Visualizza la versione completa : Cacatuoides malato
DarkoDDio
01-03-2008, 10:34
Ragazzi, c'è il mio maschio cacatuoides che da quasi 3 giorni ormai se ne sta adagiato sul fondo, senza muoversi, con le pinne tutte chiuse
Cosa può essere? Esteriormente non sembra avere problemi
Aggiungo i valori della mia vasca:
PH 7
KH 3
GH 9
NO2 < 0,3
NO3 < 5
Temp 23
Credo di avere i fosfati un po' alti, ma non ho ancora potuto fare un test
Compagni di vasca sono 2 Corydoras Paleatus (e relativi avannotti in sala parto) e 11 Neon
Mangia?
Nel frattempo dai una letta alle schede delle malattie e cerca di farti un'idea su cosa potrebbe essere ok?
DarkoDDio
01-03-2008, 17:40
no, io non lo vedo mangiare
ho già guardato le schede, e non ho trovato nulla che descriva i sintomi del mio cacatuoides, anche perchè sono piuttosto generici
Cmq il tizio dell'acquario mi ha dato il Generaltonic della Tetra, visti i neon in vasca consiglia di provare con qualcosa di non troppo forte
vedremo...
Paolo Piccinelli
02-03-2008, 18:08
alza la temperatura almeno a 25 gradi... ce l'hai da molto?!? #24
DarkoDDio
03-03-2008, 00:10
temperatura alzata da quando sta male
con esattezza non ricordo, ma saranno almeno 5 mesi
Paolo Piccinelli
03-03-2008, 17:56
io prima di somministrare farmaci cercherei di capire che ha, magari postando qualche foto :-)
temperatura alzata da quando sta male
con esattezza non ricordo, ma saranno almeno 5 mesi
#24
bhe se fosse malto sicuramente il pesce avrebbe gia' minifestato altri sintomi..il fatto di stare nscaosto da 5 mesi io nn la conbsidero una aptologia ma bensi' una forma di paura o stress che pèrobabilemtne scaturira' pèrima o poi in malattia ,ma per il momento no!.ripota la temp a valori standar della specie.attiva un areatore e cerca di stuzzicarlgi l'appetito.
DarkoDDio
04-03-2008, 00:07
nono, frena, ho detto che ce l'ho da 5 mesi, ma non che sta nascosto da 5 mesi
Sono solo 5 giorni che fa così, prima era bello vispo, andava in giro, cercava di mangiare gli avannotti dei cory, faceva il cascamorto con la sua compagna, insomma era un bel fighetto
Cmq le ultime 2 volte che ho aspettato, fatto foto, descritto sintomi ecc, ci ho rimesso 2 pesci in 2 occasioni diverse, quindi non vorrei succedesse di nuovo.
Cmq sembra si stia ripigliando un po' da quando ho inserito il medicinale in vasca
Quello che ho notato, visto che si è mosso un pelino e finalmente riesco a vederlo, è che ha una delle 2 pinne laterali spezzata in 2 in orizzontale, pero' la muove comunque, boh
DarkoDDio
05-03-2008, 19:16
Ecco la foto del pesce in questione
con il dettaglio della pinna rottaIl malato http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn6664__medium__190.jpg Dettaglio pinna http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn6664_dettaglio_pinna_101.jpg
Paolo Piccinelli
05-03-2008, 19:25
Non sembra molto in forma... che ha fatto alla bocca?!?
Anche l'occhio è opaco, o mi sbaglio? #24
DarkoDDio
05-03-2008, 19:37
Non sembra molto in forma... che ha fatto alla bocca?!?
Anche l'occhio è opaco, o mi sbaglio? #24
Non credi che se fosse in forma non sarei qua a chiedere consigli? :)
La bocca è sempre stata così fin da quando era piccolo, sempre se parli della mascella inferiore più schiacciata
Per l'occhio certo non è vispissimo, ma credo che sia più che altro un riflesso del flash
Per la pinna? si può fare qualcosa? non dico steccarla, o ingessarla :P ma magari qualche prodotto specifico per aiutare la guarigione...
che ha fatto alla bocca
sicuramente e' una malformazione genetica,nn rispecchia infatti i canoni della specie.
personalmente nn mi preoccuperei tanto della pinna rotta ,che probabilemtne riscrescera' ,anche perche' nn mi psembra sfilacciata,sintomo di patologia ,una spaccatura cosi' evidente puo' essere una collisione .
mi presoccupoa il fatto che sia apatico e che nn si resca a farlo riprendere.riporta la respirazione del pesce.
DarkoDDio
06-03-2008, 00:13
riporta la respirazione del pesce.
A me sembra che respiri abbastanza normalmente, poco più di un respiro per secondo
Intanto si è girato dall'altro lato e ho potuto fare la foto
C'è anche una piccola macchietta rossa sulla mascella inferiore, sinceramente non ricordo se c'è sempre stata o no
DarkoDDio
08-03-2008, 12:28
Con mia somma gioia vi conmmunico che dopo esattamente 5 giorni da quando ho inserito il medicinale in vasca, il pesce ha dato segni di ripresa: da ieri l'altro comincia a nuotare e a muoversi un po' ieri ho fatto il cambio acqua e inserito il carbone nel filtro, che terrò massimo una settimana.
Paolo Piccinelli
10-03-2008, 09:03
Benissimo!!! tienici informati, ormai è uno di famiglia...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |