PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento 40lt


krhon81
02-03-2008, 13:00
Ciao a tutti raga,stò x allestire il mio piccolo acquario e vorrei chiedervi consigli!!!

Substrato composto da:
-Tetra complete substrate 2,8kg
-Fondo ceramizzato marrone 2-4 m 10kg(bastano!!)
-impianto Co2 Optimat set(Tetra)
oppure uno fai-da-te
-Riscaldatore Hydro therm a serpentina da 15watt(dovrebbe bastare)

Piante(piccola indecisione tra soluz. 1 o 2) #24 :
Soluz. 1:
-Vallisneria Spiralis
-Cryptocoryne Wendtii marrone
-Anubias Bateri var.nana
-Muschio di Giava
-Nymphaea
2 x tipo

Souz. 2:
-Microsorum Pteropus x2
-Bolbitis Heudelotii
-Nymphaea Lotus
-Aponogeton Longiplumulosus
-Crinum Calamistratum
-Anubias Barteri var. nana
-Cyperus Helferi
-Muschio di Giava

Che ne dite,potrebbe funzionare??
E che fertilizzante/i mi consigliate??

krhon81
02-03-2008, 13:06
Dimenticavo,
Illuminazione ES 15w-7500°k
Filtro asciutto + sottosabbia(sottosabbia da eliminare)

Vale87
02-03-2008, 13:14
ciao, personalmente proporrei le piante del due, non vorrei che in un acquario piccolo la vallisneria e le due ninfee occupino tutta la superficie, essendo piante con foglie molto lunghe/ampie! Però ascolta anche altri pareri! Pensi di mettere solo piante o anche altre decorazioni? dacci un'idea! :-)

Sion
02-03-2008, 13:20
il riscaldatore a serpentina (il cavetto sottosabbia se ho capito bene) non devi metterlo se hai intenzione con quello di riscaldare la vasca ;-) spero che non l'hai ancora comprato
perche andresti a bruciare le radici delle pianta(infatti va acceso solo 10-20 minuto ogni ora cosi che non si creino zone anossiche) meglio prendere il classico 50w o 75w lungo da inserire nel filtro ;-)

per le piante sia nella prima soluzione che nella seconda ci sono piante mediamente facili

per l'impianto CO2 secondo me meglio l'artigianale(CO2 Gel) ;-)

krhon81
02-03-2008, 13:21
Naturalmente pensavo ad un paio di legni(non troppo grandi causa dimensioni vasca) e qualche bella pietra.
A proposito di pietre,io ne ho raccolte un paio(al parco di monza) che mi piacerebbe molto mettere dentro,si può oppure cene vogliono di apposta??

krhon81
02-03-2008, 13:24
il riscaldatore a serpentina (il cavetto sottosabbia se ho capito bene) non devi metterlo se hai intenzione con quello di riscaldare la vasca ;-) spero che non l'hai ancora comprato
perche andresti a bruciare le radici delle pianta(infatti va acceso solo 10-20 minuto ogni ora cosi che non si creino zone anossiche) meglio prendere il classico 50w o 75w lungo da inserire nel filtro ;-)

per le piante sia nella prima soluzione che nella seconda ci sono piante mediamente facili

per l'impianto CO2 secondo me meglio l'artigianale(CO2 Gel) ;-)
-------------------------------------------------------------------------
No,non ho ancora preso niente di tutto ciò tranne l'acquario..
e il riscaldatore pensavo di metterlo a serpentina x ragioni di spazio(vedi mio profilo)

miccoli
02-03-2008, 13:25
se non sono calcaree puoi usarle
prova a metterci sopra del viakal
se friggono sono calcaree

krhon81
02-03-2008, 13:26
E x i fertilizzanti????
Ci vogliono oppure no??
Grazie ancora :-))

krhon81
02-03-2008, 13:28
se non sono calcaree puoi usarle
prova a metterci sopra del viakal
se friggono sono calcaree
---------------------
Viakal wc gel và bene??
ma frigge subito oppure ci mette un pò.......almeno scongelo prima le bistecche :-D :-D :-D

Sion
02-03-2008, 13:30
come ti ho detto il riscaldatore sottosabbia non puoi tenerlo acceso 24 ore su 24 rischi di bruciare le radici delle piante quindi prendine uno classico ( ce ne sono di alcuni molto piccoli fatti apposta per acquari di piccolo litraggio) ;-)

per i fertilizzanti capisci prima che piante vuoi

ma io punterei per un fertilizzante non troppo spinto e nemmeno blando ...jbl o kent

krhon81
02-03-2008, 13:34
come ti ho detto il riscaldatore sottosabbia non puoi tenerlo acceso 24 ore su 24 rischi di bruciare le radici delle piante quindi prendine uno classico ( ce ne sono di alcuni molto piccoli fatti apposta per acquari di piccolo litraggio) ;-)

per i fertilizzanti capisci prima che piante vuoi

ma io punterei per un fertilizzante non troppo spinto e nemmeno blando ...jbl o kent
----------------------------------
OOOOOOOOOK #70
allora cercherò qualcosa da adattarci xchè il mio filtro non può ospitare un riscaldatore!!

Sion
02-03-2008, 13:41
un semplice riscaldatore attaccato con le ventose(che escono in dotazione) al vetro posteriore

le piante quando cresceranno andranno a coprirlo e non si vedra nulla ;-)

krhon81
02-03-2008, 13:45
Ok,fatta la prova...uno frigge e uno no,mannaggia mi piaceva + il "fritto"...
Vaaambhè vorrà dire che ne cercherò qualcun'altro!!!

krhon81
02-03-2008, 13:47
un semplice riscaldatore attaccato con le ventose(che escono in dotazione) al vetro posteriore

le piante quando cresceranno andranno a coprirlo e non si vedra nulla ;-)
---------------------------------------
ma ne esistono ad "immersione totale"???
Xchè dietro non c'è spazio in alto!!

Vale87
02-03-2008, 13:48
ah, se hai bisogno di materiali per l'allestimento, fai un salto nel mercatino, ho messo in vendita un po di cose che potrebbero tornarti utili! faami sapere, oggi sono a seregno!

Sion
02-03-2008, 13:57
un semplice riscaldatore attaccato con le ventose(che escono in dotazione) al vetro posteriore

le piante quando cresceranno andranno a coprirlo e non si vedra nulla ;-)
---------------------------------------
ma ne esistono ad "immersione totale"???
Xchè dietro non c'è spazio in alto!!


non ho capito che intendi ma cmq il riscaldatore è questo ;-)

http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=866

Vale87
02-03-2008, 13:58
ma come è fatto l'acquario? hai misure/foto?

krhon81
02-03-2008, 14:04
ma come è fatto l'acquario? hai misure/foto?
-----------------------------------
Certo,guardate nel mio profilo ho messo le istruzioni con le foto
(non essendo ancora in funzione l'acquario)

krhon81
02-03-2008, 14:09
ah, se hai bisogno di materiali per l'allestimento, fai un salto nel mercatino, ho messo in vendita un po di cose che potrebbero tornarti utili! faami sapere, oggi sono a seregno!
-------------------------------------------
X adesso non mi serve ancora niente(l'acquario non è ancora avviato e prima di avviarlo devo cambiare la scrivania della camera :-)) :-)) )
Cmq in che sezione del mercatino li trovo???

Vale87
02-03-2008, 14:14
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=170904 e ho anche un sacchetto di akadama!

ho visto per l'acquario, ma non riesci proprio a farci stare un riscaldatore a provetta normale? so che la Wave ne fa anche abbastanza corti, il mio 100 W è 20 cm!
se hai bisogno te li procuro io, se non li trovi! il mio da 100W l'ho pagato 13 euro :-)

krhon81
02-03-2008, 14:52
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=170904 e ho anche un sacchetto di akadama!

ho visto per l'acquario, ma non riesci proprio a farci stare un riscaldatore a provetta normale? so che la Wave ne fa anche abbastanza corti, il mio 100 W è 20 cm!
se hai bisogno te li procuro io, se non li trovi! il mio da 100W l'ho pagato 13 euro :-)
-----------------------------------------
Mi sà che dovrò modificare un pò il filtro nell'angolo sx posteriore(applicando un foro con tazza) almeno non ho il riscaldatore a vista....

Cmq x adesso non mi serve ancora niente(prima cambio la scrivania)
stò facendo una lista della spesa(x l'acquario) e sicuramente ghiaietto e fertilizzante li potrei prendere da tè!!!!

Cmq non adesso xciò se trovi a venderli vai pure!!!!
(se riesco settimana prox cambio la scrivania e inizio)

krhon81
02-03-2008, 14:56
Altra piccola domanda:
Di ghiaietto e fondo fertile quanti kg. mi consigliate??

Vale87
02-03-2008, 15:27
fondo fertile un chilo e mezzo, mischiato con lapillo. Di ghiaietto massimo una decina, se non sbaglio.

Sion
02-03-2008, 17:51
un riscaldatore in vista(io non riesco a vedere la foto dell'acquario) non è male anche perche questo verra coperto dalle piante

il cavetto sottosabbia non va bene cmq..gia detto

per la ghiaia e il fondo fertile quoto vale anche se il lapillo non è indispensabile ma preferibile

puoi pure comprare in un garden del lapillo lavico(con 10 euro ne copri a volonta) e dopo averlo sciaquato bene e setacciato mettelro in vasca e sotto metti del normale fertilizzante (tetra complete substrate,jbl,ada,sennerle etcc)
il lapillo ha la caratteristica di essere ottimo per le piante e per le radici inquanto permette lo sgambio gassoso nel sottofondo ;-)

se no vai con la normale ghiaia (meglio colori scuri come nero o marroncino..no bianco o colori sgargianti come blu,verde o multicolor etcc)

Vale87
02-03-2008, 18:23
quoto in pieno!
***pubblicità***io il lapillo lo vendo a 50 cent al chilo!

cmq non è fondamentale, nel mio acquario grande non c'è ma le piante crescono moltissimo lo stesso.

Sion
02-03-2008, 18:49
io infatti lo mettevo come possibile ghiaia che a mio parere è molto bello ;-)

Vale87
02-03-2008, 21:01
intendi il lapillo fine allora? non so, quello che ho io è piuttosto grandicello..non ci farei un fondo non ricoperto, anche se il colore è molto bello!

Sion
02-03-2008, 23:16
si si il fine ;-) ;-)

quello grande va messo negli allestiemnti solo come fondo drenante

krhon81
03-03-2008, 00:09
Cos'è il "lapillo"????
(scusatemi x l'ignoranza.... :-D :-D :-D )

Vale87
03-03-2008, 08:08
sono i sassolini di lava sputati dai vulcani durante l'eruzione, se non erro ;-)

Sion
03-03-2008, 11:23
esatto vale ;-)

nei garden si trovano facilemnte(appunto perche viene usato come fondo drenante) di diverse misure per pochi euro ;-)

krhon81
03-03-2008, 18:34
Ma viene venduto in sacchi (come il ghiaietto) oppure sfuso??

Vale87
03-03-2008, 19:03
dipende dal garden :-)) tecnicamente entrambi

krhon81
03-03-2008, 19:38
Allora,ricapitolando...

Substrato composto da:
-Tetra complete substrate 2,8kg (1,5 #24 ??)
-Fondo ceramizzato marrone 2-4 m 10kg + 2kg di lapillo
-Fertilizzante jbl o kent(nomi giusti ne sapete #24 #24 ??)
-impianto Co2 Optimat set(Tetra) oppure uno fai-da-te
-Riscaldatore a provetta!!(classico 50/75w)
-Illuminazione ES 15w-7500°k (và bene #24 #24 ??)
-Filtro asciutto + sottosabbia(sottosabbia da eliminare)

Piante:
-Microsorum Pteropus x2
-Bolbitis Heudelotii
-Nymphaea Lotus
-Aponogeton Longiplumulosus
-Crinum Calamistratum
-Anubias Barteri var. nana
-Cyperus Helferi
-Muschio di Giava
(che dite troppe....poche #24 #24 ???)

Può andare secondo voi??

Vale87
03-03-2008, 20:15
ma il lapillo lo vuoi usare nel fondo fertile o in copertura?

non vorrei sbagiarmi, ma riesci a fare stare quelle piante in quello spazio? (però non vedendolo non saprei..) considera la dimensione che raggiungono e prova a fare una mappa, come le disporresti? sono curiosa :-)

krhon81
03-03-2008, 21:22
Microsorum angolo dx e sx posteriore
Bolbitis angolo sx di fianco(dx)a microsorum
Nymphaea angolo dx di fianco(sx)a microsorum
Aponogeton angolo sx tra microsorum e bolbitis
Aponogeton angolo dx tra microsorum e Nymphaea
Crinum sx
Anubias dx
Cyperusin mezzo
Muschio avanti (sopra a legni e qualche roccia #24 )

Che ne dici??

krhon81
03-03-2008, 21:23
Naturalmente non tutte attaccate ma con un pò di spazio tra di loro!!

krhon81
03-03-2008, 21:28
Hem...ho messo una aponogeton in +,al suo posto la Cyperusin!!

Vale87
03-03-2008, 21:29
vedremo, cmq senti anche altri pareri! il lapillo lo usi come fondo tipo ghiaia o lo metti sotto con il fertile?

krhon81
03-03-2008, 21:34
Mha,non saprei,tu che mi consigli??

Vale87
03-03-2008, 22:52
personalmente non ho esperienza con il lapillo come ghiaietto e non saprei nemmeno come si presenta, dato che ho solo quello grande. Io l'ho utilizzato nell'acquario piccolo insieme al fondo fertile, ma avendolo avviato da poco non posso commentare! :-))

krhon81
04-03-2008, 00:37
Ok,nessuno sà come è meglio il lapillo??

krhon81
04-03-2008, 08:01
?????????????????????????

krhon81
04-03-2008, 18:45
Raaagaaaaaaaa
Nessuno di voi ha esperienza in lapillologia??????? #17 #17

Sion
04-03-2008, 18:52
il lapillo non è fondo fertile ma va messo se lo si vuole mettere solo come fondo drenante ;-)

per le piante tieni conto che queste cresceranno e quindi non affollarle troppo ;-)

krhon81
04-03-2008, 19:04
il lapillo non è fondo fertile ma va messo se lo si vuole mettere solo come fondo drenante ;-)

per le piante tieni conto che queste cresceranno e quindi non affollarle troppo ;-)
-------------------
Dici che sono troppe??
Se sì tu che cosa toglieresti??

krhon81
05-03-2008, 01:27
upp...

Vale87
05-03-2008, 08:54
la decione spetta a te.. prova a fare dei disegni o dei collage in scala! o se no ci sono dei programmini per il layout.. in ogni caso, non avere fretta, parlo per esperienza..rischi di rovinare tutto e far morire le piantine.
Progetta sempre tenendo conto delle dimensioni raggiunte.
In questo sito trovi l'elenco di un bel po di piante, con la loro descrizione:
http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp

krhon81
06-03-2008, 08:26
Si,ok la decisione spetta a mè ma magari mi potreste consigliare in base alla vostra esperienza se queste piante sono troppe(oppure troppo ingombranti una volta cresciute)
A mè piacerebbe bolto fare un bell'acquario con molta vegetazione ma questo non vuol dire che ci deve stare solo quella....

Almeno 4/5 pescetti + il gamberetto trasparente(che non sò come si chiama!!)

Che mi dite...secondo voi le piante sono troppe??

krhon81
06-03-2008, 18:42
??? #24

Vale87
06-03-2008, 20:03
purtroppo io non ho esperienza di queste piante, ti so solo dire che la mia ninfea lotus sta ingrandendosi molto, a solo 20 gg dalla piantumazione! quindi ti consiglio di tenerne conto. Di più non posso! sorry :-)

krhon81
06-03-2008, 23:03
Ok,proverò con qualche programmino apposta...
Grazie ancora x i consigli e de qualcuno sà darmi qualche dritta....sono tutto orecchie(tte)

krhon81
07-03-2008, 17:42
Nessuno mi aiuta????
Help me!!!

krhon81
07-03-2008, 18:49
Ho un'altra ideuzza sulle piante...

Riccia fluitans
Muschio java/ Vesicularia dubyana
Microsorum pteropus
l'eleocharis parvula
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum

Che ne dite,potrebbe andare x il mio piccolo acquarietto???

krhon81
08-03-2008, 20:29
Raga,che ne dite??

Sion
08-03-2008, 20:54
sta a te regolarti con la vegetazione tenendo presenta il tipo di pianta e la crescita

di anubias ne puoi mettere pure 30..tanto non crescono molto per esempio

io per esempio come tutti credo le piante a stelo non el accalco perche se no portano a soffocarsi ma tra stelo e stelo lascio sempre un 5cm di differenza ;-)

il gambero trasparente è la caridina japonica

e pure un 3-4 posso stare ;-)

krhon81
08-03-2008, 22:12
Ok,lunedì finalmente arriva lo stipendio
Così posso cambiare sta cacchio di scrivania e finalmente allestire il mio acquariuzzo(NON VEDO L'ORAAAAAA #19 #19 #19 )

Scusatemi x le migliaia di domande ma voglio essere sicuro di non combinare mega-casini e poi dovervi assillare x risolverli... #23 #23
(e prendermi GIUSTAMENTE del pirla #36# #36# !!)

Vi ringrazio ancora e prossimamente posterò la mia decisione finale x ilo mio acquario.

P.S.:naturalmente nel frattempo si accettano ancora consigli su tutto quello che è stato detto fino ad ora!!!

krhon81
09-03-2008, 12:06
#24 #24 #24

Sion
09-03-2008, 12:41
che ci sta a fare questo forum se non per chiedere e scambiarci informazioni?? :-)) :-))

krhon81
10-03-2008, 22:21
Nessun'altro sà darmi qualche consigliuccio utilt utile??

krhon81
11-03-2008, 19:41
eeeeeeeeeuppeeeeteeeee :-)) :-))

Vale87
11-03-2008, 21:03
ciao! arrivato lo stipendio? hai allestito qualcosina? :-)

Andrea Tallerico
11-03-2008, 21:54
scusate se mi intrometto come mai vendi il layout del tuo acquario?
lo rifai?

Vale87
11-03-2008, 22:05
OT parli con me? (se si non sto vendendo il layout ma materiale avanzato) ps la calli sta crescendo tantissimo!! evviva!

krhon81
12-03-2008, 08:15
Si,lo stipendio è arrivato,sabato o domenica vado all'Ikea e prendo sta cacchio di scrivania e finalmente inizioooooooooooooooooooooo #22 #22 #22

Qualche altro mega-consigliozzo???

krhon81
12-03-2008, 08:15
scusate se mi intrometto come mai vendi il layout del tuo acquario?
lo rifai?
---------------------------------------------

Cioè??

krhon81
12-03-2008, 21:35
???

Vale87
12-03-2008, 22:12
krohn81, andrea tallerico parlava con me in quel mess, perchè nella firma ho il vendo/scambio.. ;-)

krhon81
13-03-2008, 19:51
aaaa,ok

Vale87
15-03-2008, 17:29
Krhon81 oggi avevi scritto sul foglio anche nomi dei fertilizzanti del protocollo base seachem.. se davvero devi prendere piante come microsorum, vescicularia, riccia e cryptocorine guarda che non sono necessari..ascolta anche altri pareri ma non dovrebbero servirti..
ps..sei arrivato tutto intero? :-D

krhon81
15-03-2008, 23:53
Krhon81 oggi avevi scritto sul foglio anche nomi dei fertilizzanti del protocollo base seachem.. se davvero devi prendere piante come microsorum, vescicularia, riccia e cryptocorine guarda che non sono necessari..ascolta anche altri pareri ma non dovrebbero servirti..
ps..sei arrivato tutto intero? :-D

--------------------------------------
Ok,buono a sapersi(almeno il portafoglio la smette di frignare :-D :-D )
#36# Si si,tutto intero,indolenzito #07 ma intero -28d# !!

krhon81
17-03-2008, 18:26
Porca paletta,non sono ancora riuscito ad andare a prendere il terriccio e le piante..
NON VEDO L'ORA D'ALLESTIRE L'ACQUAAAARIIIOOOO!!!!

Domandina:
Ma se la Co2 inizio a farla,quanto posso tenerla tappata prima dell'uso??

Vale87
17-03-2008, 19:16
occhio che esplode..
ci vuole un'oretta perchè si sviluppi il lievito. Se vuoi inizia a preparare la gelatina colorata da metterci dentro e il tappo col deflussore..poi al momento che hai tutto fai acqua e lievito e tappi.. :-)

krhon81
17-03-2008, 19:19
Ok,grazie :-)) :-)) !!!

krhon81
21-03-2008, 08:15
Raga ci siamo....L'HO AVVIATO #19 #19 !!!

SUBSTRATO composto da:

-Fondo attivo Anubias 2,4kg
-Fondo ceramizzato marrone 2-4 m 10kg +o-
-impianto Co2 in gel fai-da-te (lo faccio domenica)
-Riscaldatore a provetta!!(classico 50w)
-Illuminazione ES 15w-7500°k
-Filtro asciutto + sottosabbia(sottosabbia eliminato)

ARREDO:

-Roccia vulcanica(grazie Vale87)
-Pietra scura raccolta(testata con viakal)
-Legno(regalatomi dal negoziante)
-Pietra giallastra(trovata insieme al ghiaino)

PIANTE:

-1Microsorum pteropus
-1Eleocharis acicularis
-Cryptocoryne beckettii
-Hygrophila difformis
-Muschio di giava(legato a roccia + legno)

Che altre piante mi consigliate di mettere??(mi sembra un pò spoglio)
Appena posso allego le foto x pareri e disappunti. :-)) :-)) :-D :-D

krhon81
21-03-2008, 08:27
Dimenticavo,
La luce l'ho impostata dalle 17 alle 21,che dite è poco?? #24
Se la devo aumentare,di quanto e ogni quanto?? #24
Grazie ancora :-)) :-))

Sion
21-03-2008, 12:13
allora se la fai ora la CO2 e la tappi ti va in pressiona ma non scoppia ;-) i lieviti si autoregolano e quando la apri ti fa effetto cocacola (cioe quel shhhhhh) :-)) :-))

per i fertilizzanti con le piante che hai fertilizzanti meno mirati vanno piu che bene (compra quelli dell'anubias visto che hai il fondo fertile dell'anubias ;-) )

per la luce:è poca per l'eleochiaris(l'hai piantata stelino per stelino e no a gruppi?)
dovresti aumentare l'illuminazione pure con un altra ES da 15 ;-)

per il fotoperiodo portalo a 8-9 ore graduatamente

ps:foto foto foto :-D :-D

krhon81
21-03-2008, 16:58
l'eleochiaris (come tutte le altre)l'ho piantata in un gruppo unico,mi sembrava un pò poca x piantarla a gruppi separati...

krhon81
21-03-2008, 17:53
Hem....come cavolo si allegano le foto #24 ??
E quanto devono essere grandi??

krhon81
21-03-2008, 18:25
Ok,l'ho messa nel mio profilo.
Non riesco a postarle(non sò come si fà)

Che ne dite???

krhon81
21-03-2008, 19:19
#24 #24 #24

miccoli
21-03-2008, 19:29
l eleocharis per quanto ne so va piantata a ciuffetti di 3 4 stelini per volta.
per il fotoperiodo regolati aumentando di una mezz ora a settimana fino alle 8 canoniche
poi vedi come reagisce la vasca e se è il caso aumenti di un altro po'
:-))

krhon81
21-03-2008, 20:11
l eleocharis per quanto ne so va piantata a ciuffetti di 3 4 stelini per volta.
per il fotoperiodo regolati aumentando di una mezz ora a settimana fino alle 8 canoniche
poi vedi come reagisce la vasca e se è il caso aumenti di un altro po'
:-))
------------------
Ok,è stata dura ma ho ripiantumato(e già che c'ero ho sparso un pò di + il muschio)...
Se mi dici come si postano le foto(anche mp o msn) ne metto altre + chiare.
Che ne pensi??(foto in profilo)
Grazie ancora :-)) :-))

miccoli
21-03-2008, 20:46
beh per postare le foto di solito io le uploado su un hard disk virtuale(photobucket.com) e poi trasferisco il link
per il resto forse è meglio che aspetti qualcuno piu indicato di me :-))

krhon81
21-03-2008, 20:55
http://img209.imageshack.us/img209/85/50754393rz7.jpg

Ecco l'ingrandimento

krhon81
22-03-2008, 14:12
Che ne dite??

krhon81
23-03-2008, 12:50
Ecco alcune foto:


Mi stava venendo la malsana idea di mettere una EUSTERALIS STELLATA,
giusto per riempire l'angolo dx....Che ne dite?????

krhon81
23-03-2008, 12:52
Dimenticavo...BUONA PASQUA A TUUTTIIIIII #17 #17 #17 !!!!!!!

krhon81
24-03-2008, 00:52
Nessun commento??

miccoli
24-03-2008, 09:38
direi che l eusteralis stellata(o come ho da poco appreso''pogostemon stellata) vuole piu' luce
io la tengo sotto 1,11w/l ma secondo me ne vorrebbe di piu' ;-)
poi non so',dipende dalla posizione in vasca,dall altezza della colonna d acqua..ogni vasca è un caso a parte
:-))

krhon81
24-03-2008, 19:24
Dici??
E dell'acquario??
Consigli/commenti??

Vale87
24-03-2008, 21:18
ciao!! sono tornata! mi piace, mi piace!
Per la stellata ci vuole più luce, decisamente..a me cresce molto grossa con stelle di 10-15 cm ma a quasi 0,9 W/l.
Comunque se vuoi te ne do uno stelo se vuoi fare il suicida!!
comunque non avere fretta, le piante crescono, anche se lentamente.. :-)