Visualizza la versione completa : evento inaspettato..!!
PALLINOJHONS
02-03-2008, 20:17
:-)) ciao a tutti ....poco fa mi avvicino all acquario x dare una sistemata ad un po di muschio volante e con immenso stupore noto i ramirezi intenti a ventilare le uova ....la coppia è piccola e sta in 150 litri insieme a 5 lumache e 2 mangia alghe...le uova sono poche credo una 40ina...e fatte su terreno master soil..a neanche 1 settimana dall inserimento mi ritengo soddisfatto considerando che causa badget esaurito sono senza test e ho cambiato l acqua ieri 30 litri ompletamente di rubinetto :-)) :-)) :-)) nn mi piccchiate #06
speriamo vada avanti nel miglire dei modi... :-)
Cinghialo
03-03-2008, 01:48
speriamo vada avanti nel miglire dei modi... :-)
spero i "mangia-alghe" non siano ancistrus o peggio.
Altrimenti se vanno avanti dovresti pensare alle artemie per gli avannotti.
Ciao,
Lore
PALLINOJHONS
03-03-2008, 13:17
speriamo vada avanti nel miglire dei modi... :-)
spero i "mangia-alghe" non siano ancistrus o peggio.
Altrimenti se vanno avanti dovresti pensare alle artemie per gli avannotti.
Ciao,
Lore
stanotte ho lasciato una lucetta e x adesso procede tutto bene uova ancora al suo posto...oggi prendo le artemie nn si sa mai :-))
c e un ancitrus ma è piccolissimo e nn da fastidio...speriamo bene.. :-D
Cinghialo
03-03-2008, 18:49
stanotte ho lasciato una lucetta e x adesso procede tutto bene uova ancora al suo posto...oggi prendo le artemie nn si sa mai :-))
ottimo
c e un ancitrus ma è piccolissimo e nn da fastidio...speriamo bene.. :-D
la lucetta allora è fondamentale! :-)
Ciao,
Lore[/quote]
PALLINOJHONS
03-03-2008, 19:30
stanotte ho lasciato una lucetta e x adesso procede tutto bene uova ancora al suo posto...oggi prendo le artemie nn si sa mai :-))
ottimo
c e un ancitrus ma è piccolissimo e nn da fastidio...speriamo bene.. :-D
la lucetta allora è fondamentale! :-)
Ciao,
Lore[/quote]
quanto tempo corre tra deposizione e schiusa?? 3 days??
Cinghialo
03-03-2008, 20:57
quanto tempo corre tra deposizione e schiusa?? 3 days??
5-6, variando con la temperatura.
Ciao,
Lore
_Sandro_
03-03-2008, 23:43
Cinghialo, stavolta..t quoto! :-)
PALLINOJHONS
04-03-2008, 09:35
quanto tempo corre tra deposizione e schiusa?? 3 days??
5-6, variando con la temperatura.
Ciao,
Lore
#07 -20 aggiornamento.....di uova ne riesco a vedere 3-4 il resto nn so...forse mangiate....cmq i pesci sono sempre li che ventilano e si danno il cambio...bhoooooo #17
ma cambiano colore..??
se cambiano colore sono ammuffite....
PALLINOJHONS
04-03-2008, 10:50
se cambiano colore sono ammuffite....
leggendo un po di post nn ho trovato il discorso del colore uova...
quindi devono restare bianche?? se cambiano colore sono andate a male??
noto che i pesci sono sempre intenti a ventilare e scacciare chi si avvicina #17
di bianche ne vedo poche ...cioe vedo solo quelle... altre di diverso colore nn le vedo
quando le uova cambiano di colore è perchè cè un elevata carica batterica in vasca che non è nociva per i pesci ma lo è per le uova.i pesci cercano di ossigenare le uova ma se la carica batterica è alta queste ammuffiscono e i genitori le mangiano.
PALLINOJHONS
04-03-2008, 11:05
quando le uova cambiano di colore è perchè cè un elevata carica batterica in vasca che non è nociva per i pesci ma lo è per le uova.i pesci cercano di ossigenare le uova ma se la carica batterica è alta queste ammuffiscono e i genitori le mangiano.
io nn ho visto le uova cambiare colore ....fino a ieri sera tardi erano li e bianche ...stamattina invece nn le vedo tutte ma poche...
probabilmente stavano ammuffendo e le hanno mangiate.
cmq tieni conto che i ram (come molti altri pesci molto di moda) han perso quasi del tutto l istinto parentale..
PALLINOJHONS
04-03-2008, 11:36
probabilmente stavano ammuffendo e le hanno mangiate.
cmq tieni conto che i ram (come molti altri pesci molto di moda) han perso quasi del tutto l istinto parentale..
peccato -20
aspetto domani e se vedo che il comportamento ritorna quello di prima metto un guscio di cocco.... #36#
cmq pensav che se ancora oggi che ne vedo pochissime le curano puo d arsi che loro il lavoro lo fanno bene e quindi è solo una questione di ammuffimento...
un altra cosa che nn ho capito bene ....i ram oltre a ventilare nn fanno altro..??...se invece le uova si mettono in una sala parto e tramite un areatore si ventilano c e possibilita di riuscita ??grazie..
Cinghialo
04-03-2008, 14:02
di uova ne riesco a vedere 3-4 il resto nn so...forse mangiate....cmq i pesci sono sempre li che ventilano e si danno il cambio...bhoooooo
è passato l'ancistrus? :-)
Ciao,
Lore
Cinghialo
04-03-2008, 14:03
se cambiano colore sono ammuffite....
eh?
Ciao,
Lore
Cinghialo
04-03-2008, 14:07
quindi devono restare bianche?? se cambiano colore sono andate a male??
no, le uova devono cambiare colore, basta che non diventino bianco chiarissimo dopo i primi giorni
noto che i pesci sono sempre intenti a ventilare e scacciare chi si avvicina
bene, ma vedrai che fra poco le mangeranno loro se restano troppo poche
di bianche ne vedo poche ...cioe vedo solo quelle... altre di diverso colore nn le vedo
non ho capito, sono bianche o di altro colore?
Ciao,
Lorenzo
Cinghialo
04-03-2008, 14:12
aspetto domani e se vedo che il comportamento ritorna quello di prima metto un guscio di cocco....
i ram non usano la noce, in genere depongono su superfici piane, tronchi o eventualmente anche sabbia
se invece le uova si mettono in una sala parto e tramite un areatore si ventilano c e possibilita di riuscita ??grazie..
teoricamente sì, in pratica è una cosa molto difficile...
Ciao,
Lore
PALLINOJHONS
04-03-2008, 14:19
se cambiano colore sono ammuffite....
eh?
Ciao,
Lore
ciao...allora le uova sino a ieri sera secondo il mio occhio erano dello stesso colore di quando ha deposto....ieri sono stato parecchio a guardare e nn ho notato pizzichi o altro....stamattina iinvece rimaste 3-4.....adesso nn so se ammuffite o mangiate fatto sta che nn le vedo -20
ma gli atteggiamenti di difesa durano anche dopo che le uova x es sono andate mangiate??
adesso ho inserito un pezzo di cocco :-))
PALLINOJHONS
04-03-2008, 14:27
aspetto domani e se vedo che il comportamento ritorna quello di prima metto un guscio di cocco....
i ram non usano la noce, in genere depongono su superfici piane, tronchi o eventualmente anche sabbia
se invece le uova si mettono in una sala parto e tramite un areatore si ventilano c e possibilita di riuscita ??grazie..
teoricamente sì, in pratica è una cosa molto difficile...
Ciao,
Lore
ho letto un po di post e molti parlano della noce di cocco come possibile aiuto...ecco xche l ho messa... :-))
dove sta secondo te la difficolta della sala parto??
Cinghialo
04-03-2008, 15:42
ho letto un po di post e molti parlano della noce di cocco come possibile aiuto...ecco xche l ho messa... :-))
forse non parlavano di ram ma di altri ciclidi nani, oppure la usano per deporci sopra.
I ram non depongono in cavità (in genere), poi mai dire mai.
dove sta secondo te la difficolta della sala parto??
da dove vuoi cominciare? :-)
1) rimozione delle uova
2) aerazione delle uova
3) rimozione delle uova non feconde o infettate
4) disinfezione della nursery
5) alimentazione degli avannotti
In genere con i genitori qualche passaggio si semplifica notevolmente.
Ciao,
Lore
se cambiano colore sono ammuffite....
eh?
Ciao,
Lore
come hai aggiunto tu nel messaggio successivo..se il colore delle uova vira verso il bianco molto chiaro è sintomo che stanno ammuffendo (come x gli scalri ecc)
PALLINOJHONS
04-03-2008, 15:58
ho letto un po di post e molti parlano della noce di cocco come possibile aiuto...ecco xche l ho messa... :-))
forse non parlavano di ram ma di altri ciclidi nani, oppure la usano per deporci sopra.
I ram non depongono in cavità (in genere), poi mai dire mai.
dove sta secondo te la difficolta della sala parto??
da dove vuoi cominciare? :-)
1) rimozione delle uova
2) aerazione delle uova
3) rimozione delle uova non feconde o infettate
4) disinfezione della nursery
5) alimentazione degli avannotti
In genere con i genitori qualche passaggio si semplifica notevolmente.
Ciao,
Lore
quello che ho pensato :supponiamo che le uova siano su un pezzo di noce di cocco...si potrebbe trasferire il pezzo nella sala parto e con un areatore magari ridotto si ventilano....poi in base al colore che assumono nei giorni con una pinzetta levare quelle nn buone e cosi via...x il cibo o li o nella vasca nn cambia molto :-)) .....ahahahhah dirlo lo so è facile :-)) :-)) :-))
Cinghialo
04-03-2008, 20:17
quello che ho pensato :supponiamo che le uova siano su un pezzo di noce di cocco...si potrebbe trasferire il pezzo nella sala parto
che affonderà ;-)
e con un areatore magari ridotto si ventilano...
devi anche cambiare l'acqua e introdurre disinfettanti
poi in base al colore che assumono nei giorni con una pinzetta levare quelle nn buone e cosi via...
se le tocchi esplodono ed infettano quelle accanto
x il cibo o li o nella vasca nn cambia molto
con i genitori i piccoli si nutrono più facilmente perché vengono "guidati" da loro
.....ahahahhah dirlo lo so è facile
infatti, cmq puoi sempre provare, anche se è un peccato rimuovere le uova a dei ciclidi visto che la loro particolarità sono le cure parentali.
Ciao,
Lore
PALLINOJHONS
04-03-2008, 20:57
quello che ho pensato :supponiamo che le uova siano su un pezzo di noce di cocco...si potrebbe trasferire il pezzo nella sala parto
che affonderà ;-)
e con un areatore magari ridotto si ventilano...
devi anche cambiare l'acqua e introdurre disinfettanti
poi in base al colore che assumono nei giorni con una pinzetta levare quelle nn buone e cosi via...
se le tocchi esplodono ed infettano quelle accanto
x il cibo o li o nella vasca nn cambia molto
con i genitori i piccoli si nutrono più facilmente perché vengono "guidati" da loro
.....ahahahhah dirlo lo so è facile
infatti, cmq puoi sempre provare, anche se è un peccato rimuovere le uova a dei ciclidi visto che la loro particolarità sono le cure parentali.
Ciao,
Lore
grazie x le info... #36#
agggiorno la situazione....i ram hanno ripreso il comportamento di prima e quindi niente uova -20
speriamo nella prossima... :-))
PALLINOJHONS
05-03-2008, 15:31
riaggiorno....i ram dopo la disfatta di ieri e il loro ritorno al comportameto normale....adesso ore 14:28 improvvisamente la coppia insegue di nuovo il mangiaalghe
#18 #18 #18 ?????
li noto piu uniti ...prima della deposizione nn sembravano una coppia :-))
PALLINOJHONS
10-03-2008, 18:25
stanno rideponendo e su pezzo di noce di cocco......nn avevo mai visto deporre in diretta .....emozionante #25
mentre lei depone lui sparge il seme... #18 speriamo bene :-)) :-))
-20 -20 -20 ho parlato troppo presto........giro gli occhi e una ampullaria ingorda si avventa sulle uova......i ram essendo piccolini e lei ingorda nn riuscivano a farla staccare dal cocco..... -04 -04 intervenuto io su circa 150 uova salve solo un 20 -04 -04 messe in una sala parto improvvisata... -20 -20
va beh! sicuramente le rifaranno.........l'impotante è partire!!
PALLINOJHONS
10-03-2008, 20:50
va beh! sicuramente le rifaranno.........l'impotante è partire!!
è la seconda deposizione e x mia sorpresa aveva ancora uova .....ha rideposto nello stesso posto ma su ghiaia altre 100 circa..... :-)) :-))
cmq alla prossima deposizione levo tutti gli inquilini..comprese lumache..e lascio un pesce di dimensioni notevolmente piu piccole in modo da essere tranquilli e allo stesso tempo nn fare morire l istinto di difesa... #36#
alla prossima :-))
_Sandro_
10-03-2008, 21:34
in bocca al lupo!vedrai che andrà sempre meglio!
PALLINOJHONS
10-03-2008, 21:41
in bocca al lupo!vedrai che andrà sempre meglio!
ultima ora di quelle deposte dopo il fattaccio nn c e traccia in compenso mi sono rimaste quelle sulla buccia...anche se difficile ci provo :-))
_Sandro_
10-03-2008, 21:42
;-) :-D
PALLINOJHONS, ciao che acqua usi? e che tipo di cibo gli somministri?
PALLINOJHONS
17-03-2008, 22:10
PALLINOJHONS, ciao che acqua usi? e che tipo di cibo gli somministri?
ciao.....uso l acqua di casa....ho un impianto tipo osmosi che la rende potabile....come cibo do larve di zanzara essiccate,gammarus e a volte mezza pasticca di spirulina che a mio avviso gradiscono ... :-))
è prossima alla deposizione e sta volta niente ospiti #18
Cinghialo
18-03-2008, 18:30
ciao.....uso l acqua di casa....ho un impianto tipo osmosi che la rende potabile
sei sicuro che sia un impianto ad osmosi e non uno a scambio di resine?
Ciao,
Lore
PALLINOJHONS
19-03-2008, 18:32
ciao.....uso l acqua di casa....ho un impianto tipo osmosi che la rende potabile
sei sicuro che sia un impianto ad osmosi e non uno a scambio di resine?
Ciao,
Lore
sai che adesso ho il dubbio.....mi documento #36#
Mr. Hyde
20-03-2008, 00:06
Cinghialo, che è un impianto a scambio di resine?
curiosità :-)
Cinghialo
20-03-2008, 16:08
Cinghialo, che è un impianto a scambio di resine?
Allora... ci sono vari tipi di impianti per acquariofilia e casa.
Io conosco questi:
Per acquari: Impianto ad osmosi (con membrana, rendono condu a 40-50)
Per acquari: Resine (con resine rigenerabili, rendono condu a 0)
Per casa: Resine (scambiano alcuni sali con altri, possono anche aumentare la condu)
Per casa: Impianti a osmosi (con membrana e UV, rendono condu a 40-50)
Questi ultimi sono molto rari e costosi, oltre a non essere indicati per l'alimentazione umana...
Ciao,
Lore
PALLINOJHONS
20-03-2008, 18:37
ancora nn so di preciso :-))
i ram hanno deposto 2 giorni fa e oggi ho notato che spostavano le uova solo che adesso nn le riesco a vedere..sono tra legno e pianta.....almeno credo :-))
Mr. Hyde
20-03-2008, 19:20
ah ok..perchè il mio oimpianto (in teroria è quello casalingo) lo uso pure per le vasche è in effetti la CE è a zero.. sarà quindi a resine?
Cinghialo
20-03-2008, 22:15
ah ok..perchè il mio oimpianto (in teroria è quello casalingo) lo uso pure per le vasche è in effetti la CE è a zero.. sarà quindi a resine?
cioè tu bevi normalmente acqua con Conducibilità ZERO???
Ciao,
Lore
PALLINOJHONS
24-03-2008, 19:37
-d01 -d01 dopo 2 covate andate male finalmente riesco a vedere gli avannotti..sono nel punto scelto dai genitori e credo prossimi al nuoto ...gia il padre e poco la madre li recuperano qua e la... :-D :-D :-D
sono contento xche nonostante un invsione di ciano batteri e nonostante il mio disturbo cambi d acqua e sifonatura obbligata i ram hanno difeso la prole senza mangiarsela :-))
dico grazie a 2 neritine che zitte zitte mi stanno aiutando nella lotta alle alghe..purtroppo le ampullarie sono in altra vasca xche loro si aiutano.. ma la scorsa volta si sono pappate le uova d avanti a me -04 -04
alla prossima :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |