PDA

Visualizza la versione completa : Refugium e miracle mud su un nano 60 lt


Paolo Ferrari
02-03-2008, 14:52
Rieccomi con le mie idee strampalate da inesperto totale... :-)) Mi sto costruendo una piccola sump per il nanetto, originariamente per metterci dentro un eventuale schiumatoio, per il rabbocco dell'acqua e per far sparire il filtro biologico, attualmente caricato a resine. Poi, leggendo gli articoli sul portale, mi son detto: e se invece della sump allestissi un piccolo refugium per coltivare le alghe (la coltivazione che mi riesce meglio... :-D )? E a questo punto, perchè non rinunciare totalmente allo schiumatoio e allestire il refugium con il miracle mud?
Ok, insultatemi pure... :-)

Giuansy
04-03-2008, 18:49
perchè ti dovrebbero insultare?????

se vai su cerca e scrivi miracle mud vedra un sacco di
topic che parlano di questo sistema......c'è chi ne parla bene e chi no....

comunque a prescinedere che tu lo vogli fare o meno ti dico due cose:

1) non so se può essere valido su un nano io lo visto su vasche
dai 300lt in su....ti dico anche che da due negozianti che abitualmente
acquisto .....hanno questo metodo e dicono che funziona..........
ma comunque usano anche lo sjimmer

2) se leggi i vari topic sul''argomento alla fine ti rendi conto che
il metodo è valido ma non si è certi sul lungo periodo.......


vedi un po te

leletosi
04-03-2008, 20:55
da due negozianti che abitualmente acquisto

quant'è che vengono l'uno ???


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Giuansy
05-03-2008, 15:37
Leletosi:

le vasche dici????? non ho avuto il coraggio di chiederlo :-D :-D :-D :-D

mi ero interessato a tale metodo e avevo approfondito poi ho lasciato perdere.....sia x i costi (non è poi che con il dsb risparmi sia ben chiaro),
manutenzione ecc.

1) il "fango" e carissimo (almeno qualche hanno fa- ed era difficile reperirlo
ora si trova anche nei negozi) non ricordo neanche il rapporto litri vasca
kili fango - ma era abbastanza ragguardevole

2) manutenzione: è che devi tenere sempre sotto controllo la caulerpa
(o come cavolo si scrive) e potarla di sovente perchè cresce molto
visto che il refugim deve essere sepre illumitato 24h su 24h

e altre "problematiche" di varia natura.......beninteso tutte cose risolvibili
e chissa che un giorno non allestisca un vasca del genere ........

per il momento no pechè sono mooolto impegnato con il DSB

ciao

Riccio79
06-03-2008, 18:53
le vasche dici?????

Mi sa che intendeva i negozianti!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

COCO
09-03-2008, 00:59
ciao, invece di deviare il discorso sui negozianti, perchè nn proseguiamo il discorso che è strainteressante..
anche io in questi giorni stav pensando di allestire un 12/15 di sabbia viva per il mio nano gestito da 2 anni in modo naturale, senza schiuma o resine o altro, (credo come te Paolo ferrari, o simile gestione). perchè io credo che un buon refugium in grado di produrre zooplankton, e abbassare gli inquinanti con la denitrificazione, possa essere un ottima alternativa.
io vorrei fare una vaschetta sottostante di piccole dimensioni 25, 15, 26h con un flusso lentissimo che arriva dalla vasca, e una pompetta da 200lt/h (se la trovo di minor litraggio meglio)che riporta l'acqua su in vasca.
la sabbia l'ho trovata già viva da una vasca, illuminazione una pl da 11w e caulerpa.
e non credo ci sia il bisogno di forare i vetri!!
se è vero che nelle grandi vasche il refugium è in grado di portare gli inquinanti a 0, dovrebbe funzionare anche in un nano?!?!?!?!
questa la mia opinione..