Visualizza la versione completa : ikea hql
ciao a tutti ho letto che l'ikea vende due modelli di plafoniere a sospensione ossia la kode e la foto che sono hql...ma non bisogna fare poi nessuna modifica? cioe vanno bene cosi?a me serve per un cubo wave 30,dunque su che wattaggio posso stare 50?e poi le lampadine le trovo tipo al castorama?se si su che modello mi oriento?
no ho capito male,lo diventano solo se si utilizza un accenditore apposito..a sto punto io ho una plafoniera ikea in metallo con portalampada a vite in plastica la ho già dunque trasformerei quella..l'accenditore ha una sigla specifica?cioe vado nel negozio è che chiedo? oltre a quello non mi serve null'altro vero?
ecco la mia plafoniera http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafo_507.jpg
ce l'avevo anch'io.....per la scrivania.....è un bel troiaio.....dopo un po' le molle si sforzano e gli casca il capo....rischi di fare un elettro schock a gli ospiti del cubo :-)) ......in più, a me.... mi si è rotto l'attacco alla base....che è di plasticaccia..... -28d#
in oltre...il wattaggio del porta lampada mi sembra che no sia più di 60w....lo dovresti cambiare....
guarda a me regge da un bel po' e non è scesa di una virgola...poi tra tra l'altro a me srvirebbe per una 50 watt...=)
in oltre...il wattaggio del porta lampada mi sembra che no sia più di 60w....lo dovresti cambiare....
perchè dovrebbe cambiarlo?!? ne mette 2 da 60w ha un bel solarium :-)) :-)) :-))
domanda a -ale- perchè non vanno bene cosi come sono?!?
e si ne metto 2 in un cubetto di meno di trenta litri.... :-))
comunque ne voglio mettere 1 da 50w(le hql sono 50#80#125)
non è che non vada bene ma le classiche lampade compatte es le ho trovate solo fino a 27 watt e volevo qualche cosa in piu...dunque volevo modificare la plafoniera per trasformarla in hql...
scusa la domanda da inesperto...ma se non sono HQL cosa cambia?!?
be cambia che 27 watt non sono 50 watt.... ;-)
a parità di potenza saranno sicuramente meglio le compatte(essendo t5 ripiegati) ma io le trovo solo fino a 27,e non mi basta....
no perchè io ho 1 faretto che in pratica è quella plafoniera in miniatura...lo metto agganciato a un secchio che uso come nursery per le talee....ho letto che la lampadina che ci sta è 60w -05 -05 -05 vuol dire che è hql...oppure che cosa?!? oddio nn ci capisco 1 mazza
fedede, che sia hql o no come faccio a dirtelo che sono un mago? :-)
posso ipotizzare di no però quanto,come dicevo sopra,le hql le fanno 50#80#125...
60 watt magari è un faretto alogeno.....non saprei....
be cambia che 27 watt non sono 50 watt.... ;-)
a parità di potenza saranno sicuramente meglio le compatte(essendo t5 ripiegati) ma io le trovo solo fino a 27,e non mi basta....
Ciao, la cosa che dici è abbastanza opinabile, non sono tanto sicuro che un hql da 50 watt sia molto più potente di una pl da 27, considerando la penetrazione dell'acqua, la diffusione di entrambe le lampade e la distanza media dei 2 tipi di plafoniera.
Ciao.
fedede, che sia hql o no come faccio a dirtelo che sono un mago? :-)
posso ipotizzare di no però quanto,come dicevo sopra,le hql le fanno 50#80#125...
60 watt magari è un faretto alogeno.....non saprei....
esempio per dire una cavolata, un faretto alogeno, va bene lo stesso in acquario?!?
io sulle varie foto dei cubetti sui siti di acquariofilia non ci ho mai visto solo una plafo con una es,mai....invece molti usano hql di tale potenza..dunque sono portato a pensare che tra el due sia molto piu performante la seconda...
fedede, guarda da quanto ho letto qui non va bene ma onestamente non ti saprei proprio spiegare il perchè....
in effetti si...ma su acquari + grandi capita di trovarla...quindi nn saprei ;-) meglio che sto zittoebuono sull'argomento, e cerco di capire qlks di + :-)) :-))
fedede, guarda io onestamente faretti alogeni sugli acquari non ne ho mai visti...ho sempre visto hql,hqi,t8,t5,es e pl....forse la tua lampadina da 60 è una di quelle ad attacco non a vite,ma con due pirlini da infilare...io le uso per illuminare lo specchio in bagno,le chiamano spot...sono strane come forma...be se quella che usi tu è quella io in nessun tipo di acquario l'ho vista.... :-)
comunque penso di avere sbagliato sezione in quanto a me serve una nozione piu tecnica, piu da fai da te...se qualche anima pia mi sposta il 3d nella giusta sezione gliene sarei grato... :-))
hai visto la plafoniera che hai messo tu?!? :D è leggermente + piccola, rossa, e un pò + vecchia come stile..la lampadina è quella con la capoccia tonda ke si infila a vite :)
però vabbe, era solo una curiosità, xkè era un idea, uno volendo poteva fare un acquario scoperto con due plafoniere come quella della foto, con una lampadina simile a quella che ho io, 60+60w :-)) cmq sono solo idee di una mente malata :-)) :-))
Per un periodo ho usato non ricordo il modello ma quello più grande dei due tra kode e foto ed aveva il problema di avere una campana troppo larga. Se la alzi troppo e/o se hai un acquario stretto temo che non tutta la luce vada in acquario.
L'altra non lo so.
Come lampade usavo le hql de luxe della osram da 3200K.
artdale, ma ovviamente hai modifocato l'impianto giusto?cioe hai aggiunto un'accenditore vero?se si che modello è? a poi io non penso di avere il problema di dispersione luce in quanto la plafoniera mia è molto meno aperta rispetto ai modelli kode e foto..
fedede, guarda che mi sa che tu stai nominado delle semplici lampadine ad incandescenza allora...quelle classiche col filo interno intendo...be quelle è meglio che le lasci nella soffitta perchè di sicuro sugli acquari non ci vanno... ;-)
guarda a me regge da un bel po' e non è scesa di una virgola...poi tra tra l'altro a me srvirebbe per una 50 watt...=)
io dicevo nel tempo....
-ale-...oggi sono stato all'IKEA.....e guarda caso stavo osservando per cercare delle idee....
a parte che hanno dei barattoloni in vetro che sarebbero perfetti per un filtro autocostruito.... :-D
Comunque....ho visto che vendono delle ciotole in alluminio a forma di semisfera....di diametro faranno all'incirca 30cm.......e all'interno sembrano anche riflettere benino.......costo mi sembra 10€
e mi è balenata l'idea.... #17
basterebbe forare il centro della ciotola ed avvitarci un semplicissimo portalampada, magari in metallo!
Che ne dici??????
gab82, be dico che sicuramente puo essere un'ottima idea....ma io la plafo la ho gia :-)) ....e tieni conto che l'ho pagata 5.99 euro..meno della ciotola...
la mia idea è quella di trasformare la mia in hql in quanto secondo me 27 watt di es,tra l'altro messa per verticale e non orizzontale, non sono il top per il mio cubo wave....
devi cambiare il porta lampada xche saraa sicuramente in plastica, con uno in ceramica,poi un acccenditore da 50w se metti lampada da 50w,
tony-da, e dato che mi è stata messa la pulce nell'orecchio secondo te è meglio su 25 litri netti 50 watt di hql o 27 watt di t5 ?
50w per un 25L assolutamente no,meglio una t5 da27w,magari con qualche pianta galleggiante,ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |