PDA

Visualizza la versione completa : Sterilizzatore uv


Carlos Alberto Lanza
01-03-2008, 00:19
Ciao. possiedo un acquario askoll AMBIENTE da 120cm e ho acquistato uno sterilizzatore uv ASKOLL POWER CLEAR 4500, volevo sapere se va bene per questa vasca e come dovrei utilizzarlo, mi hanno detto che devo accenderlo per 8 ore al giorno. E' vero? Vi prego di consigliarmi perchè non ci sto capendo nulla #17 Grazie

Federico Sibona
01-03-2008, 00:51
Carlos Alberto Lanza, perdonami, ma dovresti spendere qualche parola in più per farci capire il motivo per cui la vuoi utilizzare ;-)

Carlos Alberto Lanza
01-03-2008, 11:57
Ciao Fede, intanto grazie per avermi risposto, ho comprato questo sterilizzatore perchè vorrei allestire il mio acquario che circa due anni fa ho svuotato e conservato, visto tutti i tentativi fatti per avere una vasca piena di piante e vederla riempirsi sempre più di alghe, pensavo che con questo sterilizzatore se si presentasse il problema mi potrebbe dare una mano. Ti elenco tutti i componenti che vorrei adoperare per allestire la vasca cosi mi fai sapere se potrebbe andare bene: impianto co2: bombola, riduttore,elettrovalvola,diffusore Dennerrle Profi-Line per acquari fino a 400lt.Cavetto riscaldante da 75W, come illuminazione ho una plafoniera con due neon t5 sun-lux da 10000K. Grazie

Federico Sibona
01-03-2008, 14:19
Carlos Alberto Lanza, non voglio dire che tu abbia sprecato i soldi a comperare la lampada UV forse un giorno ti servirà, ma, per quel che ne so, serve solo se si ha acqua torbida per proliferazioni batteriche o per alghe unicellulari (volvox, in sospensione nell'acqua), non credo che serva per prevenire le alghe che si attaccano a piante ed arredi ;-) . Ed un suo uso continuo (e per continuo non intendo 24h su 24h, ma tutti i giorni) credo sia controproducente in quanto un'acqua sterile non è il massimo per l'acquario.
Per il resto per l'impianto di CO2 aspetta chi ha più esperienza di me in merito, per il cavetto riscaldante la domanda è: è il solo sistema di riscaldamento dell'acqua della vasca?
Riguardo all'illuminazione ritengo che non sia una buona idea mettere due neon uguali da 10000K, lasciane eventualmente uno da 10000K davanti, ma mettine uno da 4000/6500K dietro ;-) . Hai legni in vasca che ambrano un po' l'acqua?

Carlos Alberto Lanza
01-03-2008, 23:46
Ciao, avrei dovuto chiedere prima di acquistare lo sterilizzatore, purtroppo alcuni venditori pur di vendere ti prendono in giro, comunque cercherò di venderlo. Come riscaldamento oltre al cavetto ho acquistato un riscaldatore esterno della hidor da 200w quello adatto per filtri esterni, come arredamento ho preso una radice abbastanza alta per farla fuoriuscire dalla superfice, per quanto riguarda il neon basta cercare uno che sia da 6500? come colore sono tutti uguali?

Federico Sibona
02-03-2008, 09:14
Carlos Alberto Lanza, guarda che non ho detto che sia inutile, ho detto che non è da utilizzare in modo continuativo. Oltre ai casi di acqua torbida già citati, può servire anche per certe malattie batteriche. Perciò avendola acquistata, io la terrei nel cassetto in attesa che sia necessario/utile utilizzarla (come sarebbe utile fare con un aeratore con tubetto e porosa).
Per il cavetto sottofondo sono tra quelli che sono un po' scettici sulla sua utilità, aspetta eventualmente qualcuno che lo utilizzi ;-)
Per i neon il 6500K indica già la temperatura di colore, quindi dovrebbero essere molto simili come luce apparente. Se prendi neon commerciali (minore costo) Philips od Osram, tieni presente che i 965 hanno maggior fedeltà cromatica, a fronte di una intensità luminosa un po' inferiore, rispetto agli 865.

Carlos Alberto Lanza
02-03-2008, 12:03
Ok grazie sei stato molto gentile.Alla prossima #25