un capitale per fare questa vasca e ora mi tocca rivoluzionare tutto
accidenti mea culpa dovevo conoscervi prima

ciao

malpe
02-08-2005, 14:11
non ho capito.....scusa......questo a chi è riferito?? Juwel è una marca.....anche la mia è artigianale....

Dedalus
02-08-2005, 14:15
non ho capito.....scusa......questo a chi è riferito?? Juwel è una marca.....anche la mia è artigianale....
scusa ho cambiato discorso...parlavo della lampada
ciao

malpe
02-08-2005, 14:20
riscusa non avevo letto bene io il soggetto c'era.......avevo chiesto dei preventivi......non lo conosco bene.....alcuni sul forum hanno le sue plafo....Ik2vov sapra dirti di sicuro di più

Dedalus
02-08-2005, 14:32
riscusa non avevo letto bene io il soggetto c'era.......avevo chiesto dei preventivi......non lo conosco bene.....alcuni sul forum hanno le sue plafo....Ik2vov sapra dirti di sicuro di più

no malpe avevi letto bene.. il soggetto l'ho aggiunto dopo
ciao ciao

ik2vov
02-08-2005, 15:30
Scusa Manuele, quali sono le misure "restrittive" che hai? che dimensioni esatte ha la vasca?

Vediamo un po', magari riesco a comprendere meglio come si potrebbe configurare la cosa....

Ciao

Dedalus
02-08-2005, 15:47
Scusa Manuele, quali sono le misure "restrittive" che hai? che dimensioni esatte ha la vasca?

Vediamo un po', magari riesco a comprendere meglio come si potrebbe configurare la cosa....

Ciao

ok hai ragione... sono un po' troppo vagao... stasera vado a casa e prendo le misure esatte casi' riesci a capire meglio
camunque lavasca e' un triangolo irregolare LATO 1METRO PER 1 METRO
CON DUE SPORGENZE DI 25 CM CHE CHIUDONO IL TRIANGOLO
UN DISEGNO MOLTO APROSSIMATIVO.........
comunque stasera prendo bene le misure e ti mando un ddisegno + decente



/\
/ \
/ \
/ \1METRO
/ \
/ \
\ /
\______________/ 25CM

ik2vov
02-08-2005, 15:50
Scusa.... sarebbe a taglio diamante?

Dedalus
02-08-2005, 15:51
Scusa.... sarebbe a taglio diamante?

si perfetto
taglio diamante

ik2vov
02-08-2005, 16:02
Ho fatto un disegnino su carta a quadreti, se non ho sbagliato troppo ti ritrovi con i due lati da un metro, il frontale da circa 1,2 metri e quei "angoli" da 25cm.

Vista cosi' non e' affatto semplice illuminarla totalmente, per me il meglio potrebbe essere una lampada da 400W che sia abbastanza aperta, direi sul genere Spider... quindi plafo Giesemann System 400 o Aquamedic 400, in alternativa, se l'estetica non ti crea problemi potresti anche prendere il solo riflettore Spider ed in seguito fare o far fare una plafo attorno al riflettore.

Ciao

Dedalus
02-08-2005, 16:46
Ho fatto un disegnino su carta a quadreti, se non ho sbagliato troppo ti ritrovi con i due lati da un metro, il frontale da circa 1,2 metri e quei "angoli" da 25cm.

Vista cosi' non e' affatto semplice illuminarla totalmente, per me il meglio potrebbe essere una lampada da 400W che sia abbastanza aperta, direi sul genere Spider... quindi plafo Giesemann System 400 o Aquamedic 400, in alternativa, se l'estetica non ti crea problemi potresti anche prendere il solo riflettore Spider ed in seguito fare o far fare una plafo attorno al riflettore.

Ciao

ok con le misure dovremmo eserci... forse la diagonale e' qualche cosa in +
comunque non ti faccio perdere altro tempo...stasera ti mando un disegnino e un paio di foto

purtroppo l'estetica e' un problema.... la vasca e' in pieno soggiorno e la moglie....................... :-D :-D :-D
ciao e grazie1000

Dedalus
03-08-2005, 13:30
Gilberto...........
ti ho mandato tutto...........
ti e' arrivato?

ciao #36#

ik2vov
03-08-2005, 13:34
Si, dopo lo guardo per bene e ti rispondo.

Ciao

ik2vov
03-08-2005, 13:37
Scordavo, non preoccuparti che sistemiamo senza spendere troppo, c'e' da lavorarci sopra, ma vedo che le possibilita' ci sono tutte.

Ciao

Dedalus
03-08-2005, 13:44
ok grazie 1000!!!!
se ti servono altre foto te le mando.... ne ho messa solo una perche' non volevo mandarti roba troppo pesante

ciao

Dedalus
04-08-2005, 15:13
Gilberto............ ;-)
stavo pensando.................... #09 #13
se invece di cambiare o modificare la plafo aggiungessi lateralmente, uno a destra e uno a sinistra due farettti da 100w l'uno...? magari trovando in sistema di 'pinzarli' sulla vasca o di attaccarli al muro???? (sempre se esiste qualche cosa di non enorme.....
cosi' a occhio..arriverei a 450w e riuscirei a illuminare tutta la vasca.....

cosa ne pensi?????

sara' una ca.....ta? bah #12


ciao ciao ;-)

keronea
30-08-2005, 17:07
Ciao malpe... ma quando keronea e' venuto da me mi ha detto che bisogna cambiare non so che cosa e per l'attacco basta allargare i due morsetti
la lampada e' una eloshqi multi

boh forse si e' sbagliato keronea

dici che l'abbiamo colto in errore???????????? :-D :-D :-D :-D

ai ai ai anche i migliori sbagliano :-D :-D :-D


Manuele hai ragione mi sono confuso le lampadine da 400w non esistono ancora con attacco FC2 ma solo E40 pertanto vale per la modifica quello che ti avevo detto riguardante la possibilità di modifica la quale sarebbe acquistando un ballast elettronico IceCaps da 400w (157.00 €) evitando i Ferromagnetici e relativi Condensatori (che chiaramente spingerebbero di + la lampadina portandola a lavorare al massimo ma consumandola più rapidamente) e un' attacco E40 (forniture elettriche) ma a questo punto essendo molto + grossa la lampadina E40 dovresti sostituire anche il riflettore inserendo un PFO o uno Spider (circa 40€) peraltro faticheresti non poco per farcelo entrare nella scocca Elos.
Forse è + conveniente mettere affiancata un'altra plafo da 250w oppure acquistarne una nuova da 400w chiaramente vendendo la tua.

Prova a sentire Gilberto lui ha una grande esperienza in fatto di illuminazione e anche di parabole per la riflessione e sicuramente ti consiglierà la migliore soluzione.

abbandona l'idea di aggiungere due fari laterali (anche a livello estetico non sarebbero il massimo) e poi da quanto li metteresti da 70w o da 150w ti costano almeno 100.00€ cad e non ti garantirebbero una corretta illuminazione il 70w messo a 5cm dal pelo d'acqua ti illumina abbastanza bene sino a 10/15 cm sotto il pelo e non di + sarebbe solo corrente elettrica sprecata ed euri che volano.
Certo io ho messo un faro Fosnova TrialOne da 70w ma punta su un angolo che ha come ampiezza 30x30 e sotto c'è solo una pompa di movimento una Montipora foliosa a 5 cm sotto il pelo e a metà altezza della clauvaria ma è una soluzione per me obbligata non era possibile fare di meglio.

ciao ;-)

Dedalus
30-08-2005, 17:45
grazie keronea.... ne ho gia parlato con Gilberto e lui per ora mi ha consigliato di tenere la mia e di abbassarla, a breve mi arriva l'lg600 e poi vediamo come va la vasca dopo di che vedremo cosa fare
ciao

p.s. mi incuriosicano le lampade montate sull'acquario presentato su acquaportal questo mese come lavasca + bella del mondo.....ma su internet non riesco a trovarle

ciao

keronea
30-08-2005, 17:52
Sono i riflettori Diamond III 50x50

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=19688

;-)

Dedalus
30-08-2005, 17:59
a me sembrano molto belli e credo che strebbero molto bene sulla mia vasca....cosa ne pensi??? sai i prezzi??? ma non hanno gli attinici???
quante domande...sei appena rientrato e gia' ti stresso :-)) :-)) :-))
ciao

ik2vov
30-08-2005, 23:59
Ciao Manuele, non mi sono scordato.... e' che sono stato un po' incasinato... settimana prossima reinizio a lavorare e saro' piu' libero... dimmi tu se e' possibile... va beh, comunque a breve passo.

Ciao

Dedalus
31-08-2005, 09:59
non ti preoccupare di tempo ce n'e'
intanto ho ordinati lg 600 che a giorni dovrebbe arrivare.....
dimenticavo....mi si e' formata qualche alga #24 potrebbe essere perche' ho abbassato la lampada???
ciao
dimenticavo.. settimana prossima non ci sono

keronea
31-08-2005, 12:52
a me sembrano molto belli e credo che strebbero molto bene sulla mia vasca....cosa ne pensi??? sai i prezzi??? ma non hanno gli attinici???
quante domande...sei appena rientrato e gia' ti stresso :-)) :-)) :-))
ciao

Danno un'ottima riflessione di luce chiaramente non possono avere attinici inquanto sono delle parabole e non plafoniere ;-)

aspetta Gilberto e vedi cosa ti dice (è una persona molto in gamba)

:-)

Dedalus
31-08-2005, 14:18
ma costano molto???
accidenti non riesco a trovarle su nessun sito

keronea
31-08-2005, 14:56
C'è Geronte sul reef caffè che ha organizzato un'importazione dalgli USA (penso) purtroppo sono al verde di euri altrimenti mi sarei aggregato #23

Dedalus
31-08-2005, 15:09
grazie keronea.........ma purtroppo non sono in grado di valutare se mi puo' servire o no..... sai non vorrei spendere 150 euro per niente (non so come farei senza attinici e se mi serve il 35*35 o il 50*50) dall'altra parte non vorrei farmi sfugire l'occasione......
accipicchia!!!!!!!!!! #23

Gilberto aiutoooooo cosa ne pensi mi aggrego anch'io o meglio aspettare????

ciao

ik2vov
31-08-2005, 18:00
Manuele, secondo me sulla tua vasca non vanno gran che' bene quei riflettori.... sono dei riflettori ottimi, solo che hanno due possibilita' di irradiazione, o 50x50cm o maggiore (se non erro 75x75cm) nel tuo caso butteresti fuori molta luce... L'alternativa e' il diamond ridotto da 36x36cm, io sto considerando l'acquisto, solo che non abbiamo molte informazioni riguardo i fasci prodotti....

Ciao

Dedalus
31-08-2005, 19:02
grazie mille Gilberto......allora aspetto e mi tengo la mia....
ci saranno a altre occasioni

ciao
grazie ancora