Visualizza la versione completa : Info Scripta Helegans
Lorenzo767
01-03-2008, 01:58
Salve a tutti,è la prima volta che scrivo in questo forum e lo faccio per chiedervi alcune dritte e consigli per le mie 4 Scripta Helegans con cui convivo da circa 11 anni ^^
Attualmente stanno tutte e 4 in un acquario largo 120 cm con il livello dell'acqua di 10-15 CM più basso del livello massimo dell'acqua (allora fù una scelta fatta per poter adattare il filtro classico interno a parete degli acquari classici) però sono terribili ed hanno nel tempo distrutto tutte le piattaforme costruite per loro^^ (erano pietre di vario tipo e piattaforme siliconate...hanno distrutto tutto :D ) ed ora sono completamente senza piattaforme da qualche settimana ed ora vorrei cercare di ovviare a questo problema...ma non saprei come...il problema del filtro non si pone più perchè ormai ho dovuto prendere un filtro esterno da 700 L/H,poi ho un altro problema,da sempre e che non sò come risolvere...SPORCANO TROPPO...soprattutto il fondale...figuratevi che sono stato costretto a cambiarlo interamente sostitudendo la ghiaietta con pietre piatte perchè almeno si notava meno lo sporco^^ come posso fare per tenere l'acqua e soprattutto il fondale più pulito? i pesci pulitori ne avevo 5 4 di dimensioni medio-piccole ed un di un 20 cm...nonostante avessero numerosi anfratti dove nascondersi le mie 4 Tartarughe li hanno uccisi^^ come posso fare?
Consigli,insulti,suggerimenti?
Pitone83
01-03-2008, 12:45
il problema delle tarta è proprio quello,sporcano tantissimo,quindi meglio prendere un filtro molto ma molto potente e magari caricarlo anche con della zeolite,ti aiuta a tenere l acquan più pulita,certo 4 tartarugoni sono veramente tanti quindi cambi molto frequenti,per il fondo lascia perdere i pesci che verranno mangiati sempre visto che sono carnivore,ti conviene nn mettere nulla e lasciarlo libero almeno ti sarà più facile pulirlo,per la zona emersa prova amettere un pezzo di sughero ben ancorato alla vasca e procurati una lampada spot se nn ce lhai da mettere sopra la zona emersa gli serve per sintetizzarela vitamina D3
Lorenzo767
01-03-2008, 14:44
Ok...per il fondale me ne faccio una raggione e lo lascio con queste grandi pietre che ci sono ora^^
Ma non esiste nessun tipo di pesce/mollusco/crostaceo che possa purlire il fondo e ed eliminare un pò di alghe senza venire divorato? I pesci pulitori me li vendettero dicendomi che essendo provvisti di squame ossee stanno tranquillamente anche con i piranha ed invece hanno fatto una brutta fine...poi cmq le 4 tartarughe sono decisamente poco socievoli tra di loro litigano raramente ma quando succede si vede^^ ma quando ho avuto tartarughe di altre speci anche a volte più grandi di loro sono sempre state uccise -20
Aiutatemi...devo trovare per forza qualcosa ^^
Comunque altra cosa,conoscete qualche sito che possa aiutarmi a farmi un'idea di come costruire loro o acquistare una piattaforma?^^
Deve essere quslcosa di resistente^^ hanno distrutto due piattaforme che erano siliconate alle pareti e sostenute da delle "colonne" di pietre o vetro "mascherato" anch'esse siliconate^^ quindi deve essere qualcosa non di sospeso e/o siliconato ma che possa poggiare sul fondale^^ o similari
grazie.
Pitone83
01-03-2008, 16:35
i pesci lasciali perdere,sarà una lotta persa in partenza,per la piattforma io ho usato una lastra sospesa a bordo vasca ora nn ricordo il materiale,cmq potresrti usare una lastra in pvc molto spesso e sospenderla con del cordino senza siliconarla
cmq prova a vedere www.tartaportal.it
La vasca è troppo piccola per 4 trachemys, il fondo levalo perchè "nasconde" lo sporco, ma questo vuol dire anche che le bestiole nuotano in quello sporco e nelle loro feci e altro...
Per tenere l'acqua pulita ti hanno già detto che occorre un filtro potente (esterno ovviamente).
Ci vogliono anche spot e uvb.
Come le alimenti?
Astrasius
03-03-2008, 23:18
Potresti creare una piattaforma utilizzando i mattoncini rossi..sai quelli per edilizia o giradino...dopo ci vuole solo hulk per buttare giù una struttura del genere..!Se non ti piace il colore potresti sempre ricoprire la parte che dovrebbe essere emersa da un tappetino erboso...!!Altrimenti se vuoi qualcosa di più leggero puoi fare dei pilastri sempre in mattone..e utilizzare come base un bel blocco di polistirolo ricoperto di tappetino erboso in modo tale da essere "immune" ai possibili attacchi delle tarta..!! Per quanto riguarda pesci e affini...ascolta il consigli oche già ti hanno dato..provai a inserire delle anodonte..(cozze) ma dopo 3 mesi si mangiarono anche quelle..!!!se le fecero all insalata.. -04
I tappetini erbosi non vanno molto bene perchè c'è il rischio che le tartarughe le mangino, idem per il polistirolo.
Io uso corteccia di sughero e mi trovo benissimo. Al massimo per fissarla puoi usare delle ventose. Il tutto risulta molto naturale e le tartarughe si trovano bene.
Quoto per quel che riguarda pesci rossi, piante e similari.
Astrasius
04-03-2008, 14:41
mai avuti problemi con questi materiali...eppure li utilizzo.. #24 e sono anche ben sperimentati ;-)
Lorenzo767
04-03-2008, 19:17
Uhm...il fondale attualmente è formato da grosse pietre che nascono lo sporco ...anche se sò che purtroppo esso resta lì nel fondo...comunque mi serve come piattaforma qualcosa di solido ma che non sia orrendo :D qualunque cosa appesa o fissata con silicone/ventose alle pareti è da escludere(è inutile riprovare una cosa che è già stata un fallimento)
Le alimento con Magime in scatole quello in pellets e ogni tanto dò loro qualcosa di diverso(un pò di lattuga qualche pesce rosso cose così :D)
Astrasius
04-03-2008, 19:38
Il fopndo lo potresti sifonare ogni tanto...se poi i mattoncini con l erbetta sintetica non ti convincono quando vai a mare prendi dellle belle pietrone...piatte o belle modellate e costruisciti una piccola scogliera...sul lato della vasca...!
Secondo me sassi, mattoni e similari trolgono troppo spazio al nuoto, molto meglio qualcosa di galleggiante o che cmq permetta loro di nuotarci sotto senza rischio di rimanerci incastrate o di crolli.
Io col sughero mi trovo benissimo (ovviamente prima di metterlo in vasca va' fatto bollire e schiacquato più volte.
Inoltre raccogliere sassi dalla spiaggia, se non erro, è proibito (o almeno lo è in alcune regioni o zone), quindi informati bene prima.
I tappetini erbosi sono sempre e cmq plastica che potrebbe essere ingerita, inoltre non somiglia a nulla di ciò che una tartaruga troverebbe in natura. Piuttosto si potrebbe usare un pezzo di plexiglass da incastrare e siliconare alla vasca con sopra un foglio di sughero (il tutto si trova facilmente al brico), oppure se non vuoi siliconare alla vasca puoi prendere 4 colonnine deco da acquario (montando e siliconando il tutto tipo tavolo), così occupano meno spazio.
Altra idea è quella di fare una zona emersa fuori dalla vasca con una rampa di collegamento e qualcosa che eviti le fughe.
L'alimentazione è assolutamente da rivedere, non va' affatto bene per delle tartarughe.
Dai un'occhio qui: http://www.tartarughe.info/forum/index.php
Astrasius
05-03-2008, 15:40
Lui ha detto che da escludere ogni tipo di cosa siliconata perche non si regge con le sue tartarughe...e l unica cosa possibile è utilizzare qualcosa di resistente per questo escluderei sughero e roba varie..non può inserire nulla di sospeso quindi lo spazio sottostante sarebbe perso comunque...!La scelta delle pietre o dei mattoncini è a discrezione sua ..ma sta certa che se vengono fissate bene non avverranno crolli neanche in caso di terremoto...inoltre non deve prelevare tutta la spiaggia.. :-D non credo faccia danno..!!! IO sperimento queste cose per questo le scrivo... ;-)
Poi non so ognuno ha la propria esperienza... :-)
La cosa dei sassi, non è far danno o meno, ma è questione di leggi...
Il sughero galleggia ed è resistente, non serve siliconarlo o altro. L'idea della piattaforma fatta a "tavolo" può essere un'idea, così come quella di creare una zona emersa separata dalla vasca del nuoto.
Astrasius
05-03-2008, 21:41
Se ha spazio può crearla anche con poco..(intendo costi dei materiali) ma non si fa sentire più e mi sa che qui stiamo parlando solo io e te...non che mi dispiaccia... ;-) però il LORENZO767 ci dovrebbe dare qualche altra info!!!
Astrasius
05-03-2008, 21:52
Ah comunque avevo dimenticato ..i sassi si possono anchje comprare..se ci sono divieti sulle spiag..!!! Sono quelli usati per il malawi (acquari)..e sono belli e grandi..
Lorenzo767
05-03-2008, 22:12
Uhm, credo che l'unica soluzione sia costruire qualcosa da tenere sospesa tramite dei grossi pilastri...se utilizzo le pietre mi tiro più o meno mezzo acquario così...ma come fare questa piattaforma "Tavolo"?^^
Se mettessi tipo 4 piedi agli angoli ed uno al centro difficilmente crollerebbe nuovamente...ma non sò come farla e soprattutto come farla senza che sia troppo brutta o troppo fragile^^ quindi non sò...meglio vetro o plexyglass? poi come potrei riforzare la struttura?^^ Meglio se la piattaforma sia fatta concava in modo da riempirla con ghiaisco o similari oppure meglio farla piatta ed incollarvi sopra un tappetino o del sughero?^^
Comunque per l'alimentazione cosa dovrei dar loro? quando erano più piccine davo loro anche i gamberetti essiccati ma non mi piacciono affatto^^ crescevano poco rispetto al pelletts e sporcavano molto di più^^
Mi saprestre consigliare qualche sito dove comprare un buon sifone? io ne avevo uno ma era praticamente inutile^^ non riusciva a far nulla con gli enormi detriti delle tarte ^^'
Astrasius
05-03-2008, 22:56
Allora io ho il sifone della ACQUARIUM SYstem composto da una pompa esterna e degli scompartimenti dove viene filtrata l' acqua , funziona bene..però l ho comprato diversi anni fa quindi credo oggi in giro ce ne siano di migliori ..!!
SE vuoi usare il vetro ,non capisco come vorresti fare i pilastri della tua struttura.. se a 4 facce o una lastra per ogni lato della lastra di copertura...! Per farla devi utilizzare del silicone..solo con quello puoi fissare i vetri.(almeno che io sappia)
Se vorresti fare una piattaforma per mettere delle pietroline al posto di erbetta sintetica o sughero vedi un po queste..foto inserite in un topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=170531
poi sta a te decidere il modo più carino per allestirla..dipende dai gusti e dalla
""distruttività"" delle tue tatine...!!! ;-)
Come cibo hai fatto bene ad eliminare i gamberetti sono le cosiddette caramelle delle tartarughe...fanno solo male..nella dieta inserisci del pesce d acqua dolce alternandolo con gli stiks che hai già da come ho letto e dei pezzettini di carne bianca sempre meglio cucinata...puoi provare a inserire della verdura ma sono suscettibile..non a tutte piace..
#36#
Lorenzo767
06-03-2008, 00:42
Allora io ho il sifone della ACQUARIUM SYstem composto da una pompa esterna e degli scompartimenti dove viene filtrata l' acqua , funziona bene..però l ho comprato diversi anni fa quindi credo oggi in giro ce ne siano di migliori ..!!
SE vuoi usare il vetro ,non capisco come vorresti fare i pilastri della tua struttura.. se a 4 facce o una lastra per ogni lato della lastra di copertura...! Per farla devi utilizzare del silicone..solo con quello puoi fissare i vetri.(almeno che io sappia)
Se vorresti fare una piattaforma per mettere delle pietroline al posto di erbetta sintetica o sughero vedi un po queste..foto inserite in un topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=170531
poi sta a te decidere il modo più carino per allestirla..dipende dai gusti e dalla
""distruttività"" delle tue tatine...!!! ;-)
Come cibo hai fatto bene ad eliminare i gamberetti sono le cosiddette caramelle delle tartarughe...fanno solo male..nella dieta inserisci del pesce d acqua dolce alternandolo con gli stiks che hai già da come ho letto e dei pezzettini di carne bianca sempre meglio cucinata...puoi provare a inserire della verdura ma sono suscettibile..non a tutte piace..
#36#
Io è qualcosa tipo quello che mi hai linkato tu che vorrei costruire^^ e vorrei farlo o di plexyglass o di vetro (non sò quale dei due sia più resistente^^) ed oltre che fissarlo alle pareti questa volta voglio aggiungere dei piedi come supporto alla struttura perchè la precedente piattaforma che hanno distrutto era 1 lastra di vetro rivestita con 1 tipo di roccia di cui non ricordo il nome posta in un angolo fissata con il silicone alle 2 pareti e sorretta da 1 colonna ma ha ceduto^^
Io vorrei realizzare qualcosa di simile:
http://img301.imageshack.us/img301/8437/immaginebh9.jpg (http://imageshack.us)
Scusate per il disegno orrendo XD ma l'ho fatto ora in due minuti^^
Comunque il primo è un disegno dall'alto di come risulterebbe questa piattaforma^^ (se non è troppo complesso vorrei darle una forma irregolare per renderla più gradevole esteticamente^^)
Il secondo è un disegno con cui spero riusciate a capire cosa intendevo con colonne^^ dei piccoli pilastri posti sotto la piattaforma^^ non si capisce bene perchè cmq il disegno non ha profondità^^ però spero sia utile per farvi capire la mia idea^^ in modo che riuscitate ad aiutarmi^^
Che materiali potrei utilizzare? Preferirei qualcosa tipo plexyglass che credo sia più facile da lavorare,ma non sò se è abbastanza resistente^^
Poi vorrei rinforzare la struttura con una "impalcatura" metallica è fattibile? ^^
Secondo voi meglio se lascio questa struttura piana oppure se la faccio concava in modo da poterla riempire?^^
Comunque non esiste proprio nessunissima specie animale/vegetale compatibile con le tarte? :/
Astrasius
06-03-2008, 16:03
Allora potresti farla in vetro..(te lòa fai tagliare dal vetraio.. basta che gli dici le misure) li puoi chiedere di farla fare curvata o diritta...basta che gli presenti uno schemetto di come la vorresti..! Come pilastri potrasti utilizzare dei tubi rigidi utilizzati in acquariologia per i filtri ..questi sono trasparenti e di diametro non molto ampio inoltre sono resistenti e visivamente non dovrebbero dare fastidio..! Se non ti piace così potresti ricoprire il tubicino di plastica di silicone e far aderire per bene delle pietrine a grana sottile.. in modo da renderlo similroccia!
Credo tu debba abbandonare l idea di fare la piattaforma sagomata se vorresti inserire all interno delle pietrine o altro..qui potresti infatti fare la struttura quadrata o rettangolare con un pezzo di vetro alto un 5cm a parte per chiudere il tutto..(non so se mi sono spiegata bene ..scusami..) Comunque quello che ti ho descritto era nelle foto che ti ho postato precedentemente...non so se le hai viste o meno...!famim sapere #24
Il plexiglass ti direi lascia stare..non è tanto facile come credi..poi con il vetro vai sicuro che il vetraio saprà come sodisfarti..
Se mi viene in mente qualcos altro te lo faccio sapere..! ;-)
Per altri animali ti ripeto che non puoi mettere assolutamente nulla..mangiano tutto ciò che inserisci...!
Lorenzo767
06-03-2008, 17:26
Allora potresti farla in vetro..(te lòa fai tagliare dal vetraio.. basta che gli dici le misure) li puoi chiedere di farla fare curvata o diritta...basta che gli presenti uno schemetto di come la vorresti..! Come pilastri potrasti utilizzare dei tubi rigidi utilizzati in acquariologia per i filtri ..questi sono trasparenti e di diametro non molto ampio inoltre sono resistenti e visivamente non dovrebbero dare fastidio..! Se non ti piace così potresti ricoprire il tubicino di plastica di silicone e far aderire per bene delle pietrine a grana sottile.. in modo da renderlo similroccia!
Credo tu debba abbandonare l idea di fare la piattaforma sagomata se vorresti inserire all interno delle pietrine o altro..qui potresti infatti fare la struttura quadrata o rettangolare con un pezzo di vetro alto un 5cm a parte per chiudere il tutto..(non so se mi sono spiegata bene ..scusami..) Comunque quello che ti ho descritto era nelle foto che ti ho postato precedentemente...non so se le hai viste o meno...!famim sapere #24
Il plexiglass ti direi lascia stare..non è tanto facile come credi..poi con il vetro vai sicuro che il vetraio saprà come sodisfarti..
Se mi viene in mente qualcos altro te lo faccio sapere..! ;-)
Per altri animali ti ripeto che non puoi mettere assolutamente nulla..mangiano tutto ciò che inserisci...!
Volevo provare il plexyglass perchè cmq è sicuramente più lavorabile del vetro^^ anche perchè posso forarlo facilmente per aggangicare alla struttura dei rinforzi^^
Il vetro avrei la rottura di andare dal vetraio ecc. e spenderei anche più soldi^^ poi bò vorrei farlo io^^
Comunque quindi cosa mi consigliate? Sinceramente
Meglio fare una piattaforma piana oppure farla con il fondo da riempire?^^
Lorenzo767
06-03-2008, 17:59
Ah,quale sarebbe il corretto valore di pH per le Scripta Helegans?Da quanto ne sò dovrebbe essere 7 o giù di lì ^^ nel mio acquario è 7,3
Comunque la vasca misura 40x60x120 circa e le tartarughe sono lunge 4 di cui 3 lunge circa 20 cm ed una lunga circa 15 cm quindi quanto grande dovrei fare la piattaforma?^^ e a quanto dovrei abbassare il livello dell'acqua? considerate che che è una vasca acquistata quindi ha il suo coperchio che di sopra occupa spazio quindi diciamo che lo spazio utile è circa 50cm e che attualmente l'acqua è alta 40 cm circa a quanto dovrei ridurre l'acqua per evitare che vengano in contatto con il "soffitto"?^^
Lorenzo767
06-03-2008, 18:00
Doppio Post scusatemi^^
Astrasius
06-03-2008, 22:54
Se ti piace il plexi fallo con quello...sopratutto se hai i materiali per tagliarlo..!Per la piattaforma dipende da te...se vuoi qualcosa di più facile manutenzione (piattaforma piana)
oppure qualcosa di più impegnativo..dipende dai tue gusti e dalle tue idee...
Per il ph non ti vorrei dire sciocchezze ma io non ci ho mai fatto caso...però come norma il valore da 6.5 a 7.5 è buono.
La piattaforma deve essere abbastanza grande per permettere alle tarta di girarsi credo da quel che mi hai postato un 30 35cm forse anche di più , anche se un consiglio...osserva la tua vasca e decidi le misure perchè tu per primo sai le esigenze e le abitudini delle tue tatine..
infine credo che inserirei la "spiaggetta"a una 20ina di cm dal soffitto..se il neon è protetto non dovresti avere problemi..
Come accesso alla piattaforma devi inserire una discesa..così puoi far arrivare l acqua fin sotto senza correre il pericolo che le tarta non ce la facciano a salire..
Come alimentazione dai pesce d'aqua dolce, latterini, gamberetti freschi o decongelati, qualche volta puoi dare la trota (soprattutto le interiora), 2 o 3 volta al mese fegatini ocuoricini di pollo o coniglio e massimo 1 o 2 volte al mese dai carne bianca (quindi pollo o coniglio). Gli stick ok, ma non abusarne perchè sono bombe vitaminiche e alla lunga creano problemi, in genere si danno 1 volta ogni 10-15 giorni.
Il cibo va' somministrato CRUDO e messo direttamente in aqua.
Se hai delle trachemys integra la dieta con verdure quali tarassaco, radicchio, lattuga romana e cicoria.
Quanto sono grandi le tue tartarughe e quando è grande la vasca, perchè secondo me prima di mettersi a fare un lavorone è meglio valutare bene la situazione. Poi si può pensare a mille soluzioni diverse, anche perchè le tarte hanno bisogno di spazio e soprattutto spazio per il nuoto.
Lorenzo767
07-03-2008, 14:09
Come alimentazione dai pesce d'aqua dolce, latterini, gamberetti freschi o decongelati, qualche volta puoi dare la trota (soprattutto le interiora), 2 o 3 volta al mese fegatini ocuoricini di pollo o coniglio e massimo 1 o 2 volte al mese dai carne bianca (quindi pollo o coniglio). Gli stick ok, ma non abusarne perchè sono bombe vitaminiche e alla lunga creano problemi, in genere si danno 1 volta ogni 10-15 giorni.
Il cibo va' somministrato CRUDO e messo direttamente in aqua.
Se hai delle trachemys integra la dieta con verdure quali tarassaco, radicchio, lattuga romana e cicoria.
Quanto sono grandi le tue tartarughe e quando è grande la vasca, perchè secondo me prima di mettersi a fare un lavorone è meglio valutare bene la situazione. Poi si può pensare a mille soluzioni diverse, anche perchè le tarte hanno bisogno di spazio e soprattutto spazio per il nuoto.
La vasca è Circa 120x40x60 qualcosa di simile^^ le Tararughe sono 4 e Misurano al carapace: 3 circa 20cm 1 circa 15 cm^^
Il problema più grosso è che dovrei metterla al centro oppure a destra attaccato all'alloggio nero del vecchio filtro perchè dall'altro lato c'è la bocchetta d'uscita del filtro esterno(il filtro aspira da dentro il filtro vecchio ed espelle dal lato opposto in modo da creare più movimento^^),ma vabbè non credo si mettano a moridere l'alloggio del filtro^^ (spero!),comunque il neon non è protetto^^ è poggiato in alto nell'apposito alloggio ma non è protetto quindi devo fare in modo che non ci arrivino al massimo metto 1 rete sotto il neon dalla parte vicina alla piattaforma,(anche se con le loro unghie la rete potrebbe rivelarsi un Aiuto a far combinare guai alle tartarughe ^^
Comunque,quindi cosa mi consigliate?^^ io cmq vorrei fare 1 piattaforma tipo 1 tavolo facendo si che ogni piede abbia una base in modo da poter ancorare la piattaforma coprendo le basi dei piedi con rocce e pietre,perchè oltre ad essere inutile con queste bestiacce non mi è possibile siliconare alle pareti^^(dovrei svuotare tutto ecc. e non avrei nessun alloggio temporaneo per le tarte^^')
Quindi?
Lorenzo767
07-03-2008, 14:34
Ho appena dato un pò di pollo e un pò di lattuga alle tartarughe...SI SONO INDEMONIATE...stanno spostando TUTTO cercando altra carne :-D
Tra qualche settimana compro 4-5 pesci rossi,che dite?^^
Comunque vi prego assolutamente datemi un link per comprare un sifone bello potente per pulire il fondo^^ ne ho bisogno... ora che han fatto casino spostando tutte le rocce del fondale si è alzata tantissimo schifo e non và bene ne esteticamente ma soprattutto per loro^^ oltretutto così l'acqua non arriva mai ad essere bella limpida^^ quindi vi prego di aiutarmi^^ (deve essere potente^^ molto potente^^)
Poi volevo chiedervi nuovamente,ma non esiste proprio nessun animale da poter mettere con loro? gli anfratti dove nascondersi al sicuro ci sono^^ in mezzo alle rocce grandi ne è pieno e poi c'è 1 roccia sintetica che prima faceva parte di una piattaforma(anch'essa distrutta dalle mie bestiole:D) e che ora è messa a fondo ma c'è uno spazio davanti vuoto molto grande(ma piccolo per le tartarughe) che permetterebbe di avere un grande nascondiglio a qualche animale^^
Sò che i pesci sono una causa persa,ma non sò non si può provare con qualche crostaceo/mollusco o qualcosa di simile? soprattutto vorrei qualcosa che mi bruchi le alghe e le schifezze del fondale,oppure non esiste qualche prodotto che faccia si che i resti del cibo e le feci si "dissolvano" prima? non sò qualche accelleratore batterico da inserire nell'acqua...(ma ovviamente qualcosa che non sia nocivo per le tarta^^
Quella vasca è troppo piccola per 4 tartarughe O.o
Il fondo levalo così ti eviti i problemi e il filtro, se è esterno ed è potente, dovrebbe far bene il suo lavoro.
L'alloggio del vecchio filtro non puoi levarlo?? Tanto è solo questione di rimuovere il silicone, almeno quelle povere bestioline (o meglio bestiolone viste le dimensioni ^__*) hanno più spazio per il nuoto.
Io sinceramente penserei a cambiare vasca perchè come alloggia mi sembra davvero troppo stretto, inoltre adesso inizia ad essere troppo che non hanno la zona emersa (se non ho capito male ora non hanno nulla), quindi almeno un pezzo di corteccia di sughero io ce lo butterei dentro, ne hanno proprio bisogno, e poi con calma si pensa ad una soluzione x una zona emersa "fissa" (che viste le dimensioni irrisorie della vasca io fare esterna).
I pesci rossi o lomachine o altro in vasca diventano cibo vivo per le tarte, se il problema è il fondo sporco, levalo e basta, tanto se hai delle trachemys o graptemys stanno benissimo anche senza (anzi è meglio così fan meno danno).
Astrasius
07-03-2008, 16:36
Rifai la vasca d accapo...nel frattempo sposta le tarta in una bacinella gigante..di quelle che si usano per il giardinaggio o per i panni..(puoi trovarle da ikea o da brico)sistema li il termoriscaldatore e poi il filtro..in questo modo puoi svuotare la vasca pulirla e fare tutto con calma e senza fretta....altrimenti niente ti verrà mai bene..in questo modo puoi siliconare..quello che hai deciso di utilizzare come piattaforma e le colonne..
Ovviamente procurati prima tutto il materiale..ecc ecc
Io la roba la compro da un grossista da me quindi non so darti un link dove ordinare un sifone..
Prova ad andare in un bel negozio di acquari e chiedi li..
Altri esseri viventi nell acquario NON PUOI INSERIRLI...(è la 10ima volta che lo scrivo :-D ) e già ti abbiamo spiegato il perchè...!
Lorenzo767
07-03-2008, 17:00
Quella vasca è troppo piccola per 4 tartarughe O.o
Il fondo levalo così ti eviti i problemi e il filtro, se è esterno ed è potente, dovrebbe far bene il suo lavoro.
L'alloggio del vecchio filtro non puoi levarlo?? Tanto è solo questione di rimuovere il silicone, almeno quelle povere bestioline (o meglio bestiolone viste le dimensioni ^__*) hanno più spazio per il nuoto.
Io sinceramente penserei a cambiare vasca perchè come alloggia mi sembra davvero troppo stretto, inoltre adesso inizia ad essere troppo che non hanno la zona emersa (se non ho capito male ora non hanno nulla), quindi almeno un pezzo di corteccia di sughero io ce lo butterei dentro, ne hanno proprio bisogno, e poi con calma si pensa ad una soluzione x una zona emersa "fissa" (che viste le dimensioni irrisorie della vasca io fare esterna).
I pesci rossi o lomachine o altro in vasca diventano cibo vivo per le tarte, se il problema è il fondo sporco, levalo e basta, tanto se hai delle trachemys o graptemys stanno benissimo anche senza (anzi è meglio così fan meno danno).
Eh...Una parola^^
Al momento è proprio possibile...non avrei assolutamente dove mettere una vasca più grande...anche perchè quest'estate avrò anche un trasloco da fare...non è proprio il momento adatto per cambiare vasca...levare il fondale si forse farebbe guadagnare spazio per nuotare alle tarte...ma rendere l'acquario orrendo....^^
L'alloggio del filtro occupa uno spazio irrisorio ed eliminarlo sarebbe solo controproducente[Sarebbe un casino per levarlo,perderei l'alloggio per il termoriscaldatore(che cmq mi è inutile perchè stò in sicilia e qui anche in inverno la temperatura dell'acqua resta sempre abb. alta^^),mi torna utile per evitare che provino a mordere il tubo di aspirazione del filtro esterno e cmq tenendolo ho 1 Pre-filtro e dopo il filtro esterno da 750 l/h]
Ehm...i Pesci rossi volevo inserirli proprio come cibo vivo:D
Le lumache speravo potessero essere utilizzate...ma vabè mi rassegno^^
Ma mi spiegate come facico a tenere per giorni le tartarughe in una bacinella?O_o Oltretutto come se non bastasse dovrei anche stare attento che il mio cane(pastore tedesco) non le tocchi...Per siliconare dovrei svuotare la vasca da tutto(acqua arredamento...tutto) e poi dovrei anche lasciar asciugare per bene il silicone...Mi sà che devo trovare qualcosa di temporaneo che basti per loro^^ è inutile che io metta un pezzo di sughero dove a mala pena riuscirebbero ad appendersi ^^
Bò...non sò proprio che fare....
Astrasius
07-03-2008, 17:06
Bhe o fai così o non smonti l acquario..non hai molta scelta... -28d#
Se anche il pastore tedesco è attila compra una retina a zanzariera e la posizioni sopra la bacinella..vaschetta in plastica ..insomma quelllo che è...
IL loro alloggio è temporaneo un 2 al massimo 3 giorni non piu di tanto...!
Lorenzo767
07-03-2008, 17:12
Bhe o fai così o non smonti l acquario..non hai molta scelta... -28d#
Se anche il pastore tedesco è attila compra una retina a zanzariera e la posizioni sopra la bacinella..vaschetta in plastica ..insomma quelllo che è...
IL loro alloggio è temporaneo un 2 al massimo 3 giorni non piu di tanto...!
è un cane di 40kg non è un criceto -.-'''
Uhm..vabè allora ora mi prodigherò alla costruzione di un alloggio temporaneo,così quando torno da Praga faccio tutto...
Che dite è meglio se ne faccio uno comune per tutte oppure faccio dei singoli alloggi? ^^
Astrasius
07-03-2008, 17:15
uno comune per tutte ...quanti termoriscaldatori hai a casa???? :-D
Ne prendi uno grande..e risolvi i problemi...
Comunque anche io ho un cane ,un golden :-)) ..ti farà compagnia durante la messa a nuovo..non credo ti darà fastidio... ;-) :-)) :-)) :-))
Lorenzo767
07-03-2008, 18:39
uno comune per tutte ...quanti termoriscaldatori hai a casa???? :-D
Ne prendi uno grande..e risolvi i problemi...
Comunque anche io ho un cane ,un golden :-)) ..ti farà compagnia durante la messa a nuovo..non credo ti darà fastidio... ;-) :-)) :-)) :-))
Naah il termoriscaldatore non dovrebbe essere un problema^^
Con il termoriscaldatore spento l'acqua stà sopra i 22° ^^
Comunque ho appena provato a sifonare il fondale con un vecchio apparecchio che avevo...mamma mia ho praticamente solo perso tempo -.-'''
Devo trovarne uno davvero potente ^^
Comunque nell'acquario se faccio stò lavoro di smontare tutto quasi quasi mi sà che anche se antiestetico levo un pò del fondale e mi procuro 1 sifonatore come si deve^^
PS: Sò che sifonatore è errato e sarebbe sifone ma mi garba di più sifonatore ed oltretutto credo il nome vero si diverso :D
Astrasius
07-03-2008, 18:54
Ma hai provato a metterne i ciottoli sul fondo...quelli piatti e grandi..ne metti pochi in modo da avere almeno un pochino di colore...!!
Lorenzo767
07-03-2008, 20:49
Ma hai provato a metterne i ciottoli sul fondo...quelli piatti e grandi..ne metti pochi in modo da avere almeno un pochino di colore...!!
Il mio fondale è fatto così... con delle roccie piatte di vario tipo più qualche altra roccia un pò più grande che nella maggior parte dei casi sono residui di piattaforme distrutte dalle bestioline :D
Astrasius
07-03-2008, 20:51
ah va bene..ci ho provato.. :-( ;-)
Lorenzo767
07-03-2008, 21:51
ah va bene..ci ho provato.. :-( ;-)
LOL
Credo stiate iniziando ad odiarmi^^
Comunque guardando nel forum mi è venuta un'idea^^ potrei costruire una struttura metallica da appendere alle pareti dell'acquario(mettendola in modo da a poterla "appendere" nella parete frontale posteriore e laterale) su cui costruire la piattaforma per le tartarughe^^ mi sembra il metono meno invasivo più rapido e probabilmente più efficiente^^ per rompere questo o spaccano la struttura metallica o fanno spaccare le lastre di vetro che sono da 6 o 8 mm non ricordo ma non hanno resistito allo schianto della struttura in vetro e pietra che le tartine hanno fatto crollare :D
Che ne pensate? come potrei realizzare questra struttura metallica?^^ mi basterebbe trovare come costruire questa struttura e poi non ci vorrebbe nulla a completarla^^
Che ne pensate?
Il metallo in acqua non è il massimo... anzi, c'è pure il rischio che le tarta si feriscono e si feriscano con metallo arrugginito.
Io resto dell'idea che il massimo sia una struttra a tavolo (con 4 piedi) rivestito con fogli di sughero oppure siliconandoci sopra dei sassetti (occhio che il silicone deve essere acetico e non antimuffa). A questo si può anche affiancare una piccola rampa per agevolare l'accesso.
Altra soluzione sarebbe fare la zona emersa esterna alla vasca del nuoto e unire il tutto tramite una rampa.
Il fondo levalo, i ciottoli più sono grossi e più raccolgono lo sporco, ma se sono troppo piccoli c'è il rischio che le piccole inghiottiscano i sassetti. Il terracquario non deve essere bello, deve essere adatto alle tarte perchè loro lì ci vivono (giusto per fare un'esempio tu vivresti in una casa senza bagno? senza cucina? senza letto?). E poi se il filtro esterno lavora bene dovrebbe aspirare tutto.
Io cmq lo scomparto del filtro vecchio lo leverei soprattutto se il termoriscaldatore nemmeno lo usi. Conta che ora come ora la priorità è dare spazio a 4 tartarughe che sono in una specie di scatoletta per sardine.
Lorenzo767
08-03-2008, 01:33
Il metallo in acqua non è il massimo... anzi, c'è pure il rischio che le tarta si feriscono e si feriscano con metallo arrugginito.
Io resto dell'idea che il massimo sia una struttra a tavolo (con 4 piedi) rivestito con fogli di sughero oppure siliconandoci sopra dei sassetti (occhio che il silicone deve essere acetico e non antimuffa). A questo si può anche affiancare una piccola rampa per agevolare l'accesso.
Altra soluzione sarebbe fare la zona emersa esterna alla vasca del nuoto e unire il tutto tramite una rampa.
Il fondo levalo, i ciottoli più sono grossi e più raccolgono lo sporco, ma se sono troppo piccoli c'è il rischio che le piccole inghiottiscano i sassetti. Il terracquario non deve essere bello, deve essere adatto alle tarte perchè loro lì ci vivono (giusto per fare un'esempio tu vivresti in una casa senza bagno? senza cucina? senza letto?). E poi se il filtro esterno lavora bene dovrebbe aspirare tutto.
Io cmq lo scomparto del filtro vecchio lo leverei soprattutto se il termoriscaldatore nemmeno lo usi. Conta che ora come ora la priorità è dare spazio a 4 tartarughe che sono in una specie di scatoletta per sardine.
Vabè tu mi sembri esagerare...
Ma come fanno a ferirsi?-.-' loro nemmeno lo vedrebbero il ferro...e dovrebbero anche ferirsi...poi è normale che se dovessi farlo cercherei di evitare che il ferro arrugginisca trattandolo con appositi prodotti...anzi eviterei proprio di usare il ferllo opterei per alluminio o cose simili... oppure il fil di ferro quello plastificato...
Tu lo leveresti io no...sarebbe un casino levarlo,non sò quanta sporcizia rischierei di liberare nell'acquario,lo spazio ottenuto sarebbe pochissimo e tenerlo mi fà comodo come ho già spiegato sopra...
La piattaforma con i piedi l'ho deto circa 6-7 volte chiedendo consigli su come realizzarla(mi riferisco a quali materiali ecc.) ma cmq non mi convince non sarebbe molto stabile...
Comunque sono 3 pagine che chiedo un sito per comprare un sifone come si deve ma non mi avete risposto...
Astrasius
08-03-2008, 09:50
io te l ho detto vai in un negozio di acquari..non conosco siti dove comprare sifoni o altro perchè io vado da un grossista di solito e non mi fido molto di internet...!
Le info su come fare una piattaforma te le abbiamo date..e ti abbiamo detto anche tutti i materiali possibili e immaginabili che potresti usare..
Ora tocca a te decidere credo...o vuoi che veniamo a casa tua a realizzarti la vasca..??? -28d# -28d# !!!! -28d#
Astrasius
08-03-2008, 09:57
http://www.petparadise.it/pet/paradise/853.html?id=f9eTzbND
Questa è la descrizione del sifone che ho comprato io...l ho presa da un sito a casaccio..quindi non ti so dire se è affidabile....
Lorenzo767
08-03-2008, 13:10
Quel sifonatore che mi hai linkato è quello che posseggo già ma non basta^^ anche perchè ci mette un pò prima di partire ad aspirare e siccome la retina bianca che fà da filtro si intasa dopo pochissimo ogni 5-10 minuti di sifonaggio mi tocca perderne altri 15 per cambiare retina e far ripartire il sifone :/
Vabè cmq inventerò qualcosa da solo...oppure rifaccio la vasca.
Vabè tu mi sembri esagerare...
Ma come fanno a ferirsi?-.-' loro nemmeno lo vedrebbero il ferro...e dovrebbero anche ferirsi...poi è normale che se dovessi farlo cercherei di evitare che il ferro arrugginisca trattandolo con appositi prodotti...anzi eviterei proprio di usare il ferllo opterei per alluminio o cose simili... oppure il fil di ferro quello plastificato...
Tu lo leveresti io no...sarebbe un casino levarlo,non sò quanta sporcizia rischierei di liberare nell'acquario,lo spazio ottenuto sarebbe pochissimo e tenerlo mi fà comodo come ho già spiegato sopra...
La piattaforma con i piedi l'ho deto circa 6-7 volte chiedendo consigli su come realizzarla(mi riferisco a quali materiali ecc.) ma cmq non mi convince non sarebbe molto stabile...
Comunque sono 3 pagine che chiedo un sito per comprare un sifone come si deve ma non mi avete risposto...
A ferirsi ci vuole nulla e cmq a trattare metalli o altro con dei prodotti stai attento perchè potrebbero essere tossici.
Il fondo serve a coprire lo sporco dici tu, ma cmq una cosa del genere a me fa' un po' schifo, perchè se c'è sporco si toglie, per fare un esempio stupido se in casa ti cadono delle briciole di pane non è che ci metti un tappeto sopra, ma usi scopa o aspirapolvere e pulisci.
Il sifone non è che ti serve chissà che modello assurdo, ne basta uno semplicissimo in plastica con la pompetta, , l'importante è andare bene dove c'è sporco e tirarlo via. Io ho una vasca provvisoria in plastica senza filtro e con quello riesco a pulire benissimo, tu che hai il filtro dovresti aver l'acqua pulita. A questo punto ho un dubbio, ma il tipo di aspirazione del tuo fitlro esterno da dove la pesca l'acqua?? (in che punto dell'acquario).
Lorenzo767
09-03-2008, 02:08
Vabè tu mi sembri esagerare...
Ma come fanno a ferirsi?-.-' loro nemmeno lo vedrebbero il ferro...e dovrebbero anche ferirsi...poi è normale che se dovessi farlo cercherei di evitare che il ferro arrugginisca trattandolo con appositi prodotti...anzi eviterei proprio di usare il ferllo opterei per alluminio o cose simili... oppure il fil di ferro quello plastificato...
Tu lo leveresti io no...sarebbe un casino levarlo,non sò quanta sporcizia rischierei di liberare nell'acquario,lo spazio ottenuto sarebbe pochissimo e tenerlo mi fà comodo come ho già spiegato sopra...
La piattaforma con i piedi l'ho deto circa 6-7 volte chiedendo consigli su come realizzarla(mi riferisco a quali materiali ecc.) ma cmq non mi convince non sarebbe molto stabile...
Comunque sono 3 pagine che chiedo un sito per comprare un sifone come si deve ma non mi avete risposto...
A ferirsi ci vuole nulla e cmq a trattare metalli o altro con dei prodotti stai attento perchè potrebbero essere tossici.
Il fondo serve a coprire lo sporco dici tu, ma cmq una cosa del genere a me fa' un po' schifo, perchè se c'è sporco si toglie, per fare un esempio stupido se in casa ti cadono delle briciole di pane non è che ci metti un tappeto sopra, ma usi scopa o aspirapolvere e pulisci.
Il sifone non è che ti serve chissà che modello assurdo, ne basta uno semplicissimo in plastica con la pompetta, , l'importante è andare bene dove c'è sporco e tirarlo via. Io ho una vasca provvisoria in plastica senza filtro e con quello riesco a pulire benissimo, tu che hai il filtro dovresti aver l'acqua pulita. A questo punto ho un dubbio, ma il tipo di aspirazione del tuo fitlro esterno da dove la pesca l'acqua?? (in che punto dell'acquario).
Si OK Ma smettila con questi paragoni da bimbi di 6 anni -.-'
Anche perchè poi sono assolutamente senza senso...perchè se lo sporco rimane comunque quantomeno meglio se è meno visibile.
Il sifone che ho io sarà difettoso che vuoi ti dica...ma ci mette secoli a tirar su la roba e ci mette poco ad essere piena la retina^^
Il filtro esterno aspira da dentro il vecchio filtro che uso quindi come Pre-Filtro,perchè?...
Astrasius
09-03-2008, 10:05
Ophelia ti ha fatto un ottima domanda...forse è questo il problema...il filtro esterno non funziona bene perchè pesca dal prefiltro..quindi non riesce a tirar su tutta la melma presente in vasca..(non ha spazio per agire..)
Togli il ""pre filtro"" che veramente non ti serve a nulla...ne hai uno esterno sfruttalo al meglio...!!!Il pescaggio dell acqua deve essere posizionato su di una lato della vasca completamente libero.. e il tubo della fuoriuscita dell acqua posizionato in modo tale da creare un ciclo continuo...!!!Con il pescaggio nel prefiltro fermi il ciclo.. -28d#
Astrasius
09-03-2008, 10:08
Ah comunque il ferro non lo userei mai e poi mai in un acquario..ci sono tanti materiali in plastica da usare..anche molto molto resistenti..perchè utilizzare il ferro che dfovresti trattare con sostanze e che sarebbe sempre fonte di pericolo...per te e le tarta...in più solo speco di soldi ..non credo che le sostanze per trattare il ferro costino poco..
ora risolvi il problemone del filtro..e fai delle prove prima senza ciottoli e poi se vedi che tutto fila liscio puoi provare ad inserirne...
Lo sporco è meglio che proprio non ci sia, hai la fortuna di avere un filtro esterno e questo dovrebbe risolvere il problema.
Fai la prova di far pescare il filtro esterno direttamente in vasca, magari togliendo il fondo e vedi se il filtro pulisce. Se continui ad avere il problema vediamo cosa si può fare.
Tieni conto che il filtro magari ci mette un po' a ripulire tutto, quindi dagli 24/48h di tempo e vedi come va'.
I paragoni sono di sei anni per te, ma pensa a quelle povere bestie che vivono con la loro cacca...
Cmq secondo il problema è il filtro che non pesca bene, perchè conosco un casino di gente che ha il fondo + filtro esterno e l'acqua è pulita.
Lorenzo767
10-03-2008, 02:22
Lo sporco è meglio che proprio non ci sia, hai la fortuna di avere un filtro esterno e questo dovrebbe risolvere il problema.
Fai la prova di far pescare il filtro esterno direttamente in vasca, magari togliendo il fondo e vedi se il filtro pulisce. Se continui ad avere il problema vediamo cosa si può fare.
Tieni conto che il filtro magari ci mette un po' a ripulire tutto, quindi dagli 24/48h di tempo e vedi come va'.
I paragoni sono di sei anni per te, ma pensa a quelle povere bestie che vivono con la loro cacca...
Cmq secondo il problema è il filtro che non pesca bene, perchè conosco un casino di gente che ha il fondo + filtro esterno e l'acqua è pulita.
Attenzione probabilmente non ci siamo intesi bene^^
L'acqua è LIMPIDA è pulita raramente ingiallisce ma capita solo quando il filtro pesca male^^
Di solito è bella limpida,il problema è che io vedo che c'è sporco nel fondale e che ogni tanto le tarte facendo casino lo smuovono e allora capita che un pò si sporca nuovamente ma poi viene aspirato tutto dal filtro^^
Non ho l'acqua sporca ho il fondo sporco^^
Comunque si proverò a vedere come và senza prefiltro^^ (il problema a smontarlo è che è di quelli siliconati a parete non di quelli appesi quindi farei tantissimo casino nello stacccarlo,ma se necessario lo farò^^)
Comunque qualcuno di voi ha Tritoni? se si rispondereste alle mie domande nel topic che ho aperto nella sezione Altri animali^^
Grazie!
Sì sì lo avevo capito, magari mi sono spiegata male.
In pratica volevo dire che se cmq il problema è solo il fondo è perchè il filtro non riesce ad aspirare bene, non in tutta la vasca, ma nei punti critici (vedi fondo, tra i sassi o altro), in genere dovrebbe esserci in vasca una corrente tale da sospingere lo sporco vicino all'aspirazione e, a sua volta, il tubo di aspirazione dovrebbe attirare lo zozzume e risucchiarlo.
Se non riesci a levare il prefiltro o a spostare il tubo di aspirazione, prova a togliere il fondo e vedi cosa succede, se la situazione rimane uguale allora prova a smontare il pezzo siliconato. Io penso che la cosa si riesca a risolvere in uno dei 2 modi senza troppi problemi. ^___*
Facci sapere!!
PS: di tritoni non me ne capisco però sono sicura che prima o poi qualcuno che può aiutarti salterà fuori ^__*
Lorenzo767
10-03-2008, 16:06
Sì sì lo avevo capito, magari mi sono spiegata male.
In pratica volevo dire che se cmq il problema è solo il fondo è perchè il filtro non riesce ad aspirare bene, non in tutta la vasca, ma nei punti critici (vedi fondo, tra i sassi o altro), in genere dovrebbe esserci in vasca una corrente tale da sospingere lo sporco vicino all'aspirazione e, a sua volta, il tubo di aspirazione dovrebbe attirare lo zozzume e risucchiarlo.
Se non riesci a levare il prefiltro o a spostare il tubo di aspirazione, prova a togliere il fondo e vedi cosa succede, se la situazione rimane uguale allora prova a smontare il pezzo siliconato. Io penso che la cosa si riesca a risolvere in uno dei 2 modi senza troppi problemi. ^___*
Facci sapere!!
PS: di tritoni non me ne capisco però sono sicura che prima o poi qualcuno che può aiutarti salterà fuori ^__*
La corrente c'è (Aspirazione ed Espulsione dell'acqua avvengono ai lati opposti dell'acquario) ma non è sufficiente a spostare tutta la sporcizia...il colmo è che a volte si creano grumi di schifezze anche vicino al filtro...non ha senso il filtro oltretutto è da 750 l/h quindi è anche sovradimensionato...non capisco proprio :/
Astrasius
10-03-2008, 21:53
tritoni..mmm..ti posso conosco uno che li vendeva..!! Di dove sei??!!!
Spero tu non debba metterli con le tartaaaa..!!! :-D :-D :-D #22
Astrasius
10-03-2008, 21:54
Scusami ho saltato le parole...era (ti posso aiutare forse) #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |