Entra

Visualizza la versione completa : opinioni sull'allestimento


Iacco
02-03-2008, 18:23
Salve a tutti.... volevo chiedere se qualcuno di voi può darmi una mano nella modifica dell'allestimento della mia vasca. Sinceramente quello che cè ora nn è che mi dica molto. Vorrei aggiungere del muschio di giava sopra un ramo con una forma un po strana... Mantenendo le piante che ho adesso qualcuno può darmi il suo parere su come, dove e di che forma porre il legno all'interno della mia vasca (h una foto anche nel profilo) oppure come modificare il mio allestimento senza stravolgerlo totalmente. Garzie mille a tutti in anticipo

Vale87
02-03-2008, 18:28
opinione personale: si nota troppo lo stacco tra piante anteriori e posteriori, che tra l'altro non coprono bene lo sfondo..
non so, io raggrupperei le piante come le anubias nelle zone più in ombra, e se la luce te lo permette, farei un cespuglio di micrantemum micrantemoides a nascondere un po la base delle cabombe.
..il vasetto non mi piace molto..

Cmq naturalmente le mie sono solo opinioni personali! Certo che hai una vasca bella alta! :-))

Sion
02-03-2008, 18:46
il vasetto a che serve??

hai 3 neon (25 o 30 watt o cosa??)
da quanto hai allestito?

Iacco
02-03-2008, 23:51
è poco che l'h allestito..circa 2 mesi.. tutto è in crescita... ho 3 neon da 18w una rosa fitostimolate da 10000 k una glolux e una da 6500k sempre della philips.

Iacco
03-03-2008, 00:06
ps grazie per l'opinione sono sempre tutte ben accette... senza riguardi

Andrea Tallerico
03-03-2008, 00:44
fai una lista del materiale che non si capisce molto dalla foto è tutto troppo sparpagliato.

io mettrei le due roccione piu gosse su di un lato inserirei la radice insieme ada altre e le farei uscire dalle rocce verso il lato opposto.
poi andrei a disporre le piante.

Iacco
03-03-2008, 11:01
il materiale che h utilizzato sono delle rocce di tufo, una roccia trovata in montagna... per le piante:

- Anubias barteri var. nana
- Cabomba caroliniana
- Microsorum pteropus
- Vallisneria americana gigantea
- Vallisneria spiralis
- Blyxa japonica
- Echinodorus 'Red Flame'
- Hydrocotyle leucocephala
- Hemianthus micranthemoides
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia inclinata
- Microsorum pteropus Philippine
- Eleocharis acicularis
per il resto il fondo è ghiaino di quarzo granulometria media.

Sion
03-03-2008, 11:21
allora prima di tutto io leverei il vasetto che non ha nulla di naturale

cercherei di mettere gli arredi in modo da dare rpospettiva o almeno profondita al tutto
le anubias mica hanno il rizoma interrato? non riesco a capire(stesso discorso per le microsorum )

mentre per i fertilizzanti..con cosa fertilizzi ?

Iacco
03-03-2008, 11:25
il vasetto l'h eliminato subito... no l'anubias ha il rizoma fuori.. e la microsorium h solo una piccola parte delle radici interrate... mentre le altre sono libere..fertilizzanti 0 per ora h un problema di alghe e mi hanno suggerito di eliminarli per almeno 3 mesi e molti altri accorgimenti anche se nn sono molto daccordo...

Iacco
03-03-2008, 11:27
ps fertilizzo comunque con una buona dose di co2....

Sion
03-03-2008, 11:29
per tre mesi?? -05 -05 -05

credo sia esagerato

Iacco
03-03-2008, 11:31
si in effetti mi sembra una cosa poco sensata anche perchè la cabomba ne risente tuttora... prima fertilizzavo con del nutron ferro e degli oligoelementi della sera...

Iacco
03-03-2008, 11:44
mi sa ragazzi che mi tocca ripartire da 0.. riallestirlo totalmente... perchè h guardato bene e per come sono disposte le piante ora nn riesco a trovare una collocazione logica al tutto... se volessi spostare le 2 rocce e inserire le radici... da che parte le inserisco? dietro queste volevo inserire legata la microsorium... che ne dite? secondo voi le altre radici che dimensioni devono avere...? devono arrivare fin a che punto della vasca...? coprire l'Angolo, mezza vasca, la parte più posteriore? grazie per l'interessamento!