PDA

Visualizza la versione completa : ennesima modifica vasca scalari


milly
02-03-2008, 15:46
un anno fa era così, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113965 molto più selvaggia, adesso, dopo vari riallestimenti è così e credo che ci rimarrà. Devo domare l'eleocharis che sta facendo concorrenza alla vallisneria in altezza #13 e aspetto che si infoltisca la pogo. Lo sfondo è stato sostituito con un semplice cartoncino nero.
Il "pratino nel lato destro è costituito da cryptocorine parva, la fertilizzazione è sempre dennerle V30 E15 S7 e plantagold, 130 litri netti, cambi ogni 2 settimane con 15 litri di osmosi + 8-9 di rubinetto. Gli altri dati sono nel profilo :-)) se avete idee per migliorarlo sono tutta orecchie -86

gpbyte
02-03-2008, 16:01
quella a sinistra è eleocharis acicularis??
l'eleocharis l'hai piantumata male. dovevi dividerla a ciufetti molto più piccoli.

milly
02-03-2008, 16:20
lo so ma il giorno del riallestimento ero stremata e alla fine per far prima l'ho piantata così. Nonostante tutto non da segni di sofferenza, bisogna tener conto anche che ha fili talmente sottili che la luce penetra bene fino alla base :-)

gpbyte
02-03-2008, 16:24
Si però fai attenzione...non puoi ripiantumarla meglio??

Paolo Piccinelli
02-03-2008, 17:53
Paoletta, eleocharis a parte, la vasca mi piace moltissimo #36# #36#
Io ci avrei messo un paio di ciuffi di blixa al suo posto.

Vedo che la pogo non è cresciuta dall'ultima volta... la fertilizzazione liquida non le fa nulla, serve un bel pasticcone da fondo infilato fra le radici e vedrai come inizia a stolonare a manetta!!

Quando i ciuffi di pogo avranno ricoperto tutto l'anteriore sarà uno spettacolo :-))

|GIAK|
02-03-2008, 18:29
complimenti milly, davvero bello!!!! ;-) ;-) ;-) tra un po quando la pogostemon riempe tutto il davanti sarà semplicemente spettacolare!!! ;-) ;-) ;-) #25 #25 ;-) ;-)

markrava
02-03-2008, 20:08
la vasca è molto bella l'unica pecca è dovuta all'eleocharis che è stata piantata a ciuffi mentre invece dovresti dividerla in moltissime più parti......quando incomincerà a stolonare farà concorrenza alla valisneria e alla pogostemon :-)

milly
02-03-2008, 20:37
grazie :-)) Paolo per la pogo hai ragione, me l'ha detto anche Ettore, mi procurerò al più presto le starter tabs o le echinodorus tabs. Le crypto parva mi danno problemi con le alghe a pennello dato che crescono lentamente alcune foglie vengono attaccate e a quel punto le elimino subito. Se la pogo si propagherà come spero quasi quasi le tolgo #24 anche perchè avere sul davanti tre tipi diversi di piante non mi piace molto.

Paolo Piccinelli
03-03-2008, 17:40
le crypto danno questo problema... quando la pogo parte le leverai volentieri a favore del tappetino verde acceso che si formerà ;-)

milly
03-03-2008, 18:16
cosa dici se levo le crypto l'eleocharis la lascio tutta a sinistra o la metto anche a destra ?

Paolo Piccinelli
03-03-2008, 18:25
lasciala solo da un lato, altrimenti la pogo sembra "incorniciata"

Mirko_81
04-03-2008, 10:41
milly, la eleocaris non ti permette molto di scegliere la posizione, dopo averla piantata comincera a stolonare da ogni lato, e più che incorniciare la pogo, credo che la coprirà
cmq sei sicura che sia acicularis? mi sembra troppo alta

milly
04-03-2008, 11:31
Mirko_81, pensavo :-) sinceramente non l'ho mai avuta questa pianta, la parvula non rimane ancora più bassa ?

Mirko_81
04-03-2008, 11:41
la parvula dovrebbe rimanere più bassa, ma sinceramente io non ho notato questa gran differenza
toglimi solo una curiosità, forma delle piantine avventizie alle estremità dei filamenti?
se cosi fosse allora è eleocharis vivipara (la più alta della famiglia)

milly
04-03-2008, 12:12
no nessuna piantina nuova alle estremità ma nuovi filamenti nati a distanza di 1-2 cm. per ora nel posto giusto :-))

Sion
04-03-2008, 14:42
molto bello

;-) decisamente bello

milly
09-03-2008, 13:11
sono stata in negozio da esox e aveva delle belle rocce che non ho potuto non prendere #23 ovviamente con 2 radici grandi stonavano quindi ho fatto così :-) tolta radice di destra e tolte tutte le mini crypto. Ho aggiunto le tabs sotto la pogo e se si propaga dovrebbero stare molto meglio anche le rocce. Che dite ? meglio così o meglio prima ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/cayman_093_ridotta_367.jpg

Paolo Piccinelli
10-03-2008, 09:16
Per ora si è "svuotato"... aspettiamo di vedere il pratino, se si sviluppa per bene migliora sicuramente. :-))

carlasc
10-03-2008, 14:07
ciao milli... sicuramente meglio prima... spero tu non la prenda male, è comunque una bellissima vasca.... poi le dragon stone o comunque le "simil dragon" sono bellissime fuori dall'acqua, ma per me perdono tanto del loro fascino in acquario (le ho avute anch'io per molto tempo), vedevo molto meglio in un acquario come il tuo delle pietre piatte da sistemare sotto le radici, che sporgessere fuori dalla "selva" e andassero ad intersecare il pratino... comunque sto scivolando sul "de gustibus"... e si sa che "non disputandum est"

Complimenti ancora...

milly
10-03-2008, 16:16
carlasc, figurati se me la prendo :-)) accetto tutte le critiche e i consigli !
le pietre messe lì così adesso non dicono molto, come ha detto Paolo la parte anteriore si è svuotata. Vediamo come evolverà, vi aggiorno tra un paio di mesi :-)

fischer
11-03-2008, 18:48
Bellissima la pogostemon...da me si sta sviluppando alla grande crea un bel effetto vedrai. Ottima scelta. ;-)

milly
11-03-2008, 19:08
fischer, anche a me piace moltissimo la pogo :-)) e adesso che ho messo le tabs la crescita dovrebbe essere notevole :-)

marcofast
14-03-2008, 10:08
semplice e bello , brava milluccia :-)) ...

se devo trovare qualcosa che nn mi piace direi la eleocharis messa cosi e nel complesso un po il senso di vuoto.. ma in ogni caso mi piace , poi se le pogo crescono verra bellissimo :-)

fischer
14-03-2008, 13:19
fischer, anche a me piace moltissimo la pogo :-)) e adesso che ho messo le tabs la crescita dovrebbe essere notevole :-)

Scusa milly parli di tabs ..... ma sono specifiche per la pogo? o intendi standard normale fertilizzazione?
grazie

milly
15-03-2008, 09:38
di specifico non ho trovato niente, ho preso le echinodorus tabs dennerle :-)

Paolo Piccinelli
15-03-2008, 11:38
milly, faranno miracoli!!! appena iniziano a rilasciare nutrienti nel fondo le piante reagiranno con crescita a vista d'occhio. #36# #36#

Attenzione ai cambi di layout, basta una tab che si disperde fuori dal ghiaietto e l'acquario esplode... parlo per esperienza personale di quest'autunno #07 #07

enzo71
15-03-2008, 17:51
Bella #36# forse un pò meno di geometria nel piantumare #36#

Federico Russo
15-03-2008, 20:02
è molto bello #25
ma devo dire che mi piaceva più prima #36#
piccola curiosità: cos'è quella pianta a foglie lunghe e strette vicinissima al legno????? #24 (non l'elocharis....ma quella tutta aggrovigliata)
ciao e grazie

milly
15-03-2008, 21:34
Federico Russo, è una cryptocoryne balansae :-)) http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=58
Paolo anche a te capitava che le singole piantine di pogo facessero fatica ad ancorarsi al fondo ? Le mie le trovo spesso a galla -28d#

Federico Russo
15-03-2008, 21:59
ehm la ho anche io in vasca #12 avrei dovuto riconoscerla #13
sarà che tutta attorciliata non la sapevo identificare #13
comunque grazie

ps. perchè non lasci che le foglie siano alte????....cioè....perchè è attorciliata?????

Paolo Piccinelli
16-03-2008, 16:00
Le mie le trovo spesso a galla


Capita... le radichette sono tanto fragili che non le puoi piantare in profondità -04
Se è sempre lo stesso ciuffo che se ne va in giro incastralo sotto una pietruzza o un coccio... entro una settimana le nuove radici avranno fatto presa. ;-)

milly
16-03-2008, 20:48
oggi ne ho ripiantate 4 -28d#
Federico Russo, non so perchè è così attorcigliata #13 è in salute, le foglie sono perfette ma cresce così #24