Entra

Visualizza la versione completa : Volvox - ce l'ho fatta! Ma per non farle tornare?


*Papera*
02-03-2008, 19:13
Dopo un paio di mesi di sbattimento, ho seguito il consiglio di Dino68 ed ho preso una lampda UV... dopo 1 giorno e mezzo già vedo l'acqua notevolmente migliorata... ora, ho intenzione di tenere la lampada ancora un giorno, un giorno e mezzo (la tengo accesa 12h/g), ma poi?
Cosa devo fare per evitare che mi reinfestino tutto (dopo il tenere sotto controllo i valori dell'acqua ovviamente!)? Ci sono accorgimenti particolari da tenere?

Dino68
04-03-2008, 13:20
Io ancora non ho capito il perchè arrivano... e se cerchi, si sa poco.

*Papera*
04-03-2008, 19:00
Beh, già il fatto che non si sappia il perchè arrivino mi consola, nel senso che non è detto che abbia sbagliato qualcosa, anche se sono neofita! :-))
Cmq ieri ho tolto la lampada UV e ieri sera mio marito mi fa: "Ma lo sai che quasi quasi mi sembra finto per quanto è bello adesso?" #36#
Ho speso un po' di soldini, ma me li ritrovo tutti!!! ;-)
A breve tenterò di fare una foto e la aggiungerò al profilo... :-)

Dino68
04-03-2008, 22:08
finalmente la foto !!!!

Paolo Piccinelli
05-03-2008, 09:19
*Papera*, bello!!!

Metti un cartoncino nero sullo sfondo, vedrai come spara il colore dei pesci ;-)

..le fioriture algali dipendono dall'interazione di molti fattori ma, in generale, se le piante ed mil filtro stanno bene non tornano. :-))

Dino68
05-03-2008, 17:37
Metti un cartoncino nero sullo sfondo, vedrai come spara il colore dei pesci

quotissimo, io ne ho messo uno questa mattina nella vasca dell'ufficio...è cambiato tutto.

*Papera*
05-03-2008, 21:43
E questo cartoncino come lo fisso? con nastro isolante nero, oppure semplice scotch o che altro? Come vedete, si accettano suggerimenti... :-))
Intanto ho provato semplicemente mettendoci dietro un cuscino che ho nero e l'effetto non è niente male, devo solo pulire benissimo il vetro perchè con il nero si vedono i segni delle gocce d'acqua.... ;-)

Dino68
06-03-2008, 00:33
un pò di scotch sotto e sopra ed un pò ai lati.
magari prendi quelli proprio per acquari, i cartoncini classici si bagnano

fraciccio
06-03-2008, 03:12
*Papera*, scrivo qua anche se siam fuori sezione!
Con il cartoncino nero sarà ancor più carino!
Ho visto uno scalare piccolo insieme ai pesci rossi,ho letto che speri di passare ad un acquario più grande ma nel frattempo se non erro stanno male i pesci rossi che han bisogno di acqua fredda.
Poi il PH è troppo alto per lo scalare e per le rasbora(non so per gli altri).

Le ore del fotoperiodo dovrebbero essere 8 e non 7 altrimenti le piante non riescono a fare fotosintesi!

Ciauuuuu!

*Papera*
06-03-2008, 08:42
E io ti rispondo qua, poi se è il caso qualcuno mi dirà come fare per spostare parte della discussione nel posto di competenza...

Lo scalare e le rasbore li ha portati a casa mio marito in una sera di delirio (io avrei aspettato il nuovo acquario) e non posso chiedere a nessuno di tenermeli, le ore di fotoperiodo le sto riportando a 8 mano mano proprio perchè ho avuto questo problema di alghe e non vorrei rischiare (a proposito più tardo apro un topic apposta), i pesci rossi rimarranno nell'acquario che hai visto e gli altri avranno un acquario nuovo... il ph lo devo rimisurare, domani è la giornata dei controlli e vedremo cosa succede...

Dino68
06-03-2008, 10:56
sempre con calma quando fai le cose in vasca...

fraciccio
06-03-2008, 15:54
Perfetto :-)
C'è da dire che tuo marito ha scelto uno splendido scalare comunque #25 #25

Magari lo swai,ma per lo sfondo ci sono anche quelle pellicole autoadesive nere,in ferramenta o cartoleria con pochi euro stai ok,sono di plastica,quindi anche se dovessero bagnarsi non succede nulla.

*Papera*
06-03-2008, 23:29
Magari lo swai,ma per lo sfondo ci sono anche quelle pellicole autoadesive nere,in ferramenta o cartoleria con pochi euro stai ok,sono di plastica,quindi anche se dovessero bagnarsi non succede nulla.
Sì, lo so, ma non mi piace l'effetto dell'autoadesivo: se non si fa aderire più che perfettamente si vedono le pieghe e le bolle d'aria che sono orribili!!!

Dino68
06-03-2008, 23:43
Sì, lo so, ma non mi piace l'effetto dell'autoadesivo: se non si fa aderire più che perfettamente si vedono le pieghe e le bolle d'aria che sono orribili!!!


straquoto

fraciccio
07-03-2008, 03:17
Con alcool o sapone si mette facilmente(facendo attenzione a non farlo andare in vasca)praticamente non vengono bolle e fino a quando l'alcool non evapora o il sapone non si asciuga la pellicola puoi muoverla,staccarla,riattaccarla,farla scivolare!

Dino68
07-03-2008, 11:33
mmm....bella cosa...

*Papera*
07-03-2008, 15:09
Non lo so... non mi convince... scusa ma la plastica con lo spirito non si rovina? #24

Dino68
07-03-2008, 15:45
io uso gli sfondi per acquari, con un pò di schotch classico !!! io ho sempre fatto cosi.

Paolo Piccinelli
07-03-2008, 15:54
io pure... però uso il nastro isolante nero ;-)

Dino68
07-03-2008, 16:08
e mesà che pure stavolta ti devo...straquotare...lo schotch classico infatti, con il passare degli anni si rovina e tende a lasciare la colla sul vetro, mentre quello isolante no ! ;-)

fraciccio
07-03-2008, 17:07
La roba di alccol e pellicola adesiva la usano anche quando devono attaccare grossi adesivi sulle vetrine dei negozi,non so se vi è mai capitato di vederli mettere in periodi natalizi o di sconti :-)
Anche il vetril va bene,importante è mettere un bel po' del liquido scelto,una volta posizionata la pellicola si passa una squadretta da disegno,il liquido esce e l'adesivo tempo qualche ora si incolla.
Il problema è che poi a toglierla sta pellicola.....sono uccelli amari!

Dino68
07-03-2008, 17:26
appunto...vai di nastro isolante nero.

Paolo Piccinelli
07-03-2008, 17:29
nastro isolante nero


Copione!!! :-D

Dino68
07-03-2008, 17:57
non copione .... ma sfruttatore......sfrutto le idee altrui.....ahahahah

p.s. : oggi stò parlando più con te che con mia moglie....devo cominciare a preoccuparmi...

Paolo Piccinelli
07-03-2008, 18:06
...io sto passando più tempo qui che a lavorare... devo preoccuparmi!!! #12

Dino68
07-03-2008, 21:26
quanto mi sei mancato !!!! ahaahahahahha

*Papera*
05-04-2008, 21:38
Comincio a pensare che ci sia qualcosa che non va nell'acqua del mio pozzo che passa anche attraverso l'impianto di osmosi... è la terza volta in poco tempo che mi si "inverdisce" l'acqua... maledette volvox!!!! -04

Metto la lampada UV tre giorni e tutto torna perfettamente normale, ma non so se è solo un palliativo... i valori dell'acqua sono sempre quelli nel profilo... sono la mia croce che mi dovrò sorbire fino alla morte o posso fare qualche altra cosa? -28d#

Paolo Piccinelli
06-04-2008, 10:24
se l'acqua che usi è solo osmotica, o hai l'impianto malfunzionante, oppure le introduci per altra via... il filtro per sedimenti e la membrana dovrebbero trattenere le spore delle alghe... #24 #24

*Papera*
06-04-2008, 19:57
Allora, forse sono stata frettolosa e poco chiara vista l'inc@@@@tura, nel senso che quella che inserisco nell'acquario nei cambi periodici è circa 80% osmotica e 20% di rubinetto... proveniente tutta da un pozzo privato... faccio fare le analisi da un laboratorio per quello che riguarda l'acqua di rubinetto perchè con quella ci laviamo pure per cui vorrei stare "tranquilla" dal punto di vista sanitario, e le analisi sono sempre andate bene... è vero anche che il laboratorio non si mette certo a verificare se ci sono spore di volvox! :-)) L'impianto di osmosi è quello che utilizzo anche per l'acqua da utilizzare per cucinare, un impianto che abbiamo rigenerato totalmente a novembre dello scorso anno (abbiamo cambiato sia i filtri che le membrane)...
I valori GH e KH sono bassi perchè l'acqua passa anche attraverso un dolcificatore per cui...
Mi sa che d'ora in poi provo ad usare solo osmosi e magari integro con "sali"... boh... non so più a che santo votarmi...
Vorrei solo essere sicura che magari continuando ad utilizzare la lampada uv 'ste volvox non diventino resistenti pure a quella (come i batteri con gli antibiotici)!!!! -04