Visualizza la versione completa : alghe a pennellomessaggio a paolo piccinelli e utenti di AP
lumapere5
01-03-2008, 12:39
ciao paolo e tutti gli utenti di AP sono un ragazzo che da poco tempo (3Mesi) si e' affacciato nel mondo dell'acquariologia, posseggo un acquario da 100 litri acqua dolce e seguo il programma della dennerle. avevo 2 neon t8 da 18w da 6500°con fotoperiodo di 10 ore consecutive, e per la scarsa illuminazione li ho sostituite con 4 t5 da 24w 2 da 4000° e 2 da 6500°e da subito ho avuto problemi con le filamentose rimediate grazie ai miei 10 pesci alghivori solo che si sono presentate delle alghe nere a ciuffo che invadono le foglie delle mie piante fino al punto di deciderle di potarle. sotto consiglio di alcuni amici mi e' stato detto di spegnere l'illuminazione per 48 ore e ripartire con il fotoperiodo da 3 ore ed aumentarlo settimanalmente di 1 ora(fino al raggiungimento delle 10 ore) ho dimezzato la fertilizzazione, ho aggiunto 12 piante a crescsita veloce per un totale di piante 35 e sto filtrando con resine jbl per i nitrati resine askoll per i fosfati e torba, avendo cosi i seguenti valori ph=6.7 kh=4 gh=8 no2=<3mg/l no3=12.5mg/l po4=0 NH3/4=0 e Fe=0.25 mg/l. Venendo al dunque mi e' stato consigliato il bio-alganex della equo dice che e' un nuovo prodotto che fa i miracoli pero' bisogna aspettare qualche settimana e volevo sapere se effettivamente era consigliabile come prodotto vedendo che nei forum e' applicato a cianobatteri , alghe filamentose ecc e tenendo conto che l'alga nera e la bestia nera degli acquariofili, cosa fare allora ? ho sentito anche dell'applicazione della lampada germicida che associato a questo prodotto da risultati io al momento vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato e spero che mi rispondiate al piu' presto. distinti saluti Luca.
Paolo Piccinelli
01-03-2008, 14:10
Le due cose sbagliate che si vedono immediatamente leggendo il tuo messaggioed il tuo profilo sono:
- popolazione troppo numerosa e soprattutto troppo eterogenea per una vasca di quelle dimensioni
- errore nel cambio luci, dovuto al passaggio troppo repentino da 36 w t8 a 96 w t5....hai quadruplicato la luce di botto senza nessun accorgimento per rendere la cosa pių graduale.
Non usare prodotti chimici per ora, ma setta il fotoperiodo a 5 ore e lo aumenterai di 30 minuti ogni settimana fino ad arrivare a 8-9 ore massimo.
In questo periodo riduci la fertilizzazione al 50% delle dosi consigliate e, se puoi, acquista dei rametti di ceratophyllum demersum che lascerai galleggiare per assorbire inquinanti e schermare parzialmente la luce.
Dai valori acqua che hai postato dovresti dar via quasi tutti i tuoi pesci, oppure puoi aumentare la durezza di qualche punto, portando il ph appena sopra 7 e dar via almeno i neon e i plecostomus.
In questo modo puoi riportare la vasca nei binari, altrimenti non la ripigli pių.
PS vai a vedere il topic arma segreta contro le alghe e il topic alghe fight club... ci sono contenuti interessanti. ;-)
lumapere5
01-03-2008, 21:00
per quanto riguarda la lampada germicida non mi hai dato spiegazione cosa fare? il mio acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe_2b_921.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0196b_857.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alghe4b_180.jpg
Oltre alle incongruenze giustamente nontate da Paolo, aggiungo:
- Avendo aggiunto torba il valore di CO2 determinato dal ph = 6.7 e Kh=4 non č determinabile correttamente.
- I nitriti (no2) devono essere a zero 3 mg/l č un valore altissimo e sicuramente sbagliato altrimenti non avresti problemi di sovraffollamento.....anzi.
- I fosfati PO4 in una vasca di piante non dovrebbero essere a zero altrimenti le piante bloccano la crescita e non assorbono nemmeno gli altri elementi.
Oltre ai consigli che ti ha dato Palo aggiungerei di rimuovere torba e resine e magari di sistemare la popolazione ittica, rilevare la corretta concentrazione di co2 e sistemarla.
Non ti aspettare che le alghe spariscano immediatamente, ci vorranno settimane magari mesi.
Paolo Piccinelli
01-03-2008, 23:19
Per quanto riguarda la lampada UV, non serve a nulla nel tuo caso.
E' utile come coadiuvante nelle batteriosi e per debellare le fioriture di alga VOLVOX.
Le alghe che vedo sono alghe a barba che puoi eliminare facilmente con i consigli che ti abbiamo dato... prima inizi e prima vedi risultati. ;-)
lumapere5
03-03-2008, 11:40
ricapitolando allora ho messo il fotoperiodo a 5 ore , fertilizzo al 50% aumento il ph fino a 7.0 - 7.1 , tolgo la torba , tolgo i neon e i plecostomus , aumento kh a 7-8 per raggiungere una concentrazione di co2 a 25 mg/l , metto rametti di ceratophyilum demersum e aspetto quello che succede. grazie a tutti ciao
Paolo Piccinelli
03-03-2008, 17:28
il kh va bene attorno a 5-6... per il resto tutto ok.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |