Entra

Visualizza la versione completa : scheletri madreporici


cliomaxi
02-03-2008, 18:43
come pensate sia un acquario allestito di rocce vive al 75% ed al 25 di scheletri di corallo???
Principalmente mi interessa sapere se i coralli morti offrono una buona qualità e quantità di filtraggio ed insediamento batterico.

Grazie :-)

ALGRANATI
02-03-2008, 19:27
cliomaxi, tieni conto che il 90% delle rocce vive sono scheletri di corallo.......quindi.... ;-)

Michele C
02-03-2008, 21:00
pero' sui tempi di completa colonizzazione avrei qualche dubbio....
si parla di anni...

janco1979
03-03-2008, 00:31
esteticamente non so se sia il massimo.. #24

cliomaxi
03-03-2008, 00:31
grazie algranati... gentilissimo come sempre

grazie anche a te michele... riguardo la giusta colonnizzazione parlano sempre di 1 anno... ma va bè... che ormai quegli scheletri provengono da acquari già avviati..

cliomaxi
03-03-2008, 00:39
effettivamente... janco... ma ormai quella carogna me le ha spedite.. che dovrei fare? tirargliele in faccia?! :-D

niko83
03-03-2008, 00:48
ma le rocce penso si siano ricolonizzate o sono completamente bianche?
con 75%di rocce vive e il 25 di morte io penso non ci siano grossi problemi
poi non so #24

cliomaxi
03-03-2008, 00:55
no, non hai capito...
non sono il 25% di rocce morte...
sono il 25% di scheletri di corallo usati a mò di rocce vive già dai precedenti possessori...

niko83
03-03-2008, 01:02
anche io ne ho di quel tipo di rocce..e anche io avevo ed ho i tuoi stessi dubbi pero
le rocce vive non sono altro che scheletri di corallo staccati dalla barriera corallina
se le spacchi all'interno sono porose e penso sia quello l'importante
io ero indeciso sulla qualita pero poi sono usciti tanti vermi e macroalghe quindi che problema ce'?
dicono che con l'aiuto di attivatori batterici in un anno si ottengono rocce vive da coralli morti

Robbax
03-03-2008, 13:55
cliomaxi, come diceva matteo le rocce sono praticamente quasi tutte coralli:mi spiego,il corallo cresce sopra quello morto e una volta morto ce ne scesce sopra un'altro e così via creando una vera e propria roccia...per questo sono molto piu leggere rispetto ai classici sassi ;-)

Wurdy
03-03-2008, 14:06
cliomaxi, Giusto quello che dicono Algranati e robbx, non per niente le sclerattine a polipo piccolo e grande (SPS e LPS) vengono anche detti "coralli costruttori di barriera"