Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario
Salve a tutti. Da circa una settimana ho allestito un nuovo acquario riciclando quello che usavamo 4 o 5 anni fa e che avevamo smantellato. Mi trovo un po in difficoltà coi valori dell'acqua: uso 2/3 di acqua osmotica e 1/3 di acqua di rubinetto, la durezza totale è a 8° ma quella carbonatica è a 7° (dovrebbe essere 4°)... E' decisamente altina e mi fa consumare un botto di CO2 (il che fa diventare l'acqua un po troppo acida), come faccio ad abbassarla? Ho problemi anche con la temperatura: usando solo il cavetto di fondo riscaldante senza riscaldatore l'acqua si mantiene intorno ai 25°C. Se accendo il riscaldatore pur mettendolo al minimo l'acqua supera i 30°C... Se lo imposto a 27°C non dovrebbe spegnersi quando raggiunge i 27°?!? Un'altra cosa: su un depliant della Dennerle ho letto che secondo loro sarebbe cosa buona e giusta far fare all'acquario un "riposino" pomeridiano di 2-3 ore spegnendo le lampade perché questo ridurrebbe notevolmente l'incidenza delle alghe senza danneggiare piante e pesci. Voi che dite? Ultima cosa: secondo voi potrei mettere un paio di discus in un acquario olandese di comunità di 180 litri? Lo so che non è il loro biotopo ideale però mi piacciono un casino...
vedo che non hai ricevuto risposte , provo io.
secondo me potresti anzichè tagliare l'acqua di osmosi con quella di rubinetto, aggiungere i sali in modo da poter dosare meglio il gh e il kh, ancora meglio se consulti i l sito di ******* dove troverai due semplici "ricette" per preparere dei sali che regolano i lgh e il kh in maniera indipendente.
temperatura: credo che il termostato abbia problemi, in effetti raggiunta la temperatura impostata si deve spegnere; prova a impostare una temperatura più bassa così da ottenere quella desiderata . in ogni caso la temperatura è in funzione dei pesci che ospiti, a d esempio i discus richiedono una temperatura più alta rispetto alla maggior parte di altri pesci non credo sia opportuno tenerli n una vasca di comunità; verifica questa informazione nell'aposita sezione discus , perchè io non ho discus.
l'interruzione della luce è un metodo che trova favorevoli e contrari . io personalmente non la applico e mi trovo bene così. inogni caso puoi sempre provare....
taytay
Ciao grazie x il consiglio, ci avevo pensato anch'io ma avevo paura di fare ancora più casino... Stavo pensando di fare un cambio con sola acqua osmotica per abbassare la durezza...proverò sperando di non provocare una catastrofe ecologica :D
_Sandro_
01-03-2008, 23:59
quoto!
posta la popolazione e t sapremo dire sui discus...
Beh per ora ci sono solo i mangiatori di alghe. Volevo metterci un branchetto di Neon Cardinale, Petitelle e qualche Scalare (e lo so che mi direte che coi Discus non stanno benissimo -11). La mia preoccupazione comunque nasceva più che altro per le dimensioni della vasca e per l'arredamento dato che ci sono parecchie piante...
_Sandro_
02-03-2008, 00:09
in 180lt se dedicati ai discus uno c puo' mettere anche 3esemplari,e con tutte quelle piante puo' anche andare bene anche se sarà +difficile sifonare...ma con i scalari se vengono inseriti i discus in quel litraggio cresceranno tutti con pinne mozze e danneggiate...sarà una vera e propria battaglia che t sconsiglio...
E se mettessi solo i Discus al posto degli Scalari?
_Sandro_
02-03-2008, 00:14
te l'ho detto...
puo' andare...ma non+d 3esemplari...e in+un gruppetto d petitelle o cardinali... ;-)
_Sandro_
02-03-2008, 00:15
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |