Visualizza la versione completa : Aequidens .....us ?
White Dragon
29-02-2008, 21:18
Ciao a tutti, circa tre mesi fa ho acquistato una coppia (lo ho scelti fortunatamente bene....) di questi aequidens, solo che sulla vasca non si leggeva bene la specie...io pensavo fossero dei Pulcher, ma mi ricordo che finiva con qualcosa tipo ...us.
Dalle foto del sito, mi sembra somiglino molto ai Rivolatus, ma il maschio non presenta gibbosità di sorta....hanno deposto già 4 volte, le prime due i superstiti sono stati 0, la terza 25 pescetti che ho trasferito alle avvisaglie di una 4 deposizione un un'altra vasca...
Vi posto le foto, spero che qualcuno sappia identificarli...
White Dragon
29-02-2008, 21:20
ah....tra l'altro continuano ad arredare come vogliono l'acquario, hanno spostato la cladofora un centinaio di volte e mi hanno sradicato un bel pò di piante, le anubias erano ancorate al fondo.....adesso girano per l'acquario a loro piacimento...
-05 -05
sarà che son distrutto e ho sonno ma a me sembrano proprio aequidens pulcher.
Mr. Hyde
01-03-2008, 13:07
il nome che finisce con us è rivulatus? ma che bellissimi i piccolini!
in definitiva ti han venduto dei pulcher come rivulatus.
White Dragon
01-03-2008, 20:00
.......si penso anche io....ma in che cosa sono diversi ? Anche il pulcher si arreda la vasca da solo ? Mi avevano detto che era più tranquillo degli altri...mah..
White Dragon
01-03-2008, 20:01
Ps...se qualcuno ne vuole un pochi-....
_Sandro_
02-03-2008, 00:25
..comunque complimenti x le riproduzioni andate a termine... ;-)
polimarzio
02-03-2008, 15:46
Mi avevano detto che era più tranquillo degli altri...mah
Be! In effetti i rivulatus sono relativamente più aggressivi dei pulcher.
i rivulatus cosi come arrivano nei nostri negozi (cioè goldsaum e silversaum) sono molto piu tenerini dei veri rivulatus che non hanno i colori dei primi ma sono molto piu aggressivi.
gli aequidens pulcher oltre ad essere piu mansueti rimangono molto piu piccoli raggiungendo al massimo i 18 cm.
come costante però cè da dire che sradicano e scavano ,specie in periodo di riproduzione.
White Dragon
02-03-2008, 17:42
Confermo sicuramente l'abilità di Sbancatori di fondale....e devo dire che si riproducono di brutto !!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |