Entra

Visualizza la versione completa : La mia vasca può andar bene per i Discus?


Matteo_Guppy
02-03-2008, 02:16
Ho una vasca di 100 litri, arredata da + di un anno. A gennaio xò, ho cambiato il layout e le piante. Attualmente ho in vasca una coppia di ramirezi e 4 otocinclus.
Secondo voi, può andar bene la mia vasca per i discus? Il mio negoziante, che tra l'altro li alleva, mi ha detto che posso mettercene anche 4 assicurandomi che non l'ha detto per uno scopo di vendita.
Adesso, credo che siano un pò troppi 4, infatti il mio intento è quello di mettere una sola coppia,aggiungendo qualke corydoras per il fondo e qualche gruppetto di pesci di branco.
Voi ke ne pensate?

michele
02-03-2008, 09:06
Molto onesto... :-)) .... non scherziamo sarebbe troppo e comunque sbagliato metterne anche uno solo.

Matteo_Guppy
02-03-2008, 10:58
quindi l'idea di metterne anche 2 è da evitare?? vasca troppo piccola?

fatjoe
02-03-2008, 11:53
2 sono da evitare, i discus sono pesci di branco e se ci sono solo 2 uno non da tregua all'altro

Pigeon76
02-03-2008, 12:02
meglio 4 in 200 litri che 2 in 100

Se sono due maschi si menano,
se sono due femmine pure,
se sono una coppia uno vuole riprodursi l'altro no e si menano
se sono una coppia e vogliono riprodursi tu non riesci a portare avanti la deposizione e loro dopo qualche tentativo.... si menano.

praticamente due discus in 100 litri si cartellano sempre, o quasi. :-D :-D :-D

Ute1
02-03-2008, 12:16
sconsiglio vivamente .

michele
02-03-2008, 18:22
Mettici qualche altro pesce di piccola taglia. ;-)

Matteo_Guppy
02-03-2008, 19:10
niente allora, ero intento a provare questa mia prima esperienza cn loro. Pazienza #07 #07 #07 #07

michele
02-03-2008, 19:32
Prima o poi ci sarà l'occasione :-)

_Sandro_
03-03-2008, 00:35
no in questa vasca... #07

Matteo_Guppy
03-03-2008, 10:11
più o meno ke capacità dovrebbe avere una vasca per discus?

michele
03-03-2008, 11:58
Non meno di 200 litri e con un buon sistema filtrante.

_Sandro_
03-03-2008, 15:58
diciamo..un bel sistema filtrante sovradimensionato :-)

Pigeon76
03-03-2008, 17:15
tipo per 200 litri un pratiko 300/400 ;-)

_Sandro_
03-03-2008, 17:33
;-)

michele
03-03-2008, 19:38
Ancora meglio un Eheim :-))

Ute1
03-03-2008, 23:54
se proprio vuoi partire , devi mettere in conto di fare una vasca con 250 litri e un buon sistema filtrante , come detto ... magari la tua vasca attuale la dismetti ma usando il materiale che gia' hai (fondo , legni etc) , in questa nuova vasca . nn spendi tanto , magari un 100x50x60 .

Matteo_Guppy
05-03-2008, 19:15
ho un filtro pratiko 200. Se acquistassi una vasca da 200 litri lordi ce la farei??
e quanti discus potrei mettere?

michele
06-03-2008, 00:12
Mah... saresti al limite, dovresti avere il 300 o il 400 come filtro e un acquario almeno di 200 litri. Comunque ne potresti tenere 4-5 al massimo (se non aggiungi altri pesci).

Matteo_Guppy
06-03-2008, 08:43
Su ebay c'è n utente che costruisce vasche artgianali.
Ne ho viste 2 invendita:
110x50x50 in vetro da 10mm di spessore;
100x55x55 in vetro extrachiaro da 10mm di spessore.

Vi chiedo: non è troppo piccolo lo spessore??

Pigeon76
06-03-2008, 15:21
c'è un rapporto da seguire in base alla grandezza dell'acquario varia lo spessore del vetro, mi sembra che ci sia una tabella proprio su acquaportal.

Comunque sei sicuro di farla artigianale, ti conviene?
Quelle misure corrispondono al cayman 110 che su abissi è in offerta e se non avessi miliardi di vasche l'avrei comprato al volo.

Sono sicuro che fatto su misura ti costa più di 200 euro ma poi devi aggiungere il coperchio, riscaldatore ecc...

Ute1
06-03-2008, 15:46
quoto

Matteo_Guppy
06-03-2008, 18:59
A me piacerebbe avere una vasca aperta, senza coperchio. Ecco il perchè di una vasca artigianale, sarebbe uno spreco acquistare un cayman (o altri) per poi fare a meno del coperchio, riscaldatore incluso nel coperchio e filtro interno.

Quale sarebbe la via + economica da prendere?

michele
06-03-2008, 20:08
Su internet ci sono anche vasche industriali senza coperchio... l'artigianale.... dipende tutto da quanto costa, se il vetraio è bravo la puoi personalizzare come ti pare e allora ha un senso. 1 cm per quelle dimensioni va bene.

Matteo_Guppy
06-03-2008, 21:06
come dimensioni che ne pensate del 100x55x55? Va bene per i discus come spazio per il nuoto??

michele
06-03-2008, 21:15
Più spazio hai e meglio è.... la vasca aperta come concetto non è il massimo per i discus comunque come spazio ci siamo.

Matteo_Guppy
06-03-2008, 21:19
perchè non è il massimo?

Pigeon76
06-03-2008, 22:03
perchè c'è il rischio che saltino fuori. #07

michele
06-03-2008, 22:18
Poi hai anche parecchia dispersione di calore dovendo tenere temperature alte.

Andre#8
07-03-2008, 15:33
per il fatto che possano saltare basta metterci una rete fine di stoffa,così non si feriscono e stanno al loro posto...in acqua...comunque io ho un cayman 110...adesso con filtro esterno e plafoniera a 6 lampade...avessi avuto subito i soldi per comprare tutto subito,avrei preso una vasca vuota...è molto più versatile. #36#

Andre#8
07-03-2008, 15:37
per il fatto che possano saltare basta metterci una rete fine di stoffa,così non si feriscono e stanno al loro posto...in acqua...comunque io ho un cayman 110...adesso con filtro esterno e plafoniera a 6 lampade...avessi avuto i soldi per comprare tutto subito,avrei preso una vasca vuota...è molto più versatile. #36#
adesso mi ritrovo un fitro interno e un coperchio in giro per casa..

Matteo_Guppy
07-03-2008, 17:07
come ti trovi col cayman? quanti discus hai?

Pigeon76
07-03-2008, 17:13
Andre#8, beh scusami tanto ma per avere un acquario aperto con una rete sopra preferisco avere una boccia di pesci rossi.

Matteo_Guppy
07-03-2008, 17:44
mi dareste un parere su questa vasca? rapporto qualtà prezzo? Calcolate che poi leverò il coperchio.
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=14294&idn=9125&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=9125&idn3=

Andre#8
07-03-2008, 21:49
Pigeon76, io infatti non ho nessuna rete...è tutto aperto!!! #22 Era un'idea per chi ha paura che saltino fuori...forse sei uno di quelli...

Andre#8
07-03-2008, 21:52
Matteo_Guppy, mi sono trovato bene...solo che per me è scomodo il filtro interno e il coperchio per la manutenzione,in quanto è tra 2 muri (mi separa 2 "stanze") ed è tra 2 mensole di marmo (il coperchio non si apriva tutto perchè sbatteva sulla mensola superiore e non riuscivo mai a tirare fuori i cestelli del filtro)...comunque una gran bell'acquario...rifinito bene,ecc...lo consiglio!

faras65
07-03-2008, 21:54
oste com'è il vino.

michele
07-03-2008, 23:48
In pratica è il clone del Juwel.

Ute1
08-03-2008, 01:09
una vasca artigianale di misure 100 x 50 x 60 oppure se vuoi esagerare un pokino un 120 x 60 x 60 nn sarebbe male . solo vetro la trovi anche sui 250/350 euro .

Matteo_Guppy
08-03-2008, 11:45
b]scarlet[/b],
dove posso trovarla?[

Pigeon76
08-03-2008, 14:52
Pigeon76, io infatti non ho nessuna rete...è tutto aperto!!! #22 Era un'idea per chi ha paura che saltino fuori...forse sei uno di quelli...

si si sono uno di quelli, una volta mi era capitato che un discus si era tuffato nel pozzetto di tracimazione, era successo di notte e per fortuna che sono uscito quella sera e quando sono tornato mi son detto andiamo in serra a vedere se è tutto a posto, mi è venuto un colpo era incastrato nel pozzetto, un disastro comunque tutto risolto. ;-)

Andre#8
08-03-2008, 15:28
Sei stato sfortunato perchè è saltato fuori,ma fortunato perchè è andato tutto per il meglio...comunque non penso che saltino frequentemente,forse se si spaventano...

Ute1
08-03-2008, 19:30
beh io l'ho trovata qui dalle mie parti , me la sono fatta fare tramite un negozio di acquariologia che si fornisce per le vasche nel negozio . una 130x60x60 a 300 euro .

michele
08-03-2008, 20:37
Beh... magari non saltano come salmoni ma basta un salto per perdere il pesce.

Andre#8
09-03-2008, 02:36
Spero di non scrivervi mai che ho trovato un discus spiaccicato sul pavimento!!! #23

Ute1
09-03-2008, 02:48
e io spero che nn ti accada mai .... è un brutto colpo e capita sempre nel momento meno opportuno (quando nn ci sei) :-D

Andre#8
09-03-2008, 02:57
#36#

michele
09-03-2008, 09:19
Potrebbe anche non accadere mai... ma per questo motivo, al contrario di molti, sconsiglio la vasca aperta con i discus.... poi c'è molta gente che invece adotta questa tipologia di vasca e non ha avuto mai problemi.

Matteo_Guppy
09-03-2008, 11:10
beh io l'ho trovata qui dalle mie parti , me la sono fatta fare tramite un negozio di acquariologia che si fornisce per le vasche nel negozio . una 130x60x60 a 300 euro .

cavolo, il mio negoziante invece me ne ha chiesti 500

Ute1
09-03-2008, 14:33
diciamo che ho avuto un ottimo prezzo ma che anche 400 euro sarebbe buono . 500 è leggermente esagerato .

michele
09-03-2008, 21:28
500 è il prezzo di mercato purtroppo e ti è andata anche bene alcuni negozi chiedono anche di più.... poi tutto è relatico perché molto dipende dallo spessore del vetro, dalla lavorazione, dal tipo di vetro ecc....

Ute1
11-03-2008, 11:46
certo .

michele
11-03-2008, 12:29
Comunque l'acquario si fa una volta sola, se poi va messo magari in salotto non badare a spese, l'acquario è un pezzo di natura ma indubbiamente è anche un elemento d'arredo (se messo in casa in bella vista).

dado82
11-03-2008, 17:55
io non comprerei mai una vasca aperta, oltre che per il problema dei discus "volanti", anche per tutto il pulviscolo e cose del genere che ci puo inevitabilmente finire dentro...sopratutto se sta in casa dove si pulisce con detergenti e spruzzini vari...