Entra

Visualizza la versione completa : pelvicachromis pulcher malato?


Saio
02-03-2008, 14:02
ciao ragazzi ho urgente bisogno di aiuto...ho comprato da poco un maschio di pelvicachromis pulcher,la femmina ce l'avevo gia...i primi giorni ho notato che il maschietto se ne stava abbastanza isolato perchè la femmina era un pò aggressiva(fin qui credo sia tutto normale visto che lei vuole riprodursi ma lui è giovane)però ieri sera ho notato che il maschio non mangiava e stamattina sta a pelo dell'acqua a boccheggiare non mangia e ha le feci biancastre filamentose che fanno fatica a staccarsi.è un parassita intestinale?ho sentito parlare di spremuta di aglio potrebbe fare al caso mio? grazie a chiunque mi possa aiutare

Lssah
02-03-2008, 15:13
se si tratta di vermi l aglio puo andare bene.
se sono flagellati devi optare per il flagyl (lo vendono in farmacia).

cmq è sicuramente stressato per colpa della femmina che l ha messo all angolo.
quanti lt è la vasca? sono soli o ci sono altri pesci?

polimarzio
02-03-2008, 15:21
Sarebbe utile conoscere i valori acquatici N02, N03 e ph, altre informazioni sulla vasca, ed su altri eventuali pesci presenti nella stessa.
Sposto la discussione nella sezione di malattie.

Federico Sibona
02-03-2008, 15:27
Saio, la prossima volta che immetti un Pelvicachromis in una vasca dove ne vive già un altro, lascia la vasca al buio per un giorno ed una notte. Probabilmente il sistema vale anche per altre specie un po' litigiose ;-)
Comunque c'è la possibilità che il pesce fosse già malato quando lo hai comprato.

Saio
02-03-2008, 15:45
rispondo a tutti...allora la vasca è da circa 300 litri...i valori li ho controllati la settimana scorsa dal mio negoziante,ed era tutto perfetto,comunque so che i pelvica non hanno nessun fabbisogno particolare no? e comunque convivono con poecillidi quali molly e platy,con dei brachidanyo dei cory e 2 bothia...il sistema del buio non lo conoscevo...interessante proverò la prossima volta grazie #36#
comunque cosa potrebbe essere? non si è mai ammalato nessun pesce nel mio acquario e mi trovo un po spaesato

Saio
02-03-2008, 15:46
se si tratta di vermi l aglio puo andare bene.
se sono flagellati devi optare per il flagyl (lo vendono in farmacia).

cosa vuol dire flagellati??come lo capisco?

polimarzio
02-03-2008, 15:58
i valori li ho controllati la settimana scorsa dal mio negoziante,ed era tutto perfetto

In caso di patologia è sempre e comunque necessario conoscere i valori nello specifico.

comunque so che i pelvica non hanno nessun fabbisogno particolare no? e comunque convivono con poecillidi quali molly e platy,con dei brachidanyo dei cory e 2 bothia.

#07
Così come scritto da Federico, il pelvica potrebbe essere già stato ammalato all'acquisto, esso deve essere isolato e pertanto il mio consiglio è di riportarlo dal negoziante che provvederà in merito.
A fronte di quanto riportato da Saio in questo topic, consiglio vivamente allo stesso di leggersi un buon manuale per poter acquisire almeno le nozioni basilari dell'acquariofilia.
Ciao ;-)

Saio
02-03-2008, 16:06
magari sbaglio ma quando l'ho comprato(circa 2 settimane fa) era sanissimo il pescetto,anzi l'ho comprato perchè era quello con i colori più brillanti tra quelli che aveva il negoziante...
non vorrei essere critico ma i pelvica ho sempre letto ovunque che si adattano bene all'acqua tenera voglio dire tutti i miei pesci sono sempre stati benone non mi ritengo così ignorante in materia :-(

Federico Sibona
02-03-2008, 16:54
Saio, ma molly e platy in acqua tenera?? Non offenderti e non dico che non sai niente, ma qualcosina te lo sei perso ;-)
Comunque hai ragione sul fatto che i Pelvicachromis siano molto robusti e si adattino a diverse tipologie di acqua, però ti consiglio di non mettere insieme in vasca delle specie così eterogenee e con esigenze diverse ;-) . Hai un bellissimo grande vascone, se vuoi, vediamo di farlo bene insieme. Ovviamente questi sono consigli, poi la vasca è tua ;-)
Ma la tua vasca ha un congruo numero di piante e nascondigli? Perchè che un Pelvicachromis venga perseguitato dalla partner in 300l senza potersi sottrarre agli attacchi non è tanto normale.

Saio
02-03-2008, 17:08
no non è perseguitato magari mi sono spiegato male...solo che appena l'ho messo la femmina l'ha rincorso un pò...adesso non lo calcola neanche ,anche perchè lui sta sempre nella parte suoperiore della vasca -20
comunque per i molly e i platy è un discorso lungo li ho avuti da un mio amico ma sembrano tollerare bene...detto questo se hai consigli da darmi saranno ben accetti sarei disposto a darli via per pesci più adatt #36#
...ma a proposito dell'aglio dovrebbe funzionare o prendo un medicinale?
grazie

Saio
02-03-2008, 17:12
ps. comunque ho letto su un articolo che i molly hanno più bisogno di un'acqua a ph alto che di un'acqua dura...l'acqua che uso io è mezza del rubinetto e mezza da osmosi e il ph 8 dimmi tu se sbaglio qualcosa,il mio negoziante ha detto che è un po altino ma è tutto ok... #24