Visualizza la versione completa : Pesci da record
sinodontis30
02-03-2008, 15:12
Apro questo Topic perchè sono in possesso di un sinodontis dal lontano '77, si è fatto diversi traslochi che coprono metà penisola italiana e svariati cambi di acquario. nonostante tutto ancora oggi non salta un pasto!!! sono curioso di sapere se qualcuno può vantare la stessa cosa o sono un fortunato!!
[/img]
il mio è grigio tinta unita e, credo per l'età, con gli occhi bianchi, lungo circa 15 cm.
sinodontis30
02-03-2008, 15:23
altra domanda qualcuno sa quanto può vivere un sinodontis? :-)
babaferu
02-03-2008, 15:28
wow! posta in catfish!
ciao, ba
Federico Sibona
02-03-2008, 15:42
Stessa esperienza. Synodontis nigriventris, perciò diverso e più piccolo. Nel trasloco che ho effettato nel 1981 era già stato con me per parecchi anni (sicuramente 6 e forse più) ed avendo smantellato gli acquari (tranne uno con uno Scatophagus che è vissuto con me 13 anni) l'ho dato a mio cognato che lo ha ancora adesso.
Su aquabase.org, che è uno dei pochi siti che danno anche la speranza di vita dei pesci in vasca, dice + di 15 anni, probabilmente perchè non hanno utenti di così lunga esperienza da poter testimoniare che è molto di più ;-)
-05 -05 -05
questo si che è come un cane
qualcuno che ti segue per tutta la vita :-) :-)
Mattsquall90
02-03-2008, 23:33
Wow!!!! -05 -05 -05 Non sapevo che alcuni pesci vivessero così a lungo...
wow ragazzi... sono micidiali!!!!!!! certo che deve essere bello avere un pesce per tutto quel tempo.... deve essere davvero fantastico... ma il pesce che possiamo trovare nei nostri acquari che in media vive di più qual'è?? #24 #24
MonstruM
03-03-2008, 00:13
Che bellezza, ormai è diventato un amico più che un pesce...la domanda di |GIAK| è pertinente, sono curioso anche io...
Federico Sibona
03-03-2008, 00:30
ma il pesce che possiamo trovare nei nostri acquari che in media vive di più qual'è??
Forse non ho capito cosa intendi, ma guarda che i Synodontis si trovano abbastanza facilmente nei negozi di acquaristica ;-)
MonstruM
03-03-2008, 00:36
ma il pesce che possiamo trovare nei nostri acquari che in media vive di più qual'è??
Forse non ho capito cosa intendi, ma guarda che i Synodontis si trovano abbastanza facilmente nei negozi di acquaristica ;-)
Forse intendeva sapere qual'è il pesce allevabile più longevo...e se non lo intendeva lui lo intendevo io, quindi ribadisco la domanda... :-D :-D :-D
secondo me il pleco :-) :-) :-)
Federico Sibona
03-03-2008, 11:24
A parte la genericità della frase dei pesci che vivono nei nostri acquari perchè ci sono negozianti che vendono di tutto dagli squali alle orche ;-) , ma è molto difficile rispondere con un certo grado di affidabilità per la difficoltà di reperire dati al riguardo. E' difficile che un acquariofilo tenga un pesce per 30 e più anni, può succedere di tutto dal darlo via perchè si vuole cambiare biotopo o perchè raggiunge dimensioni eccessive alla morte per patologie varie, ecc ecc.
In genere i dati sono tanto più precisi quanto più è breve la vita, ma quando si passa ai decenni.......
E dopo tutto questo sproloquio la sostanza è che non so rispondere ;-) :-))
Scherzi a parte credo anche che non si possa rispondere se non a livello statistico. I dati che si possono trovare oltretutto sono affetti dalla resistenza alle malattie/parassiti ed alla maggiore o minore adattabilità a parametri dell'ambiente ed alle loro variazioni, certe specie è molto difficile che muoiano di vecchiaia.
Eventualmente si potrebbe aprire un topic per raccogliere esperienze di utenti in merito, con la proibizione di andare OT ;-)
in effetti Federico hai ragione (e quando mai :-D :-D :-D :-D ) ma proprio per questo che tu hai detto secondo me si dovrebbero vedere i dati dei pesci che vivono in natura e quindi dare delle prospettive di vita (anche se si sa..che un pesce che vive in natura non è come un pesce che vive rinchiuso in 4 lastre di vetro) pero almeno giusto come prospettiva di vita
per ora il pesce piu longevo è stato appunto il pleco che mi è durato 2 anni :-)) :-))
ma 30 anni con un pesce..alla fine diventa un componente della famiglia ...
sinodontis30
03-03-2008, 18:53
giusto per informazione il pleco l'ho avuto nell'acquario per 4/5 anni, poi purtroppo è morto
Forse intendeva sapere qual'è il pesce allevabile più longevo...e se non lo intendeva lui lo intendevo io, quindi ribadisco la domanda... :-D :-D :-D
quale sia il più longevo non so, ma i pesci rossi non scherzano per niente...
Italicus
04-03-2008, 14:25
ma proprio per questo che tu hai detto secondo me si dovrebbero vedere i dati dei pesci che vivono in natura e quindi dare delle prospettive di vita
Sion, ma secondo te com e si può seguire un pesce nel suo ambiente naturale dalla nascita alla morte???
Federico Sibona
04-03-2008, 15:39
Italicus, hai detto esattamente cosa stavo per scrivere io e poi non è mica come una pianta che sezionandolo si possono contare gli anelli ;-) :-))
Paolo Piccinelli
05-03-2008, 18:52
I botia pagliaccio vivono oltre i 12 anni, mia moglie ne aveva uno di 9 anni grande come una trota.
I cardinali e gli scalari sono molto longevi, oltre 8 anni per entrambi. :-))
Il pesce padulo invece è talmente svelto che non ho mai capito quanto possa essere longevo... -ROTFL-
Il pesce padulo invece è talmente svelto che non ho mai capito quanto possa essere longevo...
:-D :-D :-D è già!è troppo veloce così poi... -:33
:-D :-D :-D
Paolo Piccinelli, dai paolo!!!
cmq ragazzi... certo io mi riferivo ad una statistica non certo al record di anzianità... per il resto... io credo che i più longevi siano i pesci che son lasciati liberi di vivere alla loro maniera e come meglio gli pare... la natura fa sempre meglio di quando noi possiamo soltanto pensare... cmq sia... adesso sapete che faccio? do una sistemata al mio 20lt, vado dal negoziante, e predo un pesce per specie e lo butto dentro... cosi vedo quello che vive di più ed il mistero è risolto #18 #18 #18
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
p.s. non fatelo!!!!!!!!!!! -04 -04
ma proprio per questo che tu hai detto secondo me si dovrebbero vedere i dati dei pesci che vivono in natura e quindi dare delle prospettive di vita
Sion, ma secondo te com e si può seguire un pesce nel suo ambiente naturale dalla nascita alla morte???
si sicuramente è impossibile..non credo ci siano cip o altro da poter mettere addosso a pesci tropicali
ma cmq credo che bisogna far distinzione tra la longevita di un pesce che vive in una vasca e quelli che vivono in natura
solo questo :-) :-)
Federico Sibona
07-03-2008, 14:26
|GIAK|, Sion, c'è un piccolo problema, che in natura, per gran parte delle specie, esistono predatori che in vasca non ci sono. Di qui il fatto dimostrato che diverse specie vengono più grandi e longeve in acquario, correttamente dimensionato e gestito, che in natura ;-)
Federico Sibona, giusto... anche questo fattore... #24 #24 mi sa che i fattori in gioco sono infiniti!! cmq sia.... io faccio la prova cosi vi so dire #23 #23 #23 :-D :-D :-D
Federico Sibona
07-03-2008, 17:25
|GIAK|, sì, ma non prendere pesci troppo longevi altrimenti non avrò occasione di conoscere l'esito dei tuoi esperimenti #e52 -e63 -78
Paolo Piccinelli
07-03-2008, 17:37
Fede, consentimi una sonora grattatona!!! -05 -05 -05
Federico Sibona ohhhhhhhhhhhh ma che discorsi fai!!! -d14
cmq... corro dal negoziante allora!!!!!! #23 #23 :-D :-D :-D
Federico Sibona
07-03-2008, 23:40
Sono del parere che non parlarne non cambi la situazione, nonostante grattatine, cornetti ecc ecc. Sul più tardi possibile sono d'accordo, ma se prendi dei Synodontis, non mi sento di garantire di essere ancora sul forum a cent'anni ;-) :-)) :-D
Paolo Piccinelli
10-03-2008, 08:53
...a cent'anni sarai ancora qui a cazziare |GIAK| che ne avrà 60 e me che ne avrò 75 e la vasca piena di alghe!!! :-D :-D :-D
il pesce più longevo delle mie vasche è un Corydoras schwartzi che è tuttora vivo e vegeto (ed enorme) ed è nella mia vasca grande dall'ottobre 2001 (ben 7 anni fa), ma era già grandino per cui secondo me ha almeno 8 anni.. Seguito a ruota da un Crossocheilus e da un Gyrinocheilus entrambi comprati nei mesi successivi dello stesso anno, per cui sostanzialmente coetanei. Il crosso è diventato obeso, il gyrino in teoria doveva diventare una trota, in realtà è rimasto piccolo (ed è un gyrinocheilus a tutti gli effetti ovviamente, non un'altra specie), credo sia affetto da nanismo (non raro per quella specie). #21 :-))
El Giova
10-03-2008, 19:26
Non so se sia il pesce più longevo ma la carpa("cyprinus carpio" come i koi(credo)) secondo fonti piu o meno attendibili può vivere oltre i 50.Sembra che possa vivere si tanto anche il luccio ma ad ogni modo sono solitamente i pesci più grandi(Storioni , Siluri ecc...) a vivere di più.
Tutto ciò senza contare i pesci marini(sembra che il Tarpon,il re d'aringhe e i grandi rostrati(fra cui va inserito il pescie spada(Xiphias gladius) oltre ai pesci del tipo (makaira) (oltre agli squalidi in generale e ai misteriosi pesci abissali)possano sfiorare i 100 -05 )
Comunque sembra esserci un semplice motivo per cui i pesci più grandi siano anche i più longevi :cioè il fatto che la quasi totalità dei pesci non smetta mai di crescere per tutta la durata della propria vita (se ne ha la possibilità come ad es. i pesci perl'appunto marini).
Ovviamente non essendo un esperto non so se questa ipotesi sia più o meno accreditata ma me l'ha fornita una fonte alquanto attendibile.
x chi è di torino all'aquarium club (via balla) c'è un astronotus ocellatus (del proprietario) ed ha la bellezza di 24 anni!! sarà lungo circa 40cm #19
sinodontis30
30-03-2008, 14:44
siccome ho appena rifatto l'acquario posso finalmente postare le foto del sinodontis 31 enne; l'acqua è torbida perche avevo appena rimosso piante e sassi dal fondale!!!
i grossi ciclidi vivono normalmente per molti anni.
gli hypselecara temporalis anche più di 15 anni.
i loricaridi molto in genere.
mi ha stupito scoprire che il ch44 di un amico ha 14 anni.
Federico Sibona
30-03-2008, 16:39
Per l'Osteoglossum bicirrhosum (Arowana) si parla di 50 anni ;-)
per il Luccio addirittura cè chi sostiene che viva dai 50 agli 80 anni.
MonstruM
30-03-2008, 20:06
Per gli storioni selvatici si dice addirittura un secolo... -05
Federico Sibona
30-03-2008, 23:34
Beh, sì, ma stiamo parlando di pesci da acquario o vanno bene anche le balene? :-D :-D
MonstruM
31-03-2008, 00:07
Beh, sì, ma stiamo parlando di pesci da acquario o vanno bene anche le balene? :-D :-D
:-D :-D :-D
In realtà ci sono alcuni pazzi che allevano storioni...certo non quelli russi da 10 metri ma alcune specie più piccole (sempre un metro di lunghezza però!!!)
Comunque sia mio zio ha un pleco di 16 anni che ha sopportato due traslochi di vasche...e vari fritti misti...mi ricordo che quando ero piccolo cercavo sempre di trovarlo in mezzo alle piante...poi è diventato enorme!
Federico Sibona
31-03-2008, 08:41
MonstruM, è l'Acipenser ruthenus, c'è anche nelle schede ;-)
Paolo Piccinelli
31-03-2008, 10:34
pesci da acquario o vanno bene anche le balene
...le balene non sono pesci... :-D :-D :-D
Federico Sibona
31-03-2008, 10:43
Paolo, vabbè, stavolta mi hai beccato, ma siamo sempre 324 a 1 per me :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
31-03-2008, 10:48
miiiiiiiiiii..... inizia la rimonta!!! :-D
Lucci e Storioni vengono allevati in vasche che forse non è nemmeno giusto chiamare acquari :-D
quindi direi che Federico ha ragione :-))
Federico Sibona
08-07-2008, 23:36
Devo comunicare il decesso del Synodontis di cui ho scritto più indietro nel topic, età sui 34anni senza contare l'età all'atto dell'acquisto. Quindi possiamo considerare, arrotondando, circa 35anni.
empoli20
09-07-2008, 00:00
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
Pazzesco
I betta splendends oltre 2 anni non vanno ç.ç
I Guppy sono troppo soggetti a malattie per decretare la morte naturale di un soggetto .
I Pleco sono molto resistenti , io stesso ne ho uno che ha una decina d'anni . .
Gli Arowna arrivano a cinquanta anni
I Pesci rossi vanno oltre i trentanni se mantenuti in buono stato in laghetti o acquari .
di più , nin sò xD
Victor Von DOOM
09-07-2008, 00:37
Mi dispiace moltissimo per il tuo Synodontis, Federico.... -20
Voglio segnalare tra i longevi anche l'Helostoma temminckii...quello di mio zio è sopravvissuto dal '88 al '04, ma era tenuto in condizioni non proprio ideali: vasca priva di piante, un pò trascurata e, soprattutto, piccola: 60litri #07
fede, non mi ero accorto di questo topic, scusami...
Cmq avevo intenzioni leggermente diverse: qui è più una "gara di longevità", era mia intenzione creare una lista con l'età media raggiunta in acquario dai pesci più comuni...non solo i campioni di longevità, ma anche la vita media di un Tannichtys, di un Pangio, Guppy, etc. etc. ...
Va bene comunque,l'argomento è inerente, in effetti...
PS: tu a 100 anni sarai ancora qui a punzecchiare Paolo!Questo è certo! ;-)
*Johnny*
09-07-2008, 06:27
Devo comunicare il decesso del Synodontis di cui ho scritto più indietro nel topic
:-( :-( :-(
Dopo 35 anni è come vedere andar via uno di famiglia...
Federico Sibona
09-07-2008, 07:36
Victor Von DOOM, come ho già scritto, prova a guardare su aquabase.org, che è uno dei pochi siti che danno anche la speranza di vita dei pesci in vasca, però quei dati credo siano frutto delle esperienze dei loro iscritti e quindi alle volte hanno una certa affidabilità, altre meno ed alle volte manca il dato.
Ad esempio il Pangio kuhlii è dato per una età di più di 16 anni ed il Tanichthys albonubes per 2/3 anni.
PS: punzecchiare Paolo, chi...io?? -05 #18
Paolo Piccinelli
09-07-2008, 08:05
Federico Sibona, condoglianze... ormai era di famiglia... -20 -20 -20
MonstruM
09-07-2008, 09:51
Federico Sibona, mi dispiace per il Synodontis. Ha vissuto una gran lunga vita!!!
Federico Sibona
09-07-2008, 10:10
Vi ringrazio per la solidarietà, ma non ho sofferto molto perchè era da diversi anni in pensione da mio cognato. Si sa', lontano dagli occhi, lontano dal cuore ;-)
Oltre tutto non credo mio cognato si sia mai fatto tanti scrupoli, tipo rabboccare con acqua di osmosi e simili, e questo va' ancora di più a testimoniare la robustezza ed adattabilità di questa specie.
kingdjin
09-07-2008, 10:46
mamma mia...quel sinodontis oltre ai baffetti aveva la barba bianca e le squame bianche.... e che cacchio....ormai aveva avuto anche la cittadinanza italiana!
Cavolo mi spiace :-( dopo tutto questo tempo sicuramente è un po dura non vederlo più sguazzare in vasca :-(
Victor Von DOOM
13-07-2008, 02:09
Federico, grazie, sono andato su AquaBase...davvero un bel sito!
Peccato che capisco poco il francese, ma per quello che volevo vedere serve a poco :-))
Pleco4ever
13-07-2008, 08:58
lo storione ladano mi pare arrivi oltre i 100 anni ed è il più longevo,le carpe e le anguille sugli 80 il botia macrachanta oltre 45 anni
I corydoras campano parecchio,io ho tre aeneus dal 1996 ma so pr certo che i C. panda vanno oltre i 20 anni.
Carmen_Ram81
13-07-2008, 20:13
gli ha portato sfiga il post..aveva ragione paolo a grattarsi!!!! :-96
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |